Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Comtess 2021 St. Valentin...

Comtess 2021 St. Valentin...

Passito Comtess<br />Sanct Valentin 2021<br />Passito è il termine italiano che indica i vini ottenuti da uve appassite all'aria e al sole, quasi rosate. Questo avviene solitamente nel nostro vigneto, cioè l'uva rimane sulla<br />vite fino alla fine dell'anno. L'elegante Passito Comtess è caratterizzato da un frutto intenso, da un corpo morbido e cremoso, da un finale lungo e da un'acidità fresca e<br />vivace. Gli aromi giovani e freschi diventano sempre più complessi con un adeguato affinamento in bottiglia e sfumano gradualmente in sottili note di miele.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Età della vite: 20 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: vigneto ai piedi di Castel Valentin (600 m) e a Pinzon/.<br />Montan (330 m)<br />Esposizione: sud-est/sud-ovest<br />Terreni: Terreni ghiaiosi calcarei<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Vendemmia: Metà dicembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: le uve appassite vengono pigiate, fermentate e affinate in parte in vasche d'acciaio e in parte in legno piccolo.<br />Resa: 20 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 10%.<br />Zucchero residuo: 260 gr/lt<br />Acidità: 7,35 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10° C<br /><br />Consumo consigliato:<br />Questo vino da dessert fruttato si abbina perfettamente ai formaggi erborinati,<br />ma anche a dessert fruttati come lo strudel di mele, la torta di mele con gelato alla vaniglia o la 'Peach Melba'.<br />gelato alla vaniglia o 'Peach Melba'.<br />Cantina/Potenziale:<br />10 anni e oltre<br />
Prezzo 42,00 €
Merlot Riserva AA STAFFES...

Merlot Riserva AA STAFFES...

Un Merlot al suo meglio.<br /><br /><br />Vitigno: Merlot<br />Sito: Siebeneich, un pendio sud-occidentale a 270 m sul livello del mare<br />Maturazione: 12 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia<br />Colore: rosso rubino scuro<br />Aroma: aromi fruttati di p?aumen e frutti di bosco, note speziate di cioccolato, moka, secco<br />menta, innesto e un po' di fumo.<br />Gusto: corposo, vellutato al palato, morbido.<br />Tannini, armoniosamente succosi con un finale stimolante.<br />Durata di conservazione: 15 anni<br />Temperatura di servizio: 16-18 °C<br />Cibo consigliato: arrosto di vitello, carne rossa alla griglia, stufato di cinghiale<br />carne rossa alla griglia, ragù di cinghiale, piatti con trü?el<br />
Prezzo 29,20 €
St. Magdalener 2022 DOC...

St. Magdalener 2022 DOC...

San Maddalena Classico<br /><br />Il St. Magdalener seduce con il suo tocco mediterraneo nel bicchiere. Un riflesso di palme, olivi e fichi su uno sfondo dolomitico. È qui che il suo vero carattere è di casa.<br /><br />'Amo i vini dal carattere forte della Borgogna del nord. Voglio dare al mio St. Magdalener Classico esattamente questa espressività. Dovrebbe mostrare una personalità<br />elegante con fascino'.<br /><br />Vitigno: 92 % Edelvernatsch, 8 % Lagrein<br />Consigliato con: antipasti freddi, pancetta, prosciutto e salsicce, antipasti italiani.<br />Condizioni di conservazione: stanza buia, ambiente fresco, basse fluttuazioni di temperatura.<br />Occhio: rosso rubino brillante<br />Naso: ciliegia, lampone, frutti rossi, mandorle.<br />Sapore: armonioso, tannini croccanti e ben integrati, consistenza ferma, espressione rabbiosa e tensione persistente.<br />
Prezzo 15,90 €
Lagrein DOC Mirell 2020...

Lagrein DOC Mirell 2020...

