Carrello
0
Filtri attivi
Lagrein 2020 Riserva...
LAGREIN<br />RISERVA<br />Alto Adige - Alto Adige DOC<br />TABER<br />Il Lagrein, una delle varietà di vino rosso più tipiche dell'Alto Adige e della Cantina Bolzano, prospera nel fondovalle intorno a Bolzano a temperature elevate e differenziate tra<br />giorno e notte. Le viti molto vecchie producono un vino di qualità superiore alla media, con tannini concentrati ma vellutati, frutti succosi e un corpo robusto. corpo.<br />Vitigno Lagrein<br />Zona di coltivazione/clima viti di oltre 80 anni su terreni caldi, suoli alluvionali sabbiosi a Gries, nei pressi di Bolzano, 250 metri sul livello del mare.<br />Raccolta Da fine settembre a metà ottobre<br />Vinificazione Dopo la tradizionale fermentazione del vino rosso in botti di legno, il vino giovane matura per circa un anno. anno in barrique francesi.<br />Caratteristiche Colore: rosso granato impenetrabile Aroma: fruttato di ciliegie mature, floreale di rose e viole, ricorda l'humus, belle sfumature di cioccolato<br />Gusto: potente e armonioso, con una pienezza vellutata, di lunga durata e<br />elegante<br />Si abbina bene a carni scure grigliate o cotte,<br />selvaggina e formaggi stagionati<br />Temperatura di servizio 18 °C<br />Alcool 14 % vol*<br />Zucchero residuo 4,0 g/l*<br />Separazione dei rifiuti Capsula: 42 Stagno<br />Chiusura della bottiglia: FOR 51 Cork<br />Bottiglia: vetro GL 71<br />Controllare il sistema di raccolta del proprio comune<br />* A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.<br />
Prezzo
50,60 €
Lagrein Ris. Weingarten...
LAGREIN RISERVA<br />VIGNETO KLOSTERANGER<br /><br />Il nostro storico singolo vigneto: espressivo, concentrato e diretto.<br />NEL VIGNETO<br />Questo Lagrein prospera ad un'altitudine di 280 m nel mezzo del Gries. Il vigneto storico fa parte del complesso conventuale, dove le viti poggiano su materiale alluvionale<br />puro del Talfer e su un sottosuolo di porfido di quarzo di Bolzano. IN CANTINA<br />Dopo la fermentazione e la riduzione dell'acido in acciaio, il vino viene affinato in barrique nuove per 22 mesi, seguito da un'armonizzazione in vasche di acciaio smaltato e<br />da un accurato imbottigliamento dopo una leggera filtrazione.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Il Klosteranger appare in un profondo rosso granato e seduce con un bouquet di aromi concentrati, è sorprendentemente vivace e fruttato al naso con note di caffè e bacche<br />nere così come un pizzico di lamponi. Al palato, convince con tannini gripposi, acidità fresca, pienezza e profondità delicate ed eleganti. Il nostro Lagrein monovitigno è<br />meravigliosamente complesso, duraturo e coccola il palato con una struttura multistrato. Si gusta meglio se ben temperato con piatti di selvaggina brasata, manzo<br />teneramente arrostito o piatti di formaggio piccante. Piacere di bere ottimale entro 10 anni.Alcool: 13,50 % vol. Acidità: 5,20 g/lZucchero residuo: 2,10 g/l<br />
Prezzo
92,20 €
Merlot/Cabernet Cornelius...
Descrizione: Frutta profonda e concentrata, aromi di ribes nero, cacao, cannella e vaniglia, e tannini vellutati compongono questa cuvée corposa ma elegante.<br />Potenziale di invecchiamento: 10 - 15 anni.<br />Cibo consigliato: Piatti di carne di tutti i tipi, specialmente piatti di carne rossa e selvaggina, così come formaggi stagionati.<br />Temperatura di servizio: 16° C.<br />Vitigno: 80% Merlot - 20% Cabernet. Viti più vecchie (15 - 20 anni), densità d'impianto 5.000 viti/ha.<br />Siti: Vigneti a 250-430 m s.l.m., depositi di macerie moreniche e suoli porfirici, esposizione sud-ovest.<br />Vinificazione: Fermentazione del mosto seguita da macerazione per 7-10 giorni, fermentazione malolattica in barrique. In primavera primo travaso con assemblaggio delle<br />due varietà e ulteriore maturazione per 14 mesi in piccole botti di rovere. Filtrazione grossolana delicata e riempimento. Matura per 12 mesi in bottiglia.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 13,5% Vol.<br />Acidità totale: 4,9 g/l<br />Zucchero residuo: 1,8 g/l<br />
Prezzo
37,60 €
Champagne Pommery 750ml...
