Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Acquavite
  • Categorie: Cognac
  • Categorie: Liquore
  • Disponibilità: Available
Liquore Zabajone cl 50 AMERIGO

Liquore Zabajone cl 50 AMERIGO

Liquore ottenuto con uova e Marsala, dal gusto dolce, leggermente vanigliato e dal classico<br />colore giallo. Per produrre il nostro Zabajone, oltre agli ingredienti principali, abbiamo<br />utilizzato estratti naturali di baccelli di vaniglia.<br />Consigli d'uso: servite lo Zabajone a fine pasto per concluderlo con dolcezza. Nei mesi invernali<br />scaldatelo a bagnomaria, mentre nei mesi estivi servitelo ghiacciato. Ottimo anche sul gelato<br />alla crema o servito in coppette accompagnato ad una biscotteria secca.<br /><br />GRADO ALCOLICO<br />21% Vol.<br />VOLUME<br />INGREDIENTI: zucchero, latte, alcol, marsala, tuorli d'uovo min.7%, aroma naturale (bacche di vaniglia)<br />
Prezzo 31,20 €
Limone cl 50 AMERIGO

Limone cl 50 AMERIGO

LIMONE<br />GRADO ALCOLICO: 29,5% Vol.<br />INGREDIENTI: zucchero, alcol, aroma naturale (limone),<br />infuso di scorze fresche di limone 2%<br />Liquore ottenuto dalla macerazione in alcool delle bucce dell'agrume, è intensamente<br />fruttato e morbido grazie all'aggiunta, in un secondo momento, del succo ottenuto solo<br />dalla polpa di limoni non trattati.<br />Consigli d'uso: liquore tradizionale da servire a fine pasto ad una temperatura di 10°C. Ridotto<br />di grado alcolico o diluito con sciroppo di zucchero è ottimo per guarnire i dolci.<br />
Prezzo 29,80 €
Liquore al caffè cl 50 AMERIGO

Liquore al caffè cl 50 AMERIGO

CAFFÈ MOKA<br />GRADO ALCOLICO: 30% Vol.<br />INGREDIENTI: zucchero, alcol, infuso di caffè 3%, malli di noce,<br />aroma naturale.<br />L'aroma del caffè Amerigo, composto da sette diverse varietà di arabica e robusta, prima tostate singolarmente, poi miscelate. Questo liquore ottenuto dal caffè, dal gusto<br />intenso, ha un sapore, un profumo e una rotondità tipica del gusto italiano.<br />Consigli d'uso: utilizzatelo come digestivo a fine pasto. In inverno scaldatelo a bagnomaria ed<br />accompagnatelo ad una biscotteria. Infine, riducendolo di grado con sciroppo di zucchero, utilizzatelo<br />per dolci a base di mascarpone e crema all'uovo.<br />
Prezzo 27,40 €
Marc Gewürztraminer...

Marc Gewürztraminer...

TIPOLOGIA: Acquavite<br />ZONA PRODUTTIVA: Bassemberg<br />MATERIA PRIMA: acini d'uva di Gewürztraminer<br />DISTILLAZIONE: dopo un'accurata selezione, le vinacce vengono messe a fermentare Successivamente inizia la distillazione in grandi tini<br />COLORE: l'impido trasparente<br />PROFUMO: Complesso e intrigante<br />ABBINAMENTI: ideale come digestivo, può essere consumata in differenti maniere, come per esempio con un sorbetto al limone o abbinati a dolci più pastosi<br />SAPORE: Morbida e rotonda<br />DESCRIZIONE: Eccezionale produzione di eaux de vie di frutta, sapientemente ottenuta attraverso metodi tradizionali Solo i migliori frutti vengono selezionati per ottenere<br />voluttuosi e cristallini distillati Simbolo di uno stile di vita, le acqueviti uniscono qualità e originalità per un grande e intenso piacere.<br />
Prezzo 60,80 €
Vermouth Antica Formula...

Vermouth Antica Formula...

