Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Brandy
  • Categorie: Grappa
  • Categorie: Liquore
  • Categorie: Rum
  • Disponibilità: In magazzino
  • Disponibilità: Non disponibile
Grappa Riserva 3 700ml 50°...

Grappa Riserva 3 700ml 50°...

Grappa Riserva<br />Nata agli inizi del '900 da un'intuizione della Famiglia Nardini, Grappa Riserva Nardini 3 anni è un distillato prezioso, racchiuso in un packaging che ne esalta la naturale<br />raffinatezza e storicità. Simbolo di una capacità unica di continua ed entusiasta innovazione, la Grappa Riserva Nardini riposa per un minimo di 3 anni in botti di rovere di<br />Slavonia. L'invecchiamento la arricchisce nel profumo e nel gusto dei sentori del legno, donandole calore, morbidezza, eleganza e un gusto avvolgente semplicemente<br />perfetto da sorseggiare a fine pasto a temperatura ambiente.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Caldaiette, Bagnomaria e Metodo Continuo.<br /><br />Aspetto:<br />Limpido, ambrato.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Fragrante, delicato, armonico.<br /><br />Gusto:<br />Morbido, intenso, ricco delle complesse sfumature del lungo invecchiamento in botte.<br /><br />Gradazione:<br />50% vol.???????<br />
Prezzo 28,80 €
Grappa Riserva 7 selezione...

Grappa Riserva 7 selezione...

<br />Grappa Riserva 7 anni Selezione Bortolo Nardini<br />Ricca e persistente, con sentori di vaniglia, marasca e frutti di bosco. Nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell'arte distillatoria. Questa grappa<br />ramata è invecchiata per almeno 7 anni in botti di Rovere di Slavonia, perfetta da sorseggiare a fine pasto, con della pasticceria secca e dolci.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Blend di grappe prodotte con impianto continuo/discontinuo e colonne di distillazione.<br /><br />Aspetto:<br />Ambrato chiaro con tonalità calda.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Profilo complesso con molteplici sfumature riconducibili a note speziate e fruttate con sentori di vaniglia, marasca e frutti di bosco.<br /><br />Gusto:<br />Ricco e persistente riconducibile alle sensazioni avvertite al profumo.<br /><br />Gradazione:<br />45% vol.<br />
Prezzo 58,00 €
Grappa Riserva 15 selezione...

Grappa Riserva 15 selezione...

<br />Grappa Riserva 15 anni Selezione Bortolo Nardini<br />Intensa e molto persistente con sentori di vaniglia, frutta matura, tabacco e cannella. Nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell'arte distillatoria.<br />Questa grappa ramata è invecchiata per almeno 15 anni in botti di Rovere di Slavonia, ottima in abbinamento con sigari o cioccolato fondente.<br /><br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Blend di grappe prodotte con impianto continuo/discontinuo e colonne di distillazione.<br /><br />Aspetto:<br />Ambrato chiaro con tonalità intensa e calda.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Intenso ricco di sfumature dove predominano le note speziate con evidenti sentori di vaniglia, frutta matura, tabacco e cannella.<br /><br />Gusto:<br />Ricco, intenso e di grande persistenza. Al retrogusto si colgono le complesse sfumature dovute all'eccezionale invecchiamento di 15 anni in botte.<br /><br />Gradazione:<br />45% vol.<br />
Prezzo 111,80 €
Grappa Extrafina Selezione...

Grappa Extrafina Selezione...

<br />Grappa Extrafina Selezione Bortolo Nardini<br />Morbida, elegante e persistente, con sentori floreali e fruttati. Questa grappa bianca chiamata con il nome Extrafina nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia<br />Nardini nell'arte distillatoria. Perfetta per il dopo pasto, va servita a temperatura ambiente.<br /><br />Grappa Extrafina Selezione Bortolo Nardini si è aggiudicata l'esclusiva medaglia d'oro 'outstanding' e il prestigioso 'Grappa Trophy', il più alto riconoscimento agli IWSC<br />2021.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Blend di grappe prodotte con impianto continuo/discontinuo e colonne di distillazione.<br /><br />Aspetto:<br />Trasparente cristallino.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Complesso aromatico dove predominano sentori floreali (rosa) e fruttati (pesca-banana).<br /><br />Gusto:<br />Morbido, elegante, rotondo e persistente.<br /><br />Gradazione:<br />42% vol.<br />
Prezzo 37,40 €
Grappa Bianca 70cl 50° Nardini

