Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
Südt. Weiss Aruna...

Südt. Weiss Aruna...

ARUNA<br />Mitterberg Bianco IGT<br />450-550 m s.l.m. est, pendio ripido<br />Grandi differenze di temperatura giorno/notte<br />Terreni di argilla, sabbia e ghiaia, ricchi di dolomite<br />Alcool: 12,50 % Vol.<br />Acidità totale: 7,0 g/l<br />Zucchero residuo: 150 g/l<br />Resa per ettaro: 20 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 2-10 anni<br />Dimensione della bottiglia: 0,375 l<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />Vitigno: 70% Gewürztraminer, 30% Goldmuskateller<br />Vinificazione: Goldmuskateller raccolto a maturazione ideale, essiccazione all'aria in casse, Gewürztraminer raccolta nel mese di dicembre, seguita da 20h macerazione a<br />freddo di entrambe le varietà, pressatura morbida. Fermentazione e invecchiamento per 12 mesi in barrique usate.<br />A proposito del vino: il vino dolce cuvée ARUNA è un vino da meditazione unico e particolare. Il Gewürztraminer è considerato uno dei vitigni più difficili nel vigneto -<br />Goldmuskateller sviluppa il suo aroma delicato solo in posizioni eccezionalmente buone. Questi vini esigenti sono uniti nel 'Passito' ARUNA al più alto livello. Il travolgente<br />gioco di aromi mostra albicocche di montagna, pera Williams, miele di lavanda e frutta esotica matura. Il Gewürztraminer apporta dolcezza e struttura all'estratto. Il<br />Goldmuskateller aggiunge freschezza dinamica al vino. Il finale di frutta succosa è accompagnato da una stimolante e vibrante interazione acido-zucchero, che rende<br />l'esperienza di consumo meravigliosamente equilibrata. ARUNA: il seduttore.<br /><br />1 kg di uva produce 0,2 litri di ARUNA.<br />
Prezzo 38,00 €
Pinot Noir - Alto Adige...

Pinot Noir - Alto Adige...

Pinot Nero - Pinot Nero Alto Adige, DOC<br /><br />Rosso rubino brillante, aromi fruttati di bacche fini, sottile speziatura, tannini setosi, elegante pienezza.<br /><br />Il Pinot Nero ha un colore rosso rubino, con una brillantezza data dalle ore di sole ottimali. Cresce sullo storico Preyhof su un terreno profondo e gode di un microclima<br />relativamente fresco in questa migliore posizione del Pinot Nero a Caldaro. I tipici sapori fruttati di ciliegia, ribes rosso e mirtillo sono concentrati. I sapori finemente speziati<br />fanno da cornice al bouquet. Al palato, il vino è rotondo e succoso, con tannini eleganti e fini. Il finale è persistente.<br /><br />Vendemmia e selezione manuale delle uve. Macerazione a freddo (5 giorni) seguita da fermentazione e pressatura soffice. Fermentazione e malolattica in vasche di acciaio<br />inox. Successivo affinamento per 12 mesi in barrique e tonneau. Assemblaggio dopo un anno, imbottigliamento e affinamento per 6 mesi.<br /><br />100 % Pinot Nero<br /><br />Caldaro, Preyhof, Prey: 550 metri sul livello del mare, terreno profondo, umido, argilloso, di ghiaia calcarea<br /><br />Particolarmente indicato con tartare di manzo, tonno alla griglia, carne cotta o arrosto, selvaggina da penna e formaggi a pasta dura.<br /><br />Alcool 14 % vol.<br />Acidità totale 6,1 g/l<br />Zucchero residuo 0,4 g/l<br />
Prezzo 17,60 €
Cabernet Sauvignon 2021...

Cabernet Sauvignon 2021...

