Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Petra Toscana IGT Hebo...

Petra Toscana IGT Hebo...

Hebo<br />Merlot 55%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet<br />Franc 10% e Sangiovese 15%<br /><br />Nome di un insediamento etrusco di antichissima origine, Hebo rimanda alle radici storiche di Suvereto.<br /><br />È prodotto con un classico assemblaggio di cabernet sauvignon, merlot e sangiovese, vitigni introdotti in zona da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Piombino dal<br />1805 e illuminata donna del vino.<br /><br />Il colore rubino è lucente, i profumi svelano freschi sentori di amarene, violette, mirtilli, prima di virare su seducenti cenni minerali e nuance di macchia mediterranea.<br /><br />Al gusto il vino è strutturato ma fresco, sapido, di bello slancio. Finale piacevolmente fruttato, delicato nella veste sapida e dai tannini gentili.<br /><br />Metodo di produzioneSole, vento e tre suoli complementari<br />Il metodo di produzione è rigorosamente teso alla difesa della connotazione territoriale.<br /><br />Le uve vengono raccolte in cassetta, la fermentazione è effettuata con lieviti indigeni e la vinificazione si svolge in vasche di acciaio. L'invecchiamento, di circa un anno,<br />prevede invece fusti di rovere di Slavonia e una piccola percentuale di barrique usate. L'affinamento in bottiglia è di 6 mesi.<br /><br />Alcol: 13.5 % - Acidità totale 5.6 - pH 3.65<br />
Prezzo 13,40 €
Petra Toscana Rosso 750ml 2021

Petra Toscana Rosso 750ml 2021

Uvaggio Cabernet sauvignon 60%, Merlot 30%, Cabernet<br />Franc 10%<br />Origine Vigneto di Petra, loc. San Lorenzo Alto<br />Sistemi d'allevamento Guyot<br />Densità d'impianto 6200 ceppi/ha<br />Resa 80 q.li/ha<br />Età media delle viti 19 anni<br />Terreni<br />Natura calcarea con giusto equilibrio, scheletro<br />ben strutturato e mediamente profondo con pen-<br />denze intorno al 10-15%<br />Affinamento in legno In barriques di rovere francese, di cui il 25% nuove,<br />per almeno 15 mesi<br />Affinamento in bottiglia Per un periodo minimo di 17 mesi<br />Dati analitici Alcol: 14.5 % - Acidità totale: 5.2 g/l - pH: 3.57<br />
Prezzo 61,40 €
Pinot nero Aristos DOC...

Pinot nero Aristos DOC...

Annata 2022<br />Vitigno Pinot Nero<br />Altitudine 500 - 600 m<br />Esposizione sud est<br />Pendenza 55%<br />Resa per ettaro 35 hl<br />Forma di allevamento guyot<br />Periodo di raccolta inizio ottobre<br />Terreno terreni porfirici con depositi calcarei di roccia<br />dolomitica<br />Vinificazione Uve raccolte esclusivamente a mano. Dopo<br />una breve macerazione a freddo, segue a<br />fermentazione a temperatura controllata, in<br />tonneaux aperti. Matura per 18 mesi sulle<br />fecce nobili in tonneaux. Segue un ulteriore<br />affinamento in bottiglia per 6 mesi.<br />Caratteristiche<br />Colore rosso rubino chiaro<br />Profumo intenso e complesso, fruttato e speziato, con<br />sentore di amarena, ribes rosso e lampone,<br />note di liquirizia, leggermente affumicato<br />Sapore secco con una piacevole freschezza nel finale,<br />integrata da tannini eleganti e vellutati<br />Invecchiamento 10 anni<br />Abbinamento primi di terra e di carne, secondi di carni<br />bianche, coniglio, pollame<br />Temp. di servizio 14°C - 16°C<br />Valori analitici<br />Alcool 13,5 % vol.<br />Residuo zuccherino 1,1 g/l<br />acidita totale 5,2 g/l<br /><br />Riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Bottiglia GL 71 - Vetro - Raccolta del vetro usato<br />Chiusura FOR 51 - Raccolta differenziata per rifiuti organici<br />Capsula TIN42 - Alluminio - raccolta dei metalli<br />
Prezzo 43,60 €
Picus Rosso Piceno...

Picus Rosso Piceno...

