Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Estero
Sauvignon Blanc 2023 Vette...

Sauvignon Blanc 2023 Vette...

Commento: Il Vette deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce, un Sauvignon Blanc di grande freschezza e mineralità.<br />Vitigni: 100% Sauvignon Blanc<br />Vinificazione: 12 ore di macerazione a freddo, pressatura soffice e fermentazione per circa 20 giorni.<br />Affinamento: 5 mesi sui lieviti esclusivamente in acciaio.<br />Tenuta all'invecchiamento: 5 anni e più.<br />
Prezzo 14,80 €
Lugana 2023 CA'DEI FRATI 375ml

Lugana 2023 CA'DEI FRATI 375ml

I Frati<br />Lugana Doc<br /><br />Il vino che ha fatto conoscere e continua ad essere l'immagine dell'azienda. Ha il filo diretto con la sua varietà, la Turbiana, il nostro vitigno autoctono. Concepito per<br />essere consumato nell'annata, esprime la parte migliore di sè a distanza di molti anni dall'imbottigliamento. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza<br />ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le<br />note minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad una importante<br />essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. In giovinezza è da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi<br />ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utilizzati: Turbiana 100%<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio<br />Sesto di impianto: 2,30 x 0,70<br />Resa per ettaro: 90 quintali<br />Tipo di vinificazione: acciaio<br />Malolattica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione:in acciaio sui lieviti fini minimo 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 13%<br />Acidità totale: 6,40 g/L<br />Acidità volatile: 0,30 g/L<br />pH: 3,20<br />Estratto secco: 21 g/L<br />
Prezzo 8,90 €
Magnum Selection 02 2022...

Magnum Selection 02 2022...

Carattere:<br />Nome Vino 'Bernardi' Chardonnay-Sauvignon Vigneti Dolomiti; Uvaggio: Chardonnay affinato in botte per un anno/Sauvignon giovane d'annata;<br />Vitigni: Colli sopra termeno 400-500 metri sopra il livello del mare Annata 2020. Enologo: Willi Stürz (miglior Enologo dell'anno 2003). Vendemmia:<br />Settembre; in bottiglia per 2-3 anni<br /><br />Temperatura di serivzio: 10 - 12 Grad C.<br />
Prezzo 35,80 €
Moma 2023 Trebbiano...

Moma 2023 Trebbiano...

MOMA BIANCO<br /><br />Note di degustazione: intenso, persistente con note fruttate di pera e mela. Elegante, gustoso e armonioso.<br />Temperatura ideale: 8/10°.<br />Abbinamento: perfetto con antipasti di pesce e primi piatti, pesce alla griglia e formaggi freschi e cremosi.<br /><br />Descrizione organolettica: tre vitigni, uno autoctono - il Trebbiano - e due internazionali - Sauvignon e Chardonnay - fanno un vino unico. Tre elementi perfettamente<br />equilibrati garantiscono un risultato fine e allo stesso tempo risoluto.<br /><br />Denominazione: Trebbiano Chardonnay Rubicone IGT<br />Vitigni: trebbiano, chardonnay, sauvignon<br />
Prezzo 13,90 €
Magnum Moma 2022 Sangiovese...

Magnum Moma 2022 Sangiovese...

Primo nato tra i vini che compongono la linea MOMA dedicata al mondo dell'arte, in etichetta riporta l'opera Golden Glass dell'artista milanese Beatrice Pani, prima<br />classificata alla terza edizione dell'Umberto Cesari Art Contest.<br /><br />Blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot coltivati su terreni argillosi a medio impasto. I vigneti hanno un'età media di 15 anni e una resa di 80 quintali di uva per<br />ettaro. Fermentato in vinificatori verticali di acciaio a temperatura controllata per 12-14 giorni. Affinato per 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 HL e per altri 3 mesi in<br />bottiglia.<br /><br />Colore: rosso chiaro con riflessi violacei.<br />Bouquet: intenso di prugna, viola e frutti rossi.<br />Gusto: piacevolmente vellutato al palato, dai sentori fruttati tipici del Sangiovese, la morbidezza del Merlot e la 'balsamicità' del Cabernet Sauvignon. Chiude con un finale<br />persistente ed equilibrato in tutte le sue parti.<br /><br /><br />Contiene solfiti<br /><br />Denominazione<br />Sangiovese Cabernet Sauvignon Rubicone IGT<br /><br />Uve<br />Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot<br /><br />Temperatura di servizio<br />14°<br />
Prezzo 34,80 €
Magnum Maximum Blanc de...

Magnum Maximum Blanc de...

Il primo, contemporaneo<br />Prima etichetta prodotta da Giulio Ferrari a inizio novecento è il Blanc de Blanc dallo stile inconfondibile che conquista per freschezza e fragranza.<br /><br /><br /><br />Colore e perlage<br />Luminoso giallo paglierino e perlage di notevole persistenza.<br /><br />Profumo<br />Di grande intensità. Le note fruttate tipiche dello Chardonnay preludono a piacevoli sentori di crosta di pane e nocciola conferiti dagli oltre 30 mesi di affinamento sui lieviti<br /><br />Gusto<br />Fresco e di grande finezza, rende il sorso invitante ed appagante. Il lungo finale regala sfumature di agrumi e sensazioni minerali<br />
Prezzo 64,40 €
Porto NIEPORT LBV 2019 0,75 l

Porto NIEPORT LBV 2019 0,75 l

<br />TIPOLOGIA: Porto<br />ZONA PRODUTTIVA: Douro<br />MATERIA PRIMA: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinto Cão, Tinta Francisca, Tinta Amarela, Sousão, Tinta Roriz e altre<br />VINIFICAZIONE: le uve utilizzate per produrre il Porto LBV provengono dai vigneti del Cima Corgo zona localizzata sopra il fiume Corgo nella regione del Douro Le uve<br />vengono pigiate nelle tradizionali vasche dette lagares con successiva maturazione del Porto in grandi e vecchi tini di quercia nelle cantine in Vila Nova de Gaia In Niepoort<br />la tradizione è quella di imbottigliare l'LBV quattro anni dopo il raccolto, per poter conservare il carattere fresco e fruttato, tipico di questo vino.<br />COLORE: rubino intenso<br />PROFUMO: intenso aroma di frutti selvatici, spezie, note di cioccolato fondente, con un leggero profilo floreale, rendendolo un Porto raffinato e molto espressivo<br />ABBINAMENTI: perfetto con dolci in cui predomina il cioccolato, soprattutto fondente. Si accompagna bene anche a formaggi come Cheddar e Brie. Ideale con carne rossa<br />(filetto al pepe) e selvaggina<br />SAPORE: in bocca è fresco e seducente, con buona consistenza e corpo. Presenta tannini molto morbidi con buona acidità, fornendo un finale lungo, fermo e vinoso<br />DESCRIZIONE: impresa familiare indipendente dal 1842 La missione di Niepoort è mantenere il suo posizionamento come produttore di nicchia dando continuità alla sua<br />produzione e coniugando tradizione secolare con innovazione L'importanza che viene data alla necessità di interpretare suoli climi e vitigni ha condotto Niepoort sulla via<br />della biodinamica allo scopo di trovare il giusto equilibrio tra la biodiversità e un intervento il meno invasivo possibile.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 4 6 anni<br />
Prezzo 30,20 €