Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Salento Primitivo IGT 750ml...

Salento Primitivo IGT 750ml...

L'Es secondo Freud: E' istinto e passione sfrenata (la stessa con cui è stato prodotto questo vino) senza condizioni, senza regole,al di là dello spazio e del tempo, della<br />logica e della morale. Non conosce il bene, né il male. L'Es, sottostà ad un solo principio: IL PIACERE.<br /><br />Nome Vino: Es<br />Esposizione: Pianeggiante<br />Altitudine: 98 Mt Slm circa<br />Portainnesto: 34 E.M.<br />Classificazione: Primitivo Di Manduria Doc<br />Epoca di vendemmia: fine agosto<br />Zona di produzione: Agro Di Manduria e Sava in Provincia di Taranto<br />Suolo: Terra Rossa<br />Vitigno: Primitivo<br />Estensione del vigneto: 8,50 Ha<br />Eta' del vigneto: Circa 60 Anni<br />Forma d'allevamento: Alberello<br />Numero di gemme per pianta: Da 4 a 6<br />Sesti di impianto: 1,40 x 1,40<br />Resa media in uva per pianta: 400 Gr.<br />Bottiglie: 15000 da 750 ml<br /><br />NEL VIGNETO: Poco uso della chimica utilizzando preferibilmente prodotti di copertura per combattere le principali ampelopatie della vite, sfalcio delle erbe infestanti,<br />nessuna irrigazione e nessuna concimazione.<br /><br />LA VENDEMMIA: Lieve appassimento delle uve sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cella<br />isotermica.<br /><br />IN CANTINA: Tavolo di cernita, dirraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciao inox da 70 Hl, contatto bucce - mosto da due a tre settimane,<br />controllo della temperatura del capello di vinaccia, 2 delestage al giorno. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox<br />Dopo la svinatura subito in barriques di rovere francese 50% nuove e 50% di secondo passaggio.. Batonnage giornaliero sino al primo travaso. Dopo circa 9 mesi di<br />maturazione in legno il vino senza l'ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo 9 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo.<br />
Prezzo 55,80 €
Salento Negramaro IGT 750ml...

Salento Negramaro IGT 750ml...

Jo da mar Jonio, il mare che bagna le coste di Manduria.<br />Jonico inoltre è uno dei sinonimi del Negramaro, vitigno autoctono per eccellenza del Grande Salento.<br /><br />NOME VINO: Jo<br />NOME TOPONIMO: Marina<br />ESPOSIZIONE: pianeggiante<br />ALTITUDINE: 15 mt slm<br />PORTAINNESTO: 157/11C.<br />CLASSIFICAZIONE: IGT SALENTO NEGRAMARO<br />GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol<br />EPOCA DI VENDEMMIA: metà settembre<br />ZONA DI PRODUZIONE: Agro di Manduria in Provincia di Taranto loc. San Pietro in Bevagna<br />SUOLO: Terra rossa<br />VITIGNO: Negramaro<br />ESTENSIONE DEL VIGNETO: 1.00 Ha<br />ETA' DEL VIGNETO: Circa 40 Anni<br />FORMA D'ALLEVAMENTO: Alberello<br />NUMERO DI GEMME PER PIANTA: da 6 a 8<br />SESTO DI IMPIANTO: 1,30 mt. per 1,70 mt<br />NUMERO DI CEPPI: 4500 RESA MEDIA IN UVA PER PIANTA: 800 Gr.<br /><br />NEL VIGNETO: Poco uso della chimica utilizzando preferibilmente prodotti di copertura per combattere le principali ampelopatie della vite, sfalcio delle erbe infestanti,<br />nessuna concimazione.<br /><br />LA VENDEMMIA: Lieve appassimento sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cassone isotermico.<br />IN CANTINA: tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in Tino di acciaio inox da 70 Hl , contatto bucce mosto da tre a quattro settimane,<br />controllo della temperatura del cappello di vinaccia (Max T. 23-25°C) due delestage al giorno, dopo la svinatura 24ore<br />in acciaio per allontanare le fecce più grossolane e subito in barriques di rovere Francese 50% nuove 50% di un solo passaggio . Pressatura delle vinacce con pressa<br />verticale idraulica con gabbia in acciaio inox. Batonnage giornaliero sino al primo travaso . Dopo circa 12 mesi di maturazione in legno il vino senza l'ausilio di chiarificanti<br />e senza filtrazioni e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo circa sei mesi di affinamento viene immesso al consumo.<br />
Prezzo 53,00 €
BISERNO 2013 750ml

