Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Categorie: Vino Rosè
Dolcetto d'Alba 2020 ELIO...

Dolcetto d'Alba 2020 ELIO...

Dolcetto d'Alba DOC<br />Denominazione: Dolcetto d'Alba doc<br />Vitigno: Dolcetto<br />Bottiglie prodotte: 10.000 / 15.000<br /><br />Età media: dai 20 ai 40 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a nord, nord - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 2 massimo 3 giorni, maturazione in acciaio per 10 mesi<br />Colore: rosso porpora fitto<br />Profumo: sentori eleganti di violetta e piccoli frutti rosso<br />Sapore: asciutto, morbido, tannini accennati ma morbidi. Intenso sapore di frutti rossi<br />Abbinamenti: ideale come aperitivo, antipasti, primi, carni bianche, panini, pizza.<br />
Prezzo 16,40 €
Barolo DOCG 2017 750ml ELIO...

Barolo DOCG 2017 750ml ELIO...

Barolo DOCG<br />Denominazione: Barolo docg<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra, Castiglione Falletto, Serralunga d'Alba, Barolo<br /><br />Bottiglie prodotte: 10.000<br />Età media: dai 20 ai 30 anni<br />Tipo di terreno: varie composizioni<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud -est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4 / 5 giorni, affinamento in barrique francesi usate per 24 mesi<br />Colore: rosso rubino vivo con riflessi granato<br />Profumo: sentori eleganti di frutta rossa<br />Sapore: caldo, grande eleganza con un finale nitido di viola, con tannini accennati ma morbidi.<br />
Prezzo 82,00 €
St. Magdalener 2020 Rondell...

St. Magdalener 2020 Rondell...

Alto Adige St. Magdalener Classico<br />Vigna Rondell doc<br /><br />Vigna Rondell è la pura espressione di un sito eccellente. Anno dopo anno<br />anno cresce qui un vino che è modellato dal terreno, che combina potenza ed eleganza<br />ed è quindi unico. Il nostro vigneto più prezioso che è sempre appartenuto alla<br />è sempre appartenuto al Glögglhof.<br /><br />'Mio padre Toni aveva già separato le singole piccole parcelle in cantina.<br />cantina e ha riconosciuto il potenziale della 'Vigna Rondell'. Un vino che è cresciuto<br />cresciuto attraverso questa lunga esperienza'.<br />Franz Gojer<br /><br />Sito Vigna Rondell a St. Magdalena/Bozen: versante sud-est terrazzato.<br />Collina morenica con terreni sabbiosi ben aerati e facilmente riscaldabili.<br />Coltivazione a pergola con 5.000 viti per ettaro.<br /><br />Vinificazione Raccolta manuale delle migliori uve e trasporto in grandi casse. Gentle<br />elaborazione. Macerazione a freddo per 3 giorni con fermentazione spontanea. Inoculazione<br />inoculazione con lieviti puri, fermentazione controllata in vasche d'acciaio con diversi<br />immersione del mash per una maggiore estrazione. Maturazione e conservazione in<br />in grandi botti di legno.<br /><br />Caratteristiche sensoriali Rosso rubino forte. Frutto di ciliegia intenso con sentori di carne e spezie.<br />Potente ma fine. Tannini stretti, struttura densa e acidità eccitante.<br />acidità. Finale lungo e persistente. Ottimo potenziale di stoccaggio.<br /><br />Adatto con carni bianche e rosse e con antipasti del<br />Cucina mediterranea.<br />
Prezzo 18,60 €
Lambrusco Rosso Emilia IGT...

Lambrusco Rosso Emilia IGT...

