CastelGiocondo 2019<br />Brunello di Montalcino DOCG<br />'CastelGiocondo è un luogo unico a Montalcino, dove la grande varietà di esposizioni e di terreni - galestro, argille e sabbie plioceniche - regalano a questo Brunello<br />infinite sfumature. Una poliedricità di note che evolvono nel tempo e che fanno venir voglia continuamente di scoprire, assaporare e ricordare.'<br /><br />Andamento climatico<br />La stagione 2019 è stata caratterizzata da un inverno freddo e abbastanza asciutto, con un germogliamento nella prima settimana di aprile come nella norma. La<br />primavera, piovosa nel periodo della fioritura, ha rallentato l'allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante. Le piogge di maggio hanno creato<br />un'importante riserva idrica. L'estate è stata asciutta, con poche piogge, ma grazie alla riserva idrica creatasi in primavera, non ci sono stati problemi. Questa situazione<br />ha consentito un regolare svolgimento dell'invaiatura ed un'ottima maturazione, con notti fresche ideali per lo sviluppo dei profumi e del colore. La tramontana di metà<br />settembre ha portato ad un abbassamento delle temperature. La stagione fresca, ventilata ma soleggiata è stata particolarmente favorevole per il Sangiovese che ha potuto<br />completare la propria maturazione accumulando un grande potenziale aromatico e polifenolico. Le uve sono arrivate al momento della vendemmia sane, intatte e con la<br />giusta concentrazione, sicuramente una grande annata per il Brunello di Castel Giocondo.<br /><br />Note tecniche<br />Grado Alcolico: 14,5%<br /><br />Vinificazione e maturazione<br />Un andamento climatico quasi perfetto ha permesso di vendemmiare a mano senza alcuna difficoltà ed una volta arrivate in cantina, sono state sottoposte ad una<br />scrupolosa selezione sui banchi di cernita. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi frequenti soprattutto<br />durante le prime fasi. Il vino è stato poi sottoposto ad una maturazione in legno nelle grandi botti, dove ha avuto modo di maturare ed elevarsi, fina al raggiungimento<br />dell'equilibrio e dell'armonia definivi.<br /><br />Note degustative<br />Alla vista si presenta di un bel rosso rubino brillante. Il Brunello di Montalcino di Castelgiocondo in un'annata particolarmente felice come il 2019 esprime un'eleganza<br />straordinaria, in un vino particolarmente complesso ed intenso al naso. Il frutto domina le prime sensazioni olfattive, con sentori di mora di rovo molto netti, cui fanno da<br />contorno diversi altri frutti di bosco. Onnipresenti nel Brunello di Castelgiocondo le note floreali di viola e di rosa selvatica. Speziato, dritto, fresco, con ricordi di fave di<br />cacao e sottobosco che affiancano la noce moscata ed altre immancabili sensazioni speziate molto variegate. Al palato la tessitura tannica è molto fitta e sorretta da un<br />corpo generoso, in un equilibrio gustativo molto appagante. Lunghissimo il finale con un tocco di radice di liquirizia a sottolinearne la PAI.<br />
Prezzo
59,00 €