Lagrein Mirell<br />Mirell non è solo il ritratto storico di una signora della famiglia.<br />Incarna la figura simbolica che vigila attentamente sulla selezione delle uve Lagrein più adatte.<br />'Con il Lagrein Mirell lavoro senza compromessi e combino concentrazione, tannini e soprattutto eleganza. Anche se spesso si dice che il Lagrein non può essere così<br />elegante, con vecchie vigne, rese minime e un'attenta vinificazione, si ottiene un vino pregiato dall'eleganza inaspettata.' Christian Plattner.<br />
Prezzo 48,20 €
Barolo DOCG 2018 Cannubi...

Barolo DOCG 2018 Cannubi...

CANNUBI 2018<br />Nome prodotto: BAROLO CANNUBI DOCG 2018<br />Uve: 100% NEBBIOLO<br />Zone produzione: Barolo - MGA Cannubi<br />Esposizione e altitudine: sud; da 290 a 315 mt s.l.m.;<br />marne calcareo argillose, leggermente sabbiose<br />con una spiccata presenza di limo<br />Tipologia del terreno:<br />Sistema di allevamento: guyot modificato (archetto)<br />Densità dell'impianto: 4.000 ceppi per ettaro<br />Epoca di vendemmia: 19 ottobre<br />Grado Alcolico: 14,5%<br />Temperatura di servizio: 18 °C<br /><br />Caratteristiche organolettiche<br />Rosso rubino intenso con riflessi granata. Al naso sentori di frutti rossi, come fragola e ciliegia, e leggera speziatura che ricorda il pepe. Al palato un vino fine, ma allo<br />stesso tempo elegante e caratterizzato da potenza. Al palato pienezza, eleganza e tannino teso e persistente, gusto lungo e fine. Abbinamento perfetto: il Barolo per<br />antonomasia si abbina a piatti importanti, come i secondi di carne della tradizione piemontese, quali bollito e stufati. Spaziando tra le tradizioni mondiali troviamo nell'Est<br />Europa il gulasch, mentre in Francia l'entrecôte ed in Finlandia lo stufato di renna, Poronkaristys. In Norvegia invece lo si può abbinare al fårikål, stufato di carne<br />accompagnato da cavolo. Rimanendo in Europa, il Barolo si abbina bene ad un piatto tipico della Grecia, il souvlaki, spiedino di carni e verdure. Andando in Giappone invece<br />pensiamo ai gyoza (ravioli fritti ripieni di cipollotto, carne di maiale marinata e spezie). Spostandoci negli Stati Uniti d'America il manzo (angus, wagyu, bue nostral,<br />longhorn) nel taglio brisket (punta di petto). Ma se avete il piacere, anche un semplice brindisi speciale è perfetto!<br />
Prezzo 141,60 €
Barolo Riserva DOCG 2016...

Barolo Riserva DOCG 2016...

Barolo Riserva<br /><br />Colore: rosso rubino<br />Naso: goudron, visciola sotto spirito, note di alloro fresco, tocchi di chinotto.<br />Bocca: tesa, con tannini salati, finale con ritorno officinale.<br /><br />CURIOSITA'<br />Proveniente da una selezione dei vigneti a Barolo. La fermentazione avviene per circa 15 giorni, con macerazione a cappello sommerso di 30 giorni. Successivamente il vino<br />affina in botti di rovere per 6 anni e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.<br /><br />ABBINAMENTI<br />Carni arrosto, brasati, selvaggina, formaggi stagionati.<br /><br />Tipologia: rosso<br />Alc.% 14.5<br />Uve: Nebbiolo<br />Temperatura di servizio (°C): 18-20<br />Denominazione di origine: Barolo DOCG<br />Zona/Cru: Barolo<br />Vinificazione e maturazione: La fermentazione avviene per circa 15 giorni, con macerazione a cappello sommerso di 30 giorni. Successivamente il vino affina in botti di<br />rovere per 6 anni, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.<br /><br />Azienda: BORGOGNO<br />Stato/Regione: Piemonte<br /><br />Abbinamenti:<br />arrosto di manzo<br />carni rosse<br />formaggi stagionati<br />
Prezzo 174,20 €
Barolo DOCG 2019 Borgogno...

