Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Categorie: Vino Rosè
Lagrein Gries Riserva 2021...

Lagrein Gries Riserva 2021...

<br />Gries<br />Alto Adige Lagrein Riserva DOC<br /><br />Descrizione: un vino dal colore quasi violaceo e dagli aromi densi di viola, more e amarena, abbinati a leggeri aromi tostati come caffè e cioccolato. Un vino potente e<br />morbido con tannini ancora giovani.<br /><br />Potenziale di invecchiamento: 8-10 anni.<br /><br />Piatti consigliati: il suo corpo potente rende questo vino un piacevole compagno di carni scure, selvaggina, pollame e formaggi duri piccanti.<br /><br />Temperatura di servizio: 16° C.<br /><br />Vitigno: Lagrein; sistema di allevamento a traliccio di 15 anni<br /><br />Siti: le viti sono piantate nella zona classica di coltivazione a Gries, vicino a Bolzano, su terreni alluvionali profondi, caldi e sabbiosi, con granito e porfido come roccia<br />originaria; microclima molto favorevole nella conca di Bolzano, giornate molto calde, notti più fresche.<br /><br />Resa: 49 hl/ha<br /><br />Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 15 giorni, seguita da una leggera macerazione.<br />Svinatura del vino giovane in grandi botti di legno per la riduzione biologica dell'acidità. Successivo affinamento in piccole botti di legno per 16 mesi; delicata filtrazione<br />grossolana prima dell'imbottigliamento. Successivo affinamento in bottiglia per 10 mesi.<br /><br />Valori analitici:<br />Alcool: 13,5% vol.<br />Acidità totale: 4,8 g/l<br />Zucchero residuo: 0,5 g/l<br />
Prezzo 40,60 €
Langhe Nebbiolo DOC 2023...

Langhe Nebbiolo DOC 2023...

Langhe Nebbiolo DOC<br />Denominazione: Langhe Nebbiolo doc<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra e Monforte<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 20 ai 50 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatori a temperatura controllata per 3 / 4 giorni, passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso rubino<br />Profumo: delicato con sentori di fiori e petali di rosa,<br />Sapore: tannini accennati ma non asciutti, intenso sapore di frutta rossa, buona acidità.<br />
Prezzo 25,60 €
Barolo DOCG 2020 750ml ELIO...

Barolo DOCG 2020 750ml ELIO...

Barolo DOCG<br />Denominazione: Barolo docg<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra, Castiglione Falletto, Serralunga d'Alba, Barolo<br /><br />Bottiglie prodotte: 10.000<br />Età media: dai 20 ai 30 anni<br />Tipo di terreno: varie composizioni<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud -est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4 / 5 giorni, affinamento in barrique francesi usate per 24 mesi<br />Colore: rosso rubino vivo con riflessi granato<br />Profumo: sentori eleganti di frutta rossa<br />Sapore: caldo, grande eleganza con un finale nitido di viola, con tannini accennati ma morbidi.<br />
Prezzo 82,00 €
Dolcetto d'Alba 2023 ELIO...

Dolcetto d'Alba 2023 ELIO...

Dolcetto d'Alba DOC<br />Denominazione: Dolcetto d'Alba doc<br />Vitigno: Dolcetto<br />Bottiglie prodotte: 10.000 / 15.000<br /><br />Età media: dai 20 ai 40 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a nord, nord - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 2 massimo 3 giorni, maturazione in acciaio per 10 mesi<br />Colore: rosso porpora fitto<br />Profumo: sentori eleganti di violetta e piccoli frutti rosso<br />Sapore: asciutto, morbido, tannini accennati ma morbidi. Intenso sapore di frutti rossi<br />Abbinamenti: ideale come aperitivo, antipasti, primi, carni bianche, panini, pizza.<br />
Prezzo 16,20 €
Barbera d'Alba 2023 ELIO...

Barbera d'Alba 2023 ELIO...