Grappa Bianca 70cl 50° Nardini

Grappa Bianca<br />Dal 1779 la Grappa Nardini è icona della grappa in Italia e nel mondo.<br />Una sinfonia di aromi e profumi nata dall'esperta distillazione di vinacce plurivitigno con tre metodi di distillazione, oggi custodita in una nuova bottiglia dalla forma sinuosa,<br />impreziosita da pregiati dettagli ramati a celebrazione degli alambicchi e della bicentennale esperienza della Famiglia Nardini. Il colore cristallino e i caratteristici aromi<br />floreali e fruttati permettono di godere di Grappa Bianca Nardini in purezza e in cocktail sorprendenti.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Caldaiette, Bagnomaria e Metodo Continuo.<br /><br />Aspetto:<br />Trasparente, cristallino.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Schietto, generoso, immediato.<br /><br />Gusto:<br />Equilibrato, intenso, rotondo.<br /><br />Gradazione:<br />50% vol.???????<br />
Prezzo 25,20 €
Vermouth Antica Formula...

Vermouth Antica Formula...

<br />'Antica Formula'<br />Il Vermouth Italiano d'eccellenza, dolce e vanigliato.<br /><br />Dal gusto unico e inconfondibile e con un corpo ricco e strutturato, questo prodotto è stato creato da Antonio Benedetto Carpano, l'inventore della categoria merceologica<br />dei Vermouth nel lontano 1786 a Torino. Antica Formula è giunto nella sua ricetta originale e inimitabile sino ad oggi grazie alla passione e all'abilità di Fratelli Branca<br />Distillerie nel mantenere inalterato nel tempo il prodotto che si contraddistingue per un bouquet unico, dalle inconfondibili note di vaniglia. Questo nettare degli Dei,<br />caratterizzato nel gusto e nell'aroma da un infuso di erbe di montagna e spezie attentamente selezionate, tra cui il pregiato zafferano.<br /><br />Antica Formula viene prodotto in quantità limitata e confezionato in pregiate bottiglie di vetro soffiato. Chiusa con un tappo in sughero, la bottiglia è racchiusa all'interno di<br />una preziosa confezione. L'etichetta è la riproduzione dell'originale del 1786.<br /><br />Dal colore amaranto brillante con venature ambrate, al naso emerge il bouquet di vaniglia che si accompagna alle note di spezie, di agrumi e di frutti secchi come uva passa<br />e chiodi di garofano. Al palato risulta ricco e vanigliato con note d'arancia amara, datteri, fave di cacao, ciliegie e zafferano.<br /><br />Ideale da bere con ghiaccio e una fetta d'arancia, come aperitivo o dopo cena. E' l'ingrediente principe di cocktail quali il Negroni, l'Americano, il Manhattan o l'Hanky<br />Panky, proposti nei locali più esclusivi in Italia e all'estero.<br />
Prezzo 43,00 €
Rhum Rhum Blanc Marie...
  • Non disponibile

Rhum Rhum Blanc Marie...

