Carrello
0
Filtri attivi
Terre Alte Rosazzo 750ml...
Terre Alte nasce nel 1981 ed e` considerato uno dei piu` prestigiosi vini bianchi italiani. L'armonico assemblaggio di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, coltivate a<br />Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte, crea un vino elegante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. E` un vino di grande struttura che grazie all'invecchiamento<br />acquisisce un'evoluzione terziaria di notevole complessita`.<br /><br />Allevate in prevalenza alla Cappuccina, le viti beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. La vendemmia 2021 si e` svolta durante la meta` di<br />settembre.<br />L'uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l'integrita` della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per<br />un breve periodo, viene quindi pressata in modo soffice ed il mosto cosi` ottenuto viene chiarificato tramite decantazione e quindi avviato alla fermentazione in recipienti di<br />acciaio inox.<br />Il vino e` quindi travasato in botti di rovere, dove completa la fermentazione alcolica e svolge quella malolattica. Viene poi mantenuto sui lieviti per aumentarne sapidità,<br />cremosità e vocazione all'invecchiamento. Il vino e` stato imbottigliato nel luglio 2022 e lo sviluppo degli aromi terziari si completera` negli anni a venire.<br /><br />Abbinamenti:<br />Particolarmente indicato per i piatti di pesce, eccellente con primi a base di verdure, carni bianche e formaggi.<br />
Prezzo
91,80 €
Alie rosè Ammiraglia 2023...
Alìe 2023<br />Toscana IGT<br /><br />Alìe, figura della mitologia greca, una delle ninfe marine, simbolo di sensualità e bellezza. Alìe, un elegante Rosé dal colore chiaro, puro, con tenui riflessi rubino. Un<br />raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione. Aromi di fiori bianchi, fragoline di bosco e bucce di agrumi si<br />fondono in una struttura delicata con punte di mineralità tipiche del territorio, che donano un lungo e ricco finale. Incantevole dall'aperitivo ai pasti ed in buona compagnia.<br /><br />Andamento climatico<br />L'annata 2023 è stata caratterizzata da un inverno mite e ricco di piogge, concentrate maggiormente nei mesi di dicembre e gennaio. Le piogge di marzo e aprile hanno<br />permesso alle piante di sviluppare una parete fogliare vigorosa e forte, garantendo un ottimo sviluppo vegetativo; il periodo estivo, grazie all'aumento delle temperature e al<br />quantitativo di acqua accumulatosi durante il periodo primaverile, ci ha portato ad un buono sviluppo dei grappoli. Le ottime temperature estive e le escursioni termiche tra<br />giorno e notte hanno permesso di avere un grande accumulo di sostane aromatiche; il periodo vendemmiale, caratterizzato principalmente da giornate soleggiate, ha<br />consentito di raccogliere uve con un grado di maturazione ottimale. Tutto questo si è tradotto in vini molto strutturati e di grande espressione aromatica.<br /><br />Note tecniche<br />Varietà: Syrah, Vermentino<br />Grado Alcolico: 12%<br />Maturazione: 3 mesi in vasche d'acciaio<br /><br />Vinificazione e maturazione<br />Il segreto di Alìe risiede nell'insieme delle caratteristiche territoriali, della gestione del vigneto ed ovviamente del fattore umano. Le uve, una volta vendemmiate, sono state<br />trasportate in cantina in tempi brevi al fine di non sciupare o danneggiare i grappoli. Uno dei momenti salienti della produzione di Alìe è stato rappresentato dalla fase di<br />pressatura. I grappoli, interi ed in assenza di ossigeno, sono stati caricati in pressa. Le pressioni applicate durante questa fase sono state estremamente soffici e delicate;<br />questo processo unitamente all'accurata selezione dei mosti e ad una successiva decantazione di questi, per non meno di 12 ore, ha permesso di esaltare le caratteristiche<br />distintive di questo seducente rosè. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata inferiore a 19° C. Dopo una maturazione di qualche<br />mese su fecce fini, includendo successivamente anche un periodo di bottiglia, Alìe 2023 è risultato suadente ed affascinante come sua consuetudine.<br /><br />Note degustative<br />Alìe 2023 è caratterizzato da uno splendido colore rosa tenue. Il bouquet è complesso, presenta delle sensazioni che rimandano a note agrumate, alla pesca nettarina, a<br />note floreali di peonia e rosa. Prosegue con note di erbe aromatiche, quali timo, salvia e rosmarino. Bella la sensazione iodata. Notevole la rispondenza gusto-olfattiva. Al<br />palato si percepiscono una bella freschezza ed una notevole sapidità.<br />
Prezzo
16,80 €
Bollinger Special Cuvée 750ml
<br /><br />TIPOLOGIA<br />Champagne - AOC<br /><br />ZONA PRODUTTIVA<br />Aÿ, Avenay, Tauxières, Louvois e Verzenay.<br /><br />VITIGNO<br />Pinot Noir 60%, Chardonnay 25%, Meunier 15%. Più dell'85% dell'uva proveniente da Grands e Premiers Crus.<br /><br />COLORE<br />Dorato, con bollicine finissime.<br /><br />PROFUMO<br />Bella complessità aromatica, frutta matura e aromi speziati, sentori di mele tostate, composta di mele e pesche.<br /><br />ABBINAMENTI<br />Qualsiasi pesce, in particolare sushi e sashimi, frutti di mare, gamberi e aragosta alla griglia. Pollame e carne bianca. Parmigiano, buon prosciutto stagionato.<br /><br />SAPORE<br />Una sottile combinazione di struttura, lunghezza e vivacità. Bollicine come il velluto. Aromi di pera, brioche e aromi speziati, note di noce fresca.<br />
Prezzo
96,40 €
Adamantis Premium Cuvée...
