Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Disponibilità: Available
Feldmarschall von Fenner...

Feldmarschall von Fenner...

<br />Vigna Feldmarschall Müller-Thurgau Alto Adige<br /><br />100% Müller-Thurgau<br />Zona di produzione: Hofstatt, Favogna di Sotto, Magrè Esposizione del vigneto a sud 1.000 m<br />Terreno: terra rossa, morenica, con strati di sabbia limo e argilla, marmo bianco e granito<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: soffice pressatura, poi in piccoli tini di acciaio inox per almeno sei mesi su fecce fini<br />Affinamento: cinque anni in bottiglia<br />Colore: giallo dorato<br />Profumo: aromi fruttati ed erbosi<br />Sapore: corposo, di grande profondità, persistenza e spessore, fresco, al finale miele e lime<br />Grado Alcolico: 12,5% vol<br />
Prezzo 57,40 €
Bin 128 Coonawarra Shiraz...

Bin 128 Coonawarra Shiraz...

TIPOLOGIA Vino Rosso<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Coonawarra<br /><br />VITIGNO 100% Shiraz<br /><br />COLORE Brillante rosso prugna<br /><br />PROFUMO Un assortimento di profumi di selvaggina: cervo stagionato, profumo dolce di bresaola e Finocchiona. senza dimenticare le carni australiane come il prosciutto<br />di canguro. Ribes rosso, lampone, ciliegia e crosta di erbe essiccate.<br /><br />SAPORE Di medio corpo, ben bilanciato. Appetitoso, succoso ... note di pepe nero macinato, spezie rosse (paprika ungherese) e cumino. Tracce di rovere (ciliegio) e<br />tannini polverosi tendenti al gessoso. Frutti evidenti, ma i salati attirano maggiore attenzione (carni glassate, olive verdi, capperi). Ancora un'altra manifestazione degli aromi<br />e della struttura dello Shiraz ottenuto da un clima più fresco e dall'affinamento in rovere francese...tutto sotto la supervisione di Penfolds.<br />
Prezzo 66,60 €
Crozes Ermitage Les...

Crozes Ermitage Les...

<br />TIPOLOGIA: vino Rosso<br />ZONA PRODUTTIVA: Côtes-du-Rhône<br />VITIGNO: Grenache, Syrah<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreno argilloso e calcareo<br />VINIFICAZIONE: le uve vengono completamente diraspate. La svinatura dura circa 15 giorni e favorisce una buona struttura tannica<br />COLORE: rosso granato<br />PROFUMO: aromi di frutti rossi (ciliegie) e spezie (liquirizia e pepe)<br />SAPORE: vino di grande struttura. Tannini fermi e setosi<br />
Prezzo 68,40 €
Cotes D.Rhone Belleruche...

Cotes D.Rhone Belleruche...

<br />TIPOLOGIA: vino Rosso<br />ZONA PRODUTTIVA: Côtes-du-Rhône<br />VITIGNO: Grenache, Syrah<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreno argilloso e calcareo<br />VINIFICAZIONE: le uve vengono completamente diraspate. La svinatura dura circa 15 giorni e favorisce una buona struttura tannica<br />COLORE: rosso granato<br />PROFUMO: aromi di frutti rossi (ciliegie) e spezie (liquirizia e pepe)<br />SAPORE: vino di grande struttura. Tannini fermi e setosi<br />
Prezzo 16,30 €
Cervaro della Sala 2022...

Cervaro della Sala 2022...