To You Lambrusco rosso<br />Semplicità ed eleganza sono le anime di questo lambrusco, la struttura e la qualità sono la complessità di questo corpo. La Lenta macerazione sulle bucce, il corretto<br />grado alcolico, la freschezza e le tradizionali note fruttate e floreali, regalano semplicità alla beva. Il risultato è l'equilibrio tra l'immediatezza e la ricca trama di sensazioni.<br />Uncorpo. La lenta macerazione sulle bucce, il corretto grado alcolico, la freschezza e le tradizionali note fruttate e floreali, regalano semplicità alla beva. Il risultato è<br />l'equilibrio tra l'immediatezza e la ricca trama di sensazioni. Un vero rifugio per gli amanti del gusto.<br /><br />Denominazione: Lambrusco Emilia I.G.T.<br />Tipologia: vino frizzante rosso<br />Vitigno: Lambrusco<br />Vendemmia: metà settembre<br />Terreno: argilloso di medio impasto<br />Vinificazione: in rosso<br />Lavorazione: Martinotti<br />Gradazione: 11% vol.<br />Residuo zuccherino: 28 g/l<br />Acidità totale: 6,8 g/l<br />Temperatura di servizio: 8/10°<br /><br />- I dati sono da ritenersi come medi del prodotto<br />ANALISI SENSORIALE<br />Aspetto: Colore rosso rubino profondo, leggera e persistente la corona.<br />Profumo: Intenso e profondo. La piacevolezza dei frutti rossi come la ciliegia, l'amarena e il lampone, ben si integra con le note speziate e i richiami floreali di viola che<br />regalano freschezza ad un naso immediato e lungo.<br />Gusto: Fruttato e complesso. La buona trama tannica, la piacevole sapidità e la buona freschezza, offrono alle sensazioni fruttate, speziate e floreali, uno slancio<br />interessante. Il finale è lungo, persistente e intrigante.<br />Abbinamenti: Il limitato residuo zuccherino, il buon grado alcolico, il corretto rapporto tannino, freschezza, sapidità, ne fanno un vino eccellente per l'abbinamento con i<br />salumi, i formaggi di media stagionatura e le carni rosse. Valorizza le sue doti accompagnando piatti di media struttura, grassezza e sapidità. Sorprende nell'abbinamento<br />con pesce di buona grassezza e tendenza dolce.<br />
Prezzo 18,00 €
Südtiroler Kalterersee...

Südtiroler Kalterersee...

Leuchtenberg Lago di Caldaro<br />Classico Superiore DOC 2020<br /><br />Genius loci, figlio della terra e della cultura. Un Kalterersee tra eleganza e potenza, semplicità e grazia, in ogni caso con molto piacere di bere.<br /><br />Vitigno: Vernatsch<br />Età delle viti: 20 - 50 anni<br />Temperatura di consumo: 13 - 15 °C<br />Scadenza: 2021 - 2023<br />Resa: 80 hl/ha<br />Metodo di coltivazione: Pergel<br />Contenuto di alcool: 13,0<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />Acidità: 4,5 g/l<br />
Prezzo 13,20 €
Cab/Sauv Riserva 2017...

Cab/Sauv Riserva 2017...

Il suo colore brilla di vita e passione, la sua profondità impenetrabile racconta di segreti e leggende. Un vino come un buon libro che arricchisce la nostra esistenza con una<br />storia avvincente.<br /><br /><br />Note di degustazione:<br />- rosso rubino intenso<br />- naso speziato con note di cannella e sottobosco, bacche di bosco fresche come more e ribes nero; - tannini forti ma a grana fine; potente con molta fusione, belle note di<br />tabacco e liquirizia nel finale, finale elegante.<br /><br />Raccomandazione:<br />Si sposa bene con una succosa tagliata di manzo con rucola e scaglie di parmigiano, filetto di cervo in crosta di noci e cavolo rosso, involtini di manzo brasato con<br />Schupfnudeln e formaggio piccante.<br /><br />Vinificazione:<br />Macerazione in tino di fermentazione in legno a 30° C, quattro settimane di macerazione, fermentazione malolattica e 18 mesi di affinamento in barrique (50% nuove),<br />imbottigliamento con leggera filtrazione.<br /><br />Vigneto:<br />Sito collinare in pendenza verso sud-est a 220-260 m sul livello del mare a St. Josef am See; microclima molto caldo, argilloso, ghiaia calcarea, strato sabbioso con buona<br />capacità di accumulo di calore e drenaggio.<br /><br />Vitigno(i): Cabernet Sauvignon<br />Età delle viti: 16 - 26 anni<br />Temperatura di consumo: 16 - 18 °C<br />Scadenza: 2020 - 2028<br />Resa: 50 hl/ha<br />Metodo di coltivazione: telaio a filo<br />Contenuto di alcool: 13,5<br />Zucchero residuo: 1,5 g/l<br />Acidità: 4,8 g/l<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 42,00 €
Cassiano 2019 MANINCOR 750ml

