Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Champagne Blanc de Blancs...

Champagne Blanc de Blancs...

MILLESIMO<br /><br />Contraddistinta da un andamento climatico a tre tempi, con contrasti forti e netti. Dopo una splendida primavera, secca e culminata con un giugno torrido, e` seguita<br />un'estate fresca e piovo- sa; il settembre e` stato caldo, soleggiato e molto secco. La chiave della vendemmia si trova nei suoli e nel lavoro dei vignaioli: il gesso e` vincente<br />perche´ e` piu` drenante, in collina ha permesso di smaltire l'acqua estiva in eccesso e contenerne la vigoria. Il lavoro nelle parcelle, con pratiche sempre piu` virtuose, permette<br />di raggiungere l'equilibrio e la piena maturita` dell'uva.<br /><br />Caratteristiche<br />Dosaggio: 8g/l<br />Vitigni:<br />100% chardonnay il 23% di vini affinati in legno<br /><br />NESSUNA FERMENTAZIONE MALOLATTICA<br />Caratteristiche del Cru:<br />Prodotto esclusivamente con uve della Co^te des Blancs.<br />CRU: Avize<br /><br />Note di degustazione:<br />Di colore oro brillante e riflessi verdi, nel bicchiere sale un morbido, regolare e lento perlage. Ci sono profumi puri, delicati e ariosi con sfumature di fiori delicati (caprifoglio,<br />gelsomino), agrumi maturi (cedro). Con l'areazione appaiono note di iodio accompagnate da quelle piu` calde e dolci di pasticceria. Al palato e` denso, finemente piccante e<br />tonificante. L'attacco e` fresco ed energico grazie agli agrumi (arancia), frutta secca e vaniglia del Madagascar. La bolla si scioglie delicatamente e lascia il posto a una<br />freschezza gessosa, rivelando un finale a prima vista leggero e polveroso, ma che sorprende per una vera accelerazione finale con tannini fini e toni speziati.<br />
Prezzo 159,80 €
Spumante GIULIO FERRARI...

Spumante GIULIO FERRARI...

GIULIO FERRARI RISERVA DEL FONDATORE<br />Fuoriclasse che va oltre ogni aspettativa. Chardonnay in purezza,<br />affascinante, appagante, suggestivo. Una grande Riserva capace di<br />vincere la sfida del tempo.<br /><br />Denominazione: TRENTODOC<br />Uve: ottenuto con selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre.<br />Durata della maturazione: oltre 10 anni su lieviti selezionati di proprie colture.<br />Zona di produzione: Vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di quota, esposti a sud-ovest.<br />Gradazione alcolica: 12.5% vol.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Esame visivo: giallo brillante con riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente. Olfattivo: bouquet di rara intensità e fragranza, nel quale il fruttato varietale è in perfetta<br />armonia con i sentori di miele, abbinati a note di cioccolato bianco, spezie e agrumi.<br />Ggustativo: elegante e armonico, di corpo vellutato e composito: le fragranze di miele di acacia e fieno maturo ben si accostano alle note floreali. L'impatto è nobile e di<br />notevole persistenza.<br />
Prezzo 225,20 €
Chianti classico DOCG 2019...

Chianti classico DOCG 2019...

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG<br />FAMIGLIA ZINGARELLI<br /><br />Varietà delle Uve:<br />Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 5% e Colorino 5%.<br /><br />Tecnica di produzione:<br />Dopo un'accurata selezione, le uve vengono vinificate<br />secondo i tradizionali metodi del Chianti Classico.<br />Completata la fermentazione, il vino matura in botti di<br />rovere francese da 35hl per circa due anni e<br />successivamente affina per minimo tre mesi in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche organolettiche:<br />Colore: rosso rubino tendente al granato con<br />l'invecchiamento.<br />Profumo: intenso e fine, con sentori fruttati ben evidenti<br />e una gradevole nota speziata. Sapore: ricco e<br />persistente, con tannini ben integrati.<br /><br />Consigli del produttore:<br />Vino adatto a sughi elaborati a base di carne<br />e selvaggina, ad arrosti e formaggi stagionati.<br />Servire a una temperatura di 16/18 °C.<br />Grad. alcolica: 13,5% vol.<br />
Prezzo 18,80 €
Chianti classico DOCG 2021...