Clima<br />L'annata 2022 è stata caratterizzata da periodi invernali e primaverili tendenzialmente caldi e asciutti. A partire dal mese di giugno, anch'esso contraddistinto da assenza di<br />precipitazioni, si sono registrati picchi di temperatura; queste condizioni climatiche non hanno causato particolare stress alle viti grazie alle condizioni pedoclimatiche<br />presenti nei vigneti del Castello della Sala. Le piogge dei primi giorni di agosto hanno riequilibrato la situazione in vigna, garantendo il raggiungimento di un'ottimale maturità.<br />Il clima asciutto di quest'annata ha garantito la perfetta integrità e sanità delle uve, permettendo di limitare al minimo gli interventi in vigna e donando frutti sani, equilibrati e<br />caratterizzati da un buon profilo aromatico. La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala, da considerarsi di eccezionale qualità, è iniziata durante la terza<br />settimana di agosto, con uve mature e contraddistinte da un'ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico. La vendemmia del Grechetto è avvenuta dopo 3<br />settimane, verso la metà di settembre.<br /><br />Vinificazione<br />La cantina di vinificazione è costruita per sfruttare appieno il principio della gravità e consente la gestione degli acini e la loro macerazione senza che questi subiscano<br />interventi meccanici derivati da azione di pompaggi. La raccolta delle uve avviene nelle primissime ore del mattino in modo da far giungere in cantina frutti integri e non<br />stressati dalle più alte temperature del giorno. I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10 °C per circa quattro ore, vengono trasferiti per caduta in serbatoi<br />di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barrique dove avviene la fermentazione alcolica seguita da una parziale fermentazione malolattica. In febbraio<br />lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente in assenza di legno. Successivamente<br />il Cervaro della Sala affina per alcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima dell'uscita sul mercato.<br /><br />Dati Storici<br />Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i Monaldeschi della Cervara. Uve Chardonnay unite ad una piccola<br />parte di Grechetto per un vino pensato per affinare nel tempo e rappresentare l'eleganza e la complessità di un luogo unico. Il Cervaro della Sala è stato uno dei primi vini<br />italiani a svolgere fermentazione malolattica ed affinamento in barrique con la prima annata nel 1985.<br /><br />Note Degustative<br />Cervaro della Sala 2022 si presenta di un colore giallo leggermente paglierino chiaro con alcuni riflessi verdolini. Al naso esprime sensazioni leggermente affumicate di cedro<br />e di pietra focaia seguite da sentori floreali di ginestra e mimosa. Al palato è vibrante, fresco e contraddistinto da note di vaniglia, burro al limone e piccola pasticceria. Un<br />vino dal grande potenziale di invecchiamento ma con una disponibilità alla beva già immediata.<br />
Prezzo 86,80 €
Numanthia 2018 750ml

Numanthia 2018 750ml

Colore: Colore ciliegia matura con riflessi rubino.<br />Aroma: Quando si porta il bicchiere al naso, il vino è espressivo, e profondo, con sentori di bacche rosse, note affumicate, aromi di gariga e un fondo di spezie dolci.<br />Palato: L'attacco è morbido e riempie rapidamente il palato con una grande intensità. Il tannino vellutato e maturo si accompagna splendidamente alla struttura generosa e<br />voluminosa. Frutta nera come mirtilli e ribes nero, note di viola e sentori di pepe nero, chiodi di garofano e una foglia di tabacco generano complessità e lunghezza,<br />circondati da una buona acidità.<br /><br />Abbinamenti<br />Antipasto: Pomodori canditi al forno con formaggio Cebreiro fresco.<br />Piatto principale: Polpo alla griglia e purea di patate dolci.<br />Dessert: Torta della foresta nera con ciliegie candite.<br /><br />Temperatura di servizio: 15-16 °C<br />Potenziale d'invecchiamento: Fino a 20 anni<br />Contenuto di alcool: 15%<br />
Prezzo 59,40 €
Brunello DOCG Riserva 2017...

Brunello DOCG Riserva 2017...

La prima annata del Brunello di Montalcino DOCG Riserva Caparzo è datata 1980. Viene prodotta esclusivamente nelle migliori annate, da uve selezionate personalmente<br />dall'enologo. Prodotta in un limitato numero di bottiglie, è destinata a un pubblico di appassionati preparati ed attenti, classica e completa capace di risvegliare nei palati più<br />esperti sensazioni uniche.<br />
Prezzo 73,20 €
Lugana 2023 CA'DEI FRATI...

Lugana 2023 CA'DEI FRATI...