ROSSO PICENO SUPERIORE<br />Denominazione di Origine Protetta<br />Blend 70% Montepulciano,<br />30% Sangiovese<br /><br />PICUS<br />Per questa selezione di Rosso Piceno Superiore si è scelto il nome latino del Picchio, simbolo principe della Civiltà Picena. Questo uvaggio ottenuto da uve Montepulciano<br />e Sangiovese, coltivate nella ristretta e più vocata zona della D.O.C. Rosso Piceno, attraverso l'affinamento in legno esalta le sue naturali qualità a un evidente livello<br />superiore.<br /><br />ANALISI SENSORIALE<br />Vino dal colore rosso rubino intenso. All'olfatto lascia traspirare un complesso aromatico molto ampio in cui le note di ciliegia e prugna si fondono a quelle di spezie dolci<br />(cannella e liquirizia). Al gusto si presenta corposo, giustamente tannico e nell'insieme armonico.<br /><br />VITIGNO: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese.<br />ETÀ DEL VIGNETO: 20-25 anni con esposizione a sud-est e altitudine 250-300 mt<br />TERRENO: Argilloso e limoso.<br />ALLEVAMENTO: Doppio Guyot e cordone speronato.<br />RESA ETTARO: 70 HL/ha<br />VENDEMMIA: Raccolta manuale con cernita dei grappoli dalla prima alla<br />seconda decade di ottobre.<br />VINIFICAZIONE: Fermentazione e macerazione in acciaio Inox per 2<br />settimane.<br />AFFINAMENTO: In botti di rovere francese per 12-15 mesi.<br />ALCOOL: 13,5% Vol<br />TEMPERATURA IDEALE: 16°C-18°C<br />
Prezzo 15,20 €
Lagrein Granat DOC GOJER...

Lagrein Granat DOC GOJER...

Alto Adige Lagrein Granat doc<br /><br />Il 'Granat' è prodotto in due diversi vigneti, uno dei quali porta forza e<br />struttura, mentre l'altro porta delicatezza e complessità. Insieme<br />si fondono in un vino armonioso.<br /><br />'I nostri vini possono avere i loro bordi ruvidi, ma nel caso del Lagrein abbiamo sempre<br />Il Lagrein richiede sempre sensibilità per mantenere il suo carattere distintivo e per<br />l'eleganza che è così importante per noi'.<br />Florian Gojer<br /><br />Sito Auer: terreno alluvionale sassoso del fiume Adige con un alto contenuto di porfido,<br />Terreno Guyot.<br />Bolzano: terreno alluvionale dell'Isarco su sottosuolo porfirico,<br /><br />Vinificazione Raccolta a mano e lavorazione delicata. Fermentazione controllata in grandi<br />botti di rovere con una leggera tostatura. Riduzione dell'acido e ulteriore invecchiamento in<br />in grandi botti di legno.<br /><br />Caratteristiche sensoriali Viola scuro. Profuma di more e cioccolato e ha note speziate.<br />note speziate. Pienezza carnosa e forti tannini caldi. Buona struttura e<br />piacevole acidità.<br /><br />Eccellente compagno per piatti di carne brasata e selvaggina.<br />e gioco<br />
Prezzo 18,80 €
Lagrein Riserva 'Abtei' DOC...

Lagrein Riserva 'Abtei' DOC...

Alto Adige Doc<br />Lagrein Riserva<br />Abbazia di Muri<br />Quello autentico. Il Lagrein Riserva Abtei Muri matura in due vigneti monastici nel quartiere storico di Gries-Moritzing. È il risultato di decenni di viva passione per il Lagrein<br />ed è probabilmente una delle interpretazioni più autentiche e riuscite del vitigno autoctono altoatesino. Un vino di struttura, finezza e carattere - per grandi piatti, soprattutto<br />di carne o selvaggina.<br /><br /><br />Colore: rosso granato intenso e scuro.<br />Profumo: complesso e stratificato, con aromi di frutti di bosco maturi, ciliegie e mirtilli, ma anche note speziate di tabacco, cuoio, liquirizia, eucalipto e sottobosco.<br />Gusto: struttura convincente, finezza, morbidezza e acidità vellutata e ben integrata e tannini grippanti; un vino con un'origine riconoscibile, invitante, finale di lunga durata.<br />Alcool: 13,50 % vol.<br />Acidità: 5,00 g/l<br />Zucchero residuo: 2,30 g/l<br />
Prezzo 35,40 €
Lagrein Ris. Weingarten...

Lagrein Ris. Weingarten...

