Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Disponibilità: Available
  • Disponibilità: In magazzino
Comtess 2021 St. Valentin...

Comtess 2021 St. Valentin...

Passito Comtess<br />Sanct Valentin 2021<br />Passito è il termine italiano che indica i vini ottenuti da uve appassite all'aria e al sole, quasi rosate. Questo avviene solitamente nel nostro vigneto, cioè l'uva rimane sulla<br />vite fino alla fine dell'anno. L'elegante Passito Comtess è caratterizzato da un frutto intenso, da un corpo morbido e cremoso, da un finale lungo e da un'acidità fresca e<br />vivace. Gli aromi giovani e freschi diventano sempre più complessi con un adeguato affinamento in bottiglia e sfumano gradualmente in sottili note di miele.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Età della vite: 20 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: vigneto ai piedi di Castel Valentin (600 m) e a Pinzon/.<br />Montan (330 m)<br />Esposizione: sud-est/sud-ovest<br />Terreni: Terreni ghiaiosi calcarei<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Vendemmia: Metà dicembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: le uve appassite vengono pigiate, fermentate e affinate in parte in vasche d'acciaio e in parte in legno piccolo.<br />Resa: 20 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 10%.<br />Zucchero residuo: 260 gr/lt<br />Acidità: 7,35 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10° C<br /><br />Consumo consigliato:<br />Questo vino da dessert fruttato si abbina perfettamente ai formaggi erborinati,<br />ma anche a dessert fruttati come lo strudel di mele, la torta di mele con gelato alla vaniglia o la 'Peach Melba'.<br />gelato alla vaniglia o 'Peach Melba'.<br />Cantina/Potenziale:<br />10 anni e oltre<br />
Prezzo 42,00 €
Lagrein Greif 3 litri...

Lagrein Greif 3 litri...

Vigneti:<br />Zona di provenienza Settequerce, Terlano e Bolzano Dorf<br />Altitudine 200-270 m s.l.d.m.<br />Terreno porfirico ghiaioso<br />Esposizione sud<br />Pendenza 0-10 %<br />Sesti d'impianto Guyot / Pergola<br />Ceppi/ettaro 6000 pz/ha 5000 pz/ha<br />Resa/ettaro 65 q.li/ha<br />Vendemmia inizio ottobre<br />Annata 2022:<br />Il clima primaverile è stato abbastanza stabile con tanto sole e<br />temperature miti. L'estate era calda e secca. All'inizio della raccolta<br />delle varietà precoci, un clima caldo e umido ci ha presentato<br />alcune difficoltà. Il clima autunnale ideale da metà settembre ha<br />garantito una maturazione ottimale e lo sviluppo aromatico delle<br />uve. 2022 ha sorpreso con promettenti vini bianchi e straordinari vini<br />rossi.<br />Vinificazione:<br />Fermentazione: fermentazione in acciaio e botti di legno<br />Affinamento: affinamento in botti di legno per 6 mesi<br />Imbottigliamento: 25.000 bottiglie ad aprile 2023<br />Analisi:<br />Alcol 13 % vol.<br />Zuccheri residui 0,3 g/l<br />Acidità 5,31 g/l<br />Esame organolettico e consigli:<br />Colore: rosso porpora intenso<br />Bouquet: aromi intensi di bacche scure, amarena, more, leggera<br />nota speziata di pepe, liquirizia e cioccolato fondente<br />Sapore: tannini decisi, piacevole freschezza e struttura succulenta<br />Abbinamenti: brasati o grigliate, carne di manzo e selvaggina,<br />formaggi piccanti a pasta dura<br />Potenziale d'invecchiamento: 7 anni<br />Temperatura di servizio: 15-18°C<br />
Prezzo 96,60 €
Spumante DOC Blauwal...

Spumante DOC Blauwal...

