Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Rosso 2021 S P 68 750ml...

Rosso 2021 S P 68 750ml...

L'SP68 Rosso di Arianna Occhipinti è un vino rosso giovane, polposo e inebriante. Delicato e sincero, a tratti rustico, ma sempre diretto e gustoso. Un vino dal nome della<br />strada provinciale che passa accanto alla vigna, capace di raccontare il sapore del sole e la freschezza di questa terra.<br /><br />Quando una domenica di maggio, tra vento e sole si crea il clima perfetto, è ora di chiamare gli amici e tirare fuori la griglia. Godetevela, tra chiacchere e risate, con un<br />bicchiere di SP68 Rosso in mano, pronto per accompagnare una costoletta d'agnello alla scottadito appena tirata via dal fuoco.<br /><br />Formato: 75 cl<br />Paese: Italia<br />Regione: Sicilia<br />Vitigni: Frappato di Vittoria, Nero d'Avola<br />Suolo: Sabbioso di natura calcarea<br />Estensione del vigneto: 10 ha<br />Tipo d'impianto: Guyot e Cordone speronato<br />Densità ceppi per ha: 6.000<br />Età media del vigneto: 23 anni<br />Produzione media per ha: 35 hl<br />Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea in tini di cemento da 85 hl per 15 giorni con rimontaggi e follature<br />giornaliere. Svinatura e affinamento negli stessi contenitori per 7 mesi.<br />Solforosa totale: 35 mg/l<br />
Prezzo 23,00 €
Frappato di Vittoria 2020...

Frappato di Vittoria 2020...

Il Frappato è il vino per eccellenza di Arianna, un vino che rispecchia il suo carattere e che racconta per filo e per segno il territorio di Vittoria. Il regalo perfetto per l'amico<br />del cuore, che in bocca risuonerà come un grande ti voglio bene.<br /><br />Il Frappato di Arianna Occhipinti è un vino rosso di grande stoffa, capace di stregare il palato fin dal primo sorso, grazie alla sua esplosività a dimostrazione di tutto il talento<br />di Arianna. Succoso e sanguigno per una beva fresca, dissetante ed elegantissima.<br /><br />Vitigno: Frappato di Vittoria<br /><br />Suolo: Sabbioso di natura calcarea<br /><br />Estensione del vigneto: 6 ha<br /><br />Tipo d'impianto: Guyot e Alberello<br /><br />Densità ceppi per ha: 6.000<br /><br />Età media del vigneto: 40 anni<br /><br />Produzione media per ha: 30 hl<br /><br />Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea in tini di cemento da 85 hl per 25 giorni con rimontaggi e follature<br />giornaliere. Svinatura e affinamento negli stessi contenitori per 6 mesi e in botte di rovere austriaco per 12 mesi.<br /><br />Solforosa totale: 35 mg/l<br />
Prezzo 38,00 €
Sylvaner Eisacktaler...

Sylvaner Eisacktaler...

Sylvaner<br />Colore: da verdastro a giallo chiaro<br />Aroma: delicatamente fruttato, fiori alpini, melone bianco e mirabelle, ananas e mango<br />Gusto: Un vino bianco piacevolmente fresco con un corpo ben equilibrato, grandi sfumature di<br />di prato alpino e frutta esotica.<br />Consigliato come aperitivo, antipasti freddi, asparagi, piatti di pesce e formaggi di capra.<br /><br />Vitigno: Sylvaner<br />Altitudine: 600 - 750 m.<br />Orientamento: Sud<br />Tipo di suolo: suolo morenico ghiaioso<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Viti/ha: 7000<br />Resa per ha: 60 hl<br />Tempo di raccolta: metà ottobre<br />Fermentazione: Fermentazione e invecchiamento in acciaio inox.<br />
Prezzo 17,40 €
Sisters Passito di Moscato...

Sisters Passito di Moscato...

PASSITO DI MOSCATO GIALLO IGT<br /><br />Vitigno: Moscato giallo 100%<br />Sistema di allevamento: guyot<br />Vendemmia: manuale verso la metà di settembre<br />Vinificazione: appassimento delle uve per 3 mesi in cassette. Minimo un anno di invecchiamento in vasche di acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia<br />Bottiglia: 375 ml<br />Grado alcolico: 13,5% vol<br />Residuo zuccherino: 109 g/l<br />Acidità: 5,85 g/l<br />Colore: giallo oro intenso<br />Profumo: acacia, zagara, scorza di agrumi candita, pesca gialla, frutta tropicale e miele<br />Sapore: avvolgente, fruttato, fresco ed equilibrato tra dolcezza ed acidità<br />Abbinamento gastronomico: pasticceria secca, torte e dessert al cucchiaio, formaggi stagionati ed erborinati.<br />Temperatura di servizio consigliata: 10°C<br />
Prezzo 22,60 €
Battista Passito di Merlot...

