Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosè
ENOSI 2018 Vigneto Dolomiti...

ENOSI 2018 Vigneto Dolomiti...

Riesling<br />Sauvignon Blanc<br /><br />DUE ANIME<br />Le due teste di carattere, Riesling e Sauvignon, si combinano nell'Enosi (greco per unione) per formare una cuvée insolita. In una battaglia equilibrata, i due lottano<br />strettamente per il sopravvento. Il vino colpisce per la sua personalità affascinante e mutevole e rende l'apertura di ogni bottiglia una sorpresa emozionante.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Vinificazione separata delle due varietà, fermentazione spontanea parziale, invecchiamento di otto mesi sulle fecce fini in botti di legno o di acciaio.<br /><br />SITUAZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno è situato su un pendio sud-est a 480-550 m sul livello del mare. Su un terreno forte e argilloso di ghiaia calcarea, le viti di 15-25<br />anni prosperano su telai di filo, producendo vini unici con una resa estremamente bassa di 50 hl/ha.<br /><br />VARIETÀ: 60% Riesling, 40% Sauvignon<br />ALCOOL: 13,50<br />ACIDO: 6,7 g/l<br />Zucchero residuo: 3,4 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Sauvignon Kinesis 2019...

Sauvignon Kinesis 2019...

<br />KINESIS<br />Sauvignon<br /><br />TUTTO VOLA<br />Il mondo è in costante movimento (greco: kinesis). L'acqua, l'aria e la luce fanno nascere l'uva, l'uva si trasforma in vino e il vino diventa puro piacere. Un perfetto momento di<br />tranquillità in mezzo al caos e al cambiamento - è questo che si chiama felicità?<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Sauvignon Blanc<br />ALCOOL:14,0<br />ACIDO: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />
Prezzo 19,20 €
Rosenmuskateller 2013...

Rosenmuskateller 2013...

Rosa Moscato<br /><br />Quello che inizia come una diva eccentrica nel vigneto finisce come una bella signora in bottiglia.<br /><br />'Alla ricerca di un Rosenmuskateller potente, aromatico ed elegante che si abbina perfettamente al dessert. Personalmente, mi piace di più con lo strudel di semi di<br />papavero, il pan di zenzero e i dolci con il cioccolato fondente'.<br /><br />Vitigno: 100 % Rosenmuskateller<br />Maturazione: vasca d'acciaio, specialità: 70 % dei piccioni sono essiccati all'aria, 30 % raccolti a maturazione tardiva<br />Temperatura di servizio: 10-14° C<br />Raccomandazioni alimentari: Strudel di semi di papavero, mousse al cioccolato, pan di zenzero, dessert al cioccolato fondente e cannella, pasta di noci e mandorle, foie<br />gras.<br />Condizioni di conservazione: stanza buia, ambiente fresco, basse fluttuazioni di temperatura.<br />Occhio: rosso rubino succoso<br />Naso: petali di rosa, chiodi di garofano, cannella, noce moscata, aromi che ricordano un bazar orientale, struttura complessa.<br />Sapore: denso e armonioso, bilancia bene la sua dolcezza con una fresca acidità e una struttura tannica presente.<br />
Prezzo 34,00 €
Marsala superiore Sweet...

Marsala superiore Sweet...

<br /><br />TIPOLOGIA: Vino liquoroso<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Contrada Biesina e Baiata, Sicilia Occidentale<br /><br />MATERIA PRIMA: Grillo, Cataratto e Inzolia<br /><br />DISTILLAZIONE: L'uva viene sottoposta a pigiatura a rulli e si lascia lentamente fermentare ad una temperatura controllata di 20, 25 gradi. Al vino base, che si presenta in<br />un colore giallo paglierino, viene aggiunto alcol da vino, mistella (mosto fresco addizionato di<br /><br />COLORE: Topazio con riflessi brillanti<br /><br />PROFUMO: Persistente aroma di frutta secca e uva sultanina<br /><br />ABBINAMENTI: Si accompagna bene ai formaggi stagionati. Ideale con la frutta e I dolci da forno o soltanto<br /><br />SAPORE: Morbido e vellutato con note di frutta secca, fichi e mandorle Il retrogusto è persistente ma non stucchevole con un delicato tocco finale di miele<br />
Prezzo 21,80 €
Tokaji Aszu 5 Puttonyos...

Tokaji Aszu 5 Puttonyos...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Tokay<br /><br />VITIGNO Furmint 90%, 10% Harslevelö<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Base vulcanica e argillosa<br /><br />VINIFICAZIONE I frutti sono raccolti uno a uno e macerano in un vino secco per un mese. In seguito la miscela viene fatta fermentare in botte per due anni. Il succo è<br />costantemente a contatto con l'ossigeno fino all'imbottigliamento del vino<br /><br />COLORE Oro intenso, orientato al rame e all'ambra<br /><br />PROFUMO Al naso emergono limone, frutta candita, tabacco, menta e pepe. In seguito miele e torrone<br /><br />ABBINAMENTI Ideale con pancakes caldi, cucina cinese e indiana, triglie in salsa, aragosta con funghi e frutta secca, piatti speziati e vitello<br /><br />SAPORE In bocca è molto intenso, corposo, con un buon bilanciamento. Nel finale aromi piccanti e di albicocca. Molto elegante e rinfrescante<br />
Prezzo 55,30 €
Picolit 2007 DOCG Felluga 50cl

