Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Picus Rosso Piceno...

Picus Rosso Piceno...

ROSSO PICENO SUPERIORE<br />Denominazione di Origine Protetta<br />Blend 70% Montepulciano,<br />30% Sangiovese<br /><br />PICUS<br />Per questa selezione di Rosso Piceno Superiore si è scelto il nome latino del Picchio, simbolo principe della Civiltà Picena. Questo uvaggio ottenuto da uve Montepulciano<br />e Sangiovese, coltivate nella ristretta e più vocata zona della D.O.C. Rosso Piceno, attraverso l'affinamento in legno esalta le sue naturali qualità a un evidente livello<br />superiore.<br /><br />ANALISI SENSORIALE<br />Vino dal colore rosso rubino intenso. All'olfatto lascia traspirare un complesso aromatico molto ampio in cui le note di ciliegia e prugna si fondono a quelle di spezie dolci<br />(cannella e liquirizia). Al gusto si presenta corposo, giustamente tannico e nell'insieme armonico.<br /><br />VITIGNO: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese.<br />ETÀ DEL VIGNETO: 20-25 anni con esposizione a sud-est e altitudine 250-300 mt<br />TERRENO: Argilloso e limoso.<br />ALLEVAMENTO: Doppio Guyot e cordone speronato.<br />RESA ETTARO: 70 HL/ha<br />VENDEMMIA: Raccolta manuale con cernita dei grappoli dalla prima alla<br />seconda decade di ottobre.<br />VINIFICAZIONE: Fermentazione e macerazione in acciaio Inox per 2<br />settimane.<br />AFFINAMENTO: In botti di rovere francese per 12-15 mesi.<br />ALCOOL: 13,5% Vol<br />TEMPERATURA IDEALE: 16°C-18°C<br />
Prezzo 15,20 €
Rosenmuskateller VT Muri...

Rosenmuskateller VT Muri...

La dolce tentazione.<br />Una vera rarità,<br />aromatica ed<br />elegante.<br /><br />LE NOTE DI<br />DEGUSTAZIONE<br />Questo vino dolce presenta un colore rosso rubino brillante, intensi e complessi aromi dimoscato, rose rosse, albicocche disidratate, fichi e chiodi di garofano. Al palato è<br />elegante, armonioso e fine con un delizioso gioco agrodolce e un finale vivace. Da servire fresco in abbinamento a mousse al cioccolato e fragole, torta di grano saraceno<br />o pan brioches.<br /><br />Gradazione alcolica: 12,00 % vol.<br />Acidità: 5,50 g/l<br />Residuo zuccherino: 104,00 g/l<br />
Prezzo 32,00 €
Spumante Marchesi Guerrieri...

Spumante Marchesi Guerrieri...

Trento d.o.c. blanc de blancspas dosè<br />È il lavoro incessante di numerose case spumantistiche che credono fortemente nel territorio e nella qualità di un vino unico: produrre uno spumante<br />Trentodoc è un'arte preziosa, una vocazione, una capacità.<br /><br />Le sapienti mani dei Marchesi Guerrieri Gonzaga hanno dato vita ad una nuova espressione del loro savoir faire con lo spumante Trentodoc, un omaggio alle montagne del<br />Trentino da dove trae le sue origini.<br />Lo spumante Marchesi Guerrieri Gonzaga è un Blanc de Blancs Pas Dosè. Creato con uve 100% chardonnay coltivate tra le colline di Pressano ad una<br />quota di 400 metri, su terreni di tipo marnoso calcarei che regalano vini strutturati e l'alta val di Cembra tra i 400 e i 700 metri di quota su terreni sabbiosi di<br />origine porfirica dove nascono vini più floreali, con una spiccata acidità ed una grande freschezza. La vendemmia eseguita esclusivamente manualmente avviene tra<br />l'ultima decade di agosto ed i primi giorni di settembre. Le uve sono subito lavorate e le fermentazioni eseguite esclusivamente in acciaio a temperatura controllata. Il<br />vino rimane per almeno 8 mesi sui suoi lieviti, che gli donano complessità prima di essere imbottigliato. In seguito rimane per minimo 36 mesi in affinamento dove la<br />magia del prende vita. Infine, dopo la sboccatura, riposa altri 6 mesi nel silenzio delle cantine. Il blend di queste uve provenienti da vigneti così diversi fra loro dà origine ad<br />uno spumante estremamente elegante e verticale dalla forte identità, omaggio alle meravigliose montagne del Trentino.<br />
Prezzo 46,20 €
Villa Gresti 2020 Tenuta...

Villa Gresti 2020 Tenuta...

Commento<br />Un raffinato assemblaggio di Merlot e Carmènere, il Villa Gresti è un vino dalla meravigliosa trama e dai tannini vellutati.<br /><br />Vitigni 90% Merlot, 10% Carmenère<br /><br />Vinificazione Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.<br /><br />Affinamento 12 mesi in barriques di rovere francese di primo passaggio.<br /><br />Tenuta all'invecchiamento 20 anni e più.<br />
Prezzo 33,60 €
Lugana 2023 CA'DEI FRATI 375ml

Lugana 2023 CA'DEI FRATI 375ml

I Frati<br />Lugana Doc<br /><br />Il vino che ha fatto conoscere e continua ad essere l'immagine dell'azienda. Ha il filo diretto con la sua varietà, la Turbiana, il nostro vitigno autoctono. Concepito per<br />essere consumato nell'annata, esprime la parte migliore di sè a distanza di molti anni dall'imbottigliamento. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza<br />ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le<br />note minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad una importante<br />essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. In giovinezza è da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi<br />ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utilizzati: Turbiana 100%<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio<br />Sesto di impianto: 2,30 x 0,70<br />Resa per ettaro: 90 quintali<br />Tipo di vinificazione: acciaio<br />Malolattica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione:in acciaio sui lieviti fini minimo 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 13%<br />Acidità totale: 6,40 g/L<br />Acidità volatile: 0,30 g/L<br />pH: 3,20<br />Estratto secco: 21 g/L<br />
Prezzo 8,90 €
Langhe Nebbiolo DOC 2023...

Langhe Nebbiolo DOC 2023...

Langhe Nebbiolo DOC<br />Denominazione: Langhe Nebbiolo doc<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra e Monforte<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 20 ai 50 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatori a temperatura controllata per 3 / 4 giorni, passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso rubino<br />Profumo: delicato con sentori di fiori e petali di rosa,<br />Sapore: tannini accennati ma non asciutti, intenso sapore di frutta rossa, buona acidità.<br />
Prezzo 25,60 €