Campaner Cabernet Sauvignon Riserva DOC 2021<br /><br />Largo come un orizzonte, colorato come un tramonto d'inverno. Il suo colore è gioia.<br /><br />Annata: l'annata vitivinicola 2021 è stata impegnativa e complicata sotto vari aspetti. I mesi invernali furono in prevalenza soleggiati, anche se particolarmente freddi. Anche<br />in primavera le temperature esitarono a salire, determinando un rallentamento nello sviluppo delle viti, compensato poi grazie alle temperature elevate e all'abbondante sole<br />con cui si affacciò l'estate. A causa delle condizioni meteorologiche molto mutevoli durante i mesi di luglio e agosto, la raccolta iniziò relativamente tardi, il 9 settembre.<br />Una grossa sfida sul lato organizzativo fu posta ai nostri viticoltori dalla pioggia abbondante caduta in settembre. Alla fine, comunque, il 26 ottobre la vendemmia terminò<br />con ottimi risultati.<br /><br />Sensazioni degustative<br /><br />- rosso rubino intenso<br />- fruttato maturo con profumi di more, ribes nero e pepe rosa<br />- pieno, tannini dettagliati, al palato ricco di frutto con un finale avvolgente e persistente<br /><br />Abbinamenti consigliati: splendido con le carni rosse, la cacciagione e i formaggi saporiti.<br /><br />Vinificazione: fermentazione in rosso con 2 settimane di macerazione a 28 ° C, fermentazione malolattica e maturazione per 16 mesi in barrique (nuove per 1/4), leggera<br />filtrazione prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Vigneto: collina con esposizione a sud tra 250 e 350 m sul livello del mare. Terreno ciottoloso - calcareo con molta argilla, caldo e ben drenato.<br /><br /><br />Tipologia: Cabernet Sauvignon<br />Età delle viti: 15 - 30 anni<br />Temperatura: 16 - 18 °C<br />Maturità ottimale: 2024 - 2029<br />Resa/ettaro: 60 hl/ha<br />Forma d'allevam.: guyot<br />Alcol: 13,5 %<br />Zucc. residui: 1,5 g/l<br />Acidità: 5,4 g/l<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 18,80 €
Chardonnay DOC Lafoa 2022...

Chardonnay DOC Lafoa 2022...

Chardonnay LAFÒA 2022<br />Alto Adige Chardonnay DOC<br /><br />L'uva di questo Chardonnay deriva da vigneti vecchi con piccola resa. I vigneti crescono su un altopiano a 400-550 m s.l.m. su terreni secchi morenici. Uno Chardonnay<br />strutturato ed elegante con un grande potenziale di invecchiamento.<br /><br />Descrizione: Di colore giallo paglierino forte, al naso è fruttato, con sentori di noce, mango e melone; una lieve nota di legno rende il vino perfetto nel suo insieme armonico.<br /><br />Potenzialità di invecchiamento: 6-8 anni.<br />Abbinamento: Eccezionale accompagnato a primi piatti tipici della cucina italiana, al pesce grigliato ed ai crostacei o a carni bianche.<br />Temperatura di servizio: 12-14° C.<br />Vitigno: Chardonnay, da vecchi impianti a spalliera. Zona: Vigneti selezionati ad un'altitudine di 400 - 550 m s.l.m.. Zona secca, terreni morenici, sabbiosi, ghiaiosi, di<br />media struttura; microclima fresco con forti escursioni termiche giornaliere.<br />Resa: 49 hl/ettaro<br /><br />Vinificazione: Pigiatura soffice del grappolo intero. Fermentazione del mosto in barriques nuove ed usate e parzialmente fermentazione malolattica in legno; segue un<br />periodo di 10 mesi di affinamento sui lieviti fini, accompagnato da regolare batonage.<br /><br />Affinamento in bottiglie per c.a. 6 mesi.<br />Valori analitici:<br />Alcol 14% Vol<br />Acidità 5,5 g/l<br />Zuccheri residui 1,0 g/l<br />
Prezzo 36,60 €
Pino Nero Riserva 2021...

Pino Nero Riserva 2021...

<br />San Daniele<br />Pinot Nero Riserva<br /><br />Descrizione: colore rosso granato medio profondo, aroma varietale distinto di ciliegie, bacche rosse e spezie, corpo medio morbido ed equilibrato con finale fine.<br />Potenziale di invecchiamento: 6 - 8 anni.<br />Cibo consigliato: antipasti leggeri, carne di vitello o pollame<br />così come i piatti forti a base di pesce.<br />Temperatura di servizio: 16° C.<br />Vitigno: Pinot nero. Sistema a traliccio vecchio di 15-20 anni.<br />Siti: Vigneti a Girlan, Eppan e Montan (circa 350 m sul livello del mare) Terreni di origine vulcanica con sovrapposizione morenica. Microclima fresco con grandi differenze di<br />temperatura tra il giorno e la notte.<br />Vinificazione: breve macerazione a freddo del mosto. Fermentazione a 25° C per 14 giorni. Acidificazione biologica e invecchiamento del vino 2/3 in grandi botti di legno (35<br />hl) e 1/3 in barrique per 12 mesi ciascuno. Successivo invecchiamento in bottiglia di 1 anno.<br /><br />Valori analitici<br />Alcool: 13,5% Vol<br />Acidità totale: 5,10 g/l<br />Zucchero residuo: 2,5 g/l<br />
Prezzo 24,40 €
Vernatsch alte Reben...
  • Non disponibile

Vernatsch alte Reben...