Cassiano 2019 MANINCOR 750ml

Luminoso rosso ciliegia intenso, ciliegie mature ed erbe selvatiche, bocca particolarmente armoniosa con freschezza speziata a base di erbe nel finale grazie alla leggera<br />struttura tannica. Si abbina bene alla selvaggina e alle carni arrostite (rosse) ben condite, così come ai formaggi duri piccanti.<br />42% Merlot, 32% Cabernet Franc, 9% Tempranillo, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot, 4% Syrah<br /><br />Regione: Alto Adige<br />Numero di controllo biologico: BZ-44011-AB<br />Zucchero residuo: 1,0 g/l<br />Acidità totale: 5,6 g/l<br />Temperatura di consumo: 16-18 °C<br />Distributore: Manincor, St. Josef am See 4, 39052 Caldaro, Italia<br />Vitigno: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Syrah, Tempranillo<br />Annata: 2019<br />Paese: Italia<br />Gradazione alcolica: 14,0 % Vol.<br />Durata di conservazione: da 5 a 10 anni<br />
Prezzo 41,00 €
Montebruna DOCG 2018...

Montebruna DOCG 2018...

Ci sono voluti 35 atti notarili e 7 anni per riunire i tanti appezzamenti di Montebruna, proprietà di grande valore enologico. Quando ci siamo riusciti, per la gioia le abbiamo<br />dato voci e versi, coinvolgendo artisti, poeti e musicisti che hanno cantato questa Barbera e la sua terra, una terra che parla.<br /><br />Denominazione: Barbera d'Asti DOCG.<br />Uva e Vigneto: Montebruna è una Barbera d'Asti DOCG che nasce da uve al 100% dell'omonimo vitigno in un vigneto di proprietà a Rocchetta Tanaro.<br />In Cantina: La fermentazione avviene per due settimane in vasche d'acciaio a temperatura controllata; poi per un anno il vino matura in grandi botti di rovere.<br />Degustazione: Colore rosso rubino violaceo. Colpisce per profumi molto netti di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. Il sapore in bocca è profondo, pieno, armonico, con un<br />finale lungo che mantiene la persistenza gustativa e termina con mandorla. Eccellente, equilibrato, fragrante, di ottima bevibilità. accompagna primi a base di pasta, secondi<br />di carne bianca o rossa, formaggi e insaccati.<br />Servizio: Servire a 15-17°.<br />
Prezzo 16,80 €
Bricco della Bigotta 2017...

Bricco della Bigotta 2017...

La bigotta era la pia donna che abitava di fianco alla nostra vigna di Barbera. Badava alle pratiche esteriori e alla regola della religione, meno allo spirito di essa. Lo spirito lo<br />abbiamo messo noi.<br /><br />Denominazione: Barbera d'Asti DOCG.<br />Uva e Vigneto: Prodotto con uve Barbera 100% da vigneti di proprietà a Rocchetta Tanaro.<br />In Cantina: 20 giorni di macerazione sulle bucce, quindi affinamento in barrique per 15 mesi e in bottiglia per un ulteriore anno.<br />Degustazione:<br />Colore rosso rubino granata con riflessi violacei. Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Al gusto<br />emergono frutta e spezie dal torrefatto allo speziato deciso particolarmente equilibrato, vigoroso e intenso. La ricchezza dell'espressione si deve alle spezie che avvolgono la<br />polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza. Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura.<br />Servizio: Servire a 17-18°.<br />
Prezzo 57,80 €
Amarone SPERI S.Urbano 2016...

