Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Estero
Cru Monplaisir Medeville...

Cru Monplaisir Medeville...

Terroir<br /><br />Cru Monplaisir si trova a Margaux, sui terreni piu` ghiaiosi vicini alla Gironda.<br /><br />SUPERFICIE: 8,5 ettari<br /><br />Suolo:<br /><br />9 ettari dei quali 4 argillosi e 5 con terreni alluvionali e ghiaiosi.<br /><br /><br /><br /><br /><br />Vitigni:<br /><br />75 % Merlot, 15 % Cabernet Sauvignon, 10 % Cabernet Franc.<br /><br /><br /><br />Note di degustazione:<br /><br />Un vino delicato e di bella bevibilita` dal colore rosso rubino intenso. Al naso i profumi ricchi di frutti rossi e le punte di cacao si rivelano al palato con un gusto morbido ed<br />elegante segnato da tannini soffici e di ribes.<br />
Prezzo 26,60 €
Côtes du Rhône Saint Esprit...

Côtes du Rhône Saint Esprit...

Maison<br />Delas Frères<br /><br />Caratteristiche<br /><br />L'appellazione Côtes-du-Rhône si estende i 41.200 ettari coinvolgendo sei dipartimenti.<br /><br />Suolo:<br /><br />argilloso e calcareo.<br /><br />Vitigni:<br /><br />90% Syrah, 10% Grenache<br /><br />Caratteristiche del Cru:<br /><br />ESPOSIZIONE: nord e sud.<br /><br />Vinificazione:<br /><br />in tini chiusi per circa quindici giorni a temperature di fermentazione controllate tra i 28 e i 30 ° C.<br /><br />Dopo la pressatura e la decantazione, la fermentazione malolattica viene effettuata in tini.<br /><br />Affinamento: otto mesi in fusti di legno.<br /><br />Note di degustazione:<br /><br />Un vino dal colore rosso rubino con riflessi viola. Al naso predominano gli aromi varietali del Syrah: frutti rossi, viola, liquirizia.<br /><br />Al palato, la rotondità, l'ampiezza e la finezza di questo vino ne fanno un prodotto unico nella sua categoria.<br />
Prezzo 18,40 €
Châteauneuf du Pape Haute...

Châteauneuf du Pape Haute...

Maison<br />Delas Frères<br /><br />Caratteristiche<br /><br />Le vigne coprono quasi per intero il comune Châteauneuf - du - Pape e altri quattro comuni (Bédarrides, Courthézon, Orange e Sorgues).<br /><br />Suolo:<br /><br />terrazze alluvionali di argilla rossa, sabbia e quarzo.<br /><br />Vitigni:<br /><br />90% Grenache, 10% Syrah.<br /><br />Caratteristiche del Cru:<br /><br />Esposizione: Sud.<br /><br />Superficie: 3 164 ha<br /><br />Vinificazione:<br /><br />fermentazione in vasche di cemento per dieci giorni, seguita da una macerazione di otto-dieci giorni per completare l'estrazione. Dopo la svinatura e la pressatura, la<br />fermentazione malolattica viene effettuata in tini.<br />Affinamento: da 14 à 16 mesi in fusti nuovi e di un anno.<br />Note di degustazione:<br /><br />Colore rosso granato. Al naso profumi netti ed intensi speziati che sviluppano ed evidenziano una materia potente e al palato tannini fini e fitti. Il gusto ampio e concentrato<br />culmina in un finale di liquirizia.<br />
Prezzo 62,00 €
Vin Santo 2008 GIOVANNI...

Vin Santo 2008 GIOVANNI...

Azienda Agricola Giovanni Poli L'uva Nosiola coltivata sulle frate che circondano la Valle dei Laghi, dopo prolungato appassimento sulle tipiche arele e accarezzata<br />costantemente dall' Oradel Garda fino all'infavatura della Botrytis cinerea, viene solitamente pigiata durante la Settimana Sata secondo un'antica consuetudine locale.<br /><br />Nobilitano questo vino tre anni di fermentazione in acciaio , due di affinamento in botti e un anno in bottiglia.<br /><br />Vino gradevole dolce e profumato. Vino da dessert e da meditazione.<br />
Prezzo 42,00 €
Chianti Riserva NIPOZZANO...