SONNTALER<br />Alto Adige Vernaccia DOC<br />300-400 m s.l.m., est, sito ripido e in pendenza<br />Grandi differenze di temperatura giorno/notte<br />Suoli rossi sabbioso-limosi con dolomite, porfido e minerali argillosi<br />Alcool: 12,5 % Vol.<br />Acidità totale: 4,9 g/l<br />Zucchero residuo: 1,7 g/l<br />Resa per ettaro: 75 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 2-4 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br /><br />Vitigno: Vernatsch<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata del mosto in vasche d'acciaio, fermentazione malolattica e invecchiamento in grandi botti di rovere.<br />Il vino: Vernatsch SONNTALER è una miscela dei nostri vigneti più vecchi. Le viti hanno tra i 60 e i 90 anni. Le vecchie viti producono naturalmente rese basse e quindi di<br />qualità molto alta. Tradizionalmente, il SONNTALER è una miscela di diverse varietà di Vernatsch con un'alta percentuale di Grauvernatsch. Il terroir ideale e il tradizionale<br />invecchiamento in grandi botti di legno di Slavonia danno un vino con un aroma complesso di lamponi, fragole selvatiche, ciliegie e ribes rosso. Il corpo elegante e snello si<br />mostra avvincente al palato. I tannini a grana fine danno un finale lungo e corposo al fruttato varietale. SONNTALER: il classico.<br /><br />La Vernaccia è considerata la varietà di vino rosso più leggera del mondo, per questo la temperatura di consumo è particolarmente importante: consigliamo 13°C!<br />
Prezzo 16,80 €
Merlot Brenntal KURTATSCH...

Merlot Brenntal KURTATSCH...

<br /><br />Il sito di Brenntal si trova a nord del villaggio di Kurtatsch ed è uno dei siti più caldi (fino a 40° C) dell'Alto Adige. Le viti del ripido pendio con un'intensa luce solare stanno su<br />un terreno rosso, sabbioso e argilloso.<br /><br />La sera, l'uva carnosa è rinfrescata da venti autunnali rinfrescanti. Questo terroir unico produce un Merlot che impressiona per la sua potenza e la sua frutta a bacca scura<br />(mirtilli, more), ma allo stesso tempo conserva il suo carattere alpino (tè verde, pepe bianco). La frutta al palato è unita a un tannino denso e vellutato. La delicata acidità dà<br />al vino il suo preciso equilibrio con un finale impressionantemente lungo.<br /><br />Merlot BRENNTAL: l'unico.<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in vasche rosse, invecchiamento in barrique francesi per 15 mesi. Barrique per 15 mesi, seguito da un invecchiamento<br />in grandi botti di rovere, minimo 1 anno di affinamento in bottiglia.<br />Alcool: 14,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 1,4 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 4-15 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />
Prezzo 57,60 €
Südtirol Lagrein Riserva...

Südtirol Lagrein Riserva...

Il Lagrein, geneticamente imparentato con il Syrah, è il più antico vitigno autoctono dell'Alto Adige. Nei vigneti caldi e profondi del sud dell'Alto Adige, il Lagrein, amante del<br />caldo, trova il suo habitat adatto.<br />Il FRAUENHÜGEL ha un fruttato seducente di bacche selvatiche, sambuco, ciliegie nere e fave di cacao. Il vino si arricchisce di tannini balsamici durante l'invecchiamento<br />in botti di barrique. I nobili aromi tostati e l'acidità vitale si combinano armoniosamente con il potente corpo di frutta. Il suolo argilloso è responsabile delle sue caratteristiche<br />tipiche del terroir, che conferiscono al finale fruttato una piccante speziatura (liquirizia) e la sua nota terrosa individuale.<br />FRAUENHÜGEL: il potente.<br /><br />Vitigno: Lagrein<br />Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in vasche di vino rosso e invecchiamento in barrique francesi per 12 mesi. Barrique per 12 mesi, seguito da un<br />invecchiamento in grandi botti di rovere.<br /><br />Alcool: 13,5 % Vol.<br />Acidità totale: 5,4 g/l<br />Zucchero residuo: 1,8 g/l<br />Resa per ettaro: 50 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 3-10 anni<br />
Prezzo 30,50 €
Pinot nero Aristos DOC...

