Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
Chablis Grand Regnard 2021...

Chablis Grand Regnard 2021...

Maison<br />Régnard<br /><br />Caratteristiche<br />Si tratta di una bottiglia che si rifà alle antiche bottiglie del VXII secolo. Il Grand Régnard viene prodotto ogni anno, in quantità limitata, da una selezione dei migliori Cru per<br />esaltare al meglio le caratteristiche della zona utilizzando solamente la prima spremitura ed il jus de goutte.<br /><br />Suolo: marnoso e calcareo - argilloso con il sottosuolo caratterizzato dalla presenza di fossili.<br /><br />Vitigni: 100% chardonnay<br /><br />Caratteristiche del Cru: Esposizione: ovest<br /><br />Età: vigne di 35 anni.<br /><br />Note di degustazione:<br />Colore giallo paglierino carico con riflessi luminosi e bril- lanti. Troviamo al naso profumi intensi di frutti tropicali, albicocca e mela renetta. Al palato è un vino pieno e di<br />grande intensità in cui le note minerali e la freschezza fan bella mostra di se, confermano le grandi e tipiche caratteristiche dei migliori Chablis.<br />
Prezzo 57,20 €
Pouilly Fume De Ladoucette...

Pouilly Fume De Ladoucette...

Domaine<br />Baron de Ladoucette<br /><br />Caratteristiche<br />Lungo la riva destra della Loira la famiglia possiede la più grande proprietà di Pouilly-sur-Loire.<br /><br />Suolo: argilloso<br /><br />Vitigni: sauvignon 100%<br /><br />Età delle piante: 30 anni<br /><br />Vinificazione:<br />avviene in piccoli fusti di acciaio termo-regolati e l'affinamento, sempre in acciaio, dura 2/3 anni.<br /><br />Note di degustazione:<br />Un vino che si può tranquillamente conservare per 4-5 anni, vinificato nel Castello di Nozet. Il colore è oro con riflessi verdolini. Al naso il bouquet è ricco e dominato da frutti<br />gialli maturi, fiori bianchi e nuances di acacia. Al palato si caratterizza per il suo frutto pieno e delicato. Il gusto strutturato e solido si accompagna ad una vivace<br />freschezza.<br />
Prezzo 40,60 €
Lagrein 2020 Riserva...

Lagrein 2020 Riserva...

LAGREIN<br />RISERVA<br />Alto Adige - Alto Adige DOC<br />TABER<br />Il Lagrein, una delle varietà di vino rosso più tipiche dell'Alto Adige e della Cantina Bolzano, prospera nel fondovalle intorno a Bolzano a temperature elevate e differenziate tra<br />giorno e notte. Le viti molto vecchie producono un vino di qualità superiore alla media, con tannini concentrati ma vellutati, frutti succosi e un corpo robusto. corpo.<br />Vitigno Lagrein<br />Zona di coltivazione/clima viti di oltre 80 anni su terreni caldi, suoli alluvionali sabbiosi a Gries, nei pressi di Bolzano, 250 metri sul livello del mare.<br />Raccolta Da fine settembre a metà ottobre<br />Vinificazione Dopo la tradizionale fermentazione del vino rosso in botti di legno, il vino giovane matura per circa un anno. anno in barrique francesi.<br />Caratteristiche Colore: rosso granato impenetrabile Aroma: fruttato di ciliegie mature, floreale di rose e viole, ricorda l'humus, belle sfumature di cioccolato<br />Gusto: potente e armonioso, con una pienezza vellutata, di lunga durata e<br />elegante<br />Si abbina bene a carni scure grigliate o cotte,<br />selvaggina e formaggi stagionati<br />Temperatura di servizio 18 °C<br />Alcool 14 % vol*<br />Zucchero residuo 4,0 g/l*<br />Separazione dei rifiuti Capsula: 42 Stagno<br />Chiusura della bottiglia: FOR 51 Cork<br />Bottiglia: vetro GL 71<br />Controllare il sistema di raccolta del proprio comune<br />* A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.<br />
Prezzo 50,60 €
Lagrein Ris. Weingarten...

Lagrein Ris. Weingarten...

