Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Dolce
  • Disponibilità: Available
Moscato Rosa DOC 2023 375ml...
  • Nuovo

Moscato Rosa DOC 2023 375ml...

<br />Alto Adige Moscato Rosa DOC<br /><br />Un piacere raro in una piccola edizione<br /><br />Castel Sallegg e Moscato Rosa. Questi due termini sono stati a lungo uniti in Alto Adige. Non senza ragione, furono i Principi di Campofranco, antenati dell'attuale<br />proprietario Conte Georg von Kuenburg, che nel 1892 portarono con sé questo nobile vitigno quando si trasferirono dalla Sicilia a Caldaro e lo piantarono nel terreno più<br />caldo del lago di Caldaro, dove fiorì magnificamente. Oggi, il moscato rosa è una delle varietà più rare al mondo. Il Moscato Rosa di Castel Sallegg cresce al Seehof di St.<br />Josef am See a 230 m sul livello del mare sulla tradizionale pergola.<br /><br />La produzione di questo vino è molto limitata: A seconda del tempo, il Moscato Rosa può non essere imbottigliato in certi anni. Altrimenti, vengono imbottigliate fino a 1.000<br />bottiglie per annata.<br /><br />Note di degustazione:<br />Un vino da dessert il cui colore è caratterizzato da un denso rosso lampone.<br />Al naso, ricchi aromi di rose, componenti di frutta fine che ricordano lontanamente il litchi e aromi di lampone maturo e molto complessi, supportati da un'elegante<br />speziatura di fondo.<br />Molto opulento, ripetendo gli aromi del profumo, questo tipo di vino potente si presenta al palato.<br />Temperatura di servizio: 10-14°C<br />Durata di conservazione: fino a 30 anni. Il Moscato Rosa è il vino più famoso di Castel Sallegg e, come varietà, è uno dei più rari al mondo.<br />Abbinamento con il cibo: Ideale con formaggi maturi e speziati, foie gras, dessert con frutti di bosco (ma con zucchero contenuto). Perfetto anche come vino a sé stante,<br />nel senso di un vino da meditazione.<br />Vitigno: 100% Moscato Rosa - Selezione Kuenburg: varietà autoctona.<br />Sito: Kaltern - Seehof: 230 m sul livello del mare. Ghiaia e arenaria Grödner rossastra e macinata. Terreni caldi e permeabili all'aria con un microclima speciale nelle<br />immediate vicinanze del lago di Caldaro.<br />Sistema di coltivazione: Pergola tradizionale<br />Resa per vite: 0,5 kg - 8 hl/ha grazie al gocciolamento naturale.<br />Vinificazione: Le uve sono raccolte molto tardi con una gradazione minima di 32°KMW (160 Öchsle). Segue una settimana di macerazione in serbatoi di acciaio<br />inossidabile.<br />Maturazione: 1 anno in botti di acciaio inox, seguito da 12 mesi in bottiglia.<br />Alcool: 12,5 %<br />Acidità: 7,2 g/l<br />Zucchero residuo: 161,4 g/l<br />
Prezzo 47,00 €
Moscato d'Asti BERA 0,75...

Moscato d'Asti BERA 0,75...

Le uve per questo vino aromatico, di un giallo paglierino delicato e dal profumo complesso, elegante e muschiato, maturano in vigneti ben esposti al sole, da sud a sud-<br />ovest e portano nel bicchiere dolcezza, sapidità e lunghissima persistenza aromatica che ricorda i sapori e i profumi dell'uva matura.<br />Si accompagna idealmente al dessert e in particolare alle creme, alle crostate di frutta, alla piccola pasticceria.<br /><br />DESCRIZIONE TECNICA:<br />Esposizione vigneti: da est a sud a sud-ovest.<br />Composizione terreno: argillo-tufaceo ricco di calcare, che esalta la finezza e aromaticità dei vini, molto importante per questo vitigno.<br />Densità Ceppi: 4800 ceppi per ettaro.<br />Tipo di allevamento: pianta bassa con guyot semplice, tendente a portare verso l'alto la parte fogliare, onde scoprire i grappoli all'azione solare e favorire la fotosintesi sulle<br />foglie. Vengono lasciate al massimo 8/9 gemme a frutto.<br />Vendemmia: 1a o 2a decade di settembre, raccolta manuale.<br /><br />SCHEDA ORGANOLETTICA:<br />Denominazione: Moscato d'Asti DOCG<br />Vitigno: Moscato<br />Colore: giallo paglierino più o meno carico.<br />Perlage: fine e persistente.<br />Profumo: aroma ricco, intenso e fragrante dell'uva moscato che ricorda il glicine, la pesca, l'albicocca con sentori di salvia, limone e fiori d'arancio.<br />Gusto: sapore dolce, delicato, fresco con moderato tenore alcolico.<br />Abbinamenti gastronomici: da servire fresco, col dessert, con pasticceria varia, come dissetante in qualsiasi momento della giornata. La bassa gradazione può riunire in<br />un brindisi festoso l'intera tavolata.<br />
Prezzo 13,20 €
Comtess 2022 St. Valentin...

Comtess 2022 St. Valentin...

