LE VOLTE DELL'ORNELLAIA 2023<br />TOSCANA IGT ROSSO<br />Immediatamente piacevole, versatile e spensierato, Le Volte dell'Ornellaia racconta una storia di convivialità.<br />Attraverso questo rosso brillante, si inizia a entrare nel mondo di Ornellaia e a condividere con semplicità quella<br />passione per la qualità che qui si respira quotidianamente e che si ritrova in ogni sorso.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />55% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 5% Petit Verdot Alc. : 13,5 % vol.<br />Le Volte dell'Ornellaia 2023 si presenta con un colore profondo e un'aromatica espressiva, dominata da intensi profumi<br />di frutta matura come mirtillo e mora. Al palato, il vino è ampio e avvolgente, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra<br />freschezza e struttura. Il finale è lungo e piacevole, con tannini setosi che aggiungono eleganza e morbidezza all'esperienza<br />gustativa.<br />IL CLIMA DEL 2023<br />La 2023 è stata un'annata impegnativa a Bolgheri, che tuttavia ha beneficiato della benevolenza della natura nei<br />momenti cruciali della fase di crescita. L'inverno è stato mite, con temperature relativamente alte e precipitazioni<br />nella norma, che hanno favorito una crescita precoce delle piante. La primavera ha portato abbondanti<br />precipitazioni, utili per alimentare le riserve idriche in vista dell'estate, ma che hanno richiesto un lavoro scrupoloso<br />nel vigneto. L'estate calda ha visto temperature elevate, pur senza raggiungere picchi estremi, accompagnate da<br />piogge che hanno mitigato lo stress idrico nei vigneti. Questo ha consentito una maturazione graduale e regolare<br />delle uve, che hanno raggiunto un'elevata concentrazione.<br />Le piogge di fine agosto e le fresche notti di settembre hanno favorito lo sviluppo della complessità aromatica<br />e preservato l'acidità del vino, garantendo un equilibrio perfetto tra potenza ed eleganza.<br />VINIFICAZIONE E A FFINAMENTO<br />La vinificazione è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio rispettando le differenti caratteristiche<br />varietali durante le fasi della fermentazione. Alla fermentazione alcolica è seguita la fermentazione malolattica,<br />sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento è durata 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per<br />Ornellaia, l'altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica ed<br />espressione fruttata.<br />
Prezzo
59,60 €