I Frati<br />Lugana Doc<br /><br />Il vino che ha fatto conoscere e continua ad essere l'immagine dell'azienda. Ha il filo diretto con la sua varietà, la Turbiana, il nostro vitigno autoctono. Concepito per essere<br />consumato nell'annata, esprime la parte migliore di sè a distanza di molti anni dall'imbottigliamento. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza ed<br />eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note<br />minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad una importante essenza<br />sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. In giovinezza è da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed<br />accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utilizzati: Turbiana 100%<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio<br />Sesto di impianto: 2,30 x 0,70<br />Resa per ettaro: 90 quintali<br />Tipo di vinificazione: acciaio<br />Malolattica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione:in acciaio sui lieviti fini minimo 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 13%<br />Acidità totale: 6,40 g/L<br />Acidità volatile: 0,30 g/L<br />pH: 3,20<br />Estratto secco: 21 g/L<br />
Prezzo 14,90 €
Terre Alte Rosazzo 750ml...

Terre Alte Rosazzo 750ml...

Terre Alte nasce nel 1981 ed e` considerato uno dei piu` prestigiosi vini bianchi italiani. L'armonico assemblaggio di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, coltivate a<br />Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte, crea un vino elegante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. E` un vino di grande struttura che grazie all'invecchiamento<br />acquisisce un'evoluzione terziaria di notevole complessita`.<br /><br />Allevate in prevalenza alla Cappuccina, le viti beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. La vendemmia 2021 si e` svolta durante la meta` di<br />settembre.<br />L'uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l'integrita` della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per<br />un breve periodo, viene quindi pressata in modo soffice ed il mosto cosi` ottenuto viene chiarificato tramite decantazione e quindi avviato alla fermentazione in recipienti di<br />acciaio inox.<br />Il vino e` quindi travasato in botti di rovere, dove completa la fermentazione alcolica e svolge quella malolattica. Viene poi mantenuto sui lieviti per aumentarne sapidità,<br />cremosità e vocazione all'invecchiamento. Il vino e` stato imbottigliato nel luglio 2022 e lo sviluppo degli aromi terziari si completera` negli anni a venire.<br /><br />Abbinamenti:<br />Particolarmente indicato per i piatti di pesce, eccellente con primi a base di verdure, carni bianche e formaggi.<br />
Prezzo 91,80 €
Cabernet/Sauvignon 2021 LOS...

Cabernet/Sauvignon 2021 LOS...

TIPOLOGIA: Valle de Colchagua DO - ' Cabernet '<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Colchagua Valley - Peralillo<br /><br />VITIGNO: Cabernet Sauvignon 100%<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: terreno di origine vulcanica, costituito da terreno sabbioso-argilloso e sabbia granitica.<br /><br />ETÀ DEI VIGNETI: agli inizi degli anni '90 sono stati effettuati importanti lavori di reimpianto, il vigneto è suddivi<br /><br />VINIFICAZIONE: la vinificazione avviene secondo il tradizionale metodo bordolese. Le uve vengono poste in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione a temperatura<br />controllata tra i 25° ei 27°C. Seguono 10-15 giorni di macerazione, durante i quali vengono eseguiti diversi rimontaggi per consentire una delicata estrazione dei composti<br />fenolici. Il vino viene poi lasciato maturare per tre mesi in serbatoi di acciaio inox per ottenere il suo stile fruttato unico.<br /><br />COLORE: rosso rubino intenso<br /><br />PROFUMO: oltre alle tipiche e varietali note erbacee, per altro fini ed eleganti, al naso arrivano sentori di prugne, ciliegie e piccoli frutti rossi, seguiti da sfumature speziate e<br />vanigliate.<br /><br />ABBINAMENTI: perfetto per accompagnare primi piatti saporiti e grigliate a base di carni rosse, questo vino è ideale in abbinamento con i formaggi stagionati. Ottimo con la<br />faraona al forno.<br /><br />SAPORE: al palato risulta corposo e vellutato, con tannini morbidi e ben integrati.<br />
Prezzo 14,80 €