Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Rosso Estero
Chateau Musar Red 2017 750 ml

Chateau Musar Red 2017 750 ml

CHATEAU MUSAR RED 2017<br />Chateau Musar Libano<br /><br />75 cl<br />Tipologia: Vino rosso<br />Nazione: Libano<br />Regione: Valle della Bekaa<br />Vitigni: Cabernet Sauvignon, Carignano, Cinsault<br />Suolo: Ghiaioso con sottosuolo calcareo<br />Estensione del vigneto: 130 ha<br />Tipo d'impianto: Gobelet e guyot doppio<br />Densità ceppi per ha: 1.600<br />Età media del vigneto: 40 anni<br />Produzione media per ha: 25 hl<br />Vinificazione e affinamento: Diraspatura, macerazione sulle bucce per 4 settimane e fermentazione spontanea e malolattica in tini di cemento dai 60 ai 300 hl. Affinamento<br />sulle fecce fini per 1 anno in barrique di rovere francese, 1 anno in tini di cemento vetrificato e 3 anni in bottiglia.<br />Solforosa totale: 38 mg/l<br />
Prezzo 69,60 €
Chardonnay 2022 LOS VASCOS...

Chardonnay 2022 LOS VASCOS...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Colchagua Valley (Cile)<br /><br />VITIGNO Chardonnay 100%<br /><br />COLORE Giallo paglierino con riflessi dorati<br /><br />PROFUMO 'Intenso, persistente, con sensazioni di vaniglia e mandorla. Ricorda piacevolmente frutti maturi e speziati'<br /><br />ABBINAMENTI 'Perfetto per accompagnare pesci arrosto, carni bianche e piatti saporiti della cucina esotica'<br /><br />SAPORE 'Secco, asciutto, di corpo elegante. Lunga persistenza aromatica'<br /><br />GRADAZIONE: 14 ° Vol.<br />
Prezzo 15,80 €
Moscato d'Asti BERA 0,75...

Moscato d'Asti BERA 0,75...

Le uve per questo vino aromatico, di un giallo paglierino delicato e dal profumo complesso, elegante e muschiato, maturano in vigneti ben esposti al sole, da sud a sud-ovest<br />e portano nel bicchiere dolcezza, sapidità e lunghissima persistenza aromatica che ricorda i sapori e i profumi dell'uva matura.<br />Si accompagna idealmente al dessert e in particolare alle creme, alle crostate di frutta, alla piccola pasticceria.<br /><br />DESCRIZIONE TECNICA:<br />Esposizione vigneti: da est a sud a sud-ovest.<br />Composizione terreno: argillo-tufaceo ricco di calcare, che esalta la finezza e aromaticità dei vini, molto importante per questo vitigno.<br />Densità Ceppi: 4800 ceppi per ettaro.<br />Tipo di allevamento: pianta bassa con guyot semplice, tendente a portare verso l'alto la parte fogliare, onde scoprire i grappoli all'azione solare e favorire la fotosintesi sulle<br />foglie. Vengono lasciate al massimo 8/9 gemme a frutto.<br />Vendemmia: 1a o 2a decade di settembre, raccolta manuale.<br /><br />SCHEDA ORGANOLETTICA:<br />Denominazione: Moscato d'Asti DOCG<br />Vitigno: Moscato<br />Colore: giallo paglierino più o meno carico.<br />Perlage: fine e persistente.<br />Profumo: aroma ricco, intenso e fragrante dell'uva moscato che ricorda il glicine, la pesca, l'albicocca con sentori di salvia, limone e fiori d'arancio.<br />Gusto: sapore dolce, delicato, fresco con moderato tenore alcolico.<br />Abbinamenti gastronomici: da servire fresco, col dessert, con pasticceria varia, come dissetante in qualsiasi momento della giornata. La bassa gradazione può riunire in un<br />brindisi festoso l'intera tavolata.<br /><br />SCHEDA ANALITICA:<br />Gradazione alcolica: 5 % vol<br />Zucchero: 130 g/l<br />Acidità totale: 6.0 g/l<br />
Prezzo 13,20 €
Chablis Les Chanoines 2022...

Chablis Les Chanoines 2022...

TIPOLOGIA: vino bianco AOP Chablis<br />ZONA PRODUTTIVA: Chablis<br />VITIGNO: 100% Chardonnay.<br />VINIFICAZIONE: i grappoli interi vengono raccolti in una pressa pneumatica; 12 ore di sedimentazione a 12-15 ºC in serbatoi larghi appositamente progettati per accelerarne<br />il processo e produrre succo molto chiaro. 2 settimane di fermentazione a 16 ºC in vasche di acciaio inox.<br />COLORE: oro pallido.<br />PROFUMO: naso giovane, pungente con sfumature minerali.<br />ABBINAMENTI: perfetto sia come aperitivo sia con insalata di gamberi e crescione, cibo giapponese o ostriche. Temperatura di servizio: 10-12 °C<br />SAPORE: palato fresco e armonico con sapori di frutta bianca e fiori di primavera.<br />INVECCHIAMENTO: affinamento di 6 mesi sui lieviti fini in vasche di acciaio inox.<br />
Prezzo 30,60 €
Lagrein Greif 3 litri...