Amarone SPERI S.Urbano 2016...

TIPOLOGIA Vino Rosso Secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Proprietà Monte Sant'Urbano, nel comune di Fumane.<br /><br />VITIGNO Corvina Veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Il terreno di origine vulcanica, di tipo calcareocretaceo, favorisce il trattenimento dell'umidità impedendo la siccità<br /><br />VINIFICAZIONE Selezione manuale dei migliori grappoli. Pigiatura a gennaio con pigiadiraspatrice a rulli. Macerazione in serbatoi di acciaio inox per un periodo di 35 giorni<br />con rimontaggi e délestage periodici ad una temperatura di 16 - 18 gradi. Separazione delle bucce a metà febbraio e completamento della fermentazione alcolica e<br />malolattica in botti di rovere da 50 hl. Invecchiamento in tonneaux da 500 l. di rovere di Allier per 24 mesi e in botti in rovere da 20-40 hl. per altri 12 mesi. Successivo<br />affinamento in bottiglia<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO Impianto a pergola veronese collocato su balze sorrette da muri a secco, dette marogne<br /><br />COLORE Rosso granato intenso<br /><br />PROFUMO Etereo di frutta appassita<br /><br />ABBINAMENTI Indicato con secondi piatti robusti di carni rosse come brasati e cacciagione, ottimo con formaggi stagionati. Consigliato anche alla fine di un buon pasto<br /><br />SAPORE Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto<br /><br />Classificazione D.O.C.G.<br /><br />Gradazione: 15° Vol.<br />
Prezzo 75,80 €
Sassicaia 2018 TENUTA SAN...

Sassicaia 2018 TENUTA SAN...

