Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Lagrein 2022 Collection...

Lagrein 2022 Collection...

BARON EYRL LAGREIN AUS GRIES Südtirol - Alto Adige DOC 2022<br /><br />I vini della linea Collection nascono nei vigneti scelti dall'enolo in zone altamente vocate di Bolzano e dintorni e si distinguono per carattere, complessità e tipicità. Il vigneto<br />è situato a Gries, cuore dell'area di produzione del Lagrein, e dà origine a un vino denso, ben strutturato ed elegante.<br /><br />Varietà<br />Lagrein<br /><br />Zona di coltivazione<br />250 m s.l.m., terreno alluvionale, sabbioso e caldo<br /><br />Vendemmia<br />da fine settembre a metà ottobre<br /><br />Vinificazione<br />tradizionale fermentazione alcolica in serbatoi d'acciaio, affinamento in botti di rovere e successivamente in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche<br />Colore: rosso rubino intenso<br />Bouquet: fruttato con sentori di amarena e prugna, floreale, speziato e minerale con tipiche note di cacao<br />Sapore: vellutati accompagnati dall'acidità tipica del Lagrein<br /><br />Abbinamento<br />carne alla griglio o arrosto, selvaggina e formaggi stagionati<br /><br />Alcol: 13,5 % vol<br /><br />Zuccheri residui: 2,5 g/l (Il dato può variare leggermente secondo l'annata)<br />
Prezzo 16,80 €
Cabernet Riserva Mumelter...

Cabernet Riserva Mumelter...

MUMELTER CABERNET RISERVA Südtirol - Alto Adige DOC 2020<br /><br />Il Cabernet Mumelter è una tipica Riserva e unisce tutte le caratteristiche del Cabernet Sauvignon e del Cabernet Franc. È un vino elegante e armonico, di grande carattere,<br />con sentori di frutta e spezie.<br /><br />Varietà<br />prevalentemente Cabernet Sauvignon, e Cabernet Franc<br /><br />Zona di coltivazione<br />pendii nei dintorni di Bolzano, a 330 m s.l.m su terreni porfirici<br /><br />Vendemmia<br />da metà a fine ottobre<br /><br />Vinificazione<br />fermentazione in botti di legno, affinamento per circa un anno in barriques francesi e botti grandi<br /><br />Caratteristiche<br />Colore: rosso rubino scuro con riflessi violacei<br />Bouquet: fruttato di ribes neri, more e mirtilli; speziatura di pepe nero<br />Sapore: armonico, intenso ed elegante<br /><br />Abbinamento<br />carni rosse arrosto o alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati<br /><br />Alcol: 13,5 % vol<br /><br />Zuccheri residui: 2,2 g/l (Il dato può variare leggermente secondo l'annata)<br />
Prezzo 41,00 €
Doppia magnum Selection 02...

Doppia magnum Selection 02...

Carattere:<br />Nome Vino 'Bernardi' Chardonnay-Sauvignon Vigneti Dolomiti; Uvaggio: Chardonnay affinato in botte per un anno/Sauvignon giovane d'annata;<br />Vitigni: Colli sopra termeno 400-500 metri sopra il livello del mare Annata 2020. Enologo: Willi Stürz (miglior Enologo dell'anno 2003). Vendemmia:<br />Settembre; in bottiglia per 2-3 anni<br /><br />Temperatura di serivzio: 10 - 12 Grad C.<br />
Prezzo 80,60 €
Sauvignon 2023 Prail...

Sauvignon 2023 Prail...

<br />Prail<br />Alto Adige Sauvignon DOC 2023<br /><br />Descrizione: Colore brillante con riflessi giallo-verdognoli. Intensi sapori fruttati di sambuco, fiori d'acacia, uva spina e salvia. Fresca acidità al palato con un sottile retrogusto<br />minerale.<br /><br />Potenziale di invecchiamento: 3 - 5 anni.<br /><br />Piatti consigliati: si abbina in modo eccellente a piatti a base di asparagi. Compagno ideale di piatti a base di erbe e pesce. Ottimo anche come aperitivo.<br /><br />Temperatura di servizio: 10 - 12° C.<br /><br />Vigneti: colline e pendii tra i 400 e i 500 metri sul livello del mare; terreni morenici ricchi di minerali.<br /><br />Vinificazione: Dopo macerazione a freddo e pressatura soffice, fermentazione a freddo a 18° C in acciaio inox. Parte del mosto fermenta in grandi botti di legno. Dopo 6<br />mesi di maturazione separata sulle fecce fini, i vini vengono assemblati e imbottigliati delicatamente.<br /><br /><br />Valori analizzati<br />Alcool: 13,5% vol.<br />Acidità totale: 5,7 g/l<br />Zucchero residuo: 0,8 g/l<br />
Prezzo 17,60 €
Lagrein Gries Riserva 2021...

Lagrein Gries Riserva 2021...