Picolit 2007 DOCG Felluga 50cl

Picolit<br />DESCRIZIONE<br /><br />E' il vino più nobile del Friuli.<br />Le sue origini sono ancora avvolte nel mistero, ed è solo dal 1750, che grazie agli scritti del conte Fabio Asquini, possiamo avere una documentazione precisa del 'nettare<br />prodotto dagli sparuti acini del grappolo'.<br />La particolarità di questo curioso e delicato vitigno è infatti la parziale fecondazione del fiore, il che determina la crescita di pochissimi e concentratissimi acini per ogni<br />grappolo.<br />Vino complesso, dal colore oro antico, armonizza sensazioni dolci e acidule, sprigionando un avvolgente profumo di frutta candita, vaniglia e fiori di campo. Storicamente<br />vino della grande nobiltà europea, è considerato 'vino da meditazione' di gran prestigio.<br /><br />Riconoscimenti:<br />- 'Duemilavini 2011'- A.I.S.: '5 grappoli'<br />- 'I Vini di Veronelli 2011' - Luigi Veronelli: '3 stelle super' e Sole<br />- 'Annuario dei Migliori Vini Italiani 2011' - Luca Maroni: 'Secondo Miglior Vino Dolce d'Italia' 96 punti<br />- 'VIN 2011' D'Agata - Comparini: 93/100<br /><br />Vitigno: Picolit<br />Denominazione: Colli Orientali del Friuli<br />Designazione: Denominazione d'Origine Controllata e Garantita<br />Area di produzione: Rosazzo<br />Tipo di terreno: flysch di marne e arenarie di origine eocenica<br />Varietà d'uva: Picolit<br />Sistema d'allevamento: Guyot<br />Metodi di difesa: Lotta integrata antiparassitaria a basso impatto ambientale<br />Epoca di vendemmia: Scalare, a partire da fine ottobre<br />Modalità di raccolta: Manuale e differenziata secondo maturazione, con passaggi bisettimanali<br />Vinificazione: L'uva appassita viene delicatamente diraspata. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il<br />mosto così ottenuto fermenta a temperatura controllata in piccole botti di rovere francese.<br />Affinamento: A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti, in piccole botti di rovere, per un periodo di circa 18 mesi. L'imbottigliamento è avvenuto a aprile 2009.<br />Il vino imbottigliato è stato affinato in locali termocondizionati per almeno 12 mesi.<br />Note sensoriali:<br />Colore: giallo oro intenso<br /><br />Profumo: molto elegante, complesso, accattivante, varietale, spiccano note di scorze di agrumi candite, albicocca, pesca, fico, zagara e fiori di acacia; leggeri e gradevoli<br />sentori di spezie.<br /><br />Gusto: complesso, dolce, articolato, con equilibrata tensione tra acidità e zuccheri. Retrogusto persistente con sensazioni aromatiche in linea con i profumi.<br /><br />Abbinamenti: Superbo come vino 'da meditazione'. Partner ideale di formaggi saporiti, piccanti ed erborinati. Eccellente con il foie gras. Si abbina piacevolmente alla<br />pasticceria secca e ai dolci a base di frutta.<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Alcool (% vol): 14,00<br />
Prezzo 104,00 €
Dindarello 2016 MACULAN 375ml

Dindarello 2016 MACULAN 375ml

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA 'Le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà'<br /><br />VITIGNO 100% Moscato<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE 'Appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio'<br /><br />COLORE Giallo paglierino<br /><br />PROFUMO Straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori<br /><br />ABBINAMENTI 'Ottimo in abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme'<br /><br />SAPORE È dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole<br />
Prezzo 13,40 €
Carmes De Rieussec 15 mezza...

Carmes De Rieussec 15 mezza...

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Sauternes<br /><br />VITIGNO 94% Sémillon, 3% Sauvignon Blanc, 3% Muscadelle<br /><br />COLORE Giallo oro<br /><br />PROFUMO Si percepiscono aromi di miele, fiori d'acacia e notte leggermente legnose<br /><br />ABBINAMENTI Perfetto con foie gras o come aperitivo<br /><br />SAPORE Al palato è generoso, equilibrato. Finale piacevolmente dolce<br />
Prezzo 28,60 €
Gewürztraminer 2017 Lunare...

Gewürztraminer 2017 Lunare...

