Carrello
0
Filtri attivi
Quintessentia NONINO 350ml
Amaro Nonino Quintessentia®<br />thatsAmaro<br />Da un'antica ricetta di famiglia tramandata di generazione in generazione, nasce Amaro Nonino Quintessentia®.<br />Di grande personalità e nobilitato da ÙE® Acquavite d'Uva invecchiata in barriques, Amaro Nonino<br /><br />Materia Prima:<br />Quintessentia di erbe, spezie, frutta, bacche e radici arricchita da ÙE®, Acquavite d'Uva Nonino, invecchiata in barriques. Amaro Nonino è vegan friendly.<br />Distillazione Artigianale:<br /><br />ÙE®, Acquavite d'Uva è distillata con metodo 100% artigianale negli alambicchi in rame a vapore della famiglia Nonino.<br />Invecchiamento Naturale:<br /><br />L' ÙE®, Acquavite d'Uva che nobilita l'Amaro Nonino è invecchiata minimo 12 mesi in barriques di Limousin e Nevers e piccole botti Ex-Sherry.<br />Gradazione:<br /><br />35% vol.<br />Imbottigliamento:<br /><br />Degustazione:<br />Servire a temperatura ambiente, on the rocks con fetta d'arancia oppure in incredibili cocktail.<br /><br />Gusto:<br />Il colore ambrato e non dark prova fin dal primo sguardo l'equilibrio e la morbidezza dell'Amaro Nonino. Al naso e al palato l'armonia si conferma con uno straordinario<br />sentore di erbe e di note agrumate.<br /><br />L'immagine è indicativa<br />
Prezzo
17,80 €
Bas Arm. Samalens-Laujusan...
<br /><br />TIPOLOGIA: Bas Armagnac<br />ZONA PRODUTTIVA: Laujuzan<br />DISTILLAZIONE: 75% distillazione continua, 25% doppia distillazione (pot still)<br />VITIGNO: Ugni Blanc, Folle Blanche, Colombard<br />COLOREBrillante e leggermente ambrato<br />PROFUMO: sentori olfattivi particolarmente speziati con note di rovere<br />SAPORE: un Armagnac complesso il cui sapore è perfettamente equilibrato e contraddistinto da una grande rotondità. Emergono note di pan di zenzero e frutta con un<br />finale delicato caratterizzato da elementi di rovere<br />DESCRIZIONE: la maison Samalens possiede 8 alambicchi, 4 a getto continuo presenti da prima del 1900 e 4 a doppia distillazione installati nel 1973.I vini, tutti<br />selezionati, provengono, per la quasi totalità, dalla regione delimitata dal Bas Armagnac e da un piccolo territorio denominato tradizionalmente Gran Bas Armagnac<br />INVECCHIAMENTO: minimo 8 anni in botti di quercia della Guascogna<br />
Prezzo
132,20 €
Armagnac VSOP Rounagle...
<br /><br />TIPOLOGIA: Armagnac Ténarèze<br />ZONA PRODUTTIVA: Le Rounagle<br />DISTILLAZIONE: continua<br />VITIGNO: Ugni Blanc, Colombard, Folle Blanche, Baco Blanc<br />COLOREOro antico<br />PROFUMO: al naso, note floreali e fruttate, l'attacco è ampio, delicate note tanniche<br />ABBINAMENTI: un Armagnac che merita una degustazione lenta, degna del suo invecchiamento e della pazienza del Maître de chais nell'elaborare questo meraviglioso<br />Elisir<br />SAPORE: al palato, un Armagnac molto facile da bere, floreale con un finale legnoso dovuto all'invecchiamento in botti di rovere francese<br />DESCRIZIONE: Rounagle si trova a Larroque sur L' Osse a Ténarèze situata nelle zone nord ovest delle regioni di Armagnac, vicino alla città di Condom Il vino per la<br />distillazione viene qui prodotto da secoli poiché il territorio ricco di argilla calcarea è conosciuto in tutta la regione per la produzioni di vini bianchi molto aromatici I<br />precedenti proprietari vendevano la loro produzione alla rinfusa per consolidare i blend dei négotiants È così Hugues scoperta l'altissima qualità del prodotto durante una<br />visita d'affari, ha deciso di comprare Rounagle Questi Armagnac sono estremamente fruttati ed espressivi, dal finale lungo e deciso che soddisfano a pieno qualsiasi palato<br />INVECCHIAMENTO: minimo 4 anni in botti di quercia<br />
Prezzo
51,40 €
Amaro Centerba TORO FORTE...