Barbera d'Alba DOC<br />Denominazione: Barbera d' Alba doc<br />Vitigno: Barbera<br />Zona di produzione: La Morra<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 10 ai 30 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: Est, nord Est<br /><br />Vinificazione: macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3/ 4 giorni, breve passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso porpora scuro ed intenso<br />Profumo: sentori eleganti di mora, spezie dolci<br />Sapore: caldo, pieno, morbido, una giusta acidità, lungo finale di frutti rossi.<br />
Prezzo 23,60 €
Pinot Nero 2020 Praepositus...

Pinot Nero 2020 Praepositus...

Pinot Nero Riserva Praepositus 2020<br />Linea Praepositus<br />Rosso rubino con sfumature rosate. Al naso amarena, e note di<br />ribes nero. Odori del sottobosco e quelli di cannella e chiodi di<br />garofano. Elegante e seducente, dalla vivida acidità e dalla<br />struttura vellutata.<br />Zona di produzione<br />Zona di produzione: Marklhof, Cornaiano (Appiano)<br />Altitudine: 380 m<br />Tipo di terreno: Depositi morenici permeabili su una base porfirica<br />Esposizione: Nord<br />Vitigno: Pinot Nero<br />Sistema di allevamento: Guyot<br />Piante per ettaro: 5.000<br />Resa per ettaro: 45 hl<br />Proposte di servizio<br />Temp. di servizio: 14° - 16° C<br />Potenziale di maturazione: 10 - 15 anni<br />Proposte di abbinamento: Sella di agnello in crosta di erbe con salsa al<br />rosmarino · Guanciale di manzo con fagiolini verdi · Salmone grigliato con ragù di carciofi<br />e pomodori<br />Produzione<br />Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox con macerazione sulle bucce per 15 giorni;<br />10% uve intere. Fermentazione malolattica e maturazione in Barrique e Tonneaux francesi<br />per 24 mesi (1/3 nuovi)<br />Temp. di fermentazione: max. 28° C<br />Maturazione: 24 mesi<br />Maturazione in bottiglia: 12 mesi<br />Dati analitici<br />Report Annata<br />Dopo un inverno nevoso, il germogliamento è iniziato relativamente presto. Grazie a una<br />primavera mite, non ci sono stati problemi di gelate primaverili. Anche l'estate si è<br />presentata con il suo lato migliore, le temperature sono state medie, non ci sono stati<br />eventi meteorologici estremi e anche le precipitazioni sono rientrate nella media. La<br />vendemmia è iniziata anch'essa con 10 giorni di anticipo, il 14 settembre. Purtroppo<br />l'autunno è stato un po' più piovoso e quindi anche le variazioni di temperatura tra il<br />giorno e la notte sono state conseguentemente più basse del solito. Per poter raccogliere<br />quindi delle uve sane, sono state anticipate le date della raccolta e la vendemmia si è<br />conclusa già a metà ottobre.<br />I vini di questa annata si mostrano quindi coerenti all'andamento climatico: delicati,<br />freschi e fruttati, con alcol moderato e acidità accattivante, simili all'annata 2019.<br />
Prezzo 41,00 €
Merlot Südt. Huberfeld 2022...

Merlot Südt. Huberfeld 2022...

HUBERFELD<br />MERLOT SUDTIROLO DOC<br />IL GRANDE<br /><br />Alzate il sipario su uno dei grandi! Sotto Missian, nel cosiddetto Huberfeld, cresce il Merlot omonimo. Il terreno alluvionale profondo e calcareo e l'ambiente che trattiene il<br />calore forniscono al vino rosso ciò di cui ha bisogno per le sue caratteristiche intense e uniche. Inoltre, il campo assomiglia a un anfiteatro della natura, dando a Huberfeld lo<br />scenario che merita!<br />DESCRIZIONE DEL VINO: Aromi di prugna e ribes nero, liquirizia fine, leggermente speziato. I tannini rotondi e l'elegante struttura acida sostengono il finale lungo e fruttato.<br />TERROIR: Siti caldi su terreni profondi e argillosi con un alto contenuto di argilla a Unterrain e St. Pauls (250m sopra il livello del mare).<br />ETÀ DELLA VITE: circa 25 anni<br />PERIODO DI LETTURA:metà ottobre<br />VINIFICAZIONE: Lenta fermentazione in grandi botti di legno seguita da un invecchiamento su fecce fini in tonneaux per 5-6 mesi.<br />POTENZIALE DI CONSERVAZIONE: fino a 5 anni<br />Suggerimenti per il servizio:Con piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C<br />
Prezzo 17,00 €
Moma 2022 Sangiovese...

