Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosè
Riesling Aristos DOC...

Riesling Aristos DOC...

Annata 2022<br />Vitigno Riesling<br />Altitudine 520 - 650 m<br />Esposizione sud e sud est<br />Pendenza 50%<br />Resa per ettaro 40 hl<br />Forma di allevamento guyot<br />Periodo di raccolta metà ottobre<br />Terreno terreni alluvionali contenenti quarzofillite,<br />poveri, ricchi di scheletro e poco profondi<br />Vinificazione Uve raccolte esclusivamente a mano. Dopo un<br />breve tempo di contatto con le bucce, segue la<br />pigiatura delicata. La fermentazione a<br />temperatura controllata e la maturazione per<br />10 mesi sulle fecce nobili avviene in parte in<br />botti d'acciaio e in parte in botti grandi.<br />Caratteristiche<br />Colore da verdognolo a giallo chiaro<br />Profumo delicato, elegante e minerale, con sentore di<br />pesca, albicocca e mela cotogna<br />Sapore fresco, fine, speziato, struttura notevole e<br />raffinata<br />Invecchiamento 6 - 8 anni<br />Abbinamento antipasti leggeri, pesce, frutti di mare, piatti<br />asiatici, ostriche e come aperitivo<br />Temp. di servizio 10°C - 12°C<br />Valori analitici<br />Alcool 13,50 % vol.<br />Residuo zuccherino 3,1 g/l<br />acidita totale 7,1 g/l<br />
Prezzo 21,80 €
Grüner Veltliner Aristos...

Grüner Veltliner Aristos...

Annata 2023<br />Vitigno Grüner Veltliner<br />Altitudine 550 - 600 m<br />Esposizione sud est<br />Pendenza 45%<br />Resa per ettaro 45 hl<br />Forma di allevamento guyot<br />Periodo di raccolta inizio ottobre<br />Terreno terreni argilloso-sabbiosi, molto profondi e<br />fertili<br />Vinificazione Uve raccolte esclusivamente a mano. Dopo un<br />breve tempo di contatto con le bucce, segue la<br />pigiatura delicata. La fermentazione a<br />temperatura controllata e la maturazione per<br />10 mesi sulle fecce nobili avviene in parte in<br />botti d'acciaio e in parte in botti grandi.<br />Caratteristiche<br />Colore da verdognolo a giallo chiaro<br />Profumo delicato, armonico, fruttato con nota floreale<br />ed erbacea<br />Sapore piacevolmente speziato, fresco e leggermente<br />aromatico, finale raffinato e persistente<br />Invecchiamento 6-8 anni<br />Abbinamento formaggi molli, piatti di pesce e carni bianche<br />Temp. di servizio 10°C - 12°C<br />Valori analitici<br />Alcool 13,50 % vol.<br />Residuo zuccherino 2 g/l<br />acidita totale 6,8 g/l<br />
Prezzo 21,80 €
Lallier Rosé 750ml

Lallier Rosé 750ml

Ottenuto da uve provenienti dalla Montagne di Reims (Verzenay, Verzy, Bouzy et Ambonnay) unitamente ad un tocco di Chardonnay della Côte des Blancs. Ottenuto con il<br />7% di uve provenienti dal Bouzy Grand Cru, un terroir di vino rosso raro e sfuggente nella parte più settentrionale della regione, che conferisce alla miscela un colore, un<br />gusto fruttato e una consistenza inimitabili.<br /><br />Una miscela unica di vini bianchi fermi da uve Pinot Nero e Chardonnay vinificate separatamente, con il 7% di vini rossi Bouzy Grand Cru vinificati per risultare morbidi<br />ma intensi. Questo metodo consolida il carattere pieno e intenso del Pinot Nero con la caratteristica freschezza dello Chardonnay. Prodotto con 65% Pinot Nero e 35%<br />Chardonnay.<br /><br />Il Rosé di Lallier illumina ogni momento dell'aperitivo con un tocco delicato e sontuoso e frutti prorompenti. Gusta l'intensità distintiva del Rosé Lallier da solo o con un pasto<br />gourmet leggero, indipendentemente dalla stagione.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE ROSÉ<br />Colore: rosa tenue corroborante.<br />Profumo: fruttato con note di ciliegia fresca, ribes rosso e lampone e delicati accenni di mela e mandarino.<br />Palato: sapore rotondo di frutti rossi e note floreali, seguito da un'intensa freschezza e una delicata acidità, con persistenza salata.<br />
Prezzo 56,40 €
Lallier Millesimé Grand Cru...

