Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Digestivo | Aperitivo
  • Categorie: Gin
  • Categorie: Grappa
  • Categorie: Punch
  • Categorie: Vodka
  • Categorie: Whisky
Chartreuse VEP. Jaune 1 litro
  • Non disponibile

Chartreuse VEP. Jaune 1 litro

Chartreuse VEP. Jaune<br />Chartreuse Francia<br /><br />1 lt / 42°<br />Tipologia: Liquore<br />Materia prima: Alcol, erbe, spezie, aromi, zucchero, miele<br />Metodo di produzione: Distillazione Pot Still &amp; Infusione<br />Invecchiamento: Continentale<br />Astuccio: Sì<br /><br />Perché è differente:<br />Chartreuse VEP Gialla è forse il re tra tutti i liquori, sicuramente il più Invecchiato in commercio. Una Chartreuse Gialla con oltre 15 anni di invecchiamento, in piccole<br />barrique.<br /><br />Come lo bevo:<br />Da bere rigorosamente liscio, per gustarne ogni sfumatura.<br /><br />Focus:<br />Chartreuse è un liquore proiettato nel futuro, nonostante la sua storia pluricentenaria. Il 30 agosto 2018 è stata inaugurata la nuova distilleria di Aiguenoire a Entre-deux-<br />Guiers dopo 2 anni di intensi lavori di coatruzione. La distilleria sorge su un sito storico per i Padri, infatti la parcella di terreno dove è stata costruita venne utilizzata per la<br />prima volta dai monaci già nel 1590 per le loro attività agricole e di pesca. La acquistarono poi il 30 agosto 1618, esattamente 400 anni prima dell'inaugurazione di Grand<br />Avenir-Auguenoire. È un ritorno nel cuore nel massiccio della Chartreuse che ha dato l'origine all'ordine monastico, a soli 12 km dalla Grande Chartreuse, le cui prime<br />strutture vennero erette a partire dal 1084 su ordine di San Bruno.<br />
Prezzo 259,90 €
Hendricks Orbium 43,4° 70cl

Hendricks Orbium 43,4° 70cl

Hendrick's Orbium<br />Hendrick's Scozia<br /><br />70 cl / 43.4°<br />Tipologia: Gin<br />Materia prima: Alcol neutro di cereali e 11 botaniche naturali<br />Metodo di produzione: Distillazione in alambicco Carter Head<br />Astuccio: No<br />Perché è differente<br /><br />Hendrick's Orbium è un gin chinato. Nasce dall'infusione dell'alcol con chinino e assenzio, che lo rendono un prodotto complesso e ispirato a ciò che viene spesso<br />miscelato con il gin: la tonica e il vermouth. L'aggiunta finale di fiori di loto accentua le note floreali e dona morbidezza alla miscela. Prodotto in una piccola distilleria in<br />Ayrshire, in Scozia, Hendrick's Gin si avvale di due ingredienti molto particolari: petali di rosa e cetriolo, due sapori che si uniscono in un matrimonio perfetto e<br />sorprendentee di due alambicchi di rame dalla storia unica: un Carter Head, di cui esistono solo pochi esemplari, e un piccolo alambicco discontinuo Bennet Still del 1864.<br />Oggi Hendrick's Gin è il gin più amato e richiesto in tutti i bar del mondo.<br /><br />Come lo bevo:<br />Perfetto per un Orbium Martini, con 1/5 di Vermouth, usando come garnish scorza di limone e fetta di cetriolo.<br /><br />Focus:<br />La ricetta di Hendrick's Gin si avvale dell'uso di 11 specie botaniche, alcune classiche e alcune assolutamente stravaganti per la categoria: dall'achillea al coriandolo,dal<br />ginepro alle bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d'arancia e limone, radice di angelica e di iris, con un'infusione finale di petali di rosa damascena e cetriolo. I due<br />alambicchi usati da Hendrick's hanno una bellissima storia: nel 1966 Charles Gordon, discendente della famiglia fondatrice della William Grant &amp; Sons, e poi presidente del<br />gruppo, partecipò a un'asta dove si trovavano in vendita proprio i due alambicchi. Non si trattava di distillatori qualsiasi, in quanto uno è un meraviglioso alambicco 'Carter<br />Head' di rame costruito nel 1948 dalla John Dore &amp; co Ltd in serie molto limitata, l'altro era l'alambicco utilizzato dalla Marshall &amp; Taplow di Stratford, una delle storiche<br />distillerie di gin londinesi già presente all'epoca del Gin Act., un pot still del 1860 molto piccolo, prodotto dalla leggendaria Bennet Sons &amp; Shears. Charles Gordon non si<br />lasciò scappare l'occasione, pur non avendo lancora e idee chiare su cosa farne. Solo anni dopo nacque l'idea di utilizzarli per la produzione di Hendrick's gin, il che da<br />un'idea della mentalità pioneristica di Charles Gordon, l'uomo che ha inventato il Single Malt Scotch Whisky. Orbium non è solamente un nuovo gin. È l'interpretazione di<br />come immaginiamo Hendrick's in un universo parallelo. Non è una Limited Release, ma una referenza permanente nella gamma Hendrick's, prodotto dalla mente creativa di<br />Lesley Gracie, la Master distiller di Hendrick's Gin.<br />
Prezzo 59,40 €
Hendricks Lunar 43,4° 70cl