TIPOLOGIA: Bolgheri Sassicaia D.O.C. Sassicaia<br />ZONA PRODUTTIVA: loc. Vecchio Frantoio - Bolgheri ( Livorno ).<br />VITIGNO: Cabernet Sauvignon 85 % ,Cabernet Franc 15 %<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: i terreni su cui insistono i vigneti atti alla produzione di questo vino sono compresi nella delimitazione territoriale della DOC SASSICAIA.<br />Mostrano caratteristiche morfologiche diverse e composite, con forte presenza di zone calcaree ricche di galestro, nonché di sassi e pietre (da cui prende il nome il vino) e<br />parzialmente argillosi. Gli impianti di produzione si trovano ad un'altitudine compresa fra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione a Ovest/ Sud-Ovest.<br />VINIFICAZIONE: selezione uve tramite tavolo di cernita, per eliminare impurità e qualsiasi presenza di acinellatura. Soffice e delicata pressatura e diraspatura delle uve<br />avendo cura di non rompere l'integrità degli acini. Successiva fermentazione alcolica spontanea in acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 28°/30°C (senza alcun<br />inoculo di lieviti). Le macerazioni sono state protratte per circa 11-12 gg per il Cabernet Franc e di 13-14 gg per il Cabernet Sauvignon. Frequenti rimontaggi all'aperto e<br />operazioni di délestage ripetute durante la fermentazione alcolica hanno consentito l'ottenimento di mosti eleganti, di buona struttura e ottima componente aromatica.<br />Successivamente è stata completata la fermentazione malolattica sempre in acciaio e del tutto spontanea, che si sono completate a fine Novembre, per poter proseguire<br />poi all'introduzione del mosto in legno.<br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato ( bassissima resa di uva per ceppo )<br />COLORE: Rosso rubino intenso.<br />PROFUMO: al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate<br />ABBINAMENTI: si sposa deliziosamente a secondi piatti raffinati a base di carni rosse o cacciagione. Ottimo con grigliate di carne, arrosti e filetti di manzo o con i piatti<br />della tradizione toscana, a base di cinghiale.<br />SAPORE: al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo,<br />persistente.<br />DESCRIZIONE: il nome della Tenuta San Guido è inestricabilmente legato alle origini di un celebre vino considerato uno dei migliori vini al mondo il Sassicaia. Dal 1968<br />anno in cui è stata commercializzata la prima annata il Sassicaia ha raggiunto a livello mondiale una fama inaspettata, crescente di anno in anno. Ma in questa tenuta da<br />favola sono numerosi i successi ottenuti in campo enologico: la Tenuta San Guido, il cui nome deriva da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo, è una storica<br />cantina della zona di Bolgheri, situata lungo la costa Etrusca che va da Livorno a Grosseto, nella Maremma toscana. Estesa su una superficie complessiva di circa 2500<br />ettari, l'azienda può al momento contare su novanta ettari vitati, che includono 75 ettari dedicati esclusivamente alla produzione del Sassicaia, quest'ultimo nato da un'idea<br />del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, che voleva creare un grande vino in stile bordolese. Trasferitosi nella tenuta toscana nella seconda metà del '900, iniziò a fare<br />esperimenti, piantando alcune barbatelle di varietà vitate francesi in una zona fino ad allora assolutamente ignota dal punto di vista vitivinicolo e riuscì a comprendere il<br />potenziale dell'area di Bolgheri e di quei stessi terreni su cui aveva piantato le barbatelle, che presentavano delle caratteristiche uniche, nel microclima molto simili alla zona<br />delle Graves e di Bordeaux e un terreno sassoso, una sassicaia appunto, a cui questo straordinario vino deve il nome. La qualità del prodotto ha permesso al Sassicaia di<br />raggiungere un primato ineguagliabile: si tratta del primo vino italiano di una specifica cantina, che ha una DOC riservata. La denominazione Bolgheri Sassicaia spetta<br />esclusivamente alla Tenuta San Guido della famiglia Incisa della Rocchetta: il disciplinare esistente in merito, infatti, regola che la zona di produzione del Bolgheri Sassicaia<br />DOC sia limitata al podere Sassicaia e che l'uvaggio sia costituita da un minimo dell'80% di cabernet sauvigno<br /><br />INVECCHIAMENTO: al termine della fermentazione malolattica il vino è stato messo in barrique di rovere francese, (per un terzo legno nuovo e resto, primo e secondo<br />passaggio) dove ha trascorso un periodo di affinamento di 24 mesi, sempre mantenendo separate le masse per provenienza di vigneto e monitorate nella lunga selezione<br />delle masse. L'assemblaggio della massa selezionata è stato effettuato a fine Dicembre, ossia un mese e mezzo prima dell'imbottigliamento e successiva fase<br />d'affinamento in vetro prima della commercializzazione.<br />
Prezzo 328,00 €
Bellotti Rosso 2020...

Bellotti Rosso 2020...

Paese: Italia<br />Regione: Piemonte<br />Suolo: Argilloso calcareo e ferroso<br />Estensione del vigneto: Assemblaggio di diverse parcelle<br />Tipo d'impianto: Guyot<br />Densità ceppi per ha: 4.500<br />Età media del vigneto: 20 anni<br />Produzione media per ha: 40 hl<br />Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura parziale, fermentazione spontanea e macerazione a cappello sommerso per una settimana con il 15% dei grappoli interi.<br />Affinamento per 11 mesi in botti di rovere da 25 hl.<br />Solforosa totale: nd<br /><br />Note: Secondo le Autorità competenti, l'indicazione del vitigno nei vini senza denominazione d'origine sarebbe vietata dalle regolamentazioni di settore. Le Triple A si sono<br />adeguate alle indicazioni fornite dalle Autorità, ma sono convinte che non indicare il vitigno impedisca ai consumatori una corretta e completa informazione della natura del<br />prodotto.<br />
Prezzo 16,60 €