Lallier Millesimé Grand Cru...

Una straordinaria espressione interamente ottenuta dalle migliori uve della vendemmia 2014. Prodotto artigianalmente dal nostro Chef de Cave.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE MILLÉSIMÉ 2014<br />Colore: intensi riflessi dorati.<br />Naso: aromi di agrumi canditi, miele di castagno, spezie e tartufo bianco fresco.<br />Palato: apertura vivace e precisa. Grande lunghezza, profondità e persistenza aromatica, con un bel tocco gessoso.<br />
Prezzo 75,40 €
Monteoro Vermentino di...

Monteoro Vermentino di...

La Gallura e il vermentino, un binomio inscindibile che racconta storie magiche di grandi vini bianchi. Sella &amp; Mosca coltiva le sue uve nella fascia del versante sud del<br />monte Limbara, caratterizzata da terreni di disfacimento granitico e da un clima caldo ma di ottime escursioni termiche estive. In cantina le uve vengono pigiate in maniera<br />soffice, quindi segue una leggera macerazione a freddo e una lunga fermentazione. Il vino bianco che si ottiene è straordinario per espressività, freschezza e sapore. Di<br />grande profondità ed eleganza, si presenta ampio e ben strutturato. Le ricche sensazioni di flora mediterranea trovano esaltazione in virtù di un'equilibrata acidità e<br />pronunciata mineralità<br />
Prezzo 14,40 €
Sauvignon Blanc 2023 Vette...

Sauvignon Blanc 2023 Vette...

Commento: Il Vette deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce, un Sauvignon Blanc di grande freschezza e mineralità.<br />Vitigni: 100% Sauvignon Blanc<br />Vinificazione: 12 ore di macerazione a freddo, pressatura soffice e fermentazione per circa 20 giorni.<br />Affinamento: 5 mesi sui lieviti esclusivamente in acciaio.<br />Tenuta all'invecchiamento: 5 anni e più.<br />
Prezzo 14,80 €
La Rose de Manincor 2023...

La Rose de Manincor 2023...

Vitigni<br /><br />Merlot 35%, Cabernet Franc 30%, Pinot Nero 14%, Tempranillo 6%, Syrah 6%, Lagrein 5%, Petit Verdot 4%<br /><br />Posizione e suolo<br /><br />I nostri migliori vigneti per i vini rossi sono situati a Manincor e nelle località Seehof, Panholzerhof e Mazzon, con esposizione verso sud-est e vista lago, ad un'altitudine tra<br />250 a 500 m slm. Ai generosi terreni sabbiosi/argillosi si mescolano detriti calcarei e depositi morenici.<br /><br />Vintage<br /><br />Il 2023 è stato un anno impegnativo, con condizioni climatiche tutt'altro che facili. Grazie al duro lavoro e alla meticolosa attenzione ai dettagli, alla fine abbiamo ottenuto<br />ottimi risultati. Le nostre viti hanno affrontato bene sia la primavera umida che l'estate calda e secca, e l'autunno dorato ci ha aiutato a raggiungere una maturazione<br />perfetta. La maturazione fisiologica, la maturazione zuccherina e l'acidità sono in perfetto equilibrio. Frutta matura, carattere fresco e alcol moderato caratterizzano<br />l'annata.<br />Da metà settembre a fine ottobre, abbiamo potuto raccogliere tutte le nostre varietà di vino rosso nel momento migliore. La resa media è stata di 53 hl.<br /><br />Vinificazione<br /><br />Questo rosato è il frutto del salasso dei rossi migliori dell'annata. In tal modo la composizione ed il carattere variano lievemente di anno in anno. La fermentazione è<br />avvenuta in botti di legno, in modo parzialmente spontaneo grazie ai lieviti indigeni. Durante i cinque mesi dell'affinamento con i lieviti si sono esaltati aroma e gusto.<br />Dati<br /><br />Zuccheri residui: 0,9 g/l<br />Alcol: 13 % Vol.<br />Acidità: fermentazione malolattica svolta, 6,0 g/l<br />Descrizione e abbinamenti<br /><br />Vino dal colore rosso salmone brillante. Al naso note delicate di lamponi e ciliegie; intenso e pastoso al palato, persiste a lungo in bocca con la sua elegante acidità e un<br />retrogusto fruttato e minerale.<br />Darà il meglio di sé da inizio estate 2024 a fine 2027.<br />Temperatura di servizio: 8 - 10 °C<br />Si abbina ad antipasti aromatici, pesce al forno o affumicato e carni bianche o grigliate.<br /><br />Il nostro reclamo<br /><br />Biodinamico<br />Respekt-BIODYN<br />Vegan<br />
Prezzo 24,80 €
Moma 2023 Trebbiano...