Barolo DOCG 2019 Borgogno...

Barolo<br /><br />Colore: rosso granato di media intensità con riflessi aranciati.<br />Naso: visciole sotto spirito, bella traccia officinale, di pepe fresco, con chiusura salmastra, di cappero sotto sale.<br />Bocca: densa, tannini sapidi e bella persistenza. Finale con ritorno dei toni salmastri.<br /><br />CURIOSITA'<br />Prodotto di 5 vigneti cru a Barolo: Liste, Cannubi, Fossati, Cannubi San Lorenzo, San Pietro delle Viole. Fermentazione spontanea senza lieviti aggiunti in vasche in<br />cemento, con successiva macerazione a cappello sommerso per almeno 30 giorni a temperatura di 29°. Dopo la svinatura si innesca la fermentazione malolattica, circa 15<br />giorni con temperatura costante a 22 C. Affinato in rovere grande di Slavonia per 4 anni, poi 6 mesi in bottiglia.<br /><br />ABBINAMENTI<br />Carni arrosto o alla brace, selvaggina, formaggi stagionati.<br /><br />Tipologia: rosso<br />Alc.% 13.5<br />Uve: Nebbiolo<br />Temperatura di servizio (°C): 16-17<br />Denominazione di origine: Barolo DOCG<br />Zona/Cru: Barolo<br />
Prezzo 64,40 €
Lagrein DOC Elena Walch...

Lagrein DOC Elena Walch...

Lagrein 2022<br />Alto Adige DOC<br /><br />VARIETÀ: 100% Lagrein<br />VINIFICAZIONE: macerazione tradizionale di 10 giorni a temperatura controllata in botti d'acciaio. Successiva fermentazione malolattica in botti grandi da 70 hl e medie da<br />22 hl di rovere francese e di Slavonia. Segue un ulteriore invecchiamento in botti di legno.<br /><br />DEGUSTAZIONE: il Lagrein Elena Walch si presenta con un colore rosso granato intenso e denso. Il bouquet multistrato affascina con discreti aromi speziati, con cacao,<br />frutti di bosco e ciliegie di cuore sullo sfondo. Una caratteristica<br />La struttura tannica, la morbidezza, la giocosa eleganza rustica e la freschezza giovanile, nonché il finale succoso e lungo, convincono al palato.<br /><br />TERRITORIO: siti più caldi su terreni calcarei con argilla e sabbia su entrambi i lati del crinale, esposti a sud-est e sud-ovest. Raccolti e selezionati a mano con la massima<br />cura.<br /><br />Abbinamenti: con piatti forti, come selvaggina, carni scure e formaggi piccanti.<br /><br />Denominazione: Alto Adige DOC<br /><br />Raccolta: Raccolta a mano con la massima cura<br />
Prezzo 19,00 €
Nero d’Avola 2020 NEROJBLEO...

Nero d’Avola 2020 NEROJBLEO...

GULFI<br />CHIARAMONTE GULFI / SICILIA<br />NEROJBLEO<br /><br />VITIGNO: 100% Nero d'Avola<br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Alberello portato suspalliera<br />TIPOLOGIA TERRENO: Calcareo-argilloso<br />TEMPERATURA DISERVIZIO: 18-20°C<br /><br />NOTE DEGUSTATIVE: Colore rosso rubino carico. Profumo etereo, intenso,tipico, di frutta rossa con sfumature di vaniglia. Alpalato è elegante, armonico, persistente.<br />Diventapiù austero e maturo dopo 3-4 anni dalla vendemmia<br />VINIFICAZIONE: Le uve sono raccolte a fine settembre e vinificatein rosso dopo prolungata macerazione sulle bucce.<br />MATURAZIONE E AFFINAMENTO: Il vino matura per almeno 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese della capacità di 225 e 500 lt. In bottiglia per almeno un<br />anno<br />ABBINAMENTI: Si abbina ottimamente con le carni rosse, la selvaggina ed i formaggi stagionati<br />
Prezzo 17,00 €
Nero d’Avola 2018...

