Carrello
0
Filtri attivi
Lagrein Riserva DOC GOJER...
Lagrein riserva altoatesino doc<br /><br />Il Lagrein Riserva proviene dal miglior sito di Lagrein a Bolzano<br />che produce eleganza e complessità.<br /><br />'Il Lagrein è un vitigno con un proprio carattere. L'invecchiamento in<br />Le botti e l'invecchiamento in bottiglia portano complessità e profondità'.<br />Franz Gojer<br /><br />Terreno di Bolzano: terreni alluvionali profondi dell'Isarco con sottosuolo porfirico.<br />Sottosuolo. La posizione calda nella conca di Bolzano è ideale per il vitigno.<br />5.000 viti per ettaro.<br /><br />Vinificazione Raccolta a mano e lavorazione delicata. Fermentazione controllata in vasche d'acciaio con più<br />diverse immersioni del mosto per una maggiore estrazione. Dopo la fermentazione<br />fermentazione BSA e stoccaggio per 1 anno in botti di barrique. Ulteriore maturazione in<br />in grandi botti di legno e in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche sensoriali Rosso granato scuro e profondo. Aroma complesso di frutti scuri,<br />note speziate e cioccolato. Corposo e ben strutturato. Maturo e<br />tannini fini. Gioco di acidità, tannino e spezie con un lungo finale.<br /><br />Va bene con la carne rossa, meglio con la selvaggina e il brasato.<br />carne brasata.<br />
Prezzo
68,80 €
Magnum Lagrein Granat DOC...
Alto Adige Lagrein Granat doc<br /><br />Il 'Granat' è prodotto in due diversi vigneti, uno dei quali porta forza e<br />struttura, mentre l'altro porta delicatezza e complessità. Insieme<br />si fondono in un vino armonioso.<br /><br />'I nostri vini possono avere i loro bordi ruvidi, ma nel caso del Lagrein abbiamo sempre<br />Il Lagrein richiede sempre sensibilità per mantenere il suo carattere distintivo e per<br />l'eleganza che è così importante per noi'.<br />Florian Gojer<br /><br />Sito Auer: terreno alluvionale sassoso del fiume Adige con un alto contenuto di porfido,<br />Terreno Guyot.<br />Bolzano: terreno alluvionale dell'Isarco su sottosuolo porfirico,<br /><br />Vinificazione Raccolta a mano e lavorazione delicata. Fermentazione controllata in grandi<br />botti di rovere con una leggera tostatura. Riduzione dell'acido e ulteriore invecchiamento in<br />in grandi botti di legno.<br /><br />Caratteristiche sensoriali Viola scuro. Profuma di more e cioccolato e ha note speziate.<br />note speziate. Pienezza carnosa e forti tannini caldi. Buona struttura e<br />piacevole acidità.<br /><br />Eccellente compagno per piatti di carne brasata e selvaggina.<br />e gioco<br />
Prezzo
39,60 €
Gewürztraminer Lafoa...
Descrizione: Colore giallo paglierino intenso, aroma fresco e fine che ricorda le rose gialle e la noce moscata, alcuni chiodi di garofano e cannella, corpo forte, speziato, con<br />acidità vivace.<br />Potenziale d'invecchiamento: 6-8 anni.<br />Cibo consigliato: Come aperitivo, accompagnamento ideale per pesce alla griglia, crostacei, piatti asiatici e formaggio blu.<br />Temperatura di servizio: 10-12° C.<br />Vitigno: Gewürztraminer, allevamento a traliccio con alta densità di piante, circa 5.500 viti/ha.<br />Siti: siti selezionati a 450-550 m sul livello del mare. Terreni ghiaiosi, sabbiosi, parzialmente argillosi, medio-pesanti con depositi di calcare.<br />Vinificazione: Breve macerazione a freddo delle uve diraspate, pressatura soffice, fermentazione a 18° C in serbatoi di acciaio inox. Successiva maturazione per 12 mesi<br />sulle fecce fini e ulteriori 6 mesi in bottiglia.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 14,5% Vol<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 5,7 g/l<br />
Prezzo
34,80 €
Lieben Aich 2021 BIO 750ml...
Diverso da tutto ciò che si conosce: selvaggio e terroso, questo Sauvignon Blanc monovitigno si presenta da solo. Un'esperienza speciale per i fanatici del vino.<br /><br />Vitigno:<br />Sauvignon Blanc<br />Sito e terreno: Lieben Aich a Terlano, un pendio sud-occidentale a 300 m s.l.m. con un microclima mite e ventilato e un terreno permeabile all'acqua, sabbioso su roccia<br />porfirica, il nostro terreno con la maggiore struttura minerale.<br /><br />Dati:<br />Zucchero residuo: 0,4 g/l<br />Alcool: 13,5 % Vol.<br />Acidità: riduzione biologica dell'acido 6,5 g/l<br />
Prezzo
75,00 €
Cassiano 2021 MANINCOR Magnum
Luminoso rosso ciliegia intenso, ciliegie mature ed erbe selvatiche, bocca particolarmente armoniosa con freschezza speziata a base di erbe nel finale grazie alla leggera<br />struttura tannica. Si abbina bene alla selvaggina e alle carni arrostite (rosse) ben condite, così come ai formaggi duri piccanti.<br />42% Merlot, 32% Cabernet Franc, 9% Tempranillo, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot, 4% Syrah<br /><br />Regione: Alto Adige<br />Numero di controllo biologico: BZ-44011-AB<br />Zucchero residuo: 1,0 g/l<br />Acidità totale: 5,6 g/l<br />Temperatura di consumo: 16-18 °C<br />Distributore: Manincor, St. Josef am See 4, 39052 Caldaro, Italia<br />Vitigno: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Syrah, Tempranillo<br />Paese: Italia<br />Gradazione alcolica: 14,0 % Vol.<br />Durata di conservazione: da 5 a 10 anni<br />
Prezzo
82,60 €
Barolo 2019 DOCG Ginestra...