Chianti Riserva NIPOZZANO...

Nipozzano Riserva 2019<br />Chianti Rufina Riserva DOCG<br /><br />Emblematico vino del Castello Nipozzano, storica tenuta Frescobaldi pochi km a nord-est di Firenze, Nipozzano Riserva è il simbolo della tradizione vitivinicola Toscana e<br />dell'indissolubile legame con il terroir.<br /><br />Andamento climatico<br />Al Castello Nipozzano l'inverno 2019 è stato caratterizzato da lunghi periodi di sole con temperature basse. La primavera è stata fresca invece, le piogge cadute hanno<br />assicurato buone riserve idriche per affrontare al meglio le calde giornate estive. Il periodo estivo è stato caratterizzato da escursioni termiche che hanno aiutato a dar<br />refrigerio durante la notte, in particolar modo hanno contribuito le consuete brezze provenienti dalle pendici dell'Appennino. Le uve sono state quindi accompagnate alla<br />maturazione da una combinazione tra calore del sole e brezze rinfrescanti; i grappoli sono arrivati alla vendemmia in perfette condizioni sanitarie e la produzione si è<br />espressa con vini tipici della zona, marcati da una buona vena acida e tannini setosi.<br /><br />Note tecniche<br />Varietà: Sangiovese e varietà complementari<br />Grado Alcolico: 13,5%<br /><br />Vinificazione e maturazione<br />Le uve, non appena vendemmiate, sono state immediatamente conferite in cantina. Qui una volta diraspate, è avvenuto il processo fermentativo spontaneo in vasche di<br />acciaio inox termoregolate. Al termine di questo, il vino è rimasto nei tini per concludere la macerazione. In seguito alla svinatura è avvenuta la fermentazione malo-lattica,<br />condotta sempre in acciaio. Alla fine dell'anno il vino è stato travasato in barriques, dove è maturato per i successivi mesi. L'ulteriore periodo inbottiglia ha permesso a<br />Nipozzano 2019 di esprimersi al massimo, rendendolo un vino dall'eccezionale equilibrio espressivo.<br /><br />Note degustative<br />Nipozzano 2019 presenta un colore rosso rubino vivace. All'olfatto è caratterizzato da sentori fruttati come frutti di bosco, amarena ed eleganti note floreali; meravigliosa la<br />freschezza espressa tramite sentori balsamici. Seguono poi note tostate e speziate di pepe, noce moscata e caffè. Il palato è ricco, caratterizzato dall'elegante densità del<br />frutto e dalla freschezza minerale finale che lo rendono equilibrato e persistente. La trama tannica è fitta ma non graffiante. Splendida la rispondenza gusto-olfattiva.<br />
Prezzo 10,00 €
Brachetto d'Acqui DOCG...

Brachetto d'Acqui DOCG...

Giacomo amava il pallone elastico, gioco piemontese che si pratica sulle colline dell'Acquese, zona vocata alla produzione del Brachetto. Fu così che Giacomo, come suo<br />padre prima di lui, ereditò il soprannome di un campione di pallapugno Braida, e che nel 1967 la famiglia cominciò a produrre Brachetto d'Acqui.<br /><br />Denominazione<br />Brachetto d'Acqui DOCG.<br />Uva e Vigneto: prodotto con uve: Brachetto 100%.<br />In Cantina: vasche di acciaio per la fermentazion e macerazione delle bucce a temperatura controllata per 36-48 ore. Passaggio in autoclave per la presa di spuma. Dopo la<br />stabilizzazione e la microfiltrazione segue l'affinamento in bottiglia.<br />Degustazione: colore rosso rubino chiaro con riflessi porpora, spuma vivace e perlage insistente. Profumo rigoglioso, fragrante e aromatico, netti i sentori di frutta rossa<br />matura e rosa appassita. Sapore dolce, morbido, delicato, frizzante, suadente, con lunga persistenza aromatica. Accompagna fragole, frutti di bosco, come può<br />armonizzarsi anche con la frutta secca; noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi.<br />L'abbinamento più tradizionale, con il dessert a fine pasto o a metà pomeriggio, è con la pasticceria secca e con i dolci da forno, dal panettone natalizio alle crostate.<br />Braida Brachetto d'Acqui è forse l'unico vino in tutto il mondo che, soprattutto, si sposa bene con il cioccolato.<br />Servizio: servire a 6-8°.<br />
Prezzo 14,20 €
Franciacorta Extra Brut...