Battista Passito di Merlot...

BATTISTA - PASSITO DI MERLOT IGT<br /><br />Vitigno: Merlot 100%<br />Sistema di allevamento: cordone speronato<br />Vendemmia: manuale verso la metà di settembre<br />Vinificazione: appassimento delle uve per 3 mesi in cassette. Minimo un anno di invecchiamento in barrique di rovere e almeno 4 mesi in bottiglia<br />Bottiglia: 375 ml<br />Grado alcolico: 14% vol<br />Residuo zuccherino: 95 gr/l<br />Acidità: 5,5 g/l<br />Colore: rosso scuro intenso<br />Profumo: ricco ed intenso con note di viola, confettura di frutta rossa, ciliegie sotto spirito e legno<br />Sapore: profondo e persistente, dolcezza equilibrata dall'acidità e raffnata trama tannica<br />Abbinamento gastronomico: dessert al cacao e cioccolato fondente. Accompagna formaggi molto stagionati. Ottimo da solo come vino da meditazione.<br />Temperatura di servizio consigliata: 10°C<br />
Prezzo 22,60 €
Insolitus Orchestra...

Insolitus Orchestra...

O<br />OCHESTRA<br />Weiß 2021<br />MITTERBERG IGT<br /><br />L'Orchestra è l'espressione dei vigneti che circondano il monastero di Neustift. Un'interazione armoniosa di tutti i vitigni piantati lì. varietà d'uva piantate, ognuna delle quali<br />ha un ruolo speciale nella linea di produzione.<br />Il risultato è una composizione vivace, di vibrante freschezza, di frutta fine, di delicati frutta, delicata mineralità e struttura leggera.<br /><br />Area di produzione: Neustift<br />Livello del mare: 630 - 680 m<br />Composizione del suolo: suoli morenici leggeri e ghiaiosi.<br />Orientamento: sud-est<br />Vitigni: Sylvaner, Pinot Grigio, Kerner, Riesling, Gewürztraminer<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Viti/ha: 6.000<br />Età delle viti: 15-20 anni<br />Resa per ettaro: 70 hl<br />Vinificazione: tutte le varietà insieme in acciaio inox<br />Temperatura di fermentazione: 17°C<br />Durata dell'invecchiamento: 8 mesi in acciaio inox<br />Affinamento in bottiglia: 1 mese<br />Temperatura di servizio: 8 - 10°C<br />Durata di conservazione: 5 anni<br />Gradazione alcolica: 13% vol.<br />Acidità: 6,8 g/l<br />Estratto senza zucchero: 22,0 g/l<br />Zucchero residuo: 1,9 g/l<br />
Prezzo 23,40 €
RT IGT 2021 Governo Toscano...

RT IGT 2021 Governo Toscano...

Il Sangiovese<br />Vin del Fattore riprende in chiave moderna la tecnica del Governo all'uso toscano attraverso l'appassimento di parte delle uve in cassette a temperatura controllata.<br /><br />Uve: Sangiovese 95%, Ciliegiolo 5%<br />Sistema di allevamento: cordone speronato<br />Densità d'impianto: 4000 ceppi ceppi / ettaro<br />Tipologia di terreno: arenareo limoso<br />Altitudine: tra 60 e 90 metri s.l.m.<br />Età dei vigneti: 5-10 anni<br />Epoca di vendemmia: metà settembre per il Ciliegiolo, inizio ottobre per il Sangiovese<br />Modalità di fermentazione: le uve del Sangiovese vengono raccolte a mano in piccole casse forate e appassitein celle frigorifere fino a perdere il 15% del loro peso.<br />Vinificazione del Sangiovese a bassa temperatura (max 27°C) con macerazione sulle bucce per 4-6 giorni, svinatura e fine fermentazione senza ulteriore contatto con le<br />bucce. Dopo circa 4 settimane di appassimento, le uve del Ciliegiolo vengono pigiate e, una volta raggiunta la piena fermentazione, viene aggiunto il Sangiovese in<br />precedenza vinificato. La fermentazione procede fino quasi al totale esaurimento degli zuccheri; la fermentazione malolattica si attiva naturalmente alla fine della<br />fermentazione primaria.<br />Maturazione: in acciaio per tre mesi con le fecce fini.<br />Imbottigliamento: nel mese di maggio successivo alla vendemmia.<br />Capacità d'invecchiamento: da bere giovane, entro 2-4 anni dalla vendemmia.<br />Descrizione: il Sangiovese Toscano Igt Vin del Fattore è un vino rosso rubino elegante, con piacevoli note di frutti rossi (prugne, more e ciliegie) e accenti di spezie. Media<br />struttura e secco, rotondo al palato con un finale fruttato elegante e tannini rotondi.<br />Abbinamento: perfetto con antipasti a base di salumi, primi piatti con sughi di carne e secondi di carne.<br />Temperatura di servizio: 16°C<br />Bicchiere ideale: un ampio calice tipo Bordeaux.<br />
Prezzo 12,20 €
Acininobile 375ml MACULAN 1998