BISERNO 2013 750ml

2013<br />Sotto la supervisione di Lodovico Antinori Biserno è il nostro vino omonimo. Un vino che fa riflettere, Biserno riflette l'eccellente terroir e il microclima della zona costiera<br />dell'Alta Maremma. Solo le migliori uve sono selezionate per la miscela, risultando in un vino di profondità, intensità, complessità, longevità ed eleganza.<br />Tenuta: Tenuta di Biserno<br />Classificazione: Indicazione Geografica Tipica di Toscana<br />Uve: Cabernet Franc con Merlot e Petit Verdot<br />Vigneti: Il terreno è in parte argilloso, in parte conglomerato di Bolgheri. L'allevamento è a cordone speronato. La densità è di 6.500 viti per ettaro.<br />Riepilogo stagionale 2013: Un inverno e una primavera piovosi hanno portato a buone riserve d'acqua nel terreno per l'estate. Le temperature estive sono tornate alla<br />'normalità' senza i periodi di caldo eccessivo delle annate precedenti. Una pioggia nell'ultima settimana di agosto ha dato una buona spinta alle viti e ha prolungato il<br />processo di maturazione. Il bel tempo è continuato per tutto settembre. Tutto ciò ha dato condizioni di maturazione ottimali e un buon equilibrio tra maturità zuccherina,<br />maturità fenolica e acidità.<br />Vendemmia: Nel 2013 la raccolta è iniziata la seconda settimana di settembre ed è terminata la seconda settimana di ottobre. Tutta la raccolta è fatta a mano.<br />Vinificazione: Le uve sono rigorosamente selezionate sia prima che dopo la diraspatura. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox per 3 o 4 settimane a 28°C. Il 60%<br />del vino subisce la fermentazione malolattica in botti di rovere, il resto in acciaio inox.<br />Invecchiamento: Il vino viene invecchiato per 15 mesi in barrique di rovere francese nuove al 90% e il resto in botti di un anno. Il vino viene ulteriormente invecchiato per<br />almeno 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.<br />Alcool: 14,5%.<br />Acidità totale: 4,7 g/L<br />
Prezzo 201,40 €
Franciacorta Rosè Brut...

Franciacorta Rosè Brut...

FRANCIACORTA DOCG ROSÉ<br /><br />Ha un bel colore rosa corallo, molto luminoso, con un perlage fine e persi-stente. Un Franciacorta originale, con uno stile moderno, grazie a un abile uso delle uve pinot<br />nero. Al naso si avvertono chiare note di frutti di bosco, di petali di rosa fresca, sfumature di mela e di frutta tropicale. In bocca è strutturato, nitido e vivace, sapido e<br />sensorialmente ritmato. Il finale è lun-go e di buon equilibrio.<br /><br />Uvaggio: Chardonnay 65%, pinot nero 35%<br />Origine: Posizione particolarmente esposta e ventilata, suolo ciottoloso, moderatamente calcareo, ottimamente drenante<br />Sistemi d'allevamento: Guyot<br />Densità di impianto: 5000 ceppi/ha<br />Età media delle viti: 20 anni<br />Periodo di vendemmia: Fine agosto, inizio settembre<br />Vinificazione: Pressatura soffice previa macerazione di circa 3/4 ore a freddo (17/18°C) Decantazione statica a freddoInoculo con lieviti selezionati<br />Fermentazione di 20 giorni in acciaio inox<br />Fermentazione malolattica svolta parzialmente<br />Primo Affinamento 7 mesi, parte in acciaio e parte in barrique<br />Stabilizzazione Statica a freddo<br />Imbottigliamento (tiraggio) Maggio<br />Affinamento sui lieviti Da 24 a 30 mesi<br />Sboccatura Da luglio<br />Affinamento post sboccatura3 - 4 mesi<br />Dosaggio: 5 g/l<br />
Prezzo 35,50 €
Riserva Ducale ORO RUFFINO...

Riserva Ducale ORO RUFFINO...

