Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Barolo DOCG 2014...

Barolo DOCG 2014...

Percristina<br />BAROLO<br />D.O.C.G.<br /><br />In omaggio alla figlia, Domenico e Giuliana scelgono una vigna meravigliosamente esposta a<br />Sud nel Cru Mosconi, con l'intento di creare il loro Barolo più importante, in grado di sfidare il<br />tempo.<br /><br />Vigneto: Percristina<br />Comune: Monforte d'Alba<br />MGA: Mosconi<br />Prima annata prodotta: 1995<br /><br />Il PERCRISTINA è un'esperienza gustativa impagabile: un Barolo senza tempo, capace di segnare generazioni di appassionati, attraversando gli anni. La punta di<br />diamante della cantina, un vino per esperti conoscitori del Barolo.<br /><br />Nel bicchiere si rivivono 10 lunghi anni di affinamento: ha una trama gustativa rara, una moltitudine di sensazioni e sfumature, denso di storia, dal profondo significato<br />emotivo ed affettivo; molto più di un vino. Il PERCRISTINA è un'opera prodotta solo nelle annate migliori.<br />
Prezzo 237,60 €
Barolo DOCG 2020 Bussia...

Barolo DOCG 2020 Bussia...

<br />Briccotto<br />BAROLO D.O.C.G.<br /><br />BUSSIA<br /><br />La Bussia è per noi l'assoluta eleganza nel bicchiere, dal tannino di velluto. Un Barolo così delicato che dalla sua prima annata è stato imbottigliato solo 12 volte. Da qui<br />rinasce la storia dell'azienda Domenico Clerico, dal suo progetto più difficile.<br />
Prezzo 164,00 €
Gewürztraminer 2022 Castel...

Gewürztraminer 2022 Castel...

<br />Il Vigna CASTEL RECHTENTHAL Gewürztraminer nasce nell'omonimo vigneto, sui versanti che raggiungono pendenze del 60 % e si innalzano maestosi<br />sopra il Castello di Rechtenthal, ai piedi del Monte Roen, la cima più alta di Tramin-Termeno (2.116 metri di altitudine). Questa posizione straordinaria - un<br />conoide torrentizio caratterizzato da un suolo dolomitico - è influenzata da fresche correnti d'aria provenienti anche dal vicino Rio Inferno'. La particolare<br />esposizione del vigneto, unita all'elevata escursione termica, all'estrema pendenza e al suolo ghiaioso - così diverso dal terreno argilloso dello storico Vigna<br />Kolbenhof Gewürztraminer da cui dista solo 300 metri - segnano un nuovo e rivoluzionario traguardo stilistico per il vitigno.<br />Il Vigna Castel Rechtenthal Gewürztraminer, moderno e versatile, esprime freschezza, leggerezza e delicate note agrumate.<br />Solo la denominazione 'Vigna' garantisce in Alto Adige la provenienza di un vino da un specifico vigneto.<br />CLASSIFICAZIONE HOFSTÄTTER<br />VIGNA<br />VITIGNO<br />Gewürztraminer Alto Adige DOC<br />TERRENO<br />Ghiaioso, suolo dolomitico<br />VINIFICAZIONE E MATURAZIONE<br />100% vendemmiato a mano.<br />Fermentazione, vinificazione, maturazione in acciaio - Battonage.<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO<br />8° - 10° C<br />ABBINAMENTO GASTRONOMICO<br />Crostacei, antipasti piatti asiatici. Ideale come aperitivo.<br />
Prezzo 33,00 €
Chardonnay 2023 Fallwind...

Chardonnay 2023 Fallwind...

Alto Adige DOC<br />Chardonnay<br />Vento di caduta<br /><br />Il vitigno Chardonnay è uno dei più rinomati tra le varietà di vino bianco e predilige siti caldi e soleggiati. I nostri vigneti offrono le condizioni ideali per uno Chardonnay<br />Fallwind che si distingue per la sua pienezza, l'eleganza setosa e l'armonioso equilibrio tra acidità e morbidezza. È accompagnato da un sentore di frutta matura. I migliori<br />presupposti per un'esperienza di consumo piacevole.<br /><br />Occhio: giallo paglierino con riflessi verdi.<br />Profumo: sentori fruttati di melone e mele mature<br />Gusto: vellutato, burroso, morbido<br /><br />Area di coltivazione:<br />Sito: diversi vigneti nel comune di Appiano (420-500 m).<br />Esposizione: sud-est, sud-ovest<br />Suoli: ghiaia calcarea e terreni detritici morenici<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br /><br />La maggior parte (75%) è fermentata in vasche d'acciaio, il resto (25%) in botti di legno con successiva fermentazione malolattica. A febbraio i due vini vengono<br />assemblati.<br />Rendimento<br />
Prezzo 17,60 €
FRANCIACORTA DOCG ALMA...

