Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
Moscato Rosa 2023...

Moscato Rosa 2023...

A volte le piccole gioie della vita arrivano<br />sono in forma liquida. Indossate i vostri occhiali rosa e un sorriso spensierato e<br />pensa al lago al sole!<br /><br />ORIGINE: Quando il principe Heinrich von Campofranco si trasferì dalla Sicilia a Kalt-<br />ern, ha portato con sé delle marze della varietà moscato rosa.<br />Questo vitigno è molto esigente nella coltivazione e produce solo una quantità minima.<br />rendimenti.<br /><br />VINIFICAZIONE: Fermentazione sulle bucce a temperatura controllata di 18°C per una settimana e<br />Invecchiamento di 3 mesi sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />NOTA DI DEGUSTAZIONE<br />- rosso ciliegia chiaro<br />- Petali di rosa, fiori di tiglio e noce moscata<br />- Armonioso con una piacevole dolcezza fruttata, aromatico sul finale<br /><br />RACCOMANDAZIONE: grazie alla sua piacevole dolcezza e bevibilità, il Rosen-<br />Il moscato è consigliato con vari dolci come lo strudel di semi di papavero o di mele e le ciambelle.<br />strudel e ciambelle.<br /><br />VARIETÀ: Rosa Moscato<br />ETÀ DELLA VITE: 6 - 21 anni<br />TEMPERATURA DI BEVUTA: 10 - 12 °C<br />RESA: 60 hl / ha<br />VINIFICAZIONE: pergola<br />ALCOOL: 11,5<br />Zucchero residuo: 35,0 g/l<br />ACIDO: 5,8 g/l<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 12,00 €
Tal Weiss 1930 2021...

Tal Weiss 1930 2021...

TAL 1930. Passione e pazienza sono sempre stati i presupposti migliori per le nostre prime cuvée Superior. A ciò si sono aggiunte grande dedizione, energia, esperienza<br />e conoscenza: il risultato di un'incessante ricerca e un'instancabile sperimentazione da parte di enologi e maestri cantinieri è la trasformazione delle migliori uve in una<br />straordinaria esperienza gustativa.<br /><br />Questo nuovo vino bianco vuole riportare alla memoria gli albori della Cantina Santa Maddalena nel 1930. Un anno, un numero dal particolare significato per la storia della<br />viticoltura in Alto Adige e per la Cantina Bolzano.<br /><br />Il contrasto tra montagne e vallate, tra ambiente alpino e mediterraneo, ne determina il carattere. I nostri vini bianchi - Chardonnay, Sauvignon e Pinot Grigio - seguono il<br />percorso dalla valle ai vigneti, adagiati su pendii dolci, ma anche scoscesi, nei pressi di Bolzano, fino al famoso Altipiano del Renon. Sono le notevoli differenze a<br />caratterizzare i vitigni a un'altitudine compresa tra i 400 e i 700 metri sul livello del mare, la mutevole luce solare e le elevate escursioni termiche, dovute all'irraggiamento<br />solare sulle Dolomiti e al vento talvolta impetuoso della Valle Isarco.<br />
Prezzo 88,60 €
Lagrein Granat DOC GOJER...

Lagrein Granat DOC GOJER...

Alto Adige Lagrein Granat doc<br /><br />Il 'Granat' è prodotto in due diversi vigneti, uno dei quali porta forza e<br />struttura, mentre l'altro porta delicatezza e complessità. Insieme<br />si fondono in un vino armonioso.<br /><br />'I nostri vini possono avere i loro bordi ruvidi, ma nel caso del Lagrein abbiamo sempre<br />Il Lagrein richiede sempre sensibilità per mantenere il suo carattere distintivo e per<br />l'eleganza che è così importante per noi'.<br />Florian Gojer<br /><br />Sito Auer: terreno alluvionale sassoso del fiume Adige con un alto contenuto di porfido,<br />Terreno Guyot.<br />Bolzano: terreno alluvionale dell'Isarco su sottosuolo porfirico,<br /><br />Vinificazione Raccolta a mano e lavorazione delicata. Fermentazione controllata in grandi<br />botti di rovere con una leggera tostatura. Riduzione dell'acido e ulteriore invecchiamento in<br />in grandi botti di legno.<br /><br />Caratteristiche sensoriali Viola scuro. Profuma di more e cioccolato e ha note speziate.<br />note speziate. Pienezza carnosa e forti tannini caldi. Buona struttura e<br />piacevole acidità.<br /><br />Eccellente compagno per piatti di carne brasata e selvaggina.<br />e gioco<br />
Prezzo 18,80 €
Pinot bianco riserva Berg...

Pinot bianco riserva Berg...