Lagrein Greif 3 litri...

Vigneti:<br />Zona di provenienza Settequerce, Terlano e Bolzano Dorf<br />Altitudine 200-270 m s.l.d.m.<br />Terreno porfirico ghiaioso<br />Esposizione sud<br />Pendenza 0-10 %<br />Sesti d'impianto Guyot / Pergola<br />Ceppi/ettaro 6000 pz/ha 5000 pz/ha<br />Resa/ettaro 65 q.li/ha<br />Vendemmia inizio ottobre<br />Annata 2022:<br />Il clima primaverile è stato abbastanza stabile con tanto sole e<br />temperature miti. L'estate era calda e secca. All'inizio della raccolta<br />delle varietà precoci, un clima caldo e umido ci ha presentato<br />alcune difficoltà. Il clima autunnale ideale da metà settembre ha<br />garantito una maturazione ottimale e lo sviluppo aromatico delle<br />uve. 2022 ha sorpreso con promettenti vini bianchi e straordinari vini<br />rossi.<br />Vinificazione:<br />Fermentazione: fermentazione in acciaio e botti di legno<br />Affinamento: affinamento in botti di legno per 6 mesi<br />Imbottigliamento: 25.000 bottiglie ad aprile 2023<br />Analisi:<br />Alcol 13 % vol.<br />Zuccheri residui 0,3 g/l<br />Acidità 5,31 g/l<br />Esame organolettico e consigli:<br />Colore: rosso porpora intenso<br />Bouquet: aromi intensi di bacche scure, amarena, more, leggera<br />nota speziata di pepe, liquirizia e cioccolato fondente<br />Sapore: tannini decisi, piacevole freschezza e struttura succulenta<br />Abbinamenti: brasati o grigliate, carne di manzo e selvaggina,<br />formaggi piccanti a pasta dura<br />Potenziale d'invecchiamento: 7 anni<br />Temperatura di servizio: 15-18°C<br />
Prezzo 96,60 €
Chateau Croix Mouton 750ml...

Chateau Croix Mouton 750ml...

2018 CHATEAU CROIX MOUTON 'BORDEAUX SUPERIEUR'<br />L'ANNATA.<br />La M stampata sull'etichetta di questo vino Bordeaux Supérieur fine e carnoso segna la personalità e le particolarità di ogni annata e cambia colore ogni anno. Questa cuvée<br />di Château Croix Mouton, che domina la Dordogna, è prodotta esclusivamente con Merlot, il vitigno emblematico della riva destra della Garonna, e presenta un colore rosso<br />rubino intenso con bei riflessi lucidi. Al palato si susseguono piccoli frutti rossi acidi (soprattutto prugna rossa, ciliegia). Al palato è corposo e succoso, pieno di affascinante<br />finezza. Questo vino si apprezza al meglio da giovane, quando il suo bouquet fruttato mostra tutta la sua vivacità.<br />LA TENUTA DI CHÂTEAU CROIX MOUTON<br />Lo Château Croix Mouton si trova nella città di Lugon, sulla riva destra del fiume Bordeaux, e si estende per quasi 70 ettari di vigneto. È di proprietà della famiglia Janoueix e<br />prospera sul terreno argilloso di Carney Island. I vitigni del 2019 si concentrano sul Merlot (96%), integrato da Cabernet Franc (2,5%), Malbec (1%) e Petit Verdot (0,5%). Le<br />viti hanno un'età media di 38 anni. La densità di impianto è di circa 3.600-6.000 viti per ettaro.<br />Il lavoro in vigna è meticoloso e comprende la lavorazione del terreno, l'inerbimento, il diradamento e alcuni diradamenti fogliari. Dopo la cernita alla vendemmia, la<br />vinificazione avviene in vasche di cemento e acciaio inox con aperture e forature regolari. La fermentazione avviene sotto controllo della temperatura (massimo 26-27 °C). Il<br />periodo di maturazione varia da tre settimane a un mese. La maturazione dura da tre a quattro mesi sulle fecce fini in botti (20%) e in tini con o senza legno (80%).<br />I Bordeaux di punta prodotti dalla tenuta sono vini piacevoli e fruttati che tendono a essere bevuti in giovane età. Vini golosi e carnosi che sono anche abbastanza<br />accessibili.<br />
Prezzo 27,60 €