FRANCIACORTA DOCG ALMA...

ELABORAZIONE<br />DENOMINAZIONE Franciacorta DOCG<br />VIGNE PRINCIPALI Favento, Brede, Uccellanda, Rocchetta,<br />Porte Alte, Sasso, Valli, Cancello Moretti, Casotte, Ceppate<br />VITIGNI 86% Chardonnay, 13% Pinot nero, 1% Pinot bianco<br />SELEZIONI Da 60 vigneti, 91 selezioni<br />SISTEMA D'ALLEVAMENTO Guyot, Cordone speronato, Sylvoz,<br />Archetto doppio, Archetto semplice<br />DENSITÀ D'IMPIANTO 5000 ceppi/ha<br />RESA Chardonnay 100 q.li/ha, Pinot nero 90 q.li/ha, Pinot<br />bianco 90 q.li/ha<br />ETÀ MEDIA DELLE VIGNE 27/28 anni<br />PERIODO VENDEMMIA Dal 25 agosto al 4 settembre 2021<br />VENDEMMIA Manuale in piccole cassette da 13kg<br />AFFINAMENTO SUI LIEVITI Mediamente 30 mesi<br />VINI AFFINATI IN PIÈCE 32%<br />PRESSATURA Mosto fiore, 1° taglio, 2° taglio<br />TIRAGGIO 2022<br />REMUAGE Manuale<br />TIPOLOGIA Extra brut<br /><br />ZUCCHERI 3,5 g/l, ALCOOL 12,5%, ACIDITÀ TOTALE 6,3 g/l,<br />PH 3,13, SOLFOROSA TOTALE 76 mg/l<br />
Prezzo 37,80 €
Gewürztraminer 2023...

Gewürztraminer 2023...

Gewürztraminer<br />Sanct Valentin<br />È il preferito dagli italiani e il vitigno bianco autoctono dell'Alto Adige. L'affascinante Gewürztraminer è uno dei vitigni più interessanti del mondo del vino. Il Gewürztraminer<br />Sanct Valentin è caratterizzato da un bouquet intenso e complesso, con aromi che ricordano le spezie orientali, delicati sentori di rosa e frutta esotica. Il Gewürztraminer è<br />stato vinificato per la prima volta nel 1986, come crescita di punta della linea Sanct Valentin. È caratterizzato da una grande longevità e promette un meraviglioso piacere di<br />bere anche dopo molti anni.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Età della vite: da 5 a 35 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: siti selezionati ad Appiano e Caldaro (300-500 m).<br />Esposizione: sud-est<br />Terreni: terreni argillosi di ghiaia calcarea<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Vendemmia: Metà settembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: macerazione delle uve seguita da pressatura soffice. Fermentazione e affinamento in vasche d'acciaio:<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 14,5<br />Zucchero residuo: 5,6 gr/lt<br />Acidità: 4,75 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10° C<br /><br />Consumo consigliato:<br />Eccellente con piatti speziati come il foie gras e i formaggi forti, così come con le<br />erbe speziate, ma anche a risotti con frutti di mare o alla cucina altoatesina.<br />frutti di mare o alla specialità altoatesina 'Kloaznravioli al formaggio grigio'.<br />Conservazione/Potenziale:<br />10 anni e oltre<br />
Prezzo 35,20 €
Chardonnay 2022 St....

Chardonnay 2022 St....

Chardonnay<br />Sanct Valentin 2021<br />Questo popolare vitigno è di casa in tutto il mondo. Nei migliori vigneti individuali del comune di Appiano, tuttavia, le uve si sviluppano in modo così eccellente da produrre<br />un vino di punta di alta qualità, potente ma elegante. Dal 1986, lo Chardonnay fa parte della linea Sanct Valentin ed è uno dei vini più importanti della casa. Eccellente<br />equilibrio, acidità ben integrata e ottimo potenziale di conservazione.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Età della vite: da 10 a 32 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: selezione dei migliori vigneti singoli nel comune di Appiano (450-550 m).<br />Esposizione: sud-est, sud-ovest<br />Terreni: terreni sabbiosi di ghiaia calcarea (o terreni di ghiaia calcarea)<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Raccolta: Fine settembre-inizio ottobre, raccolta manuale e selezione delle uve.<br />Vinificazione: fermentazione, fermentazione malolattica e affinamento sui lieviti in tonneaux di barrique. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione per<br />almeno otto mesi in botti di cemento.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 14 %.<br />Acidità: 5,55 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 10-12°.<br /><br />Consumo consigliato:<br />Ama accompagnare piatti forti come il 'fritto misto', i ravioli ai porcini con salsa alla panna o il risotto con formaggio grigio e peperoncino. Si abbina bene anche a pollo<br />fritto o Wiener schnitzel.<br />Conservazione/potenziale: 10 anni e oltre<br />
Prezzo 35,20 €
Südtiroler Weiß DOC Appius...