LAGREIN RISERVA<br />VIGNETO KLOSTERANGER<br /><br />Il nostro storico singolo vigneto: espressivo, concentrato e diretto.<br />NEL VIGNETO<br />Questo Lagrein prospera ad un'altitudine di 280 m nel mezzo del Gries. Il vigneto storico fa parte del complesso conventuale, dove le viti poggiano su materiale alluvionale<br />puro del Talfer e su un sottosuolo di porfido di quarzo di Bolzano. IN CANTINA<br />Dopo la fermentazione e la riduzione dell'acido in acciaio, il vino viene affinato in barrique nuove per 22 mesi, seguito da un'armonizzazione in vasche di acciaio smaltato e<br />da un accurato imbottigliamento dopo una leggera filtrazione.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Il Klosteranger appare in un profondo rosso granato e seduce con un bouquet di aromi concentrati, è sorprendentemente vivace e fruttato al naso con note di caffè e bacche<br />nere così come un pizzico di lamponi. Al palato, convince con tannini gripposi, acidità fresca, pienezza e profondità delicate ed eleganti. Il nostro Lagrein monovitigno è<br />meravigliosamente complesso, duraturo e coccola il palato con una struttura multistrato. Si gusta meglio se ben temperato con piatti di selvaggina brasata, manzo<br />teneramente arrostito o piatti di formaggio piccante. Piacere di bere ottimale entro 10 anni.Alcool: 13,50 % vol. Acidità: 5,20 g/lZucchero residuo: 2,10 g/l<br />
Prezzo 92,20 €
Merlot/Cabernet Cornelius...

Merlot/Cabernet Cornelius...

Descrizione: Frutta profonda e concentrata, aromi di ribes nero, cacao, cannella e vaniglia, e tannini vellutati compongono questa cuvée corposa ma elegante.<br />Potenziale di invecchiamento: 10 - 15 anni.<br />Cibo consigliato: Piatti di carne di tutti i tipi, specialmente piatti di carne rossa e selvaggina, così come formaggi stagionati.<br />Temperatura di servizio: 16° C.<br />Vitigno: 80% Merlot - 20% Cabernet. Viti più vecchie (15 - 20 anni), densità d'impianto 5.000 viti/ha.<br />Siti: Vigneti a 250-430 m s.l.m., depositi di macerie moreniche e suoli porfirici, esposizione sud-ovest.<br />Vinificazione: Fermentazione del mosto seguita da macerazione per 7-10 giorni, fermentazione malolattica in barrique. In primavera primo travaso con assemblaggio delle<br />due varietà e ulteriore maturazione per 14 mesi in piccole botti di rovere. Filtrazione grossolana delicata e riempimento. Matura per 12 mesi in bottiglia.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 13,5% Vol.<br />Acidità totale: 4,9 g/l<br />Zucchero residuo: 1,8 g/l<br />
Prezzo 37,60 €
Franciacorta Brut Saten...

Franciacorta Brut Saten...

Il Satèn è il Franciacorta più delicato ed elegante. Prodotto solo nelle migliori annate, deriva da uve chardonnay 100% raccolte nelle vigne di alta collina. La<br />selezione dei grappoli è a dir poco meticolosa, così come la lenta maturazione in piccole botti bianche di rovere. Una volta assemblata, la cu-vée affina in cantina per<br />minimo 4 anni. La spuma abbondante, il perlage finissimo e il colore paglierino dorato annunciano profumi ammalianti e soavi di fiori rosa, agrumi maturi e noisette. La bocca<br />fine segue la scia, è morbida e cremosa, perfettamente in equilibrio tra tocchi maturi e sensa-zioni fresche.<br /><br />Uvaggio Chardonnay 100%<br />Sistemi d'allevamento Guyot<br />Densità di impianto 5000 ceppi/ha<br />Resa100 q.li/ha<br />Età media delle viti 25 anni<br />Periodo di vendemmia Fine agosto, inizio settembre<br />Affinamento 65% pièces, 35% inox<br />Dosaggio 7 g/l<br />Acidità 6.7<br />
Prezzo 57,80 €
Franciacorta Extra Brut Pas...

Franciacorta Extra Brut Pas...

Un'idea che si eleva verso il cielo. Questa cuvée simboleggia purezza, energia, freschezza e trasformazione, come le nubi che incantano al loro passaggio. Il Pas Operé,<br />blend da chardonnay e pinot nero, è frutto di una rigorosa se-lezione di vigna, tanto che proviene solo dagli appezzamenti storici con età superiore ai 30 anni ed esposizione<br />prevalente a sud est. La scelta di ben 40 selezioni vendemmiali mira alla definizione di un'espressione essenziale, raffinata ed elegante, senza compromessi. Una cuvée, si<br />capisce, pensata per durare ed evolvere nel tempo, immediatamente espressiva quanto lon-geva. A una spuma bianca esuberante si accompagna un perlage di impa-<br />reggiabile persistenza e finezza, mentre i profumi sono da subito complessi, pur nella loro essenzialità.<br /><br />Uvaggio Chardonnay 75%, pinot nero 25%<br />Sistemi d'allevamento Guyot<br />Densità di impianto 5000 ceppi/ha<br />Resa100 q.li/ha<br />Età media delle viti 30 anni<br />Periodo di vendemmia Fine agosto, inizio settembre<br />Affinamento 45% pièces, 55% inox<br />Dosaggio &lt; 2 g/l<br />Acidità 7.0<br />
Prezzo 67,60 €
Pinot Nero 2018 Insolitus...