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE DOCG<br />RISERVA DUCALE ORO<br /><br />ColoreGranato con riflessi ammattonati.AromaUna sfumatura incensata introduce la matita, legno e grafite, leamarene sotto spirito ben integrato con le note di frutta e quelle<br />verdie vegetali prima di una chiusura inchiostrata.GustoUn attacco preciso per un sorso ben integrato da tannini importanti,ben levigati, frutta spiritosa, una piccola<br />speziatura per uncomplessivo morbido e intenso. Struttura e acidità che conducono adun finale di grande persistenza.<br />Note Un bicchiere di grande classicità toscana, respiro ampio e classecristallina in armonia con una morbidezza appagante.AbbinamentiI grandi piatti di carne della cucina<br />italiana.Appunti dell'enologo Questo vino importante è prodotto nelle annate migliori, quando leuve sono vinificate separatamente parcella per parcella. Otteniamocosì un<br />rigoroso rispetto della tipicità territoriale e della varietàpedoclimatica. La fermentazione alcolica avviene a temperaturacontrollata in tini d'acciaio a 27° con follature costanti<br />per circa 10giorni, seguita da una macerazione post-fermentativa sulle bucce dialtri 10 giorni. La trasformazione malolattica avviene in vasche dicemento.StoriaRiserva<br />Ducale nacque nel 1927, per omaggiare il Duca d'Aosta chea questo vino aveva riservato le sue preferenze. Vent'anni dopoRuffino celebrò con la prima edizione della<br />Riserva Ducale Oro unmillesimo straordinario, il 1947. La severa scelta di produrre RiservaDucale Oro solo nelle annate eccezionali consente a questo vinolunghi<br />invecchiamenti.Area di produzioneToscana.<br />NOTE TECNICHE<br />UVAGGIO &gt;=80% Sangiovese + altri vitignidel Chianti Classico (BaseAmpelografica - Disciplinare delChianti Classico Art 2).<br />VIGNETI Tenute Gretole, Santedame eMontemasso.<br />AFFINAMENTO12 mesi in cemento, 12 mesi inbotte grande in rovere diSlavonia, 12 mesi in barrique disecondo passaggio, 3 mesi inbottiglia.<br /><br />LO SAPEVI CHE? Vino pluripremiato e di fama internazionale, il Chianti Classico Gran Selezione Riserva Ducale Oro rappresenta la massima espressione delterritorio di<br />Castellina in Chianti.<br />
Prezzo 36,50 €
Chianti class. Sergio...

Chianti class. Sergio...

SERGIO ZINGARELLICHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE DOCG<br /><br />Varietà delle Uve: Sangiovese 100%. Cloni selezionati nella zona di produzione del Chianti Classico.<br />Tecnica di produzione: Le uve provengono dal vigneto Le Terrazze della tenuta Le Macìea Castellina in Chianti. Dopo 10 giorni di fermentazione alcolica e 18 di macerazione<br />post-fermentativa sulle bucce, il vino svolge la fermentazione malolatticain cemento.<br />Affinamento in piccole botti da 25 Hl di rovere francese Troncaisper almeno 18 mesi a cui segue una permanenza in bottiglia per minimo 20 mesi.<br />Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso rubino intenso.<br />Profumo: fruttato, intenso e persistente con leggere note speziate.<br />Sapore: fruttato, caldo e avvolgente con ottimo equilibrio gustativo, tannini setosi ed eleganti.<br />Consigli del produttore: Vino da lungo invecchiamento, adatto ad accompagnare piatti elaborati a base di carne, ma anche da gustare da solo per apprezzarne al meglio le<br />sue qualità. Servire a una temperatura di circa 16-18 °C.<br />Grad. alcolica: 14,0% vol.<br />
Prezzo 56,80 €
Chianti Monterapone 2018 750ml

Chianti Monterapone 2018 750ml

Chianti Classico<br />D.O.C.G.<br />Il colore si presenta di un rosso scarico, trasparente e cristallino. Emergono al naso note intense di viola, pepe verde e lampone. La mineralità forte al palato si combina<br />perfettamente alla freschezza regalati da un territorio prevalentemente calcareo, sassoso e ricchissimo di galestro. La lunga persistenza denota un corpo e una struttura<br />importanti, per la piacevolezza alla beva e per lo stimolo al palato senza stancarlo, dati anche dai tannini setosi e morbidi che ne esaltano l'eleganza.<br /><br />Estensione:<br />200 Ha, Agricultura Biologica Certificata<br /><br />Vigneti:<br />12 Ha (10 ha registrati a Chianti Classico docg)<br /><br />Uvaggio:<br />95% Sangiovese, 5% Canaiolo<br /><br />Vol. alcool:<br />13,5°<br />
Prezzo 28,60 €
Cartizze spumante dry DOCG...

