Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Acquavite
  • Categorie: Armagnac
  • Categorie: Calvados
  • Categorie: Digestivo | Aperitivo
  • Categorie: Gin
  • Categorie: Liquore
  • Categorie: Rum
Calvados 8 ans d'age futs...

Calvados 8 ans d'age futs...

TIPOLOGIA: Calvados Pays d'Auge A.O.C. - ' Reserve du Château 8 Ans futs Sauternes '<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Pont- l'Évêque - Normandia<br /><br />MATERIA PRIMA: Mele (da alberi principalmente di bassa taglia).<br /><br />DISTILLAZIONE: Prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una<br />parte la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.Doppia distillazione, fatta rigorosamente con alambicchi di rame discontinui.<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio.<br /><br />COLORE: Brillante e luminoso<br /><br />PROFUMO: Morbido e fruttato, ed è caratterizzato da meravigliosi profumi di noce, nocciola acerba, mandorla fresca e vaniglia<br /><br />SAPORE: In degustazione la mela resta molto presente, e il retrogusto è lungo ed eccezionale<br /><br />INVECCHIAMENTO: Viene invecchiato in botti di rovere francese per almeno 8 anni ed infine, miscelato accuratamente prima dell'imbottigliamento. Per quanto riguarda<br />l'invecchiamento , il Calvados è molto simile alla classificazione di Cognac e Armagnac ed esattamente come per questi distillati, conta solo l'età del distillato più giovani.<br />Se si mescola un calvados di 2 anni con uno di 30, il prodotto finale ha due anni di invecchiamento. Questo dettaglio è importante, perché come i brandy, anche il Calvados<br />è un blend di annate e distillati diversi per tipologia ed età. Quello che importa al mastro distillatore è il prodotto finale, per cui si cerca di miscelare per trovare equilibrio e<br />finezza.<br />
Prezzo 90,00 €
Bas Armagnac XO...

Bas Armagnac XO...

X.O. Bas-Armagnac<br />Caraffa Diva<br /><br />Distilleria<br />Dartigalongue<br /><br />Caratteristiche<br />A cavallo tra Gers e Landes si adottano l'alambicco continuo a 58% vol e il sistema 'Charantais', riconosciuto dal decreto del 1972 come di qualità superiore grazie<br />all'eliminazione delle impurità e il conseguente ottenimento di un'acquavite più raffinata ed elegante.<br /><br />ASSEMBLAGGIO: di acquaviti invecchiate in botti di rovere da 10 a 20 anni, per le più vecchie.<br /><br />Suolo:<br />sabbioso-limoso<br /><br />Vitigni:<br />Ugni Blanc, Baco e Folle Blanche<br /><br />Note di degustazione:<br />Il colore è ambrato limpido e brillante. Al naso si percepi-scono note di frutta candita, prugna e di rovere. In bocca si rivela ben strutturato con una notevole ampiez-za. Il<br />finale è ricco di aromi di pasticceria (vaniglia, frutta candita) e agrumi.<br />
Prezzo 124,00 €
Bas Armagnac mill.1990...

Bas Armagnac mill.1990...

Mllésimé 1990<br />40°vol<br /><br />LA D ISTILLERIA<br />Fondata da Pascal Dartigalongue sotto il regno di Luigi Filippo nel 1838 , la Maison Dartigalongue è ora la più antica Casa produttrice di Bas Armagnacs. Con sede a<br />Nogaro, nel cuore del Bas Armagnac, si distilla solamente vini di questa zona, reputata per la raffinatezza dei suoi Cru.<br /><br />CARATTERISTICHE<br />A cavallo tra Gers e Landes si adottano l'alambicco continuo a 58% vol e il sistema 'Charantais', riconosciuto dal decreto del 1972 come di qualità superiore grazie all'<br />eliminazione delle impurità e il conseguente ottenimento di un'acquavite più raffinata ed elegante.L'invecchiamento minimo di 7-8 anni, avviene in fusti nuovi (30%) di quercia<br />di Guasconia da 400 litri. SUOLO: sabbioso-limoso. UVE: Ugni Blanc, Baco e Folle Blanche.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Il colore ambra intenso anticipa sentori netti di caffe e di fiori secchi. Al palato troviamo un gusto di buona texture, corpo e lunghezza con retrogusti di frutta candita.<br />
Prezzo 133,40 €
Bas Armagnac mill. 1974...