Pinot Nero 2018 Insolitus...

X<br />6234<br />Pinot Nero Riserva<br />Alto Adige DOC<br /><br />Il 6234 è il primo tentativo di un vino monovitigno. La parcella leggermente esposta a nord con questo stesso numero produce uve Pinot Nero fini e fruttate che, attraverso la<br />maturazione in barrique e anfore, danno origine a un vino elegante, delicato e minerale, con un frutto sottile e molta finezza.<br /><br />Area di produzione: Marklhof - Girlan<br />Livello del mare: 450 m<br />Composizione del suolo: detriti morenici sciolti su sottosuolo porfirico<br />Orientamento: Nord<br />Vitigno: Pinot Nero<br />Annata: 2018<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Viti/ha: 6.200<br />Età delle viti: 25 anni<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Vinificazione: in vasche di acciaio inox<br />Temperatura di fermentazione: max 28°C<br />Durata dell'invecchiamento: 36 mesi in anfora (1/3) e in barrique (2/3)<br />Affinamento in bottiglia: 10 mesi<br />Temperatura di servizio: 14 - 16°C<br />Durata di conservazione: 10 anni<br />Gradazione alcolica: 13,5% vol.<br />Acidità: 5,3 g/l<br />Estratto senza zucchero: 29,5 g/l<br />Zucchero residuo: 1,0 g/l<br />
Prezzo 37,20 €
Blanc De Noirs ALTEMASI...

Blanc De Noirs ALTEMASI...

Vitigni<br /><br />Esclusivamente Pinot Nero.<br />Zona vigneti<br /><br />Ripidi versanti costituiti da depositi fluvioglaciali ghiaiosi della Valle di Cembra e conoidi alluvionali sulla collina di Trento.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre i 36 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Spuma persistente con perlage fine e continuo. Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Profumo complesso, intenso. Note fruttate di pesca si fondono con sentori dolci di<br />mandorla e cioccolato bianco. Avvolgente al gusto, di notevole equilibrio e grande persistenza che si chiude su un retrogusto di scorza di agrume candito e ribes rosso.<br />Abbinamenti<br /><br />Risotto con trota affumicata, crostacei, vitello tonnato, pesce bianco all'isolana, salmone affumicato.<br /> <br /><br /> TRENTODOC<br />100% Chardonnay<br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese<br />12,50%<br />Bottiglia 750 ml<br />Flute largo a tulipano<br />
Prezzo 45,20 €
Trento DOC Altemasi...

Trento DOC Altemasi...

Millesimato<br />Altemasi Trentodoc<br />Vitigni<br /><br />Esclusivamente Chardonnay.<br />Zona vigneti<br /><br />I vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino (Valle dei Laghi e le colline di Trento), situati tra i 450 e i 600 metri di altitudine.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre i 24 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e<br />pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura.<br />Abbinamenti<br /><br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese.<br />
Prezzo 92,00 €
Sekt Riserva 600 Blanc de...

Sekt Riserva 600 Blanc de...

600 BLANC DE BLANCS<br />Alto Adige Spumante Riserva DOC Pas Dosé 2016<br />550-650 m sul livello del mare, est, pendio<br />Grandi differenze di temperatura giorno/notte<br />Terreni di argilla, sabbia e ghiaia, ricchi di dolomite<br />Alcool: 13,0 % Vol.<br />Acidità totale: 7,3 g/l<br />Zucchero residuo: 2,5 g/l<br />Resa per ettaro: 55 hl<br />Invecchiamento ottimale: 2-5 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Vinificazione: pressatura soffice (resa 55%), fermentazione 80% in acciaio inox, 20% in barrique usate seguita da stoccaggio su lieviti fini e batonnage, seconda<br />fermentazione in bottiglia per 55 mesi.<br />A proposito del vino: le condizioni geologiche e geografiche uniche del distretto di Penon, a 600 metri sul livello del mare, sono la ragione e il presupposto per produrre un<br />vino spumante di punta con un carattere regionale pronunciato. Con l'annata 2014, i primi 600 sono stati pressati. Le uve Chardonnay raccolte a mano provengono<br />esclusivamente da vecchie vigne. Dopo la fermentazione in bottiglia, lo spumante matura per 55 mesi sui lieviti. Nel bicchiere: perlage stabile e fine. Sfumature fruttate di<br />pesca bianca e frutta tropicale gialla, qualche mela cotogna, pane speziato e brioche. Consistenza cremosa ma ferma, finale minerale e salato.600 BLANC DE BLANCS: Il<br />senza compromessi.<br /><br />'Se iniziamo un progetto di vino spumante, allora solo con l'obiettivo di appartenere al top assoluto', il presidente Andreas Kofler impostare la direzione. L'obiettivo è stato<br />raggiunto, il primo 600 è stato vinificato nel 2014.<br />
Prezzo 40,00 €