Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosè
Müller Thurgau Südt. 750ml...

Müller Thurgau Südt. 750ml...

Il Müller Thurgau è nato da un incrocio tra Riesling e Madeleine Royale e prende il nome dal suo allevatore, il Prof. Hermann Müller, originario di Thurgau (Svizzera), che<br />realizzò l'incrocio di grande successo alla fine del XIX secolo a Geisenheim (Germania). Nella Valle dell'Isarco, questa varietà prospera principalmente ad altitudini più<br />elevate su terrazze in pendenza calda con una struttura del suolo molto fine. Il clima, che diventa più rigido con l'aumentare dell'altitudine, e soprattutto i giorni caldi e le<br />notti fresche durante il periodo di maturazione, danno al Müller Thurgau la freschezza e la varietà di aromi che lo rendono così ricercato.<br /><br />Annata 2023<br />Vitigno Müller Thurgau<br />Altitudine 550 - 970 m<br />Esposizione sud est<br />Pendenza 55%<br />Resa per ettaro 70 hl<br />Forma di allevamento guyot<br />Periodo di raccolta metà settembre<br />Terreno terreni alluvionali pietrosi contenenti diorite e quarzofillite, poveri e ricchi di scheletro Vinificazione Lavorazione e pigiatura delicate, fermentazione a temperatura<br />controllata e maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica<br />Caratteristiche<br />Colore da verdognolo a giallo paglierino<br />Profumo intenso, caratteristico con leggera nota moscata e di fiori di sambuco<br />Sapore fresco e saporito, dal carattere deciso,<br />leggermente aromatico e dal corpo pieno e gradevole<br />Invecchiamento 5 anni<br />Abbinamento antipasti leggeri, frutti di mare al forno o alla griglia, creme, piatti leggeri a base di uova, ottimo come aperitivo<br />Temp. di servizio 8° C - 10°C<br /><br />Valori analitici<br />Alcool 12,5 % vol.<br />Residuo zuccherino 2,2 g/l<br />acidita totale 6 g/l<br /><br />Informazioni Ambientali:<br /><br />Verifica le disposizioni del tuo Comune<br />Bottiglia GL 71 - vetro - raccolta vetro<br />Tappo FOR 51 - sughero - raccolta diff. per rifiuti organici<br />Capsula C/ALU90 - alluminio - raccolta alluminio e metallo<br />
Prezzo 14,40 €
Sauvignon Blanc DOC...

Sauvignon Blanc DOC...

La storica tenuta nel cuore di Appiano Monte<br />Aichberg nasce da una coltivazione di diversi vitigni<br />e combina eleganza, fnezza e complessità.<br /><br /><br />Uve: Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon<br />Zona di provenienza: Appiano Monte, versante<br />esposto a sud-est a 450 m s.l.m.<br />Afnamento: botti di legno<br />Colore: giallo paglierino brillante<br />Bouquet: eleganti e vivaci aromi esotici di ananas e<br />banana, qualche accenno di mela cotta, sentori di<br />tabacco, pepe bianco, legno di cedro e rosmarino<br />Sapore: struttura elegante, vino complesso e rotondo,<br />succoso e con un piacevole fnale minerale<br />Potenziale d'invecchiamento: 10 anni<br />Temperatura di servizio: 12-14 °C<br />Abbinamenti: ricette con gli asparagi, ostriche,<br />tartare di manzo<br /><br />Raccolta differenziata: Capsula - C/ALU 90 Alluminio e metallo, Tappo - For 51 Sughero, Bottiglia - GL 71 Vetro. Verifica il sistema di raccolta del tuo comune.<br />
Prezzo 32,60 €
La Solitude Rosé 2023, AOC...

La Solitude Rosé 2023, AOC...

Questo vino è un blend di Grenache e Syrah. Per questo rosé scegliamo i terroir più freschi. Le uve vengono raccolte di notte. Vengono diraspate e pressate subito dopo la<br />vendemmia, per poi essere affinate sulle fecce fini. Il vino è di un bel colore rosa pallido, con un naso floreale e una tenera freschezza al palato che unisce vivacità e<br />rotondità.<br />
Prezzo 23,60 €
Kerner Südtiroler...

Kerner Südtiroler...