Chianti classico DOCG 2021...

CHIANTI CLASSICO DOCG<br />FAMIGLIA ZINGARELLI<br /><br />Varietà delle Uve: Sangiovese 95% e Merlot 5%<br />Tecnica di produzione: si ottiene dall'attenta selezione delle uve seguita da una<br />macerazione di 12-14 giorni dei mosti sulle bucce. Concluse<br />le fermentazioni alcolica e malolattica il vino matura in botti<br />di rovere di Slavonia e francese dai 6 ai 10 mesi e affina<br />successivamente per almeno 30 giorni in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche organolettiche<br />Colore: rosso rubino vivace.<br />Profumo: fruttato con un nota di leggera speziatura<br />proveniente dal legno usato per l'affinamento<br />Sapore: sapido e di buona struttura, con buona<br />persistenza aromatica.<br /><br />Consigli del produttore<br />Accompagna egregiamente primi piatti e preparazioni<br />a base di carni bianche e rosse.<br />Servire a una temperatura di 16-18 °C.<br />Grad. alcolica: 13,5% vol.<br />
Prezzo 9,80 €
Chianti clas. Ris. Fizzano...

Chianti clas. Ris. Fizzano...

Chianti Classico Gran Selezione Riserva di Fizzano<br /><br />Vitigni<br />Sangiovese 90% minimo e<br />Colorino in % variabile ogni anno<br /><br />La Riserva di Fizzano, storico cru dell'azienda, aveva già le caratteristiche della Gran Selezione prima ancora che nascesse la nuova denominazione nell'ambito<br />dell'operazione Chianti Classico Revolution. E forse sono stati proprio questi vini già presenti sul territorio, con le loro caratteristiche così inimitabili, ad ispirare la ricerca e<br />poi la definizione di un vertice nella piramide qualitativa dei Chianti Classico dove posizionarli.<br />
Prezzo 37,80 €
Turriga 2018 750ml

Turriga 2018 750ml

TIPOLOGIA: vino rosso - IGT Isola dei Nuraghi<br />ZONA PRODUTTIVA: tenuta Sa Tanca<br />VITIGNO: cannonau, Carignano, Bovale sardo, Malvasia Nera<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: calcareo medio<br />VINIFICAZIONE: attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata di 28-32 °C. Macerazione di circa 16-18 giorni con buon utilizzo della tecnica del<br />delestage.<br />COLORE: rosso intenso<br />PROFUMO: presenza di bouquet ricco e complesso.<br />ABBINAMENTI: cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, percorino sardo stagionato.<br />SAPORE: di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di souplesse, ossia di vellutata avvolgenza, molto elevato.<br />INVECCHIAMENTO: 18-24 mesi in barriques nuove di rovere francese. Affinamento per 12-14 mesi in bottiglia.<br />
Prezzo 119,00 €
Auratus Gewürztraminer...

Auratus Gewürztraminer...

AURATUS Gewürztraminer<br />Gewürztraminer Alto Adige Auratus DOC<br />Regione di coltivazione: Il nostro Gewürztraminer AURATUS cresce nel suo luogo di origine, Termeno, sulla Strada del Vino dell'Alto Adige. In una posizione esposta al sole<br />nella frazione Rungg vicino a Termeno, sfruttiamo le condizioni ideali per la produzione di uve Gewürztraminer fisiologicamente mature. Le viti crescono ad un'altitudine di<br />320-400 metri sul livello del mare, in un terreno argilloso-limoso.<br />Vinificazione: Le uve completamente mature e selezionate vengono sottoposte a una macerazione a freddo di circa sette ore prima della pressatura. La fermentazione a<br />temperatura controllata a 20°C e la maturazione sui lieviti fini conferiscono a questo Gewürztraminer la sua nota speciale.<br />Vendemmia e resa: quando le uve hanno raggiunto la maturazione fisiologica ideale, vengono selezionate tra la fine di settembre e la metà di ottobre e raccolte a mano, in<br />modo che solo le uve selezionate vengano utilizzate per la successiva lavorazione di questo Gewürztraminer. Con una densità di 7.000 viti, si ottiene una resa di 45 ettolitri<br />di vino per ettaro.<br />Consigliato con: Il Gewürztraminer AURATUS è adatto come aperitivo e si sposa molto bene con piatti speziati, paté di fegato, cucina asiatica, piatti di pesce sofisticati,<br />granchi e aragoste.<br />Contenuto: 0,75 l<br />
Prezzo 28,80 €
Barbera d'Alba 2021 ELIO...