<br />Gries<br />Alto Adige Lagrein Riserva DOC<br /><br />Descrizione: un vino dal colore quasi violaceo e dagli aromi densi di viola, more e amarena, abbinati a leggeri aromi tostati come caffè e cioccolato. Un vino potente e<br />morbido con tannini ancora giovani.<br /><br />Potenziale di invecchiamento: 8-10 anni.<br /><br />Piatti consigliati: il suo corpo potente rende questo vino un piacevole compagno di carni scure, selvaggina, pollame e formaggi duri piccanti.<br /><br />Temperatura di servizio: 16° C.<br /><br />Vitigno: Lagrein; sistema di allevamento a traliccio di 15 anni<br /><br />Siti: le viti sono piantate nella zona classica di coltivazione a Gries, vicino a Bolzano, su terreni alluvionali profondi, caldi e sabbiosi, con granito e porfido come roccia<br />originaria; microclima molto favorevole nella conca di Bolzano, giornate molto calde, notti più fresche.<br /><br />Resa: 49 hl/ha<br /><br />Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 15 giorni, seguita da una leggera macerazione.<br />Svinatura del vino giovane in grandi botti di legno per la riduzione biologica dell'acidità. Successivo affinamento in piccole botti di legno per 16 mesi; delicata filtrazione<br />grossolana prima dell'imbottigliamento. Successivo affinamento in bottiglia per 10 mesi.<br /><br />Valori analitici:<br />Alcool: 13,5% vol.<br />Acidità totale: 4,8 g/l<br />Zucchero residuo: 0,5 g/l<br />
Prezzo 40,60 €
Chardonnay DOC Altkirch...

Chardonnay DOC Altkirch...

Chardonnay ALTKIRCH<br /><br />Delicato bouquet varietale di frutta esotica con acidità ben integrata.<br /><br />Descrizione: Il vitigno è originario della Francia e viene coltivato in Alto Adige da circa 100 anni. Il vino si presenta con un bel colore giallo chiaro con sfumature verdi,<br />bouquet molto delicato e nobile. Armoniosamente equilibrato al palato con tipiche note esotiche come ananas e mango - un vino che gode oggi di un favore speciale.<br /><br />Potenziale d'invecchiamento: 2-3 anni.<br /><br />Cibo consigliato: Ottimo come aperitivo, si accompagna bene a pesce cotto, antipasti leggeri freddi o caldi e piatti di carne bianca leggermente speziati<br />così come vari piatti di pasta.<br /><br />Temperatura di servizio: 10-12° C.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br /><br />Vigneti: Terreni sabbiosi e profondi su depositi di ghiaia.<br /><br />Resa: 70 hl/ha<br /><br />Vinificazione: Il mosto fermenta a temperatura controllata (18° C) in tini di acciaio inossidabile, una piccola parte viene messa in grandi botti di legno. Lo Chardonnay matura<br />poi per alcuni mesi sulle fecce fini.<br /><br />Valori di analisi:<br />Alcool: 13% vol.<br />Acidità totale: 5,7 g/l<br />Zucchero residuo: 1,0 g/l<br />
Prezzo 13,60 €
Langhe Nebbiolo DOC 2023...

Langhe Nebbiolo DOC 2023...

Langhe Nebbiolo DOC<br />Denominazione: Langhe Nebbiolo doc<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra e Monforte<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 20 ai 50 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatori a temperatura controllata per 3 / 4 giorni, passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso rubino<br />Profumo: delicato con sentori di fiori e petali di rosa,<br />Sapore: tannini accennati ma non asciutti, intenso sapore di frutta rossa, buona acidità.<br />
Prezzo 25,60 €
Barolo DOCG 2020 750ml ELIO...

Barolo DOCG 2020 750ml ELIO...

Barolo DOCG<br />Denominazione: Barolo docg<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra, Castiglione Falletto, Serralunga d'Alba, Barolo<br /><br />Bottiglie prodotte: 10.000<br />Età media: dai 20 ai 30 anni<br />Tipo di terreno: varie composizioni<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud -est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4 / 5 giorni, affinamento in barrique francesi usate per 24 mesi<br />Colore: rosso rubino vivo con riflessi granato<br />Profumo: sentori eleganti di frutta rossa<br />Sapore: caldo, grande eleganza con un finale nitido di viola, con tannini accennati ma morbidi.<br />
Prezzo 82,00 €
Dolcetto d'Alba 2023 ELIO...

Dolcetto d'Alba 2023 ELIO...

Dolcetto d'Alba DOC<br />Denominazione: Dolcetto d'Alba doc<br />Vitigno: Dolcetto<br />Bottiglie prodotte: 10.000 / 15.000<br /><br />Età media: dai 20 ai 40 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a nord, nord - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 2 massimo 3 giorni, maturazione in acciaio per 10 mesi<br />Colore: rosso porpora fitto<br />Profumo: sentori eleganti di violetta e piccoli frutti rosso<br />Sapore: asciutto, morbido, tannini accennati ma morbidi. Intenso sapore di frutti rossi<br />Abbinamenti: ideale come aperitivo, antipasti, primi, carni bianche, panini, pizza.<br />
Prezzo 16,20 €
Barbera d'Alba 2023 ELIO...

Barbera d'Alba 2023 ELIO...

Barbera d'Alba DOC<br />Denominazione: Barbera d' Alba doc<br />Vitigno: Barbera<br />Zona di produzione: La Morra<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 10 ai 30 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: Est, nord Est<br /><br />Vinificazione: macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3/ 4 giorni, breve passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso porpora scuro ed intenso<br />Profumo: sentori eleganti di mora, spezie dolci<br />Sapore: caldo, pieno, morbido, una giusta acidità, lungo finale di frutti rossi.<br />
Prezzo 23,60 €