Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Disponibilità: Available
Magnum Brunello DOCG 2019...

Magnum Brunello DOCG 2019...

<br />GIOVANNI NERI<br />BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG<br /><br />Il Brunello di Montalcino Giovanni Neri incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in<br />cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande espressione di<br />Sangiovese in purezza nata prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno eccezionale.<br />Giovanni Neri crea un altro grande scenario che coniuga ancora una volta l'importanza della tradizione alla nostra continua ricerca d'innovazione.<br /><br /><br />NOTE DI GIOVANNI NERI<br /><br />Si presenta alla vista con un rosso vivo e brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia. Fiori bianchi e arancia rossa che si manifesta con un po' di arieggiamento. Al palato è<br />di grande equilibrio, cremoso e sprigiona la purezza dei frutti rossi. Il finale è sapido e di grande purezza. La grandezza dell'annata 2019 si lascia intravedere ma si<br />esprimerà al meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.<br />NOTE DELL'ANNATA<br /><br />L'inverno è stato caratterizzato da temperature miti con precipitazioni nella media con gli anni precedenti. Ad un marzo ed aprile stabili e soleggiati è seguito un maggio<br />singolare con temperature molto basse e abbondanti precipitazioni. Tutti questi fattori hanno contribuito a ritardare fioritura e allegagione di alcuni giorni. Giugno e luglio<br />sono stati caldi e asciutti con picchi elevati che hanno consentito di recuperare il ritardo vegetativo iniziale. Le abbondanti riserve idriche primaverili e l'agosto caldo e stabile<br />hanno consentito un regolare andamento della maturazione delle uve.<br /><br /><br />PERIODO D'INVECCHIAMENTO 30 mesi in botte - 22 mesi in bottiglia<br />GRADAZIONE ALCOLICA 15%<br />ESTRATTO SECCO (g/lt) 31,5<br />ACIDITÀ TOTALE 5,8<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO (°C) 16-17°<br />
Prezzo 160,60 €
Magnum Chateau Musar Red 2017

Magnum Chateau Musar Red 2017

CHATEAU MUSAR RED 2017<br />Chateau Musar Libano<br /><br />75 cl<br />Tipologia: Vino rosso<br />Nazione: Libano<br />Regione: Valle della Bekaa<br />Vitigni: Cabernet Sauvignon, Carignano, Cinsault<br />Suolo: Ghiaioso con sottosuolo calcareo<br />Estensione del vigneto: 130 ha<br />Tipo d'impianto: Gobelet e guyot doppio<br />Densità ceppi per ha: 1.600<br />Età media del vigneto: 40 anni<br />Produzione media per ha: 25 hl<br />Vinificazione e affinamento: Diraspatura, macerazione sulle bucce per 4 settimane e fermentazione spontanea e malolattica in tini di cemento dai 60 ai 300 hl. Affinamento<br />sulle fecce fini per 1 anno in barrique di rovere francese, 1 anno in tini di cemento vetrificato e 3 anni in bottiglia.<br />Solforosa totale: 38 mg/l<br />
Prezzo 173,80 €
Magnum Il Conte 2021 BIO...

Magnum Il Conte 2021 BIO...