DER BLAUWAL Riserva 2009 Trento DOC<br /><br />Da uve Chardonnay<br /><br />Der Blauwal è la nostra riserva metodo classico. Un solo vigneto, un singolo millesimo e un unico vitigno. Il tempo è un bene prezioso: ci vogliono almeno 84 mesi di sosta<br />sui lieviti per trasferire la complessa storia dell'annata, l'identità del vigneto e le caratteristiche della varietà nel vino. È un extra brut con un dosaggio di circa 3 g/l.<br />L'avvolgenza del gusto e la struttura sono merito dalla qualità delle uve che provengono da vecchie pergole e dalla maturità del frutto. Per evitare che questa complessità<br />venga in qualche modo diluita il rabbocco finale, che segue la sboccatura, è fatto con lo stesso vino di partenza.<br />IN BREVE<br /><br />UVE, Chardonnay 100%<br /><br />VIGNETO, singolo vigneto a Pressano, pergole di oltre 45 anni<br /><br />SUOLO, arenaria del Werfen con presenza di gesso e calcare<br /><br />VINIFICAZIONE, pressatura soffice con resa del 50%, fermentazione in barrique usata, malolattica svolta<br /><br />AFFINAMENTO, almeno 84 mesi<br /><br />DOSAGGIO, Extra Brut<br />
Prezzo 53,20 €
Chateau Croix Mouton 750ml...

Chateau Croix Mouton 750ml...

2018 CHATEAU CROIX MOUTON 'BORDEAUX SUPERIEUR'<br />L'ANNATA.<br />La M stampata sull'etichetta di questo vino Bordeaux Supérieur fine e carnoso segna la personalità e le particolarità di ogni annata e cambia colore ogni anno. Questa cuvée<br />di Château Croix Mouton, che domina la Dordogna, è prodotta esclusivamente con Merlot, il vitigno emblematico della riva destra della Garonna, e presenta un colore rosso<br />rubino intenso con bei riflessi lucidi. Al palato si susseguono piccoli frutti rossi acidi (soprattutto prugna rossa, ciliegia). Al palato è corposo e succoso, pieno di affascinante<br />finezza. Questo vino si apprezza al meglio da giovane, quando il suo bouquet fruttato mostra tutta la sua vivacità.<br />LA TENUTA DI CHÂTEAU CROIX MOUTON<br />Lo Château Croix Mouton si trova nella città di Lugon, sulla riva destra del fiume Bordeaux, e si estende per quasi 70 ettari di vigneto. È di proprietà della famiglia Janoueix e<br />prospera sul terreno argilloso di Carney Island. I vitigni del 2019 si concentrano sul Merlot (96%), integrato da Cabernet Franc (2,5%), Malbec (1%) e Petit Verdot (0,5%). Le<br />viti hanno un'età media di 38 anni. La densità di impianto è di circa 3.600-6.000 viti per ettaro.<br />Il lavoro in vigna è meticoloso e comprende la lavorazione del terreno, l'inerbimento, il diradamento e alcuni diradamenti fogliari. Dopo la cernita alla vendemmia, la<br />vinificazione avviene in vasche di cemento e acciaio inox con aperture e forature regolari. La fermentazione avviene sotto controllo della temperatura (massimo 26-27 °C). Il<br />periodo di maturazione varia da tre settimane a un mese. La maturazione dura da tre a quattro mesi sulle fecce fini in botti (20%) e in tini con o senza legno (80%).<br />I Bordeaux di punta prodotti dalla tenuta sono vini piacevoli e fruttati che tendono a essere bevuti in giovane età. Vini golosi e carnosi che sono anche abbastanza<br />accessibili.<br />
Prezzo 27,60 €
Cru Monplaisir Medeville...

Cru Monplaisir Medeville...