<br />'Antica Formula'<br />Il Vermouth Italiano d'eccellenza, dolce e vanigliato.<br /><br />Dal gusto unico e inconfondibile e con un corpo ricco e strutturato, questo prodotto è stato creato da Antonio Benedetto Carpano, l'inventore della categoria merceologica<br />dei Vermouth nel lontano 1786 a Torino. Antica Formula è giunto nella sua ricetta originale e inimitabile sino ad oggi grazie alla passione e all'abilità di Fratelli Branca<br />Distillerie nel mantenere inalterato nel tempo il prodotto che si contraddistingue per un bouquet unico, dalle inconfondibili note di vaniglia. Questo nettare degli Dei,<br />caratterizzato nel gusto e nell'aroma da un infuso di erbe di montagna e spezie attentamente selezionate, tra cui il pregiato zafferano.<br /><br />Antica Formula viene prodotto in quantità limitata e confezionato in pregiate bottiglie di vetro soffiato. Chiusa con un tappo in sughero, la bottiglia è racchiusa all'interno di<br />una preziosa confezione. L'etichetta è la riproduzione dell'originale del 1786.<br /><br />Dal colore amaranto brillante con venature ambrate, al naso emerge il bouquet di vaniglia che si accompagna alle note di spezie, di agrumi e di frutti secchi come uva passa<br />e chiodi di garofano. Al palato risulta ricco e vanigliato con note d'arancia amara, datteri, fave di cacao, ciliegie e zafferano.<br /><br />Ideale da bere con ghiaccio e una fetta d'arancia, come aperitivo o dopo cena. E' l'ingrediente principe di cocktail quali il Negroni, l'Americano, il Manhattan o l'Hanky<br />Panky, proposti nei locali più esclusivi in Italia e all'estero.<br />
Prezzo 43,00 €
Cognac X.O. FRANCOIS PEYROT...

Cognac X.O. FRANCOIS PEYROT...

<br /><br />TIPOLOGIA: Cognac<br />ZONA PRODUTTIVA: Jarnac<br />DISTILLAZIONE: una volta raccolti i grappoli vengono disposti su graticci per estrarne il succo e la polpa. Questa tappa, molto importante, viene praticata lentamente in<br />maniera ancestrale con l'aiuto di antichi torchi a pistone ad acqua, i quali rispettano la schiacciatura degli acini per permettere la transumanza dei succhi attraverso le<br />bucce. I vini prodotti vengono distillati con cura attraverso un alambicco, di fabbricazione artigianale, affinato in una massa di rame che è indispensabile per ottenere raffinate<br />acquaviti. Una doppia distillazione dei vini, darà origine alla prestigiosa e incomparabile acquavite che è il COGNAC<br />VITIGNO: Colombard e Ugni Blanc<br />COLORE: oro ambrato<br />PROFUMO: al naso arriva un'esplosione di profumi con un crescendo continuo, tra cui si riconoscono aromi di frutta, sentori vanigliati e di noci<br />ABBINAMENTI: da degustare la sera in un momento di relax<br />SAPOREIn bocca è prepotentemente persistente, intenso e delicato allo stesso tempo<br />DESCRIZIONE: l'alambicco, di fabbricazione artigianale, è stato costruito e affinato da una massa di rame grezzo. La distillazione 'Charentaise' permette di concentrare gli<br />aromi ed i sapori più delicati del vino, è un metodo tradizionale del XVIII secolo. Il vigneto 'Les Bergeronnettes comprende 25 ettari situati nella 'Grande Champagne 1er cru<br />de Cognac'(DOC).<br />INVECCHIAMENTO: minimo 25 anni in botti di rovere<br />
Prezzo 100,20 €
Cognac V.S.O.P. FRANCOIS...

Cognac V.S.O.P. FRANCOIS...