Hendricks Lunar 43,4° 70cl

Hendrick's Gin Lunar<br />Hendrick's Scozia<br /><br />70 cl / 43.4°<br />Tipologia: Gin<br />Astuccio: No<br />Perché è differente<br /><br />Hendrick's Gin Lunar è l'ultimo arrivato in casa Hendrick's. Dopo la versione Orbium è uscita la prima edizione limitata Summer Solstice e adesso è stata finalmente<br />annunciata questa nuova limited editions: il Lunar Gin, che è stato commerciato in UK a partire dal 20 febbraio.Si tratta di un eccezionale gin con una gradazione del 43,3%<br />vol., descritto come decisamente floreale con un delicato finale speziato.<br /><br />Come lo bevo:<br />Sasha Filimonov, UK brand ambassador di Hendrick's, suggerisce di aggiungere il pepe nero per esaltare le note del gin. Consiglia di provare il cocktail Moonlight Buck<br />con Hendrick's Lunar Gin, ginger ale e succo di limone, guarnito con cetriolo e scorza di limone.<br />
Prezzo 55,80 €
Marconi 42 Gin Poli Stile...

Marconi 42 Gin Poli Stile...

<br /><br />TIPOLOGIA: Gin<br />ZONA PRODUTTIVA: Schiavon<br />MATERIA PRIMA: bacche di ginepro, rosmarino, menta, basilico e timo<br />DISTILLAZIONE: artigianale con Crysopea, alambicco a bagnomaria sottovuoto<br />COLORE: limpido e trasparente<br />PROFUMO: ricorda un bouquet di piante odorose fatte passare fra le mani<br />ABBINAMENTI: liscio con ghiaccio per capirne la freschezza In miscelazione perfetto con Fentimans Connoisseurs Tonic Water<br />SAPORE: Fragrante di erbe e piante officinali<br /><br />DESCRIZIONE: Poli è un'azienda storica con impianti legati alla tradizione e innovativi I 12 Cavalieri antico alambicco completamente in rame, fra i rari ancora esistenti,<br />composto da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse Athanor impianto con due caldaie a bagnomaria di<br />concezione, classica installato nel 2001 utilizzato per la distillazione dell'uva, della frutta e del vino Crisopea impianto con due caldaie a bagnomaria sottovuoto, installato<br />nel 2009 dopo anni di ricerche Utilizzato per la distillazione di vinacce da uve bianche, considerato il più innovativo impianto in funzione ad oggi per la produzione di Grappa.<br />
Prezzo 44,80 €
Nikka Days 40° 70cl
  • Non disponibile