La cuvée Apanage è stata concepita come una cuvée confidenziale dedicata alla gastronomia.<br /><br />Apanage è stato creato selezionando meticolosamente diciassette villaggi con una forte identità e un legame con Pommery. Questi terroir, articolati intorno alla solida base<br />rappresentata dalla Montagne de Reims, producono ogni anno uve eccezionali, base indispensabile per la creazione dello stile POMMERY.<br /><br />'Apanage' evoca distinzione e privilegio. La firma di Apanage è anche una proporzione rafforzata di Chardonnay per dare al vino una sensazione di morbidezza ed eleganza,<br />essenziale per il mondo della gastronomia.<br /><br />Un superbo colore giallo pallido con leggerissimi riflessi dorati.<br />Gli aromi fini e burrosi, quasi di pasticceria, si uniscono rapidamente a un bouquet di fiori di campo e a note di cedro candito e arancia rossa.<br />Attacco franco, note cremose in bocca associate a note di albicocca secca e agrumi.<br /><br />Temperatura di servizio: 8-10°C<br />Gradazione alcolica: 12,5%.<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo
51,80 €
Südtiroler Weiß DOC Appius...
<br />Appius 2017<br /><br />Grazie a un'estrema preselezione delle uve, unita a un'attenta maturazione in cantina e a un riuscito assemblaggio, è stato possibile ottenere una vera e propria sinfonia<br />sensoriale nonostante le condizioni climatiche avverse dell'annata 2017. Il contributo di ciascun vitigno non emerge singolarmente, ma forma una potente simbiosi.<br /><br />Occhio: colore brillante con riflessi giallastri e leggermente olivastri.<br />Profumo: bouquet intenso e complesso di fiori gialli (ginestra e tiglio), fiori bianchi in prevalenza (biancospino e fiori d'arancio) e note agrumate di mandarino e pompelmo.<br />Raramente ribes bianco e uva spina.<br />Gusto: al palato è fine, elegante, quasi vellutato, con un'acidità frizzante e una struttura minerale e speziata. Lunga durata con una bella acidità.<br />Descrizione del vitigno: Chardonnay 54%, Pinot grigio 24%, Sauvignon blanc 12% e Pinot bianco 10%.<br />Regione di coltivazione: Sito: vigneti selezionati di Appiano<br />Esposizione: sud-est / sud-ovest<br />Suoli: suoli ghiaiosi calcarei o detritici morenici<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Età delle viti: da 25 a 35 anni<br />Raccolta: Metà settembre<br />Vinificazione: Fermentazione, fermentazione malolattica (tranne il Sauvignon) e affinamento in barrique. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione sulle<br />fecce fini per tre anni in vasche d'acciaio.<br />Resa: 35 hl/ha<br /><br />Gradazione alcolica: 14<br />Zucchero residuo: 2,4 gr/l<br />Acidità: 5,30 gr/l<br /><br />Invecchiamento/potenziale: 10 anni e oltre ...<br />Consigliato con: Perfetto con piatti forti di pesce, anche fritti. Eccellente con la nostra tradizionale 'Wienerschnitzel' o in combinazione con specialità a base di funghi e<br />tartufi e con il pollame selvatico.<br />Si abbina molto bene a formaggi cremosi con crosta o a formaggi stagionati.<br />
Prezzo
289,20 €
Chardonnay 2021 Kreuth...
