Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Categorie: Vino Rosè
Barolo Rocche di...

Barolo Rocche di...

TIPOLOGIA Vino Rosso Secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Castiglione Falletto<br /><br />VITIGNO 100% Nebbiolo<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO La roccia madre è affiorante, il suolo sedimentario è poco profondo, magro e abbastanza sciolto<br /><br />ETÀ DEI VIGNETI 65 anni<br /><br />VINIFICAZIONE Grande importanza alla coltivazione della vigna e rigida selezione manuale delle uve sia in vigneto che in cantina. Disraspapigiatura, fermentazione e<br />macerazione. In dicembre avviene la fermentazione malolattica<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot a controspalliera<br /><br />COLORE Rosso rubino con tenui riflessi granati<br /><br />PROFUMO Aromi balsamici, note di liquirizia e cioccolato accompagnati da un piacevole mix di piccoli frutti rossi<br /><br />SAPORE Tannici dolci e avvolgenti<br /><br />Classificazione D.O.C.G.<br /><br />Gradazione: 14,0° Vol.<br />
Prezzo 129,40 €
Pratto 2021 IGT Benaco BS...

Pratto 2021 IGT Benaco BS...

<br />Pratto<br /><br />Il Pratto rappresenta una sfida che abbiamo voluto cogliere, uscendo dagli schemi convenzionali pur mantenendo inalterato il rispetto per il territorio. In questa vendemmia<br />tardiva l'aromaticità del Sauvignon vinificato in acciaio, la morbidezza dello Chardonnay e la finezza del Turbiana si incontrano armonicamente con un risultato esclusivo. Al<br />naso evidenzia note di frutta tropicale accompagnate da una vegetalità e mineralità che ne esaltano la finezza e l'eleganza con un impatto molto comunicativo che induce<br />alla salivazione stimolandone l'assaggio. Al palato è ricco con un attacco di squisita dolcezza a cui seguono acidità e sapidità in perfetto equilibrio, infine ritornano le note<br />fruttate e minerali. Ideale sugli antipasti strutturati come crostini al foie gras e anche con primi piatti delicati ma ricchi di profumi, carni leggere e bianche e pesci con erbe<br />aromatiche.<br />Perfetto con formaggi affinati.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utilizzati: Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso<br />Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato<br />Sesto di impianto: 2,30 x 0,70<br />Resa per ettaro: 80 quintali<br />Tipo di vinificazione: Acciaio<br />Malo/attica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione: In acciaio sui lieviti fini 12 mesi, seguiti da due mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 13,5%<br />Acidità totale: 6,60 g/L<br />Acidità volatile: 0,35 g/L<br />pH: 3,10<br />Estratto secco: 21,5 g/L<br />
Prezzo 21,80 €
Barolo Ris. 2004 Borgogno...

Barolo Ris. 2004 Borgogno...

RISERVA 2004<br />Composto da tre diversi Cru, Liste, Cannubi e Fossati, completamente diversi tra loro. Il primo, formatosi 11 milioni di anni fa per erosione di terreni sovrastanti, ha una sua<br />composizione unica e completa di macro e micro elementi, che donano complessità e longevità. Cannubi invece nasce circa 12 milioni di anni fa, per sedimentazione dal<br />mar padano, è il più famoso e rinomato Cru del Barolo. Ha una complessità di terroir eccellente, formata da grandi terreni marno argillosi calcarei e un clima favorevole che<br />dona un incredibile eleganza e longevità. Fossati nasce circa 10 milioni di anni fa, anch'esso per sedimentazione dal mar padano dopo che le placche terrestri dell'Africa si<br />sono scontrate con quelle della penisola italica. Essendo un appezzamento relativamente giovane, presenta una buona percentuale di sabbia nella sua composizione che<br />dona profumi esplosivi floreali e di frutta rossa.<br /><br />Nome prodotto: BAROLO DOCG RISERVA 2004<br />Uve: 100% NEBBIOLO<br />Zone produzione: Barolo - Vigneti: Cannubi, Liste, Fossati<br />Esposizione e altitudine: sud/sud-est<br />Tipologia del terreno: marne calcareo argillose<br />Sistema di allevamento: guyot modificato (archetto)<br />Densità dell'impianto: 4.000 ceppi per ettaro<br />Epoca di vendemmia: 19-28 ottobre 2004<br />Grado alcolico: 13,50%<br />Temperatura di servizio: 18/20 °C<br />Scheda tecnica<br /><br />In seguito ad un inverno nevoso e ad una primavera con precipitazioni copiose, il<br />ciclo vegetativo era iniziato con leggero ritardo.<br />L'estate con temperature non troppo elevate e poche precipitazioni hanno<br />permesso un buon sviluppo dei grappoli, ma hanno ritardato la maturazione. Le<br />alte temperature di settembre hanno permesso la raccolta di uve sane.<br />Vinificazione di tipo tradizionale, con fermentazione a cappello emerso di circa due<br />settimane a temperatura controllata (primi gg. a 22-25 °C e fine fermentazione a<br />29-30 °C) e successiva macerazione e post-fermentativa a cappello sommerso con<br />durata di 30 giorni. Invecchiamento in botti di rovere di Slavonia di quasi 5 anni e<br />affinamento in bottiglia di 24 mesi.<br /><br />Modalità di servizio<br />Borgogno è uno dei Barolo più storici, con uno stile classico e naturale.<br />Queste preziose bottiglie potrebbero presentare dei leggerissimi sedimenti, se si<br />desidera è possibile la decantazione, ma solo pochi minuti prima del servizio.<br />Abbinamento perfetto<br />Crediamo che consigliare con cosa bere i nostri vini sia sbagliato, ognuno ha le sue<br />idee e i suoi piaceri, ma possiamo consigliarvi con chi berlo. Bevetelo con tutti!<br />
Prezzo 194,50 €
Valpolicella SPERI S.Urbano...