Rhum Rhum Blanc<br />Rhum Rhum Marie Galante<br /><br />70 cl / 41°<br />Tipologia: Pure Single Rhum Agricole<br />Materia prima: Puro succo di canna<br />Fermentazione: Lieviti selezionati propri<br />Metodo di produzione: Distillazione Pot Still<br />Astuccio: Sì<br />Perché è differente<br /><br />Rhum Rhum Blanc 41° è il Pure Single Agricole Rhum prodotto a partire da una antica varietà di canna da zucchero, la Rouge B47.259, quasi scomparsa dalle Antille. Una<br />volta raggiunta la perfetta maturazione, le canne vengono tagliate a mano con i tradizionali 'coutelas', trasportata verso la distilleria sui 'cabrouet' trainati dai tori. Il succo<br />appena pressato non viene diluito, come accade abitualmente nella produzione dei rhum agricoles; le fermentazioni avvengono in tini aperti a temperatura controllata e<br />durano fino a 5/6 giorni. Dopo la distillazione inizia un lungo periodo di riposo in tini di acciaio che, dura fino a un anno, durante il quale viene lentamente abbassato il grado<br />alcolico. Rhum Rhum Blanc viene imbottigliato a 41°.<br /><br />Come lo bevo:<br />Rhum Rhum Blanc 41° è molto piacevole nel classico Ti' Punch con una piccolissima aggiunta di zucchero. Ottimo per un cocktail classici come il Mary Pickford.<br /><br />Focus:<br />A metà degli anni 2000, Luca Gargano realizza un sogno che coltivava da anni, quello di produrre il miglior rum del mondo. Per farlo si avvale della collaborazione del<br />maestro Gianni Vittorio Capovilla e insieme scelgono l'incantevole isola di Marie Galante, dove al tempo si poteva trovare il miglio terroir possibile ai Caraibi. Un primo<br />alambicco viene installato presso la distilleria Bielle nel 2005 e nel 2007 il secondo: sono due alambicchi Müller a bagnomaria della capacità di 300 e 1200 litri. Il succo di<br />canna fresco e non diluito fermenta lentamente in cuves di inox.<br />
Prezzo 65,20 €
Chartreuse VEP. Verte 1 litro
  • Non disponibile

Chartreuse VEP. Verte 1 litro

Chartreuse VEP. Verte<br />Chartreuse Francia<br /><br />1 lt / 54°<br />Tipologia: Liquore<br />Materia prima: Alcol, erbe, spezie, aromi, zucchero, miele<br />Metodo di produzione: Distillazione Pot Still &amp; Infusione<br />Invecchiamento: Continentale<br />Astuccio: Sì<br />Perché è differente<br /><br />Chartreuse VEP Verde è un liquore dall'invecchiamento estremamente prolungato, tecnicamente il più Invecchiato in commercio. Una Chartreuse Verde con oltre 15 anni di<br />invecchiamento, in piccole barrique.<br /><br />Come lo bevo:<br />Da gustare come il grande liquore da fine pasto che è, servito infatti alla fine dei pasti in molte stelle Michelin di tutto il mondo.<br /><br />Focus:<br />Chartreuse per molti vuol dire Voiron. Per più di 100 anni la cittadina francese dell'alta Savoia è stata la casa del tanto amato liquore dei padri certosini. Il sito di Voiron<br />venne costruito alla fine del XIX secolo come base logistica per la produzione che veniva effettuata nella distilleria storica di Fourvoire, a Saint Laurent Le Pont, distrutta nel<br />1935 da una frana. Dal 1903 i monaci però dovettero scappare, a causa di una immediata espulsione dallo stato francese, e si rifugiarono in Spagna, a Tarragona, dove<br />continuò la produzione. Dopo il rientro in Francia nel 1930, e soprattutto dopo la frana che distrusse la vecchia distilleria, la produzione venne trasferita a Voiron, dove ancora<br />oggi si possono visitare le mitiche 'caves' sotterranee della Chartreuse.<br />
Prezzo 209,60 €
Chartreuse VEP. Jaune 1 litro
  • Non disponibile