Nero d’Avola 2018...

GULFI<br />CHIARAMONTE GULFI / SICILIA<br />NEROBARONJ<br /><br />VITIGNO: 100% Nero d'Avola<br />SISTEMA DIALLEVAMENTO: Alberello portato su spalliera<br />TIPOLOGIA TERRENO: Calcareo-argilloso<br />TEMPERATURA DISERVIZIO: 18°C<br />VINIFICAZIONE: Le uve, vendemmiate nella prima metà di settembre, sono vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce<br />MATURAZIONE E AFFINAMENTO: Dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 500 e 225 litri dove rimane per circa due anni. Affinamento in bottiglia in<br />posizione orizzontale per almeno un anno.<br /><br />NOTE DEGUSTATIVE: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è intenso, tipico con sentori di frutta rossa e divaniglia. Al palato è fruttato, armonico, di<br />struttura,molto persistente al gusto<br />ABBINAMENTI: Si abbina ottimamente con le carni rosse, la selvaggina ed i formaggi stagionati<br />
Prezzo 30,00 €
Rosso'15 Di Montalcino...

Rosso'15 Di Montalcino...

<br />ROSSO DI MONTALCINO DOC<br />2015<br /><br />In origine questo vino era conosciuto con il nome di Brunello Etichetta Bianca e venne ribattezzato Rosso di Montalcino nel 1983 quando fu istituita la DOC.<br />Fedele allo stile che caratterizza tutti i vini Biondi-Santi, il Rosso si contraddistingue per la sua anima fragrante e fruttata, che lo rende perfetto da degustarsi anche in<br />giovane età.<br />L'ANNATA 2015<br />Un'annata maestosa dove struttura, eleganza e freschezza si combinano per creare qualcosa di speciale. Il 2015 è stato un anno caldo e poco piovoso con elevate<br />temperature da maggio ad agosto, che hanno permesso alla vite di raggiungere una maturazione ottima, regalando uve perfette per vini di grandissima classe. Abbiamo<br />cominciato la raccolta il 21 settembre.<br />LA PROVENIENZA<br />Il Rosso di Montalcino 2015 è stato prodotto con il clone di Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla Tenuta<br />Greppo negli anni settanta. Per questo Rosso sono state utilizzate uve provenienti esclusivamente dalle vigne più giovani con età compresa tra i 4 ed i 10 anni.<br />L'AFFINAMENTO<br />Il Rosso di Montalcino 2015 è stato affinato 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.<br />L'EMOZIONE<br />La vendemmia del 2015 ha dato grandi soddisfazioni. Anche nel Rosso di Montalcino si sente la stoffa di un'annata fuoriclasse che si distingue per la struttura e per il<br />bouquet molto raffinato e intensamente fruttato. Dal colore rosso rubino brillante offre un bouquet ampio e intenso con note di violetta e fiori di glicine, ciliegia fresca e leggeri<br />sentori di cedro che trovano profondità nella speziatura di pepe rosa e bianco e nelle dolci note di bacca di vaniglia. In bocca è morbido e ben strutturato, dal cuore fruttato,<br />molto elegante e fine. Le potenzialità dell'annata si fanno notare nella trama tannica davvero importante che trova equilibrio con la fresca acidità, tipica dei vini di Tenuta<br />Greppo. Finale lungo e sapido. Un vino pronto, pur mantenendo una buona capacità di affinamento in bottiglia.<br />GRADO ALCOLICO<br />13,5%<br />
Prezzo 102,20 €