Valpolicella SPERI S.Urbano...

TIPOLOGIA: vino rosso - DOC<br />ZONA PRODUTTIVA: proprietà Monte Sant'Urbano, nel comune di Fumane. Situato su una collina ad una altitudine tra i 280 e i 350 m./s.l.m. - elevata età media delle<br />vigne.<br />VITIGNO: corvina Veronese e Corvinone 75%, Rondinella 20%, Molinara 5%.<br />VINIFICAZIONE: raccolta manuale e successivo appassimento delle uve per 25/30 giorni. A novembre pigiatura e successiva fermentazione con macerazione.<br />COLORE: rosso rubino intenso.<br />PROFUMO: bouquet ampio e avvolgente negli aromi di frutta ed erbe aromatiche.<br />ABBINAMENTI: si accompagna perfettamente a tutte le carni rosse grigliate, ai brasati, agli arrosti e formaggi.<br />SAPORE: sentori speziati, palato solido e deciso, morbido ed elegante.<br />INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese da 500 l. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.<br />
Prezzo 23,30 €
Turriga 2019 750ml

Turriga 2019 750ml

TIPOLOGIA: vino rosso - IGT Isola dei Nuraghi<br />ZONA PRODUTTIVA: tenuta Sa Tanca<br />VITIGNO: cannonau, Carignano, Bovale sardo, Malvasia Nera<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: calcareo medio<br />VINIFICAZIONE: attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata di 28-32 °C. Macerazione di circa 16-18 giorni con buon utilizzo della tecnica del<br />delestage.<br />COLORE: rosso intenso<br />PROFUMO: presenza di bouquet ricco e complesso.<br />ABBINAMENTI: cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, percorino sardo stagionato.<br />SAPORE: di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di souplesse, ossia di vellutata avvolgenza, molto elevato.<br />INVECCHIAMENTO: 18-24 mesi in barriques nuove di rovere francese. Affinamento per 12-14 mesi in bottiglia.<br />
Prezzo 116,80 €
Primitivo di Manduria DOP...

Primitivo di Manduria DOP...

<br />Talò Primitivo di Manduria D.O.P.<br />750 ml<br /><br />A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino.<br />Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie.<br />Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.<br /><br /><br />Vitigno: Primitivo.<br />Zona: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 metri sul livello del mare.<br />Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.<br />Coltivazione: Spalliera (5.000 viti per ettaro).<br />Vendemmia: Seconda settimana di settembre.<br />Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.<br />Affinamento: In barrique di rovere francese e americano per 6 mesi.<br />Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei; profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di cacao<br />e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza.<br />Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni d'agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura.<br />Servire a: 16-18 °C.<br />
Prezzo 14,80 €
Sauvignon 2022 St.Valentin...

Sauvignon 2022 St.Valentin...