Pinot nero Aristos DOC...

Annata 2021<br />Vitigno Pinot Nero<br />Altitudine di coltivazione 500 - 600 m<br />Orientamento sud-est<br />Inclinazione del pendio 55%<br />Resa per ettaro 35 hl<br />Metodo di coltivazione guyot<br />Periodo di raccolta inizio ottobre<br />Suolo Suoli porfirici esposti alle intemperie con<br />depositi calcarei di dolomia primordiale<br />Roccia dolomitica<br />Vinificazione Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano e, dopo una breve macerazione a freddo, vengono pressate delicatamente e fatte fermentare sulle bucce a<br />temperatura controllata, in parte in vasche di acciaio inox e in parte in tonneaux aperti. Il vino viene fatto maturare per 18 mesi sulle fecce fini nei tonneaux e affinato per altri<br />6 mesi in bottiglia.<br />Caratteristiche<br />Colore rosso rubino brillante<br />Profumo intenso e complesso di lampone,<br />amarena, ribes rosso,<br />fragola selvatica, fine speziatura, liquirizia,<br />corteccia di cannella, leggera affumicatura<br />Sapore asciutto, struttura acida fine e tonificante,<br />elegante, tannini vellutati, persistente<br />Si conserva per 10 anni<br />Consigliato con antipasti a base di carne, carni bianche,<br />coniglio, pollame<br />Temperatura di servizio 14°C - 16°C<br />Valori analitici<br />Gradazione alcolica 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo 1,1 g/l<br />Acidità totale 4,8 g/l<br /><br />Riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Bottiglia GL 71 - Vetro - Raccolta del vetro usato<br />Chiusura FOR 51 - Raccolta differenziata per rifiuti organici<br />Capsula TIN42 - Alluminio - raccolta dei metalli<br />
Prezzo 40,60 €
Chardonnay 2022 LOS VASCOS...

Chardonnay 2022 LOS VASCOS...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Colchagua Valley (Cile)<br /><br />VITIGNO Chardonnay 100%<br /><br />COLORE Giallo paglierino con riflessi dorati<br /><br />PROFUMO 'Intenso, persistente, con sensazioni di vaniglia e mandorla. Ricorda piacevolmente frutti maturi e speziati'<br /><br />ABBINAMENTI 'Perfetto per accompagnare pesci arrosto, carni bianche e piatti saporiti della cucina esotica'<br /><br />SAPORE 'Secco, asciutto, di corpo elegante. Lunga persistenza aromatica'<br /><br />GRADAZIONE: 14 ° Vol.<br />
Prezzo 15,80 €
EPOKALE Südt....
  • Non disponibile

EPOKALE Südt....

Epokale è stato il primo vino bianco italiano a ricevere 100 punti da Robert Parker's Wine Advocate. Questo vino contraddice l'idea classica di Gewürztraminer altoatesino,<br />ridefinisce i confini e mostra in modo impressionante di cosa è capace questa grande varietà.<br />Le temperature miti della primavera hanno portato a un inizio precoce della vegetazione. I mesi estivi sono stati decisamente soleggiati e asciutti. Le notti fresche hanno<br />fatto sì che la maturazione fisiologica potesse comunque svilupparsi in modo equilibrato. Grazie a un settembre fresco, il processo di maturazione è stato ritardato, in modo<br />da ottenere una vendemmia eccellente con uve dalla maturazione ottimale. Gli eleganti vini bianchi mostrano una pronunciata succosità, varietà di aromi e profondità, i rossi<br />intensi offrono molto frutto e carattere.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 29 hl/ettaro<br />Altitudine: 420 - 440 m<br />Esposizione: sud-est<br />Raccolta: Fine ottobre<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo di rocce porfiriche.<br />Età delle viti: i più vecchi ceppi di Guyot, da oltre 20 anni a quasi 30 anni di età<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle correnti fredde provenienti dalle montagne circostanti.<br />
Prezzo 360,60 €