Moma 2023 Trebbiano...

MOMA BIANCO<br /><br />Note di degustazione: intenso, persistente con note fruttate di pera e mela. Elegante, gustoso e armonioso.<br />Temperatura ideale: 8/10°.<br />Abbinamento: perfetto con antipasti di pesce e primi piatti, pesce alla griglia e formaggi freschi e cremosi.<br /><br />Descrizione organolettica: tre vitigni, uno autoctono - il Trebbiano - e due internazionali - Sauvignon e Chardonnay - fanno un vino unico. Tre elementi perfettamente<br />equilibrati garantiscono un risultato fine e allo stesso tempo risoluto.<br /><br />Denominazione: Trebbiano Chardonnay Rubicone IGT<br />Vitigni: trebbiano, chardonnay, sauvignon<br />
Prezzo 13,90 €
Porto NIEPORT LBV 2019 0,75 l

Porto NIEPORT LBV 2019 0,75 l

<br />TIPOLOGIA: Porto<br />ZONA PRODUTTIVA: Douro<br />MATERIA PRIMA: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinto Cão, Tinta Francisca, Tinta Amarela, Sousão, Tinta Roriz e altre<br />VINIFICAZIONE: le uve utilizzate per produrre il Porto LBV provengono dai vigneti del Cima Corgo zona localizzata sopra il fiume Corgo nella regione del Douro Le uve<br />vengono pigiate nelle tradizionali vasche dette lagares con successiva maturazione del Porto in grandi e vecchi tini di quercia nelle cantine in Vila Nova de Gaia In Niepoort<br />la tradizione è quella di imbottigliare l'LBV quattro anni dopo il raccolto, per poter conservare il carattere fresco e fruttato, tipico di questo vino.<br />COLORE: rubino intenso<br />PROFUMO: intenso aroma di frutti selvatici, spezie, note di cioccolato fondente, con un leggero profilo floreale, rendendolo un Porto raffinato e molto espressivo<br />ABBINAMENTI: perfetto con dolci in cui predomina il cioccolato, soprattutto fondente. Si accompagna bene anche a formaggi come Cheddar e Brie. Ideale con carne rossa<br />(filetto al pepe) e selvaggina<br />SAPORE: in bocca è fresco e seducente, con buona consistenza e corpo. Presenta tannini molto morbidi con buona acidità, fornendo un finale lungo, fermo e vinoso<br />DESCRIZIONE: impresa familiare indipendente dal 1842 La missione di Niepoort è mantenere il suo posizionamento come produttore di nicchia dando continuità alla sua<br />produzione e coniugando tradizione secolare con innovazione L'importanza che viene data alla necessità di interpretare suoli climi e vitigni ha condotto Niepoort sulla via<br />della biodinamica allo scopo di trovare il giusto equilibrio tra la biodiversità e un intervento il meno invasivo possibile.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 4 6 anni<br />
Prezzo 30,20 €
Tramari Rosé di Primitivo...

Tramari Rosé di Primitivo...

TIPOLOGIA: Rosato<br /><br />DENOMINAZIONE: Salento IGP<br /><br />ZONA DI PRODUZIONE: San Marzano (TA), Salento, Puglia<br /><br />COLTIVAZIONE: Spalliera<br /><br />EPOCA DI VENDEMMIA: Prima settimana di settembre<br /><br />CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosa tenue; profumo intenso e persistente di macchia mediterranea, con sentori di ciliegia e lampone. Vino fresco ed<br />elegante, equilibrato al palato<br /><br />ABBINAMENTI: Antipasti all'italiana, zuppe di pesce e brodetti, pesce al cartoccio o al forno, formaggi giovani o leggermente stagionati<br /><br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C<br /><br />LONGEVITÀ: 2 anni<br />
Prezzo 13,60 €