Nikka Days 40° 70cl

Nikka Days è stato sviluppato per gli amanti del whisky che apprezzano le bevande raffinate in qualsiasi giorno casual, sulla base del concetto 'whisky per ogni giorno'. La<br />sua bottiglia rotonda e l'etichetta dai colori vivaci visualizzano il profilo di gusto del whisky all'interno ed esaltano uno stato d'animo vivace. Questo whisky può essere<br />gustato liscio, con ghiaccio, in un semplice highball o in un cocktail rinfrescante. Nikka Days completerà ed eleverà la vostra giornata.<br /><br />40% ABV 700ml<br /><br />Un delicato equilibrio è raggiunto dall'abile miscelazione di whisky di grano pastoso e di malti leggermente pepati. Con impressionanti aromi floreali, questa espressione<br />offre una sensazione in bocca estremamente setosa e sapori fruttati che salgono e si espandono, lasciando un delizioso retrogusto.<br />
Prezzo 79,10 €
Storica d'uve Domenis 10 x...

Storica d'uve Domenis 10 x...

Storica d'Uve 5cl Stecca Tascabile<br /><br />La cura nella distillazione delle migliori uve rende questa acquavite impareggiabile. E non può mancare nelle occasioni di valore della vita di un intenditore che chiede<br />prodotti dai profumi fini e intensi, rotondità del gusto, persistenza lunga in bocca.<br /><br />Le uve, sane e mature, vengono prima diraspate e poi messe in fermentini in acciaio inox. La fermentazione alcolica viene sorvegliata con cura per favorirne le migliori<br />condizioni perché il prodotto di questa condizionerà in modo fondamentale la carica aromatica del distillato. La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto<br />alambicchi in rame, a vapore diretto. Va eseguita in breve tempo dalla fine della fermentazione alcolica per preservare la freschezza del corredo aromatico. Affinamento in<br />serbatoi in acciaio inox per tre-quattro mesi al massimo per mantenere la fragranza degli aromi. La trasformazione alla gradazione alcolica finale (42°) viene fatta con<br />diluizione con acqua e filtrazione a freddo, a una temperatura che garantisca di preservare la componente fruttata che è preponderante.<br /><br />Acquavite incolore, limpida e cristallina con un bouquet fragrante e delicato. Al retrogusto si presenta armoniosa e fine.<br /><br />Tipologia: acquavite di frutta<br />Grado alcolico: 42% vol.<br />Materie prime: uva<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />
Prezzo 10,80 €
Nardini alla Mandorla 50° 70cl

Nardini alla Mandorla 50° 70cl

<br />Mandorla<br />Profumato, secco e dolce nel retrogusto. Un liquore che racchiude tutte le sfumature del gusto della mandorla, che unita al distillato di marasca, crea un perfetto equilibrio di<br />sapori.<br />A base di:<br />Grappa, olio essenziale di mandorla, distillato di marasca.<br /><br />Aspetto:<br />Trasparente, giallo paglierino chiaro.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Immediato profumo di mandorla.<br /><br />Gradazione:<br />50% vol.<br />
Prezzo 25,20 €
Grappa La Selezione Merlot...

Grappa La Selezione Merlot...

Le vinacce vengono distillate secondo il metodo Tosolini freschedi vendemmia per preservarne gli aromi e i profumi che rivelano unagrappa morbida, equilibrata ed<br />estremamente aromatica. Solo lemigliori uve di Merlot vengono selezionate dalla famiglia Tosoliniunicamente nell'area di produzione friulana. Dall'aroma e dai profumifruttati<br />si ottiene così una grappa piacevole e dall'armonioso retrogusto.<br /><br />Varietà: da vinacce fresche da uve di Merlot<br />Gradazione: 40% vol.<br />Distillazione artigianale: in caldaie tradizionali a vapore.<br />Maturazione: 6 mesi in contenitori di acciaio<br />Colore: trasparente cristallina<br />Corpo: intenso<br />Profilo sensoriale: spiccate note olfattive di frutti di sottobosco, con una marcatapresenza di lampone. Retrogusto brillante con un piacevole edarmonico sentore di<br />frutta.Intensa, calda e setosa al palato.<br />Consiglio di servizio: servire a temperatura ambiente nel classico bicchiere a tulipano. Durante il periodo estivo la temperatura migliore è quelladi cantina intorno ai 16/18°C.<br />
Prezzo 23,40 €