PINOT BIANCO<br />EPPAN - BERG - SCHULTHAUSER<br />RISERVA 2022<br />Eppan-Berg-Schulthaus, ai piedi del Gantkofel, è probabilmente il vigneto di Pinot Bianco più storico di Appiano.<br />più storico vigneto di Pinot Bianco di Appiano. Le uve per la nostra<br />Riserva provengono dalle parcelle più vecchie, vengono affinate in grandi botti di legno e producono un vino minerale e strutturato.<br />di legno e producono un Pinot Bianco minerale e strutturato con un grande potenziale di invecchiamento.<br />con un grande potenziale di invecchiamento.<br /><br />DATI ANALITICI:<br />Gradazione alcolica: 14<br />Acidità: 5,6 g/l<br />
Prezzo 27,60 €
MagnumPinot bianco ris....

MagnumPinot bianco ris....

PINOT BIANCO<br />EPPAN - BERG - SCHULTHAUSER<br />RISERVA 2022<br />Eppan-Berg-Schulthaus, ai piedi del Gantkofel, è probabilmente il vigneto di Pinot Bianco più storico di Appiano.<br />più storico vigneto di Pinot Bianco di Appiano. Le uve per la nostra<br />Riserva provengono dalle parcelle più vecchie, vengono affinate in grandi botti di legno e producono un vino minerale e strutturato.<br />di legno e producono un Pinot Bianco minerale e strutturato con un grande potenziale di invecchiamento.<br />con un grande potenziale di invecchiamento.<br /><br />DATI ANALITICI:<br />Gradazione alcolica: 14<br />Acidità: 5,6 g/l<br />
Prezzo 58,60 €
Lagrein Riserva 'Abtei' DOC...

Lagrein Riserva 'Abtei' DOC...

Alto Adige Doc<br />Lagrein Riserva<br />Abbazia di Muri<br />Quello autentico. Il Lagrein Riserva Abtei Muri matura in due vigneti monastici nel quartiere storico di Gries-Moritzing. È il risultato di decenni di viva passione per il Lagrein<br />ed è probabilmente una delle interpretazioni più autentiche e riuscite del vitigno autoctono altoatesino. Un vino di struttura, finezza e carattere - per grandi piatti, soprattutto<br />di carne o selvaggina.<br /><br /><br />Colore: rosso granato intenso e scuro.<br />Profumo: complesso e stratificato, con aromi di frutti di bosco maturi, ciliegie e mirtilli, ma anche note speziate di tabacco, cuoio, liquirizia, eucalipto e sottobosco.<br />Gusto: struttura convincente, finezza, morbidezza e acidità vellutata e ben integrata e tannini grippanti; un vino con un'origine riconoscibile, invitante, finale di lunga durata.<br />Alcool: 13,50 % vol.<br />Acidità: 5,00 g/l<br />Zucchero residuo: 2,30 g/l<br />
Prezzo 35,40 €
Magnum Lagrein Riserva...

Magnum Lagrein Riserva...

Alto Adige Doc<br />Lagrein Riserva<br />Abbazia di Muri<br />Quello autentico. Il Lagrein Riserva Abtei Muri matura in due vigneti monastici nel quartiere storico di Gries-Moritzing. È il risultato di decenni di viva passione per il Lagrein<br />ed è probabilmente una delle interpretazioni più autentiche e riuscite del vitigno autoctono altoatesino. Un vino di struttura, finezza e carattere - per grandi piatti, soprattutto<br />di carne o selvaggina.<br /><br /><br />Colore: rosso granato intenso e scuro.<br />Profumo: complesso e stratificato, con aromi di frutti di bosco maturi, ciliegie e mirtilli, ma anche note speziate di tabacco, cuoio, liquirizia, eucalipto e sottobosco.<br />Gusto: struttura convincente, finezza, morbidezza e acidità vellutata e ben integrata e tannini grippanti; un vino con un'origine riconoscibile, invitante, finale di lunga durata.<br />Alcool: 13,50 % vol.<br />Acidità: 5,00 g/l<br />Zucchero residuo: 2,30 g/l<br />
Prezzo 71,00 €
Lagrein Ris. Weingarten...

Lagrein Ris. Weingarten...

LAGREIN RISERVA<br />VIGNETO KLOSTERANGER<br /><br />Il nostro storico singolo vigneto: espressivo, concentrato e diretto.<br />NEL VIGNETO<br />Questo Lagrein prospera ad un'altitudine di 280 m nel mezzo del Gries. Il vigneto storico fa parte del complesso conventuale, dove le viti poggiano su materiale alluvionale<br />puro del Talfer e su un sottosuolo di porfido di quarzo di Bolzano. IN CANTINA<br />Dopo la fermentazione e la riduzione dell'acido in acciaio, il vino viene affinato in barrique nuove per 22 mesi, seguito da un'armonizzazione in vasche di acciaio smaltato e<br />da un accurato imbottigliamento dopo una leggera filtrazione.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Il Klosteranger appare in un profondo rosso granato e seduce con un bouquet di aromi concentrati, è sorprendentemente vivace e fruttato al naso con note di caffè e<br />bacche nere così come un pizzico di lamponi. Al palato, convince con tannini gripposi, acidità fresca, pienezza e profondità delicate ed eleganti. Il nostro Lagrein<br />monovitigno è meravigliosamente complesso, duraturo e coccola il palato con una struttura multistrato. Si gusta meglio se ben temperato con piatti di selvaggina brasata,<br />manzo teneramente arrostito o piatti di formaggio piccante. Piacere di bere ottimale entro 10 anni.Alcool: 14,00 % vol. Acidità: 5,41 g/lZucchero residuo: 1,80 g/l<br />
Prezzo 92,20 €
Magnum Lallier Rosé