Bas Armagnac mill. 1974...

Mllésimé 1974<br />40°vol<br /><br />LA DISTILLERIA<br />Fondata da Pascal Dartigalongue sotto il regno di Luigi Filippo nel 1838 , la Maison Dartigalongue è ora la più antica Casa produttrice di Bas Armagnacs. Con sede a<br />Nogaro, nel cuore del Bas Armagnac, si distilla solamente vini di questa zona, reputata per la raffinatezza dei suoi Cru.<br />CARATTERISTICHE<br />A cavallo tra Gers e Landes si adottano l'alambicco continuo a 58% vol e il sistema 'Charantais', riconosciuto dal decreto del 1972 come di qualità superiore grazie<br />all'eliminazione delle impurità e il conseguente ottenimento di un'acquavite più raffinata ed elegante. L'invecchiamento minimo di 7-8 anni, avviene in fusti nuovi (30%) di<br />quercia di Guasconia da 400 litri.<br />SUOLO: sabbioso-limoso.<br />UVE: Ugni Blanc, Baco e Folle Blanche.<br />NOTE DI D EGUSTAZIONE<br />Al naso le spezie, i fiori bianchi e la frutta secca nobilitano il bouche. Al palato i tannini etosi donano una lunghezza superba e una notevole freschezza se ci si sofferma sul<br />tempo trascorso della vendemmia.<br />
Prezzo 259,60 €
Marconi 44 Gin Agrumato 44°...

Marconi 44 Gin Agrumato 44°...

TIPOLOGIA: Dry Gin<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Schiavon<br /><br />MATERIA PRIMA: bacche di Ginepro, scorze di Pompelmo Rosa, Limone, Arancia amara e Arancia dolce, semi di Cardamomo e Coriandolo.<br /><br />DISTILLAZIONE: artigianale con Crysopea, alambicco a bagnomaria sottovuoto.<br /><br />COLORE: limpido e trasparente<br /><br />PROFUMO: al naso spiccano vivaci note agrumate di Pompelmo Rosa e arancia dolce.<br /><br />ABBBINAMENTI: liscio con ghiaccio per capirne la freschezza. In miscelazione perfetto con Fentimans Premium Indian Tonic Water<br /><br />SAPORE: in bocca il limone dona freschezza mentre il ginepro e l'arancia amara conferiscono profonda intensità. le percezioni retro-olfattive solleticano il palato con tocchi<br />di cardamomo e coriandolo.<br /><br />NOTE: Poli è un'azienda storica con impianti legati alla tradizione e innovativi. I 12 Cavalieri antico alambicco completamente in rame, fra i rari ancora esistenti, composto<br />da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse. Athanor impianto con due caldaie a bagnomaria di concezione,<br />classica installato nel 2001 utilizzato per la distillazione dell'uva, della frutta e del vino. Crisopea impianto con due caldaie a bagnomaria sottovuoto, installato nel 2009 dopo<br />anni di ricerche. Utilizzato per la distillazione di vinacce da uve bianche, considerato il più innovativo impianto in funzione ad oggi per la produzione di Grappa.<br />
Prezzo 43,90 €
Bombardino Marzadro 1 litro

Bombardino Marzadro 1 litro

Bombardino<br />Gustoso liquore di montagna ottenuto da latte trentino, tuorli d'uovo e rum. Bombardino è ottimo fresco ma, per chi non resiste alla gola, può essere riscaldato e decorato<br />con panna montata e cacao amaro! Ideale anche abbinato a gelati e semifreddi, oppure come ingrediente protagonista per cocktails decisamente originali.<br /><br />I liquori Marzadro sono caratterizzati da sapori freschi e ricercati, tipici della montagna. Essi sono il frutto di un impegno costante nel dar vita a prodotti in cui la qualità<br />superiore delle materie prime impiegate, è un fattore di assoluta priorità.<br /><br />Gradazione (% Vol.): 17<br />Temperatura di servizio consigliata (°C): - 0<br />
Prezzo 16,80 €
Bombardino Marzadro 50cl