Terroir<br /><br />Cru Monplaisir si trova a Margaux, sui terreni piu` ghiaiosi vicini alla Gironda.<br /><br />SUPERFICIE: 8,5 ettari<br /><br />Suolo:<br /><br />9 ettari dei quali 4 argillosi e 5 con terreni alluvionali e ghiaiosi.<br /><br /><br /><br /><br /><br />Vitigni:<br /><br />75 % Merlot, 15 % Cabernet Sauvignon, 10 % Cabernet Franc.<br /><br /><br /><br />Note di degustazione:<br /><br />Un vino delicato e di bella bevibilita` dal colore rosso rubino intenso. Al naso i profumi ricchi di frutti rossi e le punte di cacao si rivelano al palato con un gusto morbido ed<br />elegante segnato da tannini soffici e di ribes.<br />
Prezzo 26,60 €
Côtes du Rhône Saint Esprit...

Côtes du Rhône Saint Esprit...

Maison<br />Delas Frères<br /><br />Caratteristiche<br /><br />L'appellazione Côtes-du-Rhône si estende i 41.200 ettari coinvolgendo sei dipartimenti.<br /><br />Suolo:<br /><br />argilloso e calcareo.<br /><br />Vitigni:<br /><br />90% Syrah, 10% Grenache<br /><br />Caratteristiche del Cru:<br /><br />ESPOSIZIONE: nord e sud.<br /><br />Vinificazione:<br /><br />in tini chiusi per circa quindici giorni a temperature di fermentazione controllate tra i 28 e i 30 ° C.<br /><br />Dopo la pressatura e la decantazione, la fermentazione malolattica viene effettuata in tini.<br /><br />Affinamento: otto mesi in fusti di legno.<br /><br />Note di degustazione:<br /><br />Un vino dal colore rosso rubino con riflessi viola. Al naso predominano gli aromi varietali del Syrah: frutti rossi, viola, liquirizia.<br /><br />Al palato, la rotondità, l'ampiezza e la finezza di questo vino ne fanno un prodotto unico nella sua categoria.<br />
Prezzo 18,40 €
Châteauneuf du Pape Haute...

Châteauneuf du Pape Haute...

Maison<br />Delas Frères<br /><br />Caratteristiche<br /><br />Le vigne coprono quasi per intero il comune Châteauneuf - du - Pape e altri quattro comuni (Bédarrides, Courthézon, Orange e Sorgues).<br /><br />Suolo:<br /><br />terrazze alluvionali di argilla rossa, sabbia e quarzo.<br /><br />Vitigni:<br /><br />90% Grenache, 10% Syrah.<br /><br />Caratteristiche del Cru:<br /><br />Esposizione: Sud.<br /><br />Superficie: 3 164 ha<br /><br />Vinificazione:<br /><br />fermentazione in vasche di cemento per dieci giorni, seguita da una macerazione di otto-dieci giorni per completare l'estrazione. Dopo la svinatura e la pressatura, la<br />fermentazione malolattica viene effettuata in tini.<br />Affinamento: da 14 à 16 mesi in fusti nuovi e di un anno.<br />Note di degustazione:<br /><br />Colore rosso granato. Al naso profumi netti ed intensi speziati che sviluppano ed evidenziano una materia potente e al palato tannini fini e fitti. Il gusto ampio e concentrato<br />culmina in un finale di liquirizia.<br />
Prezzo 62,00 €
Vin Santo 2008 GIOVANNI...

Vin Santo 2008 GIOVANNI...

Azienda Agricola Giovanni Poli L'uva Nosiola coltivata sulle frate che circondano la Valle dei Laghi, dopo prolungato appassimento sulle tipiche arele e accarezzata<br />costantemente dall' Oradel Garda fino all'infavatura della Botrytis cinerea, viene solitamente pigiata durante la Settimana Sata secondo un'antica consuetudine locale.<br /><br />Nobilitano questo vino tre anni di fermentazione in acciaio , due di affinamento in botti e un anno in bottiglia.<br /><br />Vino gradevole dolce e profumato. Vino da dessert e da meditazione.<br />
Prezzo 42,00 €
Brachetto d'Acqui DOCG...

Brachetto d'Acqui DOCG...