Annata 2020<br />Vitigni Sylvaner, Grüner Veltliner, Pinot Grigio,<br />Kerner<br />Altitudine di coltivazione 600 - 850 m<br />Orientamento a sud<br />Resa per ettaro 35 hl<br />Metodo di coltivazione Guyot<br />Periodo di raccolta inizio ottobre<br />Terreno Terreno ricco di minerali, povero, poco profondo, pietroso, diorite<br />diorite<br />Vinificazione Uve raccolte a mano. Pressatura soffice dopo una breve macerazione, fermentazione in barrique e maturazione per 18 mesi sulle fecce fini. Affinamento in<br />bottiglia.<br />Caratteristiche<br />Colore giallo paglierino con riflessi dorati Profumo Bouquet di fiori bianchi, con note di frutta tropicale e pesca, erbe di montagna e aromi sfaccettati di agrumi.<br />Sapore complesso e strutturato con la tipica freschezza della Valle Isarco. Molto equilibrato con un finale elegante, leggermente speziato e minerale.<br />Si conserva per oltre 10 anni<br />Consigli per l'abbinamento Ottimo accompagnamento a piatti di pesce forti<br />piatti di pesce, ma può anche essere servito molto bene con<br />carni bianche.<br />Temperatura di servizio 12°C - 14°C<br />Valori analitici<br />Gradazione alcolica 13,50 % vol.<br />Zucchero residuo 1,4 g/l<br />Acidità totale 6,70 g/l<br /><br />Riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Bottiglia GL 71 - vetro - raccolta del vetro usato<br />Capsula FOR 51 - raccolta differenziata per i rifiuti organici<br />Capsula TIN42 - alluminio - raccolta dei metalli<br />
Prezzo
125,40 €
Brut Concordia 750ml -...
<br /><br />Brut Concordia senza astuccio<br /><br />Litri: 0.75<br /><br />Assemblage e terroirs:<br />60% Chardonnay - 40% Pinot Noir<br />40% di vini di riserva, la maggior parte dei quali è conservata nella réserve perpétuelle<br />Oltre l'85% di Grands e Premiers crus<br /><br />Produzione:<br />Uso esclusivo della cuvée<br />Lungo affinamento sulle bucce fini per 6-7 mesi (5-10% in legno della base blanche)<br />Maturazione sui lieviti : minimo 3,5 anni<br /><br />Tasting: L'ampiezza e la profondità di questo vino testimoniano l'elevata proporzione e l'eccezionale qualità dei vini di riserva che sono confluiti nell'assemblaggio.<br /><br />Vista: Luminoso, limpido, con sfumature d'oro pallido intessute di bollicine finissime.<br />Naso: freschezza dello Chardonnay, aromi di frutta a polpa bianca, tocchi eterei di peonia espressi dal Pinot Nero. Una gamma più speziata, complessa, con aromi di<br />albicocche secche e mandorle.<br />Palato: Rotondità e generosità accompagnano una bella verticalità. Nettarina croccante, note di miele, zafferano e pepe, ben delineate da un bel finale amaricante.<br /><br />Food pairing: ideale come aperitivo o da gustare a tutto pasto con piatti come capesante, crostacei o pesce di scoglio. Si può anche abbinare a un risotto, a carni bianche<br />pregiate o ai formaggi.<br /><br />Temperatura di servizio consigliata: 8-10°C<br />
Prezzo
72,20 €
Chardonnay 'Cardellino'...