Barbera d'Alba 2021 ELIO...

Barbera d'Alba DOC<br />Denominazione: Barbera d' Alba doc<br />Vitigno: Barbera<br />Zona di produzione: La Morra<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 10 ai 30 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: Est, nord Est<br /><br />Vinificazione: macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3/ 4 giorni, breve passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso porpora scuro ed intenso<br />Profumo: sentori eleganti di mora, spezie dolci<br />Sapore: caldo, pieno, morbido, una giusta acidità, lungo finale di frutti rossi.<br />
Prezzo 22,40 €
Barolo DOCG Arborina 2018...

Barolo DOCG Arborina 2018...

<br />Denominazione: Barolo docg<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra<br /><br />Bottiglie prodotte: 4.000 / 5.000<br />Età media: una parte del 1948, un'altra del 1989<br />Tipo di terreno: marne argillo sabbiose<br />Esposizione: sud<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4 / 5 giorni, affinamento in barrique francesi (30% nuove) per 24 mesi<br />Colore: rosso rubino vivo con riflessi granato <br />Profumo: note fruttate e floreali, petali di fiori, etereo e dolce<br />Sapore: elegante, femminile, tannini leggeri<br /> <br />
Prezzo 113,00 €
Chardonnay Riserva DOC 2019...

Chardonnay Riserva DOC 2019...

Gli Chardonnay complessi provenienti da altitudini elevate sono una rarità, ma è proprio in questo che risiede il nostro fascino. Troia significa 'sentiero' nella lingua dei nostri<br />antenati. Il nome illustra il nostro lungo percorso di ricerca e sperimentazione su questo nobile vitigno.<br /><br />L'inverno si è concluso con abbondanti nevicate in montagna. Le temperature più calde di marzo e aprile hanno causato un germogliamento prematuro e piuttosto irregolare<br />nei terreni ben forniti. Un maggio fresco ha poi ritardato la fioritura. Nel giugno umido e caldo si è sviluppata un'elevata pressione fungina, che è stato possibile contenere<br />grazie alla sensibilità e a un attento lavoro manuale. Il resto dell'estate è stato in gran parte asciutto e interrotto solo da brevi e forti temporali. Due incantesimi caldi non<br />hanno avuto praticamente alcun effetto negativo. A metà agosto è iniziato un calo significativo delle temperature minime. Le elevate escursioni termiche tra il giorno e la<br />notte hanno caratterizzato il clima per tutta la durata della vendemmia. La raccolta è avvenuta con circa 14 giorni di ritardo rispetto all'anno precedente. I vini bianchi<br />dell'annata 2019 mostrano una freschezza impressionante, i Gewürztraminer sono caratterizzati da una particolare eleganza. I vini rossi presentano molto frutto e una<br />struttura tannica vivace. <br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Resa: 38 hl/ettaro<br />Altitudine: 500 - 550 m<br />Terreno: ghiaia calcarea e terreno argilloso<br />Età delle viti: circa 25 anni, allevamento a Guyot e pergola semplice e aperta<br />Esposizione: sud-est<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole influenzate dal clima mediterraneo e le ore notturne influenzate dalle correnti fredde provenienti dalle montagne circostanti.<br />Raccolta: Inizio ottobre<br />Alcool: 14,0 % vol.<br />Acidità totale: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: &lt;2 g/l<br />
Prezzo 96,40 €