La Centerba Toro Forte, oggi come nel 1817, è l'armonioso risultato della macerazione di erbe raccolte sui Monti dell'Abruzzo e di preziose spezie orientali.<br />Dopo il primo impatto con i 70 gradi di tenore alcolico il consumatore ne apprezza l'equilibrio e la freschezza.<br />Utilizzata all'alba della sua storia come medicamento, è un apprezzatissimo dopo pasto: si può bere a temperatura ambiente, freddo o con ghiaccio.<br />Presente in molte ricette di cucina e cocktails.<br /><br />Grado Alcolico: 70%<br />
Prezzo
31,40 €
Braulio Riserva 70cl
Amaro Bràulio Riserva Speciale.<br /><br />Un prodotto unico e particolarmente nobile, disponibile in quantità limitata per i più raffinati estimatori.<br /><br />La Riserva Speciale si caratterizza per la lunga permanenza in botti di rovere di Slavonia e viene realizzato esclusivamente nelle botti più piccole delle cantine Bràulio.<br />Dopo la permanenza in botte viene filtrato secondo un metodo delicato, preservando così maggiormente le componenti vegetali del liquore.<br />Questo particolare processo produttivo e la gradazione di 24,7° esaltano ulteriormente le fragranze più particolari delle piante aromatiche.<br />
Prezzo
40,00 €
Montanaro Brandy 1964 40° 70cl
IL BRANDY DEL 1964 È UN VERO E<br />PROPRIO BRANDY DA MEDITAZIONE .<br />Il Brandy del 1964 è di colore ambrato.<br />Il profumo è avvolgente, intenso, ricco di note marcate di<br />legno e spezie con sentori di frutta secca e uva passa.<br />Al palato il gusto è armonico, complesso.<br />Il gusto di legno è pieno e molto persistente con note tostate<br />che ricordano il tabacco.<br />40° 70 cl<br />
Prezzo
135,60 €
Amaro RONER K32 700ml
<br />K32 Amaro<br />Amaro dalle tradizionali erbe medicinali alpine<br />Aroma: Erbaceo, Speziato<br />Sapore: dolce, dolciastro<br />Occasione: Aperitivo - Cocktail, Digestivo, Classico, Tradizionale<br />Volume: 0,70 l<br />Contenuto di alcool: 32% vol<br />
Prezzo
24,00 €
Brandy NANNONI ORO 700ml
Brandy Oro dei Carati<br /><br />Acquavite di vino dalle calde tonalità dorate con riflessi mogano. La sua complessità affascina, offrendo suggestioni che vanno dalla vaniglia alla prugna, dalle mandorle<br />tostate, al miele ed al tabacco.<br /><br />Descrizione<br /><br />Per mantenere costanti le caratteristiche di questo distillato, ricorriamo al blending, unione di partite di diverse botti, con un invecchiamento minimo di tre anni. Questa<br />acquavite da meditazione conquista il palato con i suoi toni caldi e morbidi, mantenendo al contempo il carattere vigoroso di questa terra e dei suoi vini unici.<br /><br />Formato 0,7 Lt.<br />Gradazione Alc. 42% Vol.<br />Linea Oro dei Carati<br />
Prezzo
54,90 €
Bas Armagnac XO 40 %...
Domaine Tariquet<br />XO<br />Varietà di uva(i) :<br />Ugni-blanc 60% Baco 40%.<br />Caratteristiche:<br />La più giovane delle eaux-de-vie che compongono questa miscela di vitigni tipici del Bas-Armagnac è stata invecchiata nelle nostre cantine in botti di rovere per<br />per un minimo di 15 anni.<br />Note di degustazione:<br />Riferimento internazionale... XO<br />Naso intenso, candito, con aromi di pane caldo con note di frutta candita e tostata. La bocca è fresca e rotonda, morbida, testimone di un sottile matrimonio tra la vaniglia<br />del legno e la frutta. Il finale è pieno di frutta secca e note tostate.<br /><br />L'alleanza dei sigari<br />da Yves Belaubre<br /><br />Tariquet XO - Davidoff Milenium Blend Churchill<br />Con i suoi profumi di legno prezioso (floreale) delicatamente vanigliato, le sue sfumature candite e grigliate, la sua nota acida di scorza d'arancia (accenno di pepe), il naso<br />fragrante del XO esprime il gusto Tariquet in eleganza e misura. Il sapiente equilibrio di fiori, frutta, legno e spezie (i punti cardinali dell'espressione Tariquet) è tanto più<br />sensibile quanto più la potenza dell'XO è fatta di vigore trattenuto, la sua bocca di morbidezza e pastosità. E il piacere che ne deriva per le papille gustative è aumentato dal<br />piacere di contemplare questa raffinata armonia. L'amante del sigaro non sarà geloso di tanta completezza gustativa, né di questa tranquilla fioritura del Tariquet XO, ma può<br />cedere alla tentazione di sfidare tanta bellezza contemplativa e pretendere di misurare la sua risposta al fuoco più selvaggio di un fumo corposo. È quello che ho fatto<br />quando ho acceso un Churchill Millenium Blend di Davidoff.<br /><br />La bellezza dell'alleanza tra il più esattamente speziato dei grandi sigari dominicani e l'XO si impone attraverso la complementarità esaltata e valorizzante delle spezie del<br />Millenium (pepe grigio) sulla morbidezza del brandy; delle sfumature di caffè molto tostato del sigaro con quelle di vaniglia candita del Tariquet; la morbidezza (quasi<br />burrosa) del Bas Armagnac e la nota più secca del fumo...<br /><br />La raffinatezza dell'XO mantiene l'accordo e addirittura lo approfondisce durante l'evoluzione del sigaro verso una maggiore rotondità e morbidezza man mano che la<br />degustazione procede.<br /><br />L'attacco mieloso e floreale del vecchio brandy è contrastato dalle sfumature pepate (grigie) e tostate del sigaro, che rivestono il palato. Quando il Tariquet sale, più legnoso<br />e vanigliato, la sua consistenza pastosa incontra l'espressione tostato-caffè del fumo Davidoff, arrotondandolo e portandolo poi verso sensazioni di cacao (chicchi tostati)<br />che non sappiamo più se sono del sigaro o dell'XO. Di conseguenza, è un gioco di corrispondenze che emerge sul lungo palato tra le impressioni di quercia (muschio),<br />corteccia e mandorla tostata provenienti dal tabacco e la scorza candita nel legno vanigliato del brandy il cui finale tenero mi ricorda l'idromele. Credevamo di disturbare l'XO<br />ma è la sua misurata armonia che seduce il sigaro, lo addomestica e lo inizia a questo matrimonio.<br />
Prezzo
82,00 €