'Il Kreuth Chardonnay colpisce per la sua acidità equilibrata, la struttura cremosa e l'elegante gioco di aromi. Grazie alla sua complessità e alla sua nota minerale, questo<br />potente Chardonnay della zona DOC di Terlano ha una grande longevità'.<br />Rudi Kofler<br /><br /><br />Vino:<br />Regione di origine: Alto Adige - Italia<br />Zona DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 100% Chardonnay<br />Resa: 56 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 30<br />Altitudine: 260 - 350 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale dalle fecce; fermentazione lenta a temperatura<br />controllata; fermentazione malolattica parziale e affinamento per 10 mesi sulle fecce fini in parte in serbatoi di acciaio inox (50%) e in parte in grandi botti di legno (50%).<br /><br />Dati tecnici:<br />Gradazione alcolica: 14,0% vol.<br />Zucchero residuo: 1,7 g/l<br />Acidità totale: 6,0 g/l<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Consigliato con: Vitello tonnato o polpo marinato; antipasti misti e verdure grigliate; gnocchi al formaggio o pasta aglio olio peperoncino; pesce alla griglia con verdure al<br />finocchio o crepes gratinate con ripieno di radicchio; tomino fresco.<br /><br />Carattere:<br />Colore: giallo paglierino frizzante.<br />Naso: L'aroma è dominato da componenti di frutta esotica, come il frutto della passione, l'ananas, il frutto della stella e gli aromi di agrumi. Allo stesso tempo, l'impressione<br />generale al naso è completata da note speziate-minerali di pietra focaia.<br />Gusto: Al palato, questo vino dimostra la sua importanza. Cattura con una struttura duttile e tesa. I suoi sentori speziati, minerali e succosi conferiscono al vino un carattere<br />indipendente e forte del terroir.<br />
Prezzo
22,40 €
Sylvaner Eisacktaler...
Sylvaner<br />Colore: da verdastro a giallo chiaro<br />Aroma: delicatamente fruttato, fiori alpini, melone bianco e mirabelle, ananas e mango<br />Gusto: Un vino bianco piacevolmente fresco con un corpo ben equilibrato, grandi sfumature di<br />di prato alpino e frutta esotica.<br />Consigliato come aperitivo, antipasti freddi, asparagi, piatti di pesce e formaggi di capra.<br /><br />Vitigno: Sylvaner<br />Altitudine: 600 - 750 m.<br />Orientamento: Sud<br />Tipo di suolo: suolo morenico ghiaioso<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Viti/ha: 7000<br />Resa per ha: 60 hl<br />Tempo di raccolta: metà ottobre<br />Fermentazione: Fermentazione e invecchiamento in acciaio inox.<br />
Prezzo
17,40 €
Ruinart Blanc de Blancs 750ml
L'EMBLEMA DEL GUSTO RUINART<br /><br />L'icona Ruinart incarna la purezza e la freschezza aromatica dello Chardonnay.<br /><br />Diversi Crus della Côte des Blancs e Montagne de Reims.<br />100% Chardonnay di varie annate (dal 20 al 25% dei quali sono vini di riserva dei 2 anni precedenti).<br /><br />Riposa 2 anni sui lieviti in cantina<br /><br />Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido. Al naso frutta fresca e frutti esotici (ananas), note di tiglio e frutti bianchi (pesca bianca). Un attacco morbido e armonico al<br />palato con una finitura minerale molto rinfrescante.<br /><br />Frutti di mare e crostacei. Perfetto con una tartare di branzino<br />o di orata o sogliola alla plancia.<br />
Prezzo
127,00 €
Insolitus Orchestra...
O<br />OCHESTRA<br />Weiß 2021<br />MITTERBERG IGT<br /><br />L'Orchestra è l'espressione dei vigneti che circondano il monastero di Neustift. Un'interazione armoniosa di tutti i vitigni piantati lì. varietà d'uva piantate, ognuna delle quali<br />ha un ruolo speciale nella linea di produzione.<br />Il risultato è una composizione vivace, di vibrante freschezza, di frutta fine, di delicati frutta, delicata mineralità e struttura leggera.<br /><br />Area di produzione: Neustift<br />Livello del mare: 630 - 680 m<br />Composizione del suolo: suoli morenici leggeri e ghiaiosi.<br />Orientamento: sud-est<br />Vitigni: Sylvaner, Pinot Grigio, Kerner, Riesling, Gewürztraminer<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Viti/ha: 6.000<br />Età delle viti: 15-20 anni<br />Resa per ettaro: 70 hl<br />Vinificazione: tutte le varietà insieme in acciaio inox<br />Temperatura di fermentazione: 17°C<br />Durata dell'invecchiamento: 8 mesi in acciaio inox<br />Affinamento in bottiglia: 1 mese<br />Temperatura di servizio: 8 - 10°C<br />Durata di conservazione: 5 anni<br />Gradazione alcolica: 13% vol.<br />Acidità: 6,8 g/l<br />Estratto senza zucchero: 22,0 g/l<br />Zucchero residuo: 1,9 g/l<br />
Prezzo
23,40 €