Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosè
Weiss Luis Reifer Riserva...

Weiss Luis Reifer Riserva...

LR 2012<br />'La creazione di un vino esclusivo, in grado di deliziare i clienti più esigenti e rafforzare la reputazione di Schreckbichl' era l'idea di Luis Raifer.Dopo diversi anni e diversi<br />esperimenti nella scelta delle varietà, LR è nato. Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Gewürztraminer, invecchiati sui lieviti fini e maturati in legno, si fondono in una<br />cuvée di notevole struttura ed eleganza. Tutto questo unito in una confezione unica. L'involucro esterno: unico per eleganza e raffinatezza.L'immagine di quest'anno nella<br />bottiglia rappresenta il 'Bacco giovane' ed è attribuita alla scuola di Caravaggio intorno al 1600. Bacco sta raggiungendo l'uva, la 'materia prima' senza la quale questo vino<br />unico non esisterebbe. L'uva e il vino sono uniti nella bottiglia. In mezzo ci sono altre dimensioni, dalla vendemmia al processo di fermentazione alla maturazione, e<br />cos'altro può risuonare e stimolare oltre il vino.<br /><br />Descrizione: Colore giallo paglierino intenso, una nota fruttata di profumi esotici. Al palato, il vino presenta grande struttura e carattere.Potenziale di invecchiamento: 8-10<br />anni.<br />Temperatura di servizio: 12-14°C.<br />Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Gewürztraminer.<br />Vigneti: vigneti selezionati ad un'altitudine di circa 400-550 m sul livello del mare.<br />Rendimento: 35 hl/ha<br />Vinificazione: dopo una pressatura delicata, il vino fermenta e matura in botti di rovere, seguito da un anno di affinamento in bottiglia. Il vino viene messo in vendita solo 3<br />anni dopo la vendemmia.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 14,20%<br />Acidità totale: Vol5,7g/l<br />Estratto senza zucchero: 22,80g/l<br />
Prezzo 143,00 €
Cabernet 2017 Lafot DOC...

Cabernet 2017 Lafot DOC...

Vitigno: Cabernet Sauvignon<br />Denominazione d'origine: South Tyrol DOC<br />Altitudine: 220-350 metri sul livello del mare<br />Orientamento: sud-sud-est<br />Zona: I vigneti sono situati intorno a Magreid su un dolce pendio tra 220 e 350 metri sul livello del mare, esposti a sud-sud-est. Il terreno profondo di ghiaia calcarea bianca<br />ha un alto contenuto di humus.<br />Clima: Il clima mediterraneo è caratterizzato da estati calde e inverni miti, così come il caldo vento del sud Ora che soffia dal lago di Garda nel pomeriggio.<br />Vinificazione: Le uve del LAVOT Cabernet Riserva sono raccolte a mano. Dopo la pressatura, il mosto fermenta in vasche d'acciaio con macerazione delicata. Successivo<br />invecchiamento per 12 mesi in barrique e un ulteriore anno in bottiglia.<br />Colore: rosso rubino intenso<br />Aroma: mora, mirtillo, ciliegia, note balsamiche<br />Gusto: Profondo, denso, tannini speziati<br />Raccomandato con: piatti di selvaggina; tagliata<br />Temperatura di servizio: 16-18° C<br />Raccomandazioni per la conservazione: fresco a 10-13° C e min. 60% di umidità.<br />
Prezzo 24,80 €
Baronesse Bason Salvadori...

Baronesse Bason Salvadori...