Südtiroler Weiß DOC Appius...

Celebrato con tutti gli onori dopo il suo primo decennale, l'edizione 2020 è frutto di una vendemmia complessa dalla quale nasce una cuvée molto incisiva. Appius 2020<br />sorprende con un intenso colore chartreuse, ammalia con profumi fuori dal comune, stupisce il palato per l'eleganza e la persistenza che si moltiplica ad ogni beva.<br />
Prezzo 289,20 €
Montepulciano d’Abruzzo...

Montepulciano d’Abruzzo...

<br />Montepulciano d'Abruzzo Riserva Titinge<br />Zona di produzione: nella vigna Pàstino, a 115 metri slm con esposizione a nord-ovest<br />Terreno: limoso, argilloso e ferroso<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: fermentazione per 22 giorni<br />Affinamento: 12 mesi in acciaio, 24 mesi in legno e 12 mesi in bottiglia<br />Colore: rosso impenetrabile<br />Profumo: delicate note balsamiche, frutti a bacca rossa e ciliegie<br />Sapore: morbido ed elegante, con piacevole forza tannica, cioccolato e spezie sul retrogusto<br />Grado Alcolico: 15% vol<br />
Prezzo 37,60 €
Pinot Noir Riserva DOC...

Pinot Noir Riserva DOC...

<br /><br />Il nostro Pinot Noir Vom Lehm (dall'argilla) trae vantaggio dalla sua posizione eccezionale nel sud dell'Alto Adige. Le viti crescono nel vigneto 'Hintersegg' a Graun sopra<br />Cortaccia, a 800 metri sul livello del mare, su un pendio orientato a sud con pendenze fino al 70 per cento; la Costiera della Mendola protegge il vigneto dai venti freddi<br />settentrionali. Il nome del vino deriva dalle lingue di argilla che inframmezzano il terreno calcareo.<br /><br />L'orientamento a sud del vigneto e l'irraggiamento solare creano le condizioni ottimali per la crescita e la maturazione delle viti e dei grappoli. I venti freschi discendenti<br />generano un'elevata escursione termica tra il giorno e la notte che ha un effetto ottimale sull'aroma delle uve oltre che sulla loro salute e maturazione.<br /><br />Il terreno profondo argilloso-calcareo, la bassa resa dei vigneti e la quota molto elevata donano al vino eleganza, mineralità e soprattutto note intense di bacche scure. Gli<br />aromi sono resi più intensi dall'affinamento lento in botti di legno piccole (barrique), che conferisce inoltre al Pinot Nero Vom Lehm struttura e longevità.<br />
Prezzo 53,60 €
Valdob.DOCG Pros. super....

Valdob.DOCG Pros. super....

IL VIGNETO<br />Posizione: Valdobbiadene DOCG.<br />Supercie: 7,5 ettari.<br />Terreni: Collina e terrazzamenti.<br />Vitigni: Prosecco e piccole quantità di Verdiso e Bianchetta.<br />Età vigneti: In media oltre 40 anni, 2 ettari primi del Novecento.<br />SISTEMA COLTURALE<br />Potatura: Capovolto doppio con bassa carica di gemme, lari a spalliera.<br />Concimazione: Organico minerale.<br />Lavorazione dei terreni: Sfalcio delle erbe senza uso di diserbanti.<br />Lotta tosanitaria: integrata, ecocompatibile senza uso di insetticidi .<br />SCHEDA TECNICA DEL VINO<br />Nome: Prosecco Superiore extra dry.<br />Denominazione: Valdobbiadene DOCG.<br />Vitigno: Prosecco in purezza.<br />Vinicazione: in bianco con 30% di macerazione a freddo.<br />Anamento: Acciaio inox.<br />Gradazione alcolica: 11,5% vol.<br />Note:<br />Spumante extra dry piuttosto secco, prodotto con particolare<br />attenzione verso la struttura e la durata nel tempo.<br />
Prezzo 11,80 €