'Il nostro Lunare incarna un vino opulento con molta eleganza. Il suo aroma estremamente stratificato e la sua struttura potente si fondono in un'impressione generale<br />armoniosa, che dà un grande piacere di bere'.<br />Rudi Kofler<br /><br /><br />Vino:<br />Regione d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Gewürztraminer<br />Annata: 2019<br />Resa: 40 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 -25<br />Altitudine: 300 - 400 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata e maturazione per 9 mesi sulle fecce fini in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in serbatoi di acciaio inox (50%); assemblaggio tre mesi<br />prima dell'imbottigliamento.<br />Dati tecnici:<br />Contenuto di alcool: 15,0 % vol.<br />Zucchero residuo: 6,5 g/l<br />Acidità totale: 5,3 g/l<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Abbinamento con il cibo: Interessante con le combinazioni agrodolci tipiche della cucina asiatica, con lo scorfano alla griglia o il pesce spada, ma anche con fette di petto di<br />piccione rosa arrosto; gnocchi di zucca con noci e albatrüffel con condimento balsamico, ma anche budino di riso raffinato con cannella; anche con formaggi leggermente<br />arborinati, come un Gorgonzola dolce.<br />Carattere: Colore: giallo dorato intenso e brillante.<br />Naso: Un naso finemente intrecciato e denso caratterizza questa selezione di Gewürztraminer, rivelando un profumo tropicale-esotico di petali di rosa, lime, litchi e arancia.<br />Gusto: Gli aromi fruttati sono decisamente succosi e chiari al palato, sostenuti da una fine fusione e da note salate.<br />
Prezzo 44,00 €
Gewürztraminer La Foa...

Gewürztraminer La Foa...

Descrizione: Colore giallo paglierino intenso, aroma fresco e fine che ricorda le rose gialle e la noce moscata, alcuni chiodi di garofano e cannella, corpo forte, speziato, con<br />acidità vivace.<br />Potenziale d'invecchiamento: 6-8 anni.<br />Cibo consigliato: Come aperitivo, accompagnamento ideale per pesce alla griglia, crostacei, piatti asiatici e formaggio blu.<br />Temperatura di servizio: 10-12° C.<br />Vitigno: Gewürztraminer, allevamento a traliccio con alta densità di piante, circa 5.500 viti/ha.<br />Siti: siti selezionati a 450-550 m sul livello del mare. Terreni ghiaiosi, sabbiosi, parzialmente argillosi, medio-pesanti con depositi di calcare.<br />Vinificazione: Breve macerazione a freddo delle uve diraspate, pressatura soffice, fermentazione a 18° C in serbatoi di acciaio inox. Successiva maturazione per 12 mesi<br />sulle fecce fini e ulteriori 6 mesi in bottiglia.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 15% Vol<br />Acidità totale: 5,0 g/l<br />Estratto senza zucchero: 21,5 g/l<br />Zucchero residuo: 6,3 g/l<br />
Prezzo 36,40 €
Chardonnay Riserva DOC 2016...

Chardonnay Riserva DOC 2016...

<br />Troy<br />SELEZIONE<br /><br />Gli Chardonnay complessi d'alta quota sono una rarità, ma è qui che sta il fascino per noi. Troy significa 'sentiero' nella lingua dei nostri antenati. Il nome illustra il nostro<br />lungo percorso di ricerca e sperimentazione con questo nobile vitigno.<br />'Il miglior Chardonnay dell'Alto Adige - il fatto che le cooperative siano ora anche tra i leader internazionali dello Chardonnay è una novità.'<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Resa: 38 hl/ettaro<br />Altitudine: 500 - 550 m<br />Terreno: ghiaia calcarea e terreno argilloso/li&gt;<br />Età delle viti: circa 25 anni, stoccaggio su Guyot e pergola aperta semplice<br />Esposizione: sud-est<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole influenzate dal clima mediterraneo e le ore notturne influenzate dai venti freddi autunnali provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br />Raccolta: Inizio di ottobre<br />Temperatura di servizio: 12-14° C<br />Zucchero residuo: 1,6 g/l<br />Acidità totale: 5,8 g/l<br />Alcool: 14,3 % vol<br />Durata di conservazione: oltre 20 anni<br />
Prezzo 97,20 €
Cabernet Riserva Mumelter...

Cabernet Riserva Mumelter...

Mumelter<br />Cabernet<br />Riserva<br /><br />Alto Adige - DOC Alto Adige<br /><br />Il Cabernet Mumelter è un tipico Cabernet Riserva. Questa cuvée di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc combina le caratteristiche di entrambi i vitigni in un vino pieno di<br />carattere, elegante e armonioso con frutta concentrata.<br /><br />Vitigni: principalmente Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc<br />Zona di coltivazione/clima: vigneti in collina vicino a Bolzano a 330 metri sul livello del mare su terreni di porfido erosi dal tempo<br />Raccolta: da metà a fine ottobre<br />Vinificazione Dopo la tradizionale fermentazione del vino rosso in botti di legno, il vino giovane matura per circa un anno in barrique francesi e in grandi botti di legno.<br />Caratteristiche:<br />Colore: rosso rubino scuro con riflessi violacei<br />Aroma: fruttato di ribes nero, more e mirtilli rossi; leggere note di pepe e piacevoli aromi tostati<br />Sapore: vino forte, intenso, elegante e armonioso.<br />Abbinamenti: piatti forti con carne rossa, alla griglia o arrosto, selvaggina e formaggi stagionati<br />Alcool: 14,5 % vol*<br />Zucchero residuo: 4,1 g/l*<br />* A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.<br />
Prezzo 41,00 €