Cartizze spumante dry DOCG...

CARTIZZE DRY<br />VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG CARTIZZE<br />L'elite del Valdobbiadene<br /><br />Quattro stagioni si succedono e una dopo l'altra garantiscono alle viti riposo, linfa, germogli e molto altro, in uno spettacolo meraviglioso che solo la natura sa ripetere, anno<br />dopo anno.<br /><br />Del vitigno secolare sulla collina del Cartizze, il top della produzione La Tordera e della Denominazione Valdobbiadene DOCG, vuol prendersi cura Pietro ( da più di 80<br />primavere capostipite della famiglia Vettoretti) in prima persona esattamente come facevano i suoi antenati prima di lui.<br /><br />Il Cartizze Dry ha un sapore intenso, unico, indimenticabile. La terra nutriente, la brezza che accarezza le viti, il clima particolare di questa valle e l'amore di Pietro per<br />questo luogo a lui così caro, sono gli ingredienti che rendono ricco di profumi e sapore questo spumante amabile e di corpo molto equilibrato.<br />Si riconoscono in esso sentori di mela, pera matura e, tra i fiori, quelli del tiglio, del glicine e delle mandorle, esprimendo al naso note fruttate e floreali. Il perlage è fine e<br />persistente.<br /><br />Zona di produzione/Vigneto: Colle Tordera nella conca del Cartizze, Comune di Valdobbiadene.<br />Estensione vigneto: 1 ha<br />Altitudine: 260 m s.l.m.<br />Tipo terreno: Argilla, sedimento fangoso di origine marina particolarmente presente nella località Cartizze.<br />Giacitura ed esposizione: Collina con esposizione a sud.<br /><br />Sistemi di allevamento: Doppio capovolto<br />Età: Viti piantate dal nostro bisnonno Bepi nel 1918, dopo la Prima Guerra Mondiale.<br />Resa: 120 quintali ha<br />Epoca di vendemmia: Dal 25 al 30 settembre.<br />Vinificazione Pressatura soffice e leggero contatto con le bucce.<br />Presa di spuma: 6 settimane ad una temperatura di 17° C<br /><br />Alcool: 11,5%<br />Zuccheri: 18,5 gr/l<br />Acidità totale 5,7 gr/l<br />Anidride solforosa 88 mg/l<br /><br />Colore: Brillante, giallo paglierino con riflessi verdognoli.<br />Perlage: Persistente, a grana minuta.<br />Profumo: Complesso e fine, con sentori di pera abate, fiori di tiglio e glicine, forte e spiccato profumo di mandorla.<br />Sapore: Intenso, fine ed elegante, ricorda la sensazione di mela e pera matura.<br />Abbinamenti: Frolla guarnita con mandorle.<br />Servizio: Va servito ad una temperatura di 8° C<br />Bicchiere: Ampio per una migliore ossigenazione.<br />Conservazione: Luogo fresco e buio ad una temperatura costante di 18° C<br />Curiosità: Nel 2018 festeggiamo i 100 anni di questa vigna. È proprio vero che la vite migliora nel tempo, la qualità di queste uve non ha eguali.<br />
Prezzo 27,80 €
Spumante Perlè bianco...

Spumante Perlè bianco...

FERRARI PERLÉ BIANCO RISERVA<br />Nasce dall'attenta selezione di partite di Chardonnay, che gli enologi della Casa ritengono più vocate al lungo affinamento. È un Trentodoc Riserva che seduce per la<br />personalità versatile, appassiona per l'armonia e conquista per l'eleganza.<br />Denominazione TRENTODOC<br />Uve Accurata selezione di sole uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale.<br />Durata della maturazione Almeno 7anni sui lieviti selezionati in proprie colture.<br />Zona di produzione Vigneti della montagna posti nelle zone più vocate del Trentino.<br />Gradazione alcolica 12.5% vol.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Esame visivo Il perlage, fine e persistente, danza fra riflessi dorati.<br />Olfattivo Nel bouquet di grande complessità spiccano note di cedro candito, di confettura di mela cotogna e sensazioni floreali che fanno da preludio a tratti più complessi di<br />brezza marina e pane speziato.<br />Gustativo La freschezza e la sapidità si fondono in perfetta armonia con una raffinata morbidezza che riporta alla lunga sosta sui lieviti. Magnifica la persistenza gustativa<br />finale che regala ricordi di pepe bianco e albicocca disidratata.<br />
Prezzo 57,00 €
Barolo DOCG 2014 CLERICO...