Franciacorta Extra Brut...

Blànc<br />Un sorso affascinante fuso in un perlage dinamico che traduce l'essenza della materia in ricercata eleganza, la cui chiave d'interpretazione rimane la struttura piena in un<br />paradigma di inedita razionalità, centro nevralgico di freschezza e pungente mineralità. Intrecci di impalpabile gessosità, sbuffi di cipria, agrumi gialli, mandorla, sale,<br />ginestra e caprifoglio, si leggono come tensione e profondità, un calice autentico, libero pensiero gastronomico. La grazia del sorso è la cifra stilistica imprescindibile, del<br />quale stupisce il graffiante sviluppo verticale in un palato d'autore.<br />BLÀNC COMBINATION<br />Un'etichetta e due numeri: 20 variabili di vendemmia, che provengono da 37 vigneti selezionati. La forza e la bellezza di piante di oltre tre decadi d'età, con radici che<br />affondano nelle molteplici stratificazioni del territorio, per trarne nutrienti distintivi e microelementi unici. La massima espressione della nostra Franciacorta.<br /><br />Uvaggio: Chardonnay 50%, pinot bianco 50%<br />
Prezzo 34,20 €
Tempranillo Crianza 2019...

Tempranillo Crianza 2019...

TIPOLOGIA: Vino rosso DOC RIOJA<br />ZONA PRODUTTIVA: Rioja Alta e Rioja Alavesa.<br />VITIGNO: Principalmente Tempranillo, con piccole quantità di Garnacha e Graciano.<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Suolo principalmente argilloso-calcareo.<br />VINIFICAZIONEI: grappoli vengono accuratamente diraspati prima della fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Una macerazione<br />prolungata con la buccia dura fino a 2 giorni per estrarre colore, aromi e densità in bocca. La fermentazione malolattica viene effettuata in botti nuove e serbatoi in acciaio<br />inox, a seconda delle parcelle e della loro origine.<br />COLORE: Rosso profondo e luminoso.<br />PROFUMO: Un bouquet con belle note di legno tostato e spezie, abbinate a frutta rossa candita a base di liquirizia.<br />SAPORE: Corposo al palato con sfondo di frutta matura e tannini eleganti e morbidi. Un lungo retrogusto setoso.<br />INVECCHIAMENTO: Una volta concluso il processo, i vini vengono affinati in botti e travasati ogni 6 mesi. Per 12 mesi passano in botti di rovere francese (6%) e americano<br />(4%). Affinamento in bottiglia per almeno un anno prima della commercializzazione.<br />
Prezzo 16,60 €
Roen Südt. Gewürztraminer...

Roen Südt. Gewürztraminer...

<br />Roen<br />SELEZIONE<br /><br />Roen è un eccezionale vino da dessert che completa le varie espressioni del nostro Gewürztraminer. Questo vino dolce promette una vera esplosione aromatica.<br />'Un delizioso vino da dessert, carico di delizie fragranti con un palato ricco di aromi. '<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 25 hl/ettaro<br />Altitudine: 300 - 500 m<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo rocce di porfido<br />Età delle viti: 15 - 25 anni<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br />Raccolta: Fine dicembre<br /><br />Temperatura di servizio: 12-14° C<br />Zucchero residuo: 235 g/l<br />Acidità totale: 6,3 g/l<br />Alcool: 10 % vol<br />Durata di conservazione: &gt; 15 anni<br />
Prezzo 28,60 €
Blason d'Aussières 2019...