LAGREIN RISERVA<br />VIGNETO KLOSTERANGER<br /><br />Il nostro storico singolo vigneto: espressivo, concentrato e diretto.<br />NEL VIGNETO<br />Questo Lagrein prospera ad un'altitudine di 280 m nel mezzo del Gries. Il vigneto storico fa parte del complesso conventuale, dove le viti poggiano su materiale alluvionale<br />puro del Talfer e su un sottosuolo di porfido di quarzo di Bolzano. IN CANTINA<br />Dopo la fermentazione e la riduzione dell'acido in acciaio, il vino viene affinato in barrique nuove per 22 mesi, seguito da un'armonizzazione in vasche di acciaio smaltato e<br />da un accurato imbottigliamento dopo una leggera filtrazione.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Il Klosteranger appare in un profondo rosso granato e seduce con un bouquet di aromi concentrati, è sorprendentemente vivace e fruttato al naso con note di caffè e<br />bacche nere così come un pizzico di lamponi. Al palato, convince con tannini gripposi, acidità fresca, pienezza e profondità delicate ed eleganti. Il nostro Lagrein<br />monovitigno è meravigliosamente complesso, duraturo e coccola il palato con una struttura multistrato. Si gusta meglio se ben temperato con piatti di selvaggina brasata,<br />manzo teneramente arrostito o piatti di formaggio piccante. Piacere di bere ottimale entro 10 anni.Alcool: 14,00 % vol. Acidità: 5,41 g/lZucchero residuo: 1,80 g/l<br />
Prezzo 92,20 €
Lallier Rosé 750ml

Lallier Rosé 750ml

Ottenuto da uve provenienti dalla Montagne di Reims (Verzenay, Verzy, Bouzy et Ambonnay) unitamente ad un tocco di Chardonnay della Côte des Blancs. Ottenuto con il<br />7% di uve provenienti dal Bouzy Grand Cru, un terroir di vino rosso raro e sfuggente nella parte più settentrionale della regione, che conferisce alla miscela un colore, un<br />gusto fruttato e una consistenza inimitabili.<br /><br />Una miscela unica di vini bianchi fermi da uve Pinot Nero e Chardonnay vinificate separatamente, con il 7% di vini rossi Bouzy Grand Cru vinificati per risultare morbidi<br />ma intensi. Questo metodo consolida il carattere pieno e intenso del Pinot Nero con la caratteristica freschezza dello Chardonnay. Prodotto con 65% Pinot Nero e 35%<br />Chardonnay.<br /><br />Il Rosé di Lallier illumina ogni momento dell'aperitivo con un tocco delicato e sontuoso e frutti prorompenti. Gusta l'intensità distintiva del Rosé Lallier da solo o con un pasto<br />gourmet leggero, indipendentemente dalla stagione.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE ROSÉ<br />Colore: rosa tenue corroborante.<br />Profumo: fruttato con note di ciliegia fresca, ribes rosso e lampone e delicati accenni di mela e mandarino.<br />Palato: sapore rotondo di frutti rossi e note floreali, seguito da un'intensa freschezza e una delicata acidità, con persistenza salata.<br />
Prezzo 56,40 €
Lallier Millesimé Grand Cru...

Lallier Millesimé Grand Cru...

Una straordinaria espressione interamente ottenuta dalle migliori uve della vendemmia 2014. Prodotto artigianalmente dal nostro Chef de Cave.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE MILLÉSIMÉ 2014<br />Colore: intensi riflessi dorati.<br />Naso: aromi di agrumi canditi, miele di castagno, spezie e tartufo bianco fresco.<br />Palato: apertura vivace e precisa. Grande lunghezza, profondità e persistenza aromatica, con un bel tocco gessoso.<br />
Prezzo 75,40 €
Pinot Nero 2023 Meczan...

Pinot Nero 2023 Meczan...

PINOT NERO DI MECZAN<br /><br />Il Meczan è un Pinot Noir molto varietale, che si caratterizza soprattutto per la sua morbidezza, la sua fragranza distintiva e il suo chiaro carattere fruttato.<br />Ha un colore rosso rubino vivace con leggeri riflessi granati. Bouquet fresco e animato con note seducenti di frutti di bosco e ciliegie.<br />Al palato, il Meczan si presenta molto armonioso e decisamente succoso con intense note fruttate.<br /><br />Il Pinot Nero è stato coltivato con successo in Trentino Alto Adige per la prima volta all'inizio del 19° secolo.<br />Fu subito chiaro che le dolci colline e lo speciale microclima dell'altopiano di Mazon offrivano le condizioni ideali per produrre un Pinot Nero di calibro internazionale.<br />Meczan<br />Classificazione di Hofstätter<br /><br />Varietà d'uva<br /><br />Pinot Nero<br />Suolo<br /><br />Conglomerato di argilla, calcare e suoli porfirici.<br />Vinificazione<br /><br />Il 75% delle uve sono diraspate, il 25% entra nel serbatoio di fermentazione intatto. La fermentazione dura circa 10 giorni, durante i quali il mosto è tenuto in costante<br />contatto con le bucce dell'uva.<br />Raccomandazione di cibo<br /><br />Accompagna pollame nobile, arrosti, piatti di pasta con ragù di carne.<br />
Prezzo 17,00 €
Villa Gresti 2020 Tenuta...