Sauvignon<br />Sanct Valentin 2022<br />Nel 1989 è stata tracciata la strada per quello che è probabilmente il vino bianco più famoso della Cantina St. Michael-Eppan. Da oltre 20 anni, il Sauvignon Sanct Valentin<br />trova nei singoli vigneti accuratamente selezionati ai piedi del Mendelstock condizioni di prim'ordine per produrre un grande vino di punta con un frutto accattivante,<br />un'eccellente mineralità e persistenza. Oggi questa nobile goccia non è solo l'orgoglio della casa e il vino più importante della linea Sanct Valentin, ma anche uno dei vini<br />bianchi più premiati in Italia.<br /><br />Vitigno: Sauvignon<br />Età delle viti: da 10 a 33 anni<br />Zona di coltivazione: sito: i migliori vigneti di San Michele e di 'Eppan Berg' (450-650 m).<br />Esposizione: sud-est<br />Suoli: terreni ghiaiosi calcarei<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Vendemmia: Da inizio a metà settembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: La maggior parte (75%) fermenta in vasche d'acciaio, dove il vino viene affinato sulle fecce fini fino alla fine di aprile. Il resto (25%) è fermentato e affinato in<br />tonneau.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 14,5%.<br />Acidità: 6,25 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10°.<br /><br />Consumo consigliato:<br />Uno squisito accompagnamento per feste esclusive e occasioni speciali.<br />Ottimo con pesci arrosto come scorfano, sogliola o salmerino.<br />su una crema di peperoni, ma anche con risotti di verdure piccanti.<br />Cantina/Potenziale:<br />10 anni e oltre<br />
Prezzo 35,20 €
Gewürztraminer 2022...

Gewürztraminer 2022...

Gewürztraminer<br />Sanct Valentin 2022<br />È il preferito dagli italiani e il vitigno bianco autoctono dell'Alto Adige. L'affascinante Gewürztraminer è uno dei vitigni più interessanti del mondo del vino. Il Gewürztraminer<br />Sanct Valentin è caratterizzato da un bouquet intenso e complesso, con aromi che ricordano le spezie orientali, delicati sentori di rosa e frutta esotica. Il Gewürztraminer è<br />stato vinificato per la prima volta nel 1986, come crescita di punta della linea Sanct Valentin. È caratterizzato da una grande longevità e promette un meraviglioso piacere di<br />bere anche dopo molti anni.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Età della vite: da 5 a 35 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: siti selezionati ad Appiano e Caldaro (300-500 m).<br />Esposizione: sud-est<br />Terreni: terreni argillosi di ghiaia calcarea<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Vendemmia: Metà settembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: macerazione delle uve seguita da pressatura soffice. Fermentazione e affinamento in vasche d'acciaio:<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 14,5<br />Zucchero residuo: 5,8 gr/lt<br />Acidità: 4,6 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10° C<br /><br />Consumo consigliato:<br />Eccellente con piatti speziati come il foie gras e i formaggi forti, così come con le<br />erbe speziate, ma anche a risotti con frutti di mare o alla cucina altoatesina.<br />frutti di mare o alla specialità altoatesina 'Kloaznravioli al formaggio grigio'.<br />Conservazione/Potenziale:<br />10 anni e oltre<br />
Prezzo 35,20 €
Chardonnay 2021 St....

Chardonnay 2021 St....

Chardonnay<br />Sanct Valentin 2021<br />Questo popolare vitigno è di casa in tutto il mondo. Nei migliori vigneti individuali del comune di Appiano, tuttavia, le uve si sviluppano in modo così eccellente da produrre un<br />vino di punta di alta qualità, potente ma elegante. Dal 1986, lo Chardonnay fa parte della linea Sanct Valentin ed è uno dei vini più importanti della casa. Eccellente<br />equilibrio, acidità ben integrata e ottimo potenziale di conservazione.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Età della vite: da 10 a 32 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: selezione dei migliori vigneti singoli nel comune di Appiano (450-550 m).<br />Esposizione: sud-est, sud-ovest<br />Terreni: terreni sabbiosi di ghiaia calcarea (o terreni di ghiaia calcarea)<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Raccolta: Fine settembre-inizio ottobre, raccolta manuale e selezione delle uve.<br />Vinificazione: fermentazione, fermentazione malolattica e affinamento sui lieviti in tonneaux di barrique. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione per<br />almeno otto mesi in botti di cemento.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 14 %.<br />Acidità: 5,4 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 10-12°.<br /><br />Consumo consigliato:<br />Ama accompagnare piatti forti come il 'fritto misto', i ravioli ai porcini con salsa alla panna o il risotto con formaggio grigio e peperoncino. Si abbina bene anche a pollo fritto<br />o Wiener schnitzel.<br />Conservazione/potenziale: 10 anni e oltre<br />
Prezzo 35,20 €
Sauvignon Blanc 2020 DOC...