Barolo DOCG Ginestra Casa Matè<br />Uva: Nebbiolo<br />Prima annata di produzione: 1978<br />Esposizione e altimetria:sud, 300-350 metri d'altezza<br />Tipologia del terreno:<br />medio impasto calcareo tendente all'argilloso<br />Sistema di allevamento e densità d'impianto:<br />Guyot, 4500 viti per ettaro<br />Età media delle viti in produzione: 40 anni<br />Epoca e conduzione della vendemmia:<br />seconda decade di ottobre con raccolta manuale<br />La vinificazione del Barolo Ginestra Casa Matè prevede la<br />fermentazionealcolica in serbatoi d'acciaio inox a temperatura<br />controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la<br />fermentazione malolattica, il vino si affinain botti di rovere di<br />Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l'imbottigliamento,normalmente in<br />agosto, il Barolo Ginestra Casa Matè riposa in cantinaper 8-10<br />mesi prima di essere commercializzato.<br />
Prezzo
108,60 €
Barolo 2019 DOCG Ginestra...
Barolo DOCG Ginestra Casa Matè<br />Uva: Nebbiolo<br />Prima annata di produzione: 1978<br />Esposizione e altimetria:sud, 300-350 metri d'altezza<br />Tipologia del terreno:<br />medio impasto calcareo tendente all'argilloso<br />Sistema di allevamento e densità d'impianto:<br />Guyot, 4500 viti per ettaro<br />Età media delle viti in produzione: 40 anni<br />Epoca e conduzione della vendemmia:<br />seconda decade di ottobre con raccolta manuale<br />La vinificazione del Barolo Ginestra Casa Matè prevede la<br />fermentazionealcolica in serbatoi d'acciaio inox a temperatura<br />controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la<br />fermentazione malolattica, il vino si affinain botti di rovere di<br />Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l'imbottigliamento,normalmente in<br />agosto, il Barolo Ginestra Casa Matè riposa in cantinaper 8-10<br />mesi prima di essere commercializzato.<br />
Prezzo
225,40 €
Selection 02 2022...
BERNARDI Cuvee bianco<br />Denominazione del vino: 'Bernardi' Vigneto Chardonnay-Sauvignon Dolomiti 2022<br />Vitigno: Chardonnay e Sauvignon<br />Origine/situazione: dalle colline sopra Termeno a circa 400 - 450 m s.l.m.<br />Produttore: Cantina di Termeno<br />Strada del Vino, 144<br />39040 Termeno(BZ) Italia<br />Data di vendemmia: settembre<br />Vinificazione: pressatura immediata delle uve, fermentazione e maturazione in acciaio inox (70%) e in piccole botti di rovere (30%)<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 gradi C.<br />Questo vino proviene dai migliori vigneti collinari della zona di coltivazione del Termeno.<br />L'unione dei due vitigni conferisce al vino una nota delicatamente fruttata e allo stesso tempo floreale. Il bouquet ricorda l'ortica, le mele, i peperoni<br />verdi e i frutti tropicali.<br />Con un armonioso equilibrio di acidità e mineralità, note di sambuco, banana e vaniglia arricchiscono il carattere vivace di questo vino.<br />Grazie alla sua eccellente qualità, questo vino è stato inserito nella collezione Bernardi. Si tratta di una selezione di uve scelte da vigneti ottimali.<br />
Prezzo
16,60 €
Langhe Nebbiolo DOC 2022...
Langhe Nebbiolo DOC<br />Denominazione: Langhe Nebbiolo doc<br />Vitigno: Nebbiolo<br />Zona di produzione: La Morra e Monforte<br /><br />Bottiglie prodotte: 15.000<br />Età media: dai 20 ai 50 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a sud, sud - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatori a temperatura controllata per 3 / 4 giorni, passaggio in barrique francesi usate per 5 mesi<br />Colore: rosso rubino<br />Profumo: delicato con sentori di fiori e petali di rosa,<br />Sapore: tannini accennati ma non asciutti, intenso sapore di frutta rossa, buona acidità.<br />
Prezzo
24,60 €
Dolcetto d'Alba 2022 ELIO...
Dolcetto d'Alba DOC<br />Denominazione: Dolcetto d'Alba doc<br />Vitigno: Dolcetto<br />Bottiglie prodotte: 10.000 / 15.000<br /><br />Età media: dai 20 ai 40 anni<br />Tipo di terreno: calcareo in alcune parti, ma anche sabbioso<br />Esposizione: varie, prevalentemente a nord, nord - est<br /><br />Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 2 massimo 3 giorni, maturazione in acciaio per 10 mesi<br />Colore: rosso porpora fitto<br />Profumo: sentori eleganti di violetta e piccoli frutti rosso<br />Sapore: asciutto, morbido, tannini accennati ma morbidi. Intenso sapore di frutti rossi<br />Abbinamenti: ideale come aperitivo, antipasti, primi, carni bianche, panini, pizza.<br />
Prezzo
16,20 €