Un vino che 'sa di Manincor, un vino che non si trova da nessun'altra parte. È l'essenza delle colline attorno alla tenuta e al lago, un'essenza colma d'intensità e calore.<br /><br />Vitigni<br />Lagrein 48 %, Merlot 35%, Cabernet 17%<br /><br />Posizione e suolo<br />Manincor e Panholzerhof sono esposti verso sud-est con vista sul lago ad un'altitudine 250 m slm. Ai generosi terreni sabbiosi/argillosi si mescolano detriti calcarei e<br />depositi morenici. Questi vigneti sono tra i più caldi di tutta la regione e quindi predestinati a produrre grandi vini rossi.<br /><br />Vintage<br />Il 2021 è stato un anno relativamente tardivo. La vendemmia è iniziata il 13 settembre con il Sauvignon Blanc a Lieben Aich e si è conclusa il 20 ottobre con il Cabernet<br />Sauvignon a Manincor. Il periodo di matura-zione, in particolare, è stato caratterizzato da un tempo quasi perfetto, con giornate di sole e notti limpide in cui si è raffreddato a<br />dovere. Quindi il 2021 è tutta una questione di equilibrio. Maturità fisiologi-ca, maturazione degli zuccheri e acidità sono in equi-librio ottimale. Frutta matura, carattere fresco<br />e alcol moderato caratterizzano l'annata.<br />Da fine settembre a metà ottobre abbiamo potuto raccogliere Merlot, Lagrein e Cabernet Franc uno dopo l'altro al momento migliore. La resa per ettaro era di 59 hl.<br /><br />Espansione<br />Ogni partita d'uva proveniente dai diversi appezzamenti è stata lavorata separatamente. La fermentazione del pigiato è avvenuta in tini di legno, in forma parzialmente<br />spontanea grazie a lieviti indigeni. La macerazione è durata dieci giorni, con follatura eseguita una volta al giorno. L'affinamento per 12 mesi è avvenuto in botti di legno; il<br />vino è rimasto per tutto il tempo a contatto con lieviti fini.<br /><br />Dati<br />Zuccheri residui: 1,2 g/l<br />Alcol: 13 % Vol.<br />Acidità: fermentazione malolattica svolta, 5,6 g/l<br /><br />Descrizione e raccomandazione sul consumo di alcol<br />Rosso rubino carico e brillante. Aromi di piccoli frutti rossi, speziato con sentori di liquirizia, pepe bianco e nero. L'impatto è intenso e grazie ai garbati tannini la struttura<br />consistente si esalta nel centro bocca e presenta un'armonia quasi da borgogna nel finale.<br />Si esprimerà al meglio dal 2023 a fine 2028.<br />Temperatura di servizio: 16 - 18 °C<br />Si abbina a primi mediterranei a base di pasta, carni rosse arrosto o grigliate.<br /><br />La nostra affermazione<br />Biodinamico<br />Vegan<br />
Prezzo 51,20 €
Chardonnay 2022 LOS VASCOS...

Chardonnay 2022 LOS VASCOS...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Colchagua Valley (Cile)<br /><br />VITIGNO Chardonnay 100%<br /><br />COLORE Giallo paglierino con riflessi dorati<br /><br />PROFUMO 'Intenso, persistente, con sensazioni di vaniglia e mandorla. Ricorda piacevolmente frutti maturi e speziati'<br /><br />ABBINAMENTI 'Perfetto per accompagnare pesci arrosto, carni bianche e piatti saporiti della cucina esotica'<br /><br />SAPORE 'Secco, asciutto, di corpo elegante. Lunga persistenza aromatica'<br /><br />GRADAZIONE: 14 ° Vol.<br />
Prezzo 15,80 €
Moscato d'Asti BERA 0,75...

Moscato d'Asti BERA 0,75...

Le uve per questo vino aromatico, di un giallo paglierino delicato e dal profumo complesso, elegante e muschiato, maturano in vigneti ben esposti al sole, da sud a sud-ovest<br />e portano nel bicchiere dolcezza, sapidità e lunghissima persistenza aromatica che ricorda i sapori e i profumi dell'uva matura.<br />Si accompagna idealmente al dessert e in particolare alle creme, alle crostate di frutta, alla piccola pasticceria.<br /><br />DESCRIZIONE TECNICA:<br />Esposizione vigneti: da est a sud a sud-ovest.<br />Composizione terreno: argillo-tufaceo ricco di calcare, che esalta la finezza e aromaticità dei vini, molto importante per questo vitigno.<br />Densità Ceppi: 4800 ceppi per ettaro.<br />Tipo di allevamento: pianta bassa con guyot semplice, tendente a portare verso l'alto la parte fogliare, onde scoprire i grappoli all'azione solare e favorire la fotosintesi sulle<br />foglie. Vengono lasciate al massimo 8/9 gemme a frutto.<br />Vendemmia: 1a o 2a decade di settembre, raccolta manuale.<br /><br />SCHEDA ORGANOLETTICA:<br />Denominazione: Moscato d'Asti DOCG<br />Vitigno: Moscato<br />Colore: giallo paglierino più o meno carico.<br />Perlage: fine e persistente.<br />Profumo: aroma ricco, intenso e fragrante dell'uva moscato che ricorda il glicine, la pesca, l'albicocca con sentori di salvia, limone e fiori d'arancio.<br />Gusto: sapore dolce, delicato, fresco con moderato tenore alcolico.<br />Abbinamenti gastronomici: da servire fresco, col dessert, con pasticceria varia, come dissetante in qualsiasi momento della giornata. La bassa gradazione può riunire in un<br />brindisi festoso l'intera tavolata.<br /><br />SCHEDA ANALITICA:<br />Gradazione alcolica: 5 % vol<br />Zucchero: 130 g/l<br />Acidità totale: 6.0 g/l<br />
Prezzo 13,20 €