Giacomo amava il pallone elastico, gioco piemontese che si pratica sulle colline dell'Acquese, zona vocata alla produzione del Brachetto. Fu così che Giacomo, come suo<br />padre prima di lui, ereditò il soprannome di un campione di pallapugno Braida, e che nel 1967 la famiglia cominciò a produrre Brachetto d'Acqui.<br /><br />Denominazione<br />Brachetto d'Acqui DOCG.<br />Uva e Vigneto: prodotto con uve: Brachetto 100%.<br />In Cantina: vasche di acciaio per la fermentazion e macerazione delle bucce a temperatura controllata per 36-48 ore. Passaggio in autoclave per la presa di spuma. Dopo la<br />stabilizzazione e la microfiltrazione segue l'affinamento in bottiglia.<br />Degustazione: colore rosso rubino chiaro con riflessi porpora, spuma vivace e perlage insistente. Profumo rigoglioso, fragrante e aromatico, netti i sentori di frutta rossa<br />matura e rosa appassita. Sapore dolce, morbido, delicato, frizzante, suadente, con lunga persistenza aromatica. Accompagna fragole, frutti di bosco, come può<br />armonizzarsi anche con la frutta secca; noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi.<br />L'abbinamento più tradizionale, con il dessert a fine pasto o a metà pomeriggio, è con la pasticceria secca e con i dolci da forno, dal panettone natalizio alle crostate.<br />Braida Brachetto d'Acqui è forse l'unico vino in tutto il mondo che, soprattutto, si sposa bene con il cioccolato.<br />Servizio: servire a 6-8°.<br />
Prezzo 14,20 €
Franciacorta Extra Brut...

Franciacorta Extra Brut...

Blànc<br />Un sorso affascinante fuso in un perlage dinamico che traduce l'essenza della materia in ricercata eleganza, la cui chiave d'interpretazione rimane la struttura piena in un<br />paradigma di inedita razionalità, centro nevralgico di freschezza e pungente mineralità. Intrecci di impalpabile gessosità, sbuffi di cipria, agrumi gialli, mandorla, sale,<br />ginestra e caprifoglio, si leggono come tensione e profondità, un calice autentico, libero pensiero gastronomico. La grazia del sorso è la cifra stilistica imprescindibile, del<br />quale stupisce il graffiante sviluppo verticale in un palato d'autore.<br />BLÀNC COMBINATION<br />Un'etichetta e due numeri: 20 variabili di vendemmia, che provengono da 37 vigneti selezionati. La forza e la bellezza di piante di oltre tre decadi d'età, con radici che<br />affondano nelle molteplici stratificazioni del territorio, per trarne nutrienti distintivi e microelementi unici. La massima espressione della nostra Franciacorta.<br /><br />Uvaggio: Chardonnay 50%, pinot bianco 50%<br />
Prezzo 34,20 €
Tempranillo Crianza 2019...

Tempranillo Crianza 2019...

TIPOLOGIA: Vino rosso DOC RIOJA<br />ZONA PRODUTTIVA: Rioja Alta e Rioja Alavesa.<br />VITIGNO: Principalmente Tempranillo, con piccole quantità di Garnacha e Graciano.<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Suolo principalmente argilloso-calcareo.<br />VINIFICAZIONEI: grappoli vengono accuratamente diraspati prima della fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Una macerazione<br />prolungata con la buccia dura fino a 2 giorni per estrarre colore, aromi e densità in bocca. La fermentazione malolattica viene effettuata in botti nuove e serbatoi in acciaio<br />inox, a seconda delle parcelle e della loro origine.<br />COLORE: Rosso profondo e luminoso.<br />PROFUMO: Un bouquet con belle note di legno tostato e spezie, abbinate a frutta rossa candita a base di liquirizia.<br />SAPORE: Corposo al palato con sfondo di frutta matura e tannini eleganti e morbidi. Un lungo retrogusto setoso.<br />INVECCHIAMENTO: Una volta concluso il processo, i vini vengono affinati in botti e travasati ogni 6 mesi. Per 12 mesi passano in botti di rovere francese (6%) e americano<br />(4%). Affinamento in bottiglia per almeno un anno prima della commercializzazione.<br />
Prezzo 16,60 €