2023<br />Varietà d'uva<br />Kerner<br />Altitudine di coltivazione<br />650 - 970 m<br />Suolo<br />Terreni ricchi di minerali, sterili, pietrosi, dioriti e filladi quarzifere<br />Vinificazione<br />lavorazione e pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata e affinamento sulle fecce fini in vasche d'acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica<br /><br /><br />Colore<br />Giallo paglierino con riflessi verdi<br />Aroma<br />Speziato, con acidità finemente bilanciata, leggero aroma di noce moscata, pesca e albicocca<br />Sapore<br />Fresco, vivace, intenso, aromatico<br /><br />Valori analitici<br />Gradazione alcolica 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo 2,5 g/l<br />Acidità totale 6,9 g/l<br /><br />Controllare le norme del proprio comune<br />Bottiglia<br />GL 71 - Vetro - Raccolta del vetro usato<br />Chiusura<br />FOR 51 - Raccolta differenziata per rifiuti organici<br />Capsula<br />C/ALU90 - alluminio - raccolta di metalli<br />
Prezzo 16,40 €
Torcolato Breganze 2021...

Torcolato Breganze 2021...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Le colline breganzesi<br /><br />VITIGNO 100% Vespaiola<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE Appassimento in fruttaio dell'uva accuratamente selezionata per quattro mesi<br /><br />COLORE Giallo brillante dorato<br /><br />PROFUMO Il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili<br /><br />ABBINAMENTI Ottimo con piccola pasticceria secco o dolci tipici come la fregolota. A chi piace, consigliamo di provare il Torcolato con formaggi di media o lunga<br />stagionatura, ad esempio Asiago Stravecchio, oppure erborinati dai sapori intensi<br /><br />SAPORE Dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri<br />
Prezzo 27,40 €
Südtirol Eisacktaler...

Südtirol Eisacktaler...

Descrizione Colore verde chiaro, vino secco ed elegante. Caratteristico è il suo aroma fresco con sentori di frutta tropicale, come ananas e banana.<br />Vitigno Sylvaner<br />Origine Neustift | Bacino di Bressanone<br />Livello del mare 620-700 m<br />Terreni morenici ghiaiosi con micascisti, paragneiss e quarziti<br />Metodo di coltivazione Guyot<br />Età delle viti 8-15 anni<br />Resa 70 hl/ha<br />Raccolta a mano | Fine settembre<br />Fermentazione e invecchiamento fermentazione lenta a temperatura controllata<br />temperatura in vasche di acciaio inox;<br />Stoccaggio e affinamento fino a 6 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e in grandi botti di legno<br />Durata di conservazione fino a 7 anni (con una corretta conservazione)<br />Temperatura di servizio 10-12° C<br />Alimenti consigliati Aperitivo, antipasti leggeri, Brettljause, asparagi, piatti di pesce, carni bianche<br />
Prezzo 22,30 €
Südtirol Eisacktaler Kerner...

Südtirol Eisacktaler Kerner...

Kerner 2022<br />Alto Adige Eisacktaler DOC<br /><br />Descrizione: colore giallo pallido con un riflesso verde chiaro. Piacevolmente aromatico e fruttato al naso con note di pesca bianca e pompelmo.<br />Al palato è pieno, fruttato e fresco.<br />Varietà di uva: Kerner<br />Origine: Neustift | Conca di Bressanone<br />Altitudine: 600-900 m<br />Suolo: terreni morenici ghiaiosi con mica scistosa, paragneiss e quarzite<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Età delle viti: 12-26 anni<br />Resa: 60 hl/ha<br />Raccolta: a mano | fine settembre<br />Fermentazione | Maturazione: fermentazione lenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox; stoccaggio e maturazione fino a 6 mesi sulle fecce fini in serbatoi di<br />acciaio e in grandi botti di legno<br />Durata di conservazione: fino a 8 anni (con conservazione adeguata)<br />Temperatura di servizio 10-12° C<br />Piatti consigliati Aperitivo: antipasti leggeri, pesce alla griglia, terrine di verdure, Brettljause (snack)<br />Contenuto di alcool: 13,5<br />Acidità: 7 g/l<br />Zucchero residuo: 6 g/l<br />Estratto senza zucchero: 21 g/l<br />
Prezzo 22,20 €