Vitigno: Moscato Giallo<br />Denominazione d'origine: South Tyrol DOC<br />Altitudine: 220-350 metri sul livello del mare<br />Orientamento: sud-sud-est<br />Zona: I vigneti sono situati intorno a Magreid su un dolce pendio tra 220 e 350 metri sul livello del mare, esposti a sud-sud-est. Il terreno profondo di ghiaia calcarea bianca<br />ha un alto contenuto di humus.<br />Clima: Il clima mediterraneo è caratterizzato da estati calde e inverni miti, così come il caldo vento del sud Ora che soffia dal lago di Garda nel pomeriggio.<br />Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette e poi appassite per 5 mesi nei 'Cameroni' della tenuta del Barone Salvadori. Le bacche così concentrate<br />sono delicatamente pressate e fermentate in piccole botti di rovere. Il vino giovane matura per 12 mesi sui lieviti fini e un altro anno in bottiglia.<br />Colore: giallo arancione intenso<br />Aroma: lussureggiante, frutta conservata in sciroppo, pesca, ananas, arance candite.<br />Gusto: struttura dolce con tensione fruttata, acidità vivace<br />Consigliato con: soufflé di albicocche, panna cotta, formaggio stagionato<br />Temperatura di servizio: 10-12° C<br />Raccomandazioni per la conservazione: fresco a 10-13° C e min. 60% di umidità.<br />
Prezzo 40,00 €
Vinsanto Santa Cristina...

Vinsanto Santa Cristina...

Vin Santo della Valdichiana DOC<br /><br />Il Vin Santo Santa Cristina si presenta di un colore giallo intenso con riflessi ambrati. Al naso spiccano i tradizionali sentori di pasticceria con note di uva passa, albicocca e<br />canditi, caratteristiche della Malvasia, e di frutta secca a guscio in particolare la noce, tipiche del Trebbiano Toscano. Il gusto corposo e morbido ricorda le albicocche<br />sciroppate; piacevole ed equilibrato il finale, contraddistinto da sensazioni di amaretti.<br /><br />Grado Alcolico: 12,5% vol.<br />
Prezzo 19,20 €
Picolit 2016 ATTEMS 50cl

Picolit 2016 ATTEMS 50cl

TERRITORIO<br />Caratteristiche del territorio di produzione<br />Provenienza: i vigneti sono situati a Lucinico, nella zona del Collio Goriziano<br />Altimetria: 150 mt. s.l.m.<br />Superficie: 1 ha<br />Esposizione: Sud<br />Tipologia suolo: Ponca (Marne e arenarie di origine eocenica)<br />Densità impianti: 5.000 piante per ettaro<br />Allevamento: Guyot<br />GRADI ALCOLICI: 12,5% Vol.<br />NOTE ORGANOLETTICHE: Il nostro Picolit ha il classico colore intenso, con delle sfumature color oro antico. Il naso è estremamente complesso, con<br />sentori dominanti di frutta candita, albicocca e delle sensazioni dolci di fetta biscottata, fiori d'arancio con un finale di nocciola tostata. Il palato è esplosivo grazie<br />all'elegante dolcezza ed un sorprendente finale di agrumi e miele di castagno.<br />ABBINAMENTO: è un vino da meditazione, un calice da solo può già regalare grandi emozioni. Da provare anche con pasticceria secca o in abbinamento a<br />formaggi erborinati o lungamente stagionati.<br />
Prezzo 33,60 €
Muffato della Sala 2013...

Muffato della Sala 2013...

Muffato della Sala 2013<br />Classificazione Umbria IGT<br />Annata 2013<br />Clima<br />La 2013 è stata un'annata fresca, contraddistinta da unandamento climatico ottimo per i vini bianchi; precipitazionifrequenti sono state accompagnate da temperature miti e<br />senzapicchi termici. Grazie alle condizioni climatiche moltofavorevoli di settembre e ottobre, la muffa nobile ha ricopertoi grappoli gradualmente, senza rischi per la sanità<br />dell'uva,concentrandone gli zuccheri e aumentandone la complessitàaromatica. La raccolta è iniziata verso la fine di ottobre con il Traminer, è proseguita con il Riesling, il<br />Sauvignon e il Sémillon, concludendosi verso la fine di novembre con il Grechetto.<br />
Prezzo 45,20 €
Reserve della Contessa 2020...

