Carrello
0
Filtri attivi
Valdob.DOCG Pros. super....
IL VIGNETO<br />Posizione: Valdobbiadene DOCG.<br />Supercie: 7,5 ettari.<br />Terreni: Collina e terrazzamenti.<br />Vitigni: Prosecco e piccole quantità di Verdiso e Bianchetta.<br />Età vigneti: In media oltre 40 anni, 2 ettari primi del Novecento.<br />SISTEMA COLTURALE<br />Potatura: Capovolto doppio con bassa carica di gemme, lari a spalliera.<br />Concimazione: Organico minerale.<br />Lavorazione dei terreni: Sfalcio delle erbe senza uso di diserbanti.<br />Lotta tosanitaria: integrata, ecocompatibile senza uso di insetticidi .<br />SCHEDA TECNICA DEL VINO<br />Nome: Prosecco Superiore extra dry.<br />Denominazione: Valdobbiadene DOCG.<br />Vitigno: Prosecco in purezza.<br />Vinicazione: in bianco con 30% di macerazione a freddo.<br />Anamento: Acciaio inox.<br />Gradazione alcolica: 11,5% vol.<br />Note:<br />Spumante extra dry piuttosto secco, prodotto con particolare<br />attenzione verso la struttura e la durata nel tempo.<br />
Prezzo
11,80 €
Praeclarus Brut Rosé 750ml
ROSÉ<br />BRUT<br />Alto Adige DOC<br />Eleganza e struttura.<br />DESCRIZIONE DEL VINO:<br />Colore rosato fine, che ricorda le sfumature della buccia di cipolla. Profumo intenso e vellutato di frutti rossi, con un accenno di pesca e arancia. Al palato è morbido, con<br />una buona struttura, una bella freschezza e un finale morbido. Perlage molto fine e duraturo.<br />TERROIR:<br />Le uve Pinot Nero e Chardonnay crescono in vigneti situati tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare, su rocce dolomitiche calcaree con depositi di sabbia e argilla.<br />L'esposizione a sud-est, la costante aerazione da parte delle correnti d'aria e le differenze di temperatura tra il giorno e la notte creano un microclima unico in cui le uve<br />sviluppano un rapporto acido-zuccherino ottimale.<br />VINIFICAZIONE:<br />Vendemmia manuale delle uve. Pressatura delicata a grappolo intero. Maturazione del vino base spumante per alcuni mesi in acciaio, seguita da una fermentazione<br />tradizionale in bottiglia e da un affinamento di almeno 24 mesi sulle fecce fini.<br />TIPO DI UVA: Pinot Nero e Chardonnay<br />CONSIGLI ALIMENTARI: Carni bianche, pollame leggero e verdure fresche.<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6° - 8°C<br />ALCOL: 12,5% vol.<br />ACIDITÀ TOTALE: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 4,0 g/l<br />
Prezzo
25,20 €
Trento DOC Altemasi...
Millesimato<br />Altemasi Trentodoc<br />Vitigni<br /><br />Esclusivamente Chardonnay.<br />Zona vigneti<br /><br />I vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino (Valle dei Laghi e le colline di Trento), situati tra i 450 e i 600 metri di altitudine.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre i 24 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e<br />pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura.<br />Abbinamenti<br /><br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese.<br /> <br /><br /> TRENTODOC<br />100% Chardonnay<br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese<br />12,50%<br />Bottiglia 750 ml<br />Flute largo a tulipano<br />
Prezzo
21,50 €
TRENTODOC Rosè Extra Brut...
<br /><br />Un prodotto di classe dal colore rosa delicato, con profumi di piccoli frutti di bosco, ribes, lamponi e fragoline e delicati richiami di mandorla dolce. Corposo e vellutato.<br />Gusto Franco, robusto, esaltato da equilibrio acido e salino che ne aumentano la personalita`. Ricorda l'uva di provenienza.<br />Colore Rosato<br />Profumo Intenso, con sentori di piccola frutta rossa e nota di lievito.<br />Abbinamenti consigliati Ideale come aperitivo, piatti a base di pesce.<br />Servire a 10-12 °C<br />
Prezzo
45,40 €
TRENTODOC Monsieur Martis...
<br /><br />Dagli anni '80 Maso Martis coltiva nei suoi 12 ettari di vigneto il Meunier, un vitigno appartenente alla famiglia dei Pinot.<br />L'origine del nome Meunier, in francese mugnaio, deriva dalla caratteristica parte inferiore della sua foglia, molto lanuginosa e all'apparenza imbiancata di farina.<br />Vitigno molto amato in Francia, in Trentino il Meunier è previsto dal disciplinare della Trentodoc ma ancora poco diffuso in regione. Maso Martis ha iniziato a utilizzare<br />appieno questo vitigno con la vendemmia 1999, inserendolo come elemento distintivo della Madame Martis, la sua più prestigiosa cuvèe Riserva. Nel 2020 a trent'anni dalla<br />fondazione, la famiglia Stelzer ha deciso di festeggiare l'anniversario presentando Monsieur Martis, il suo Meunier in purezza versione rosé.<br />Gusto Struttura al palato giocata sulla piacevole acidità e salinità, snellezza e complessità di retrogusto<br />Colore Ramato tenue<br />Profumo Bouquet di frutti rossi al naso, croccante di lampone, mirtillo e ciliegia appena colti che si intrecciano a note speziate e fumè<br />Abbinamenti consigliati Ideale con crudità marine e menù a base di pesce.<br />Servire a 10-12 °C<br />
Prezzo
87,00 €
TRENTODOC Blanc de Blancs...