Magnum Lallier Rosé

Ottenuto da uve provenienti dalla Montagne di Reims (Verzenay, Verzy, Bouzy et Ambonnay) unitamente ad un tocco di Chardonnay della Côte des Blancs. Ottenuto con il<br />7% di uve provenienti dal Bouzy Grand Cru, un terroir di vino rosso raro e sfuggente nella parte più settentrionale della regione, che conferisce alla miscela un colore, un<br />gusto fruttato e una consistenza inimitabili.<br /><br />Una miscela unica di vini bianchi fermi da uve Pinot Nero e Chardonnay vinificate separatamente, con il 7% di vini rossi Bouzy Grand Cru vinificati per risultare morbidi<br />ma intensi. Questo metodo consolida il carattere pieno e intenso del Pinot Nero con la caratteristica freschezza dello Chardonnay. Prodotto con 65% Pinot Nero e 35%<br />Chardonnay.<br /><br />Il Rosé di Lallier illumina ogni momento dell'aperitivo con un tocco delicato e sontuoso e frutti prorompenti. Gusta l'intensità distintiva del Rosé Lallier da solo o con un pasto<br />gourmet leggero, indipendentemente dalla stagione.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE ROSÉ<br />Colore: rosa tenue corroborante.<br />Profumo: fruttato con note di ciliegia fresca, ribes rosso e lampone e delicati accenni di mela e mandarino.<br />Palato: sapore rotondo di frutti rossi e note floreali, seguito da un'intensa freschezza e una delicata acidità, con persistenza salata.<br />
Prezzo 123,80 €
Magnum Lallier Réflexion 2019

Magnum Lallier Réflexion 2019

LE RÉFLEXIONS R.019<br /><br />Dalla nostra collezione di Champagne Réflexions R, reintepretata anno dopo anno per riflettere il carattere unico di ogni vendemmia. R.019 esprime il cuore dello stile<br />Lallier, il perfetto equilibrio delle nostre quattro atmosfere: Freschezza, Purezza, Profondità e Intensità.<br /><br />LE ORIGINI<br /><br />Provengono prevalentemente dalla vendemmia 2019, che costituisce l'88% dell'assemblaggio. Le uve provengono da oltre 50 cru delle regioni Côte des Blancs, Montagne<br />de Reims, Vallée de la Marne e Côte des Bar, all'inizio del mese di settembre, che hanno permesso di ottenere uve di alta qualità con un grande livello di maturità.<br /><br />IL MONTAGGIO<br /><br />La vendemmia 2019, che costituisce l'88% del R.019, offre intense note fruttate con una delicata dolcezza. Il restante 12% è composto da vini di riserva delle vendemmie<br />2018 e 2012, dominate rispettivamente da intensità e fruttuosità.<br /><br />Colore: colore dorato chiaro con riflessi giada.<br />Profumo: agrumi freschi (limone e mandarino) sostenuti da note di frutta bianca (pesca di vite, mela verde). Un tocco di brioche e una leggera speziatura completano<br />l'intensità aromatica.<br />Palato: franca intensità nell'attacco, delicato fruttato e consistenza setosa. Il finale è lungo e profondo, con una bella persistenza aromatica.<br />
Prezzo 87,40 €
Gewürztraminer 2023 IGT...

Gewürztraminer 2023 IGT...

IGT Mitterberg<br /><br />Descrizione: colore giallo chiaro, aroma fresco con una delicata nota floreale. Ricorda la fragranza della rosa e i frutti tropicali maturi. Acidità fresca e vivace con<br />una piacevole nota amara nel finale<br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Origine: Neustift | Conca di Bressanone<br />Livello del mare: 650 m<br />Suolo: terreni morenici ghiaiosi con mica ardesia, paragneiss e quarzite<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Età delle viti: 22 anni<br />Resa: 55 hl/ha<br />Raccolta: a mano | fine settembre<br />Fermentazione | Maturazione: fermentazione lenta a temperatura controllata in tini di acciaio inox; stoccaggio e maturazione fino a 7 mesi sulle fecce fini in grandi botti di<br />legno<br />Durata di conservazione: fino a 10 anni (con conservazione adeguata)<br />Temperatura di servizio 10-12° C<br />Piatti asiatici consigliati: pesce alla griglia, crostacei e molluschi, paté, formaggi piccanti, dessert.<br />
Prezzo 28,60 €