Reserve della Contessa 2020...

Réserve della Contessa - il vino femminile.<br /><br />Il suo segreto è la delicatezza e l'eleganza, si vorrebbe quasi dire noblesse. Un vino bianco dal colore delicato e dagli aromi delicati, fatto per accompagnare le ore di festa.<br /><br />Varietà di uva: Pinot bianco 60%, Chardonnay 30%, Sauvignon Blanc 10% (Terlaner).<br />Colore: giallo forte con riflessi verdastri.<br />Aroma e sapore: profumo fresco di mele, albicocche e un pizzico di salvia. Denso ed elegante, con molta fusione, di lunga durata.<br />Sito e terreno: Due terzi delle uve provengono da Lieben Aich a Terlano e un terzo da Campan a Caldaro. A Terlano Lieben Aich abbiamo un caldo pendio esposto a ovest a<br />300 m sul livello del mare, con terreno sabbioso permeabile all'acqua su roccia porfirica. Kaltern Campan è un fresco pendio esposto a est a 500 m sul livello del mare. Il<br />suolo è un forte suolo calcareo argilloso con depositi di roccia provenienti dai ghiacciai dell'era glaciale.<br />Vinificazione: L'uva diraspata è rimasta in pressa per sei ore per la macerazione per estrarre aroma e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta in botti di legno, in<br />parte spontaneamente, con i lieviti dell'uva. Durante i sei mesi di invecchiamento sulle fecce fini, l'aroma e il sapore sono stati affinati.<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C.<br />Abbinamenti: antipasti, pesce e carne bianca.<br />
Prezzo 22,20 €
Mason 2017 Bio MANINCOR 750ml

Mason 2017 Bio MANINCOR 750ml

Mason - il compagno sensibile.<br /><br />Si annida setosamente, ciliegie, more e rose si soffermano a lungo e l'ambito Pinot Noir rende la mente sensuale al momento giusto.<br /><br />Vitigno: Pinot Noir.<br />Colore: rosso rubino brillante e ricco.<br />Aroma e gusto: frutta di lampone e mirtillo rosso, un po' di petalo di rosa e liquirizia, maturo nella frutta e fresco nella spezia, fruttato e delicato al palato, vellutato e allo<br />stesso tempo fermo dalla punta della lingua al finale.<br />Sito e terreno: Mazzon, chiamato da noi 'Mason' per evitare confusione con il sito più grande sopra Neumarkt. Quattro ettari sono piantati a Pinot Nero in questa posizione<br />unica: un altopiano esposto a sud a 400 - 450 m sul livello del mare, soleggiato e costantemente esposto al vento. Condizioni ideali per le uve Pinot a bacca stretta. Il<br />terreno è un terriccio sabbioso e intervallato da varie pietre: La dolomia, il porfido, lo gneiss e il granito possono essere trovati da piccoli grani a pietre della grandezza di un<br />pugno.<br />Vinificazione: Ogni lotto delle diverse parcelle è stato vinificato separatamente. La macerazione è avvenuta in tini di legno, spontaneamente con i lieviti dell'uva. La<br />macerazione è durata due settimane, con l'immersione del pan di sansa una volta al giorno. L'invecchiamento di 12 mesi in botte è stato fatto in barrique, con solo il 10% di<br />legno nuovo e il vino è rimasto sulle fecce fini per tutto il tempo. Solo allora le singole parcelle sono state assemblate, selezionando le migliori botti dalla parcella più alta<br />con le viti più vecchie per Mason di Mason.<br />Temperatura di servizio: 16 -18 °C.<br />Abbinamenti: carni (rosse) arrostite e grigliate, selvaggina e formaggi morbidi stagionati.<br />
Prezzo 41,00 €
Le Petit MANINCOR 2014 375ml