Blason d'Aussières 2019...

TIPOLOGIA: Vino rosso AOC Corbières<br />ZONA PRODUTTIVA: la tenuta è immersa nelle colline frastagliate appena dietro la costa mediterranea di Narbonne, nel sud della Francia.<br />VITIGNO: Syrah 36%, Grenache noir 35%, Mourvèdre 12%, Carignan 9%, Alicante-henri-bouschet 8%<br />VINIFICAZIONE: realizzato secondo il metodo tradizionale. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox e calcestruzzo a temperatura controllata. Durante la<br />fermentazione, il vino viene regolarmente pompato per consentire una delicata estrazione dei tannini. Una volta terminata la fermentazione, il vino viene lasciato intatto per un<br />paio di giorni. Il tempo totale di macerazione si estende per 15-2 giorni.<br />COLORE: rosso rubino<br />PROFUMO: bouquet puro e solare, con note di selce e grafite. Questi aromi sono mescolati con i profumi di timo, tartufo nero, un po' di liquirizia ed eucalipto.<br />SAPORE: al palato presenta lo stesso carattere minerale, ma su un registro leggermente diverso (verbena mentolata, salvia, alloro). Note secondarie (date dalla<br />fermentazione) di ribes nero e marmellata di mirtilli e un pizzico di acquavite di frutta, un segno dell'inizio di un'evoluzione molto armoniosa. I tannini sono ben integrati,<br />conferendo al vino una struttura perfettamente equilibrata.<br />
Prezzo 19,50 €
Spumante GIULIO FERRARI...

Spumante GIULIO FERRARI...

GIULIO FERRARI RISERVA DEL FONDATORE<br />Fuoriclasse che va oltre ogni aspettativa. Chardonnay in purezza,<br />affascinante, appagante, suggestivo. Una grande Riserva capace di<br />vincere la sfida del tempo.<br /><br />Denominazione: TRENTODOC<br />Uve: ottenuto con selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre.<br />Durata della maturazione: oltre 10 anni su lieviti selezionati di proprie colture.<br />Zona di produzione: Vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di quota, esposti a sud-ovest.<br />Gradazione alcolica: 12.5% vol.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Esame visivo: giallo brillante con riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente. Olfattivo: bouquet di rara intensità e fragranza, nel quale il fruttato varietale è in perfetta<br />armonia con i sentori di miele, abbinati a note di cioccolato bianco, spezie e agrumi.<br />Ggustativo: elegante e armonico, di corpo vellutato e composito: le fragranze di miele di acacia e fieno maturo ben si accostano alle note floreali. L'impatto è nobile e di<br />notevole persistenza.<br />
Prezzo 225,20 €
Chianti classico DOCG 2021...

Chianti classico DOCG 2021...

CHIANTI CLASSICO DOCG<br />FAMIGLIA ZINGARELLI<br /><br />Varietà delle Uve: Sangiovese 95% e Merlot 5%<br />Tecnica di produzione: si ottiene dall'attenta selezione delle uve seguita da una<br />macerazione di 12-14 giorni dei mosti sulle bucce. Concluse<br />le fermentazioni alcolica e malolattica il vino matura in botti<br />di rovere di Slavonia e francese dai 6 ai 10 mesi e affina<br />successivamente per almeno 30 giorni in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche organolettiche<br />Colore: rosso rubino vivace.<br />Profumo: fruttato con un nota di leggera speziatura<br />proveniente dal legno usato per l'affinamento<br />Sapore: sapido e di buona struttura, con buona<br />persistenza aromatica.<br /><br />Consigli del produttore<br />Accompagna egregiamente primi piatti e preparazioni<br />a base di carni bianche e rosse.<br />Servire a una temperatura di 16-18 °C.<br />Grad. alcolica: 13,5% vol.<br />
Prezzo 9,80 €