Sauvignon Blanc 2020 DOC...

OBERBERG 2020<br />Sauvignon blanc<br /><br />Il sito esposto del singolo vigneto a Eppan Berg forma la base<br />la base per questo eccezionale Sauvignon<br />Blanc. Un vino con eleganza e carattere,<br />minerale, fruttato, speziato e complesso.<br /><br /><br />Vitigno: Sauvignon Blanc<br />Sito: Eppan Berg, un pendio sud-orientale a 500 m sul livello del mare<br />Maturazione: acciaio<br />Colore: giallo paglierino chiaro con sfumature verdastre<br />Aroma: complesso, profondo con note di uva spina, pompelmo, foglie di pomodoro, un po' di menta e salvia<br />Gusto: corposo, complesso, note salate con<br />con estrema pienezza ed eleganza, molto potente e minerale<br />finitura minerale<br />Potenziale di invecchiamento: 10 anni<br />Temperatura di servizio: 12-14 °C<br />Consigliato con: molluschi e crostacei, pesce alla griglia<br />
Prezzo 31,00 €
Sauvignon Blanc 2022 DOC...

Sauvignon Blanc 2022 DOC...

COSMAS 2022<br />Sauvignon Blanc<br /><br />Bianco classico con aromi di uva spina e fiori di sambuco.<br /><br />Vitigno: Sauvignon Blanc<br />Sito: Siebeneich, un pendio sud-occidentale a 300 m sul livello del mare<br />Maturazione: acciaio<br />Colore: giallo paglierino chiaro<br />Profumo: complesso, elegante con note di<br />di uva spina, fiori di sambuco e leggere note di<br />Aromi di ortica e nespola.<br />Gusto: pittoresco, struttura secca, minerale,<br />note succose e una piacevole e fresca acidità,<br />finitura stimolante e invitante<br />Durata di conservazione: 5 anni<br />Temperatura di servizio: 11-13 °C<br />Abbinamento: molluschi e crostacei, sushi,<br />sashimi, trota salmonata affumicata<br />
Prezzo 16,40 €
Barolo DOCG 2018 Cannubi...

Barolo DOCG 2018 Cannubi...

CANNUBI 2018<br />Nome prodotto: BAROLO CANNUBI DOCG 2018<br />Uve: 100% NEBBIOLO<br />Zone produzione: Barolo - MGA Cannubi<br />Esposizione e altitudine: sud; da 290 a 315 mt s.l.m.;<br />marne calcareo argillose, leggermente sabbiose<br />con una spiccata presenza di limo<br />Tipologia del terreno:<br />Sistema di allevamento: guyot modificato (archetto)<br />Densità dell'impianto: 4.000 ceppi per ettaro<br />Epoca di vendemmia: 19 ottobre<br />Grado Alcolico: 14,5%<br />Temperatura di servizio: 18 °C<br /><br />Caratteristiche organolettiche<br />Rosso rubino intenso con riflessi granata. Al naso sentori di frutti rossi, come fragola e ciliegia, e leggera speziatura che ricorda il pepe. Al palato un vino fine, ma allo<br />stesso tempo elegante e caratterizzato da potenza. Al palato pienezza, eleganza e tannino teso e persistente, gusto lungo e fine. Abbinamento perfetto: il Barolo per<br />antonomasia si abbina a piatti importanti, come i secondi di carne della tradizione piemontese, quali bollito e stufati. Spaziando tra le tradizioni mondiali troviamo nell'Est<br />Europa il gulasch, mentre in Francia l'entrecôte ed in Finlandia lo stufato di renna, Poronkaristys. In Norvegia invece lo si può abbinare al fårikål, stufato di carne<br />accompagnato da cavolo. Rimanendo in Europa, il Barolo si abbina bene ad un piatto tipico della Grecia, il souvlaki, spiedino di carni e verdure. Andando in Giappone invece<br />pensiamo ai gyoza (ravioli fritti ripieni di cipollotto, carne di maiale marinata e spezie). Spostandoci negli Stati Uniti d'America il manzo (angus, wagyu, bue nostral,<br />longhorn) nel taglio brisket (punta di petto). Ma se avete il piacere, anche un semplice brindisi speciale è perfetto!<br />
Prezzo 141,60 €