Passito Comtess<br />Sanct Valentin<br />Passito è il termine italiano che indica i vini ottenuti da uve appassite all'aria e al sole, quasi rosate. Questo avviene solitamente nel nostro vigneto, cioè l'uva rimane sulla<br />vite fino alla fine dell'anno. L'elegante Passito Comtess è caratterizzato da un frutto intenso, da un corpo morbido e cremoso, da un finale lungo e da un'acidità fresca e<br />vivace. Gli aromi giovani e freschi diventano sempre più complessi con un adeguato affinamento in bottiglia e sfumano gradualmente in sottili note di miele.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Età della vite: 20 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: vigneto ai piedi di Castel Valentin (600 m) e a Pinzon/.<br />Montan (330 m)<br />Esposizione: sud-est/sud-ovest<br />Terreni: Terreni ghiaiosi calcarei<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Vendemmia: Metà dicembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: le uve appassite vengono pigiate, fermentate e affinate in parte in vasche d'acciaio e in parte in legno piccolo.<br />Resa: 20 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 11,5%.<br />Zucchero residuo: 197 gr/lt<br />Acidità: 6,25 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10° C<br /><br />Consumo consigliato:<br />Questo vino da dessert fruttato si abbina perfettamente ai formaggi erborinati,<br />ma anche a dessert fruttati come lo strudel di mele, la torta di mele con gelato alla vaniglia o la 'Peach Melba'.<br />gelato alla vaniglia o 'Peach Melba'.<br />Cantina/Potenziale:<br />10 anni e oltre<br />
Prezzo 42,00 €
Rosenmuskateller VT Muri...

Rosenmuskateller VT Muri...

La dolce tentazione.<br />Una vera rarità,<br />aromatica ed<br />elegante.<br /><br />LE NOTE DI<br />DEGUSTAZIONE<br />Questo vino dolce presenta un colore rosso rubino brillante, intensi e complessi aromi dimoscato, rose rosse, albicocche disidratate, fichi e chiodi di garofano. Al palato è<br />elegante, armonioso e fine con un delizioso gioco agrodolce e un finale vivace. Da servire fresco in abbinamento a mousse al cioccolato e fragole, torta di grano saraceno<br />o pan brioches.<br /><br />Gradazione alcolica: 12,00 % vol.<br />Acidità: 5,50 g/l<br />Residuo zuccherino: 104,00 g/l<br />
Prezzo 32,00 €
Moscato Giallo 2023 BIO 750ml

Moscato Giallo 2023 BIO 750ml

Vitigni<br /><br />Moscato giallo<br /><br />Posizione e suolo<br /><br />Vigneti in località Mareit Leiten di Caldaro, a 350 m sul livello del mare, posti su ripidi pendii esposti verso sud con prolungato irraggiamento solare e caldo terreno detritico<br />formato da depositi morenici. Altri vigneti in località Vogelleiten e Panholzer con terreno argilloso misto a detriti calcarei.<br /><br />Vintage<br /><br />Il 2023 è stato un anno impegnativo, con condizioni climatiche tutt'altro che facili. Grazie al duro lavoro e alla meticolosa attenzione ai dettagli, alla fine abbiamo ottenuto<br />ottimi risultati. Le nostre viti hanno affrontato bene sia la primavera umida che l'estate calda e secca, e l'autunno dorato ci ha aiutato a raggiungere una maturazione<br />perfetta. La maturazione fisiologica, la maturazione zuccherina e l'acidità sono in perfetto equilibrio. Frutta matura, carattere fresco e alcol moderato caratterizzano<br />l'annata.<br />L'uva moscato l'abbiamo raccolta fine settembre. La maturazione era ottimale, con buccia dorata ed intensa aromaticità. La resa per ettaro era di 55 hl.<br /><br />Vinificazione<br /><br />I grappoli diraspati sono rimasti a macerare per dodici ore nella pressa per attingere aroma e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta in botti di legno e vasche<br />di acciaio, parzialmente in modo spontaneo grazie a lieviti indigeni. Durante i cinque mesi dell'affinamento con i lieviti si sono esaltati aroma e gusto.<br /><br />Dati<br /><br />Zuccheri residui: 0,6 g/l<br />Alcol: 12,5 % Vol.<br />Acidità: fermentazione malolattica svolta 5,2 g/l<br /><br />Descrizione e abbinamenti<br /><br />Vino dal colore paglierino brillante e dai delicati profumi di noce moscata, essenza di cedro e pompelmo. Al palato fruttato, intenso, sapido e con aroma persistente.<br />Si presenta al meglio dalla prima estate 2024 a fine 2027.<br />Temperatura di servizio: 8 - 10 °C<br />Ottimo vino da aperitivo, si abbina a pietanze della cucina asiatica e a formaggi saporiti a pasta dura.<br /><br />Il nostro reclamo<br /><br />Biodinamico<br />Respekt-BIODYN<br />Vegan<br />
Prezzo 20,40 €
La Solitude Blanc 2022, AOC...

La Solitude Blanc 2022, AOC...

Questo vino è un blend di tre vitigni. La Clairette apporta la freschezza e la scorza degli agrumi, il Viognier la profondità e la rotondità aromatica e la Grenache le note di fiori<br />bianchi.<br />Le uve vengono raccolte al mattino presto e completamente diraspate. La fermentazione in tini di acciaio inossidabile preserva tutta la freschezza aromatica. Il vino ha un<br />naso di agrumi e albicocche, una bocca rotonda e generosa e un finale fresco e saporito.<br />
Prezzo 23,60 €
Torcolato Breganze 2021...

Torcolato Breganze 2021...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Le colline breganzesi<br /><br />VITIGNO 100% Vespaiola<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE Appassimento in fruttaio dell'uva accuratamente selezionata per quattro mesi<br /><br />COLORE Giallo brillante dorato<br /><br />PROFUMO Il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili<br /><br />ABBINAMENTI Ottimo con piccola pasticceria secco o dolci tipici come la fregolota. A chi piace, consigliamo di provare il Torcolato con formaggi di media o lunga<br />stagionatura, ad esempio Asiago Stravecchio, oppure erborinati dai sapori intensi<br /><br />SAPORE Dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri<br />
Prezzo 27,40 €