Bombardino Marzadro 50cl

Bombardino<br />Gustoso liquore di montagna ottenuto da latte trentino, tuorli d'uovo e rum. Bombardino è ottimo fresco ma, per chi non resiste alla gola, può essere riscaldato e decorato<br />con panna montata e cacao amaro! Ideale anche abbinato a gelati e semifreddi, oppure come ingrediente protagonista per cocktails decisamente originali.<br /><br />I liquori Marzadro sono caratterizzati da sapori freschi e ricercati, tipici della montagna. Essi sono il frutto di un impegno costante nel dar vita a prodotti in cui la qualità<br />superiore delle materie prime impiegate, è un fattore di assoluta priorità.<br /><br />Gradazione (% Vol.): 17<br />Temperatura di servizio consigliata (°C): - 0<br />
Prezzo 12,60 €
Ron de Cuba EMINENTE Ámbar...

Ron de Cuba EMINENTE Ámbar...

Ámbar Claro è un'espressione di Eminente che viene lasciata invecchiare 3 anni. Delicato, rotondo e fresco sul palato è un'incredibile creazione del giovane Cesar Marti,<br />Maestro Ronero più giovane dell'isola di Cuba. È perfetto liscio, ma dà il meglio di sé in cocktail semplici e sapientemente miscelati.<br /><br />ABV 40%<br />
Prezzo 42,00 €
Marconi 42 Gin Poli Stile...

Marconi 42 Gin Poli Stile...

<br /><br />TIPOLOGIA: Gin<br />ZONA PRODUTTIVA: Schiavon<br />MATERIA PRIMA: bacche di ginepro, rosmarino, menta, basilico e timo<br />DISTILLAZIONE: artigianale con Crysopea, alambicco a bagnomaria sottovuoto<br />COLORE: limpido e trasparente<br />PROFUMO: ricorda un bouquet di piante odorose fatte passare fra le mani<br />ABBINAMENTI: liscio con ghiaccio per capirne la freschezza In miscelazione perfetto con Fentimans Connoisseurs Tonic Water<br />SAPORE: Fragrante di erbe e piante officinali<br /><br />DESCRIZIONE: Poli è un'azienda storica con impianti legati alla tradizione e innovativi I 12 Cavalieri antico alambicco completamente in rame, fra i rari ancora esistenti,<br />composto da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse Athanor impianto con due caldaie a bagnomaria di<br />concezione, classica installato nel 2001 utilizzato per la distillazione dell'uva, della frutta e del vino Crisopea impianto con due caldaie a bagnomaria sottovuoto, installato<br />nel 2009 dopo anni di ricerche Utilizzato per la distillazione di vinacce da uve bianche, considerato il più innovativo impianto in funzione ad oggi per la produzione di Grappa.<br />
Prezzo 67,60 €
Fernet Ulrich 70cl 41°...

Fernet Ulrich 70cl 41°...

Fernet Ulrich<br /><br />Tenore Alcolico: 41% Alc. / Vol.<br /><br />Volume Bottiglia: 70 cl.<br /><br />Descrizione: la ricetta del Fernet Ulrich, tramandata dal botanico e farmacista Domenico Ulrich, è stata rielaborata da Marolo che in modo sapiente e accorto ha saputo<br />miscelare le essenze ancora ammesse, ottenendo un liquore amaro dal gusto incisivo e prorompente. È ottenuto per macerazione e distillazione di 35 componenti (erbe<br />aromatiche, essenze legnose e spezie), alcune delle quali vengono affinate per 4 anni in botti.<br /><br />Degustazione: ottimo come dopopasto, può esser consumato puro o, in alternativa, aggiunto al caffè o ad acqua calda. Nei mesi estivi è ideale con selz e ghiaccio. Perfetto<br />per la creazione di cocktail come il mitico Fernet e Cola.<br />
Prezzo 46,80 €
Rum Don Papa Masskara 70cl

Rum Don Papa Masskara 70cl

<br />Ispirato dal Masskara Festival filippino, una festa mascherata e fantasiosa, Don Papa Masskara è distillato in alambicco e quindi infuso con Calamansi, un agrume che gli<br />conferisce note citriche, miele per la dolcezza e Siling Labuyo per un tocco di calore e spezie.<br />
Prezzo 60,60 €