<br />Dagli anni '80 Maso Martis coltiva nei suoi 12 ettari di vigneto il Meunier, un vitigno appartenente alla famiglia dei Pinot.<br />L'origine del nome Meunier, in francese mugnaio, deriva dalla caratteristica parte inferiore della sua foglia, molto lanuginosa e all'apparenza imbiancata di farina.<br />Vitigno molto amato in Francia, in Trentino il Meunier è previsto dal disciplinare della Trentodoc ma ancora poco diffuso in regione. Maso Martis ha iniziato a utilizzare<br />appieno questo vitigno con la vendemmia 1999, inserendolo come elemento distintivo della Madame Martis, la sua più prestigiosa cuvèe Riserva. Nel 2020 a trent'anni dalla<br />fondazione, la famiglia Stelzer ha deciso di festeggiare l'anniversario presentando Monsieur Martis, il suo Meunier in purezza versione rosé.<br />Gusto Struttura al palato giocata sulla piacevole acidità e salinità, snellezza e complessità di retrogusto<br />Colore Ramato tenue<br />Profumo Bouquet di frutti rossi al naso, croccante di lampone, mirtillo e ciliegia appena colti che si intrecciano a note speziate e fumè<br />Abbinamenti consigliati Ideale con crudità marine e menù a base di pesce.<br />Servire a 10-12 °C<br />
Prezzo
33,40 €
Rosenmuskateller VT Muri...
La dolce tentazione.<br />Una vera rarità,<br />aromatica ed<br />elegante.<br /><br />LE NOTE DI<br />DEGUSTAZIONE<br />Questo vino dolce presenta un colore rosso rubino brillante, intensi e complessi aromi dimoscato, rose rosse, albicocche disidratate, fichi e chiodi di garofano. Al palato è<br />elegante, armonioso e fine con un delizioso gioco agrodolce e un finale vivace. Da servire fresco in abbinamento a mousse al cioccolato e fragole, torta di grano saraceno<br />o pan brioches.<br /><br />Gradazione alcolica: 12,00 % vol.<br />Acidità: 5,50 g/l<br />Residuo zuccherino: 104,00 g/l<br />
Prezzo
32,00 €
Lallier Rosé 750ml
Ottenuto da uve provenienti dalla Montagne di Reims (Verzenay, Verzy, Bouzy et Ambonnay) unitamente ad un tocco di Chardonnay della Côte des Blancs. Ottenuto con il<br />7% di uve provenienti dal Bouzy Grand Cru, un terroir di vino rosso raro e sfuggente nella parte più settentrionale della regione, che conferisce alla miscela un colore, un<br />gusto fruttato e una consistenza inimitabili.<br /><br />Una miscela unica di vini bianchi fermi da uve Pinot Nero e Chardonnay vinificate separatamente, con il 7% di vini rossi Bouzy Grand Cru vinificati per risultare morbidi<br />ma intensi. Questo metodo consolida il carattere pieno e intenso del Pinot Nero con la caratteristica freschezza dello Chardonnay. Prodotto con 65% Pinot Nero e 35%<br />Chardonnay.<br /><br />Il Rosé di Lallier illumina ogni momento dell'aperitivo con un tocco delicato e sontuoso e frutti prorompenti. Gusta l'intensità distintiva del Rosé Lallier da solo o con un pasto<br />gourmet leggero, indipendentemente dalla stagione.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE ROSÉ<br />Colore: rosa tenue corroborante.<br />Profumo: fruttato con note di ciliegia fresca, ribes rosso e lampone e delicati accenni di mela e mandarino.<br />Palato: sapore rotondo di frutti rossi e note floreali, seguito da un'intensa freschezza e una delicata acidità, con persistenza salata.<br />
Prezzo
56,40 €
Lallier Millesimé Grand Cru...
Una straordinaria espressione interamente ottenuta dalle migliori uve della vendemmia 2014. Prodotto artigianalmente dal nostro Chef de Cave.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE MILLÉSIMÉ 2014<br />Colore: intensi riflessi dorati.<br />Naso: aromi di agrumi canditi, miele di castagno, spezie e tartufo bianco fresco.<br />Palato: apertura vivace e precisa. Grande lunghezza, profondità e persistenza aromatica, con un bel tocco gessoso.<br />
Prezzo
75,40 €