Acininobile 375ml MACULAN 1998

TIPOLOGIA: Vino dolce - IGT<br />ZONA PRODUTTIVA: le colline breganzesi.<br />VITIGNO: 100% Vespaiola.<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: colline vulcaniche e tufacee<br />VINIFICAZIONE: scelta manuale e certosina degli acini con Botritis cinerea nella forma larvata (muffa nobile).<br />COLORE: oro antico lucido e brillante.<br />PROFUMO: grande bouquet, intenso e speziato con sentori di miele d'acacia, frutta secca, uva passa e pietra focaia.<br />ABBINAMENTI: l'abbinamento che suggeriamo è una scaloppa di fegato grasso d'oca, ma la perfezione è raggiunta in un bicchiere, davanti al caminetto in buona<br />compagnia!<br />SAPORE: dolce-non dolce, pieno, elegante e sontuoso; ottimo il corpo e massiccia la struttura. La persistenza è lunghissima: un'esperienza emozionante!<br />INVECCHIAMENTO: affinamento di due anni in barriques nuova di Allier, in bottiglia sei mesi<br />
Prezzo 57,40 €
Blanc De Noirs ALTEMASI...

Blanc De Noirs ALTEMASI...

Vitigni<br /><br />Esclusivamente Pinot Nero.<br />Zona vigneti<br /><br />Ripidi versanti costituiti da depositi fluvioglaciali ghiaiosi della Valle di Cembra e conoidi alluvionali sulla collina di Trento.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre i 36 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Spuma persistente con perlage fine e continuo. Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Profumo complesso, intenso. Note fruttate di pesca si fondono con sentori dolci di<br />mandorla e cioccolato bianco. Avvolgente al gusto, di notevole equilibrio e grande persistenza che si chiude su un retrogusto di scorza di agrume candito e ribes rosso.<br />Abbinamenti<br /><br />Risotto con trota affumicata, crostacei, vitello tonnato, pesce bianco all'isolana, salmone affumicato.<br /> <br /><br /> TRENTODOC<br />100% Chardonnay<br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese<br />12,50%<br />Bottiglia 750 ml<br />Flute largo a tulipano<br />
Prezzo 45,20 €
Gewürztraminer Riserva 2019...

Gewürztraminer Riserva 2019...

L'esigente Gewürztraminer preferisce siti caldi e ariosi con terreni profondi e argillosi. Queste condizioni si trovano nel vigneto Brenntal a nord-ovest del villaggio di Kurtatsch.<br /><br />Il Gewürztraminer trae i suoi aromi sfaccettati dai terreni di argilla rossa: litchi, rose, mango, buccia d'arancia caramellata e lavanda. Al palato, il vino presenta una<br />consistenza cremosa e un'elegante acidità che bilancia il corpo muscoloso. Il vino raggiunge la sua complessità dopo un lungo periodo di invecchiamento in cantina e in<br />bottiglia, ed è per questo che il vino non viene messo in vendita come Riserva fino a 2 anni dopo la vendemmia. Il potenziale di invecchiamento fino a 20 anni è enorme.<br />Gewürztraminer BRENNTAL: il longevo.<br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Vinificazione: Macerazione a freddo per 3,5 ore, fermentazione a temperatura controllata in vasche d'acciaio; invecchiamento e conservazione sui lieviti fini per 12 mesi in<br />acciaio inox e per 6 mesi in botti grandi di rovere, affinamento in bottiglia minimo di 6 mesi.<br />Alcool: 15,5 % Vol.<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 8,1 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 3-12 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />Dimensione della bottiglia: 0,75 l<br />
Prezzo 28,80 €