Le Petit MANINCOR 2014 375ml

Le Petit - vera grandezza.<br /><br />Riflessi verdi nel giallo brillante e luminoso - lì lampeggia anche il sentore: 'Questo è qualcosa di speciale!' Dolcezza di eleganza selezionata e freschezza inaspettata<br />riscattano la promessa.<br /><br />Vitigno: Petit Manseng.<br />Colore: giallo paglierino dorato frizzante.<br />Aroma e gusto: aromi fruttati di mango, litchi, albicocche secche; profondità complessa dovuta a fini note di miele e botrite, gioco equilibrato tra dolcezza e acidità al palato.<br />Sito e terreno: Mazzon a Caldaro a 400 m sul livello del mare, un altopiano in pendenza verso sud, soleggiato e arioso, ideale per lo Spätlese. Il terreno è un terriccio<br />sabbioso intervallato da varie pietre: La dolomia, il porfido, lo gneiss e il granito possono essere trovati da piccoli grani a pietre della grandezza di un pugno.<br />Maturazione: La pressatura lenta degli acini di uva passa è durata otto ore, la fermentazione è avvenuta in botti di legno, spontaneamente con i lieviti dell'uva stessa. Il<br />mosto ha fermentato lentamente per diversi mesi; all'11% di alcol la fermentazione si è fermata da sola. Un equilibrio ottimale tra alcol, acidità e zucchero sono il risultato<br />naturale.<br />Temperatura di servizio: 8-10 °C.<br />Abbinamento: dessert delicati e molto buono con il formaggio finale.<br />
Prezzo 60,60 €
Gewürztraminer Exil 2019...

Gewürztraminer Exil 2019...

Gewürztraminer<br /><br />SETE DI VAGABONDAGGIO PER NUOVI MONDI<br />Esuberante, aromatico e speziato, ma con una sobrietà asciutta, questo vino sta tra due mondi. Un figlio del nord con un irrefrenabile desiderio dell'esotico, che lo attira<br />verso l'est come Marco Polo.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Gewürztraminer<br />ALCOOL:15,0<br />ACIDO: 5,1 g / l<br />Zucchero residuo: 7,5 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Rossignol Volnay clos des...

Rossignol Volnay clos des...

Volnay Premier Cru Clos des Angles<br />100% Pinot Nero<br />Annata: 2016<br /><br />Zona di Produzione: situato nel cuore di Volnay, adiacente al Clos de la Barre e Clos des Ducs<br />Terreno: il suolo è un mix di argilla marrone-grigio e gesso con piccole pietre bianche<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: utilizzo fino al 50% di grappoli interi, fermentazione con lieviti indigeni, follature minime<br />Affinamento: invecchiato per 18 mesi in botte (20% di rovere nuovo). Utilizzo di solfiti solo prima dell'imbottigliamento<br />Colore: rosso rubino<br />Profumo: note speziate<br />Sapore: setoso al palato, con un finale teso<br />Formato: bottiglia da 0,75 lt<br />Grado Alcolico: 13% vol<br />
Prezzo 143,20 €
Rectorie Leon Parce Banyuls...

Rectorie Leon Parce Banyuls...

Banyuls Rimage Léon Parcé Mis Tardive<br />Grenache Noir, Carignan<br /><br />Zona di Produzione: Banyuls, Languedoc-Roussillon<br />Terreno: scistoso<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: fermentazione per 4 giorni, fermata poi con l'aggiunta di alcol (mutage sur grains). La macerazione dura in totale 3 settimane<br />Affinamento: 12 mesi in botti di rovere da 225 lt usate<br />Imbottigliamento: leggera filtrazione. Imbottigliamento sotto azoto<br />Profumo: speziato, con note di marmellata a bacca rossa<br />Sapore: molto potente al palato, equilibrato e lungo nel finale<br />Formato: bottiglia da 0,50 lt<br />Grado Alcolico: 17% vol<br />
Prezzo 33,20 €