Chartreuse VEP. Jaune 1 litro

Chartreuse VEP. Jaune<br />Chartreuse Francia<br /><br />1 lt / 42°<br />Tipologia: Liquore<br />Materia prima: Alcol, erbe, spezie, aromi, zucchero, miele<br />Metodo di produzione: Distillazione Pot Still &amp; Infusione<br />Invecchiamento: Continentale<br />Astuccio: Sì<br /><br />Perché è differente:<br />Chartreuse VEP Gialla è forse il re tra tutti i liquori, sicuramente il più Invecchiato in commercio. Una Chartreuse Gialla con oltre 15 anni di invecchiamento, in piccole<br />barrique.<br /><br />Come lo bevo:<br />Da bere rigorosamente liscio, per gustarne ogni sfumatura.<br /><br />Focus:<br />Chartreuse è un liquore proiettato nel futuro, nonostante la sua storia pluricentenaria. Il 30 agosto 2018 è stata inaugurata la nuova distilleria di Aiguenoire a Entre-deux-<br />Guiers dopo 2 anni di intensi lavori di coatruzione. La distilleria sorge su un sito storico per i Padri, infatti la parcella di terreno dove è stata costruita venne utilizzata per la<br />prima volta dai monaci già nel 1590 per le loro attività agricole e di pesca. La acquistarono poi il 30 agosto 1618, esattamente 400 anni prima dell'inaugurazione di Grand<br />Avenir-Auguenoire. È un ritorno nel cuore nel massiccio della Chartreuse che ha dato l'origine all'ordine monastico, a soli 12 km dalla Grande Chartreuse, le cui prime<br />strutture vennero erette a partire dal 1084 su ordine di San Bruno.<br />
Prezzo 259,90 €
Rum Millonario 10 aniv....

Rum Millonario 10 aniv....

ABV 50%<br />RON MILLONARIO 10 ANIVERSARIO CINCUENTA<br />CINCUENTA SFUMATURE DI FORZA<br /><br />Ron Millonario 10 Aniversario Cincuenta si basa sulla stessa ricetta, maturazione e miscela del 10 Aniversario Reserva, ma è imbottigliato ad una forza maggiore per<br />soddisfare la grande richiesta dei barman di tutto il mondo di un rum facile e dolce che allo stesso tempo offra una maggiore intensità di fl avore. Il design della bottiglia e del<br />packaging è moderno ed elegante, con lo stesso stile grafico del Ron Millonario 10 Aniversario Reserva e lo stesso innovativo tappo in vetro trasparente per mantenere il<br />family feeling, ma in oro anziché in nero.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE: riecheggia la frutta dolce, la vaniglia e il cioccolato del 10 Aniversario Reserva standard, ma molto più intenso e concentrato. Ha una bocca più<br />ricca, quasi tattile, e una carezza più robusta sulla lingua e sul palato. La maggiore forza accentua anche i sapori più secchi e vinosi delle botti di sherry. Il risultato è<br />qualcosa a metà tra la facile freschezza del 10 Aniversario Reserva e la complessità più dolce e scura del Solera 15.<br />
Prezzo 56,60 €
Rhum Rare Cask Sassicaia...

Rhum Rare Cask Sassicaia...

<br /><br />TIPOLOGIA: Rhum Agricole Single Cask Exclusive for Meregalli Spirits*<br />ZONA PRODUTTIVA: Domaine De l'Acajou<br />MATERIA PRIMA: solo canne bleue<br />DISTILLAZIONE: Alambicchi a colonna<br />COLORE: mogano<br />PROFUMO: al naso offre intense note di frutta, confettura d'arancia, prugna secca e banana flambée Una volta aperto offre invece note di cuoio, vaniglia, spezie e frutta<br />secca, noci in particolare.<br />SAPORE: al palato predominanza di note fruttate come uva bianca e datteri, sentori speziati di chiodi di garofano e cannella, arrotondati da caffè e vaniglia.<br />NOTE DEGUSTATIVE: sul finale, note calde e golose ( cioccolato, tarte tatin invitano alla degustazione Questo profilo aromatico si conferma con intensità in bocca.<br />DESCRIZIONE: la Maison Clément produce dal 1887 Rhum Vieux Agricole rispettando le regole dell'A O C Homère Clément fu il primo ad utilizzare la purezza e la<br />ricchezza del succo di canna che sono tutt'oggi fondamentali nella produzione di un Rhum perfettamente naturale Dopo la fermentazione viene distillato e sistemato in<br />piccole botti di rovere americano per riuscire a ottenere una finezza incomparabile.<br />INVECCHIAMENTO: invecchiato 5 anni in botti di rovere ( VSOP ) e minimo un anno in botti di Sassicaia .<br />
Prezzo 111,20 €