<br /><br />TIPOLOGIA: Cognac<br />ZONA PRODUTTIVA: Jarnac<br />DISTILLAZIONE: una volta raccolti i grappoli vengono disposti su graticci per estrarne il succo e la polpa. Questa tappa, molto importante, viene praticata lentamente in<br />maniera ancestrale con l'aiuto di antichi torchi a pistone ad acqua, i quali rispettano la schiacciatura degli acini per permettere la transumanza dei succhi attraverso le<br />bucce. I vini prodotti vengono distillati con cura attraverso un alambicco, di fabbricazione artigianale, affinato in una massa di rame che è indispensabile per ottenere raffinate<br />acquaviti. Una doppia distillazione dei vini, darà origine alla prestigiosa e incomparabile acquavite che è il COGNAC<br />VITIGNO: Colombard e Ugni Blanc<br />COLORE: oro ambrato<br />PROFUMO: il bouquet è amabile con sentori vanigliati<br />ABBINAMENTI: da bersi lentamente, assaporandone ogni minima sfumatura aromatica<br />SAPORE: il gusto è rotondo, morbido e incantevole, ma soprattutto è ricercato e suadente, dotato di una classe sopraffina<br />DESCRIZIONE: l'alambicco, di fabbricazione artigianale, è stato costruito e affinato da una massa di rame grezzo. La distillazione 'Charentaise' permette di concentrare gli<br />aromi ed i sapori più delicati del vino, è un metodo tradizionale del XVIII secolo. Il vigneto 'Les Bergeronnettes comprende 25 ettari situati nella 'Grande Champagne 1er cru<br />de Cognac'(DOC).<br />INVECCHIAMENTO: minimo12 anni in botti di rovere<br />
Prezzo 59,80 €
Chartreuse Liqueur Du 9°...

Chartreuse Liqueur Du 9°...

Il liquore del 9° centenario è stato creato nel 1984<br /><br />per commemorare il 9° centenario della fondazione della Grande Chartreuse nel 1084.<br /><br />Una sottile miscela di liquori invecchiati.<br />Liquore di alta gamma, è una miscela sottile e un equilibrio perfetto che gli conferisce una grande finezza in bocca.<br />Si presenta in una bottiglia anniversario, identica a quella usata nel secolo scorso, con un numero di identificazione.<br /><br /><br />47° - 70 cl.<br />
Prezzo 119,40 €
Liquore acqua di cedro...

Liquore acqua di cedro...

<br />Acqua di cedro<br />Intensa, cristallina e pulita. Acqua di Cedro porta con sé tutta la freschezza del cedro e il suo aroma fresco e mediterraneo. Dal sapore pulito e rigenerante, va gustata<br />fredda o come ingrediente per cocktail agrumati e dissetanti.<br />A base di: Alcool di cereali, infuso di scorze di cedro.<br /><br />Aspetto:<br />Trasparente, cristallino.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Intenso, ricco del piacevole profumo del cedro.<br /><br />Gradazione:<br />29% vol.???????<br /><br />Suggerimento di servizio:<br />Servire ghiacciata a -12°, perfetta nei cocktail estivi e rinfrescanti.<br />
Prezzo 21,20 €
Liquore nocino PIRCHER 0,70...

Liquore nocino PIRCHER 0,70...

Questo liquore di noci della casa Pircher vi darà un trattamento speciale. Realizzato secondo ricette tradizionali e collaudate e con ingredienti selezionati. Questo liquore<br />nobile e finemente aromatico è creato dall'estratto di noci.<br />Contenuto di alcool: 25%<br />
Prezzo 25,80 €
Storica d'uve acquavite di...

Storica d'uve acquavite di...

Storica Uve 50 cl<br /><br />La cura nella distillazione delle migliori uve rende questa acquavite impareggiabile. E non può mancare nelle occasioni di valore della vita di un intenditore che chiede<br />prodotti dai profumi fini e intensi, rotondità del gusto, persistenza lunga in bocca.<br /><br />Le uve, sane e mature, vengono prima diraspate e poi messe in fermentini in acciaio inox. La fermentazione alcolica viene sorvegliata con cura per favorirne le migliori<br />condizioni perché il prodotto di questa condizionerà in modo fondamentale la carica aromatica del distillato. La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto<br />alambicchi in rame, a vapore diretto. Va eseguita in breve tempo dalla fine della fermentazione alcolica per preservare la freschezza del corredo aromatico. Affinamento in<br />serbatoi in acciaio inox per tre-quattro mesi al massimo per mantenere la fragranza degli aromi. La trasformazione alla gradazione alcolica finale (42°) viene fatta con<br />diluizione con acqua e filtrazione a freddo, a una temperatura che garantisca di preservare la componente fruttata che è preponderante.<br /><br />Acquavite incolore, limpida e cristallina con un bouquet fragrante e delicato. Al retrogusto si presenta armoniosa e fine.<br /><br />Tipologia: acquavite di frutta<br />Grado alcolico: 42% vol.<br />Materie prime: uva<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />
Prezzo 41,00 €