Moma 2022 Sangiovese...

Primo nato tra i vini che compongono la linea MOMA dedicata al mondo dell'arte, in etichetta riporta l'opera Golden Glass dell'artista milanese Beatrice Pani, prima<br />classificata alla terza edizione dell'Umberto Cesari Art Contest.<br /><br />Blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot coltivati su terreni argillosi a medio impasto. I vigneti hanno un'età media di 15 anni e una resa di 80 quintali di uva per<br />ettaro. Fermentato in vinificatori verticali di acciaio a temperatura controllata per 12-14 giorni. Affinato per 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 HL e per altri 3 mesi in<br />bottiglia.<br /><br />Colore: rosso chiaro con riflessi violacei.<br />Bouquet: intenso di prugna, viola e frutti rossi.<br />Gusto: piacevolmente vellutato al palato, dai sentori fruttati tipici del Sangiovese, la morbidezza del Merlot e la 'balsamicità' del Cabernet Sauvignon. Chiude con un finale<br />persistente ed equilibrato in tutte le sue parti.<br /><br /><br />Contiene solfiti<br /><br />Denominazione<br />Sangiovese Cabernet Sauvignon Rubicone IGT<br /><br />Uve<br />Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot<br /><br />Temperatura di servizio<br />14°<br />
Prezzo 14,60 €
Turriga 2020 750ml

Turriga 2020 750ml

TIPOLOGIA: vino rosso - IGT Isola dei Nuraghi<br />ZONA PRODUTTIVA: tenuta Sa Tanca<br />VITIGNO: cannonau, Carignano, Bovale sardo, Malvasia Nera<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: calcareo medio<br />VINIFICAZIONE: attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata di 28-32 °C. Macerazione di circa 16-18 giorni con buon utilizzo della tecnica del<br />delestage.<br />COLORE: rosso intenso<br />PROFUMO: presenza di bouquet ricco e complesso.<br />ABBINAMENTI: cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, percorino sardo stagionato.<br />SAPORE: di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di souplesse, ossia di vellutata avvolgenza, molto elevato.<br />INVECCHIAMENTO: 18-24 mesi in barriques nuove di rovere francese. Affinamento per 12-14 mesi in bottiglia.<br />
Prezzo 123,00 €
Carignano Cab.S. Merlot...

Carignano Cab.S. Merlot...

TIPOLOGIA: Vino Rosso Secco<br />ZONA PRODUTTIVA: Basso Sulcis nelle nostre aziende di Narcao e Barrua<br />VITIGNO: 85% autoctone, 15% Francesi<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei<br />VINIFICAZIONE: il mosto fermenta con le bucce a una temperatura compresa tra i 25 e i 30 gradiin serbatoi di acciaio inox termocondizionati per un periodo di circa 15<br />giorni, l'intera massa viene sottoposta a periodici rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La fermentazione malolattica<br />conferisce caratteri di morbidezza al vino, che viene poi fatto maturare in barriques nuove di rovere Francese per circa 18 mesi.<br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato<br />COLORE: rosso rubino intenso e vivo, dono cromatico della natura<br />PROFUMO: complessi di frutta rossa matura (amarena principalmente), spezie, note di liquirizia e ricordi di mirto<br />SAPORE: vino elegante che dimostra un ineccepibile fattura, note di salvia e mirto con aromi di frutti rossi maturi e pepe in un finale persistente e armonioso<br />
Prezzo 47,80 €