Barolo DOCG 2014 CLERICO...

Barolo<br />BAROLO<br />D.O.C.G.<br /><br />Le nostre migliori vigne di Monforte d'Alba<br />assemblate in un grande Barolo.<br />Anno dopo anno l'espressione delle nostre gioie<br />e fatiche.<br />Vigneto:<br />Assemblaggio dei nostri migliori vigneti nel comune di Monforte d'Alba<br />Comune: Monforte d'Alba<br />Prima annata prodotta: 2011<br />È l'essenza di Monforte d'Alba, del nostro territorio, a cui tanto dobbiamo. Il Barolo Classico di Monforte è frutto del nostro lavoro quotidiano, delle nostre fatiche ed<br />impegno, della ricerca continua.<br />La carta d'identità della nostra azienda: un vino che nasce dalla terra, in costante evoluzione, con l'ambizione di voler essere la rappresentazione più pura del carattere di<br />Monforte d'Alba.<br /><br />VITIGNO<br />Nebbiolo<br /><br />ALTITUDINE VIGNETO<br />da 380 a 330 m<br /><br />ESPOSIZIONE<br />Est-Sud / Est<br /><br />ANNO D'IMPIANTO<br />dal 1968 al 2005<br />
Prezzo 49,50 €
Spumante Perlè Nero FERRARI...

Spumante Perlè Nero FERRARI...

FERRARI PERLÉ NERO RISERVA La sfida del Pinot Nero in purezza per il primo e unico Blanc de Noirs di Casa Ferrari: un millesimato frutto di quarant'anni di ricerca,<br />creato con le uve selezionate nei migliori vigneti di proprietà, alle pendici dei monti del Trentino.Straordinariamente diverso e orgogliosamente unico.<br />Denominazione TRENTODOC<br />Uve Accurata selezione di sole uve Pinot Nero,raccolte con vendemmia manuale a metà settembre.<br />Durata della maturazione Almeno 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture.<br />Zona di produzione Vigneti di proprietà della famiglia Lunelli coltivati nelle zone più alte all'interno delle aziende agricole di Villa Margon, Maso Orsi e Maso Valli, a oltre 400<br />metri.<br />Gradazione alcolica 12.5% vol.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Esame visivo Dorato e brillante. Il perlage è finissimo e persistente<br />Olfattivo Materico, ricco e maturo: una gamma olfattiva di grande complessità che spazia dal fruttato al minerale, fino al tostato.<br />Gustativo Un grande vinodalla personalità certa, di rara complessità, in perfetto equilibrio tra note fruttate e tostate, completato da un'intrigante sapidità. Al palato, l'elegante<br />cremosità sa sorprendere in un dinamismo che culmina in un finale avvolgente e maestoso.<br />
Prezzo 84,50 €
Spumante Perlè FERRARI 750ml

Spumante Perlè FERRARI 750ml

FERRARI PERLÉ<br />Trento doc millesimato di indistinguibile pregio, ottenuto solo con selezionate uve Chardonnay. Dopo un lungo affinamento in bottiglia, questo Blanc de Blancs è una sintesi<br />di eleganza, freschezza e armoniosa complessità.<br />Denominazione TRENTO DOC<br />Uve accurata selezione di sole uve Chardonnay raccolte con vendemmia manuale.<br />Durata della maturazione Almeno 50 mesisui lieviti selezionati in proprie colture.<br />Zona di produzione Vigneti di montagna posti nelle zone più vocate del Trentino.<br />Gradazione alcolica 12.5% vol.<br />Prima annatadi produzione 1971<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Esame visivo Giallo intenso con riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente.<br />Olfattivo Bouquet intenso di particolare finezza, con sentori di fiori di mandorlo e mela renetta, leggermente speziato con un accenno di crosta di pane.<br />Gustativo Seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura, piacevoli sentori di lievito e mandorla<br />dolce e uno sfumato fondo aromatico tipico dello Chardonnay.<br />
Prezzo 44,20 €