Villa Gresti 2020 Tenuta...

Commento<br />Un raffinato assemblaggio di Merlot e Carmènere, il Villa Gresti è un vino dalla meravigliosa trama e dai tannini vellutati.<br /><br />Vitigni 90% Merlot, 10% Carmenère<br /><br />Vinificazione Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.<br /><br />Affinamento 12 mesi in barriques di rovere francese di primo passaggio.<br /><br />Tenuta all'invecchiamento 20 anni e più.<br />
Prezzo 33,60 €
Pino nero DOC 2021 Ludwig...

Pino nero DOC 2021 Ludwig...

Pinot Nero Ludwig 2021<br />Alto Adige DOC<br />La lunga storia dei Blauburgunder (Pinot Nero) in Alto Adige ha accompagnato fortemente lo sviluppo<br />della regione vitivinicola. Il Pinot Nero 'Ludwig' di Elena Walch è stato creato nel 2001, con uve raccolte<br />da vecchie viti, alcune allevate anche con il sistema tradizionale della pergola trentina. La piccola produzione<br />di 10.000 bottiglie indica la rigorosa selezione dei lotti al fine di produrre un Pinot Nero, classico, complesso<br />e di altissima qualità. I numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali del Pinot Nero 'Ludwig', tra cui<br />il più alto riconoscimento del 12 ° Concorso Pinot Nero italiano nel 2013, confermano il grande impegno<br />dell'enologo per questo nobile vitigno.<br />Acclamato vincitore del concorso italiano del Pinot Nero nel 2013 e 2020, il Ludwig colpisce per la sua<br />profondità ed eleganza. Note speziate di cannella e chiodi di garofano, profumi di frutti di bosco rendono<br />l´elegante bouquet molto complesso e sfaccettato ma allo stesso tempo morbido ed invitante. Al palato il Ludwig<br />sprigiona tutta la sua forza ed eleganza, i suoi tannini gentili, il sentore di spezie dolci e l'equilibrata mineralitá<br />che gli conferiscono freschezza e lunga persistenza.<br />VENDEMMIA 2021<br />Siamo felici di un'annata qualitativamente eccellente, soprattutto per i nostri vini bianchi!<br />Una primavera secca e fresca ha portato ad una fioritura tardiva delle viti ed è stata seguita<br />da un giugno caldo e secco. Dopo una mezza estate mutevole, è seguito un sorprendente<br />cambiamento del meteo a metà agosto, che ha portato un tempo da sogno fino alla fine<br />di settembre e le migliori condizioni per una maturazione ottimale delle uve. La<br />vendemmia è iniziata a metà settembre, circa 10 giorni dopo l'anno scorso. Con cieli<br />azzurri e molto sole, e quindi temperature diurne di mezza estate e notti già autunnali, le<br />uve erano nella condizione di raggiungere livelli di zucchero ideali mantenendo un'acidità<br />molto buona. Come risultato, i vini 2021 stanno mostrando una grande qualità!<br />VINIFICAZIONE<br />Fermentazione in acciaio con macerazione di<br />10 giorni sulle vinacce e successiva<br />fermentazione malolattica in legno.<br />Maturazione in barrique di rovere francese per<br />una durata di 10 mesi. A partire dal 2015 la<br />modernissima cantina di fermentazione<br />permette una lavorazione molto delicata<br />dell'uva sia dei soli acini che anche a grappolo<br />intero avvalendosi anche dell'uso della gravità.<br />La sgranellatrice, molto sensibile, ed un cauto<br />trasporto dell'uva tramite cuvon che corrono su binari, permettono di trattare in modo<br />molto delicato l'uva e conservarne la sua alta integrità qualitativa. Questa struttura State<br />of the Art è nel suo concetto, all'avanguardia tra le cantine di fermentazione in Alto<br />Adige, posizionandosi tra le cantine di fermentazione più moderne d'Italia per creare<br />grandi vini rossi d'excellence.<br />Alcool: 13,50% vol.<br />Acidità totale: 5,7 g/L<br />Zucchero residuo: 1,9 g/L<br />Vitigno: 100% Pinot Noir<br />
Prezzo 47,00 €