Chardonnay 'Cardellino' 2022<br />Alto Adige DOC<br /><br />Lo Chardonnay 'Cardellino' è stato il primo vino di Elena Walch ed è tuttora probabilmente il vino più apprezzato dell'azienda. Secondo un'antica leggenda, il cardellino<br />costruisce il suo nido solo nelle viti di Chardonnay, mentre non nidifica in altri vitigni. Elena Walch ha così dedicato il suo debutto, uno Chardonnay elegante e pieno di<br />carattere, a questo fedele uccellino, che ha conquistato molti amanti con la sua mineralità, la sua freschezza, unita alla morbidezza e all'eccellente struttura. Lo<br />Chardonnay 'Cardellino' è diventato da tempo un classico dell'Alto Adige e continua ad essere il vino più apprezzato alla tavola della famiglia Walch. Un vino a cui si rimane<br />fedeli, proprio come il Cardellino rimane fedele al suo Chardonnay.<br />Lo Chardonnay 'Cardellino' convince con un colore giallo paglierino carico, con un complesso gioco di aromi fruttati, agrumi e buccia d'arancia, qualche fiore di tiglio,<br />ricchezza minerale e una nota speziata di tabacco. Al palato, questo classico di Elena Walch sorprende per l'entusiasmante freschezza e la corsa minerale, con eleganza<br />e succosa lunghezza: invitante, rinfrescante e facile da bere.<br /><br /><br />CORSO DELL'ANNATA 2022<br />Un'eccellente annata 2022 vi aspetta! Grazie a un'estate calda e stabile, nella nostra cantina sono arrivate uve di ottima salute e con valori equilibrati. L'annata 2022 è<br />iniziata con una primavera calda, che ha portato a un inizio precoce della fioritura. L'estate successiva è stata costantemente secca e calda, e a metà estate ha fatto caldo.<br />La siccità non ha causato problemi, anche grazie ai nostri sistemi di irrigazione e alle meteostation in vigna. I caldi mesi estivi hanno prodotto uve molto sane, di ottima<br />qualità e maturazione. I livelli di acidità erano un po' più bassi a causa dell'annata, ma ben bilanciati e sono stati supportati da un lavoro fogliare mirato in estate, oltre che da<br />una vendemmia un po' anticipata. Le prime uve sono state raccolte a fine agosto, come sempre completamente a mano. Nel complesso, i vini sono complessi, di grande<br />struttura e con un ottimo frutto.<br /><br />VINIFICAZIONE Pigiatura delicata, chiarificazione statica, fermentazione a temperatura controllata di circa 20°C, lungo contatto con i lieviti dopo la fermentazione. Parte del<br />mosto (circa il 15%) viene fatto fermentare in botti di rovere francese dove matura per sei mesi. L'assemblaggio avviene in primavera.<br /><br />Alcool: 13,50% Vol.<br />Acidità totale: 6,5 g/L<br />Zucchero residuo: 0,3 g/L<br />Vitigno: 100% Chardonnay<br />
Prezzo
24,60 €
Sylvaner Aristos DOC...
Le uve di questo prestigioso Sylvaner provengono dai vigneti soleggiati intorno al monastero di Säben, l''Acropoli del Tirolo'. La selezione rigorosa, la riduzione senza<br />compromessi delle rese e la vinificazione delicata in botti di legno d'acacia conferiscono a questo vino il suo carattere inconfondibile.<br /><br />Il vino<br />Annata<br />2021<br />Varietà d'uva<br />Sylvaner<br />Altitudine di coltivazione<br />550 - 700 m<br />Terreno: terreni ricchi di minerali, poveri, pietrosi, diorite e fillite quarzifera<br />Vinificazione: le uve vengono raccolte esclusivamente a mano. Dopo un breve periodo di macerazione, le uve vengono pressate delicatamente. Segue la fermentazione<br />alcolica a temperatura controllata e la maturazione per 10 mesi sulle fecce fini, in parte in serbatoi di acciaio inox e in parte in grandi botti di legno.<br />Colore: da giallo verdolino a giallo chiaro<br />Aroma: fresco, forte, con acidità pungente, finale di lunga durata<br />Gusto: elegante, fresco-fruttato, aroma minerale-terroso, ricorda la pesca e la mela verde.<br />
Prezzo
21,80 €