Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
Praeclarus Brut Rosé 750ml

Praeclarus Brut Rosé 750ml

ROSÉ<br />BRUT<br />Alto Adige DOC<br />Eleganza e struttura.<br />DESCRIZIONE DEL VINO:<br />Colore rosato fine, che ricorda le sfumature della buccia di cipolla. Profumo intenso e vellutato di frutti rossi, con un accenno di pesca e arancia. Al palato è morbido, con<br />una buona struttura, una bella freschezza e un finale morbido. Perlage molto fine e duraturo.<br />TERROIR:<br />Le uve Pinot Nero e Chardonnay crescono in vigneti situati tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare, su rocce dolomitiche calcaree con depositi di sabbia e argilla.<br />L'esposizione a sud-est, la costante aerazione da parte delle correnti d'aria e le differenze di temperatura tra il giorno e la notte creano un microclima unico in cui le uve<br />sviluppano un rapporto acido-zuccherino ottimale.<br />VINIFICAZIONE:<br />Vendemmia manuale delle uve. Pressatura delicata a grappolo intero. Maturazione del vino base spumante per alcuni mesi in acciaio, seguita da una fermentazione<br />tradizionale in bottiglia e da un affinamento di almeno 24 mesi sulle fecce fini.<br />TIPO DI UVA: Pinot Nero e Chardonnay<br />CONSIGLI ALIMENTARI: Carni bianche, pollame leggero e verdure fresche.<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6° - 8°C<br />ALCOL: 12,5% vol.<br />ACIDITÀ TOTALE: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 4,0 g/l<br />
Prezzo 25,20 €
Trento DOC Altemasi...

Trento DOC Altemasi...

Millesimato<br />Altemasi Trentodoc<br />Vitigni<br /><br />Esclusivamente Chardonnay.<br />Zona vigneti<br /><br />I vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino (Valle dei Laghi e le colline di Trento), situati tra i 450 e i 600 metri di altitudine.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre i 24 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e<br />pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura.<br />Abbinamenti<br /><br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese.<br /> <br /><br /> TRENTODOC<br />100% Chardonnay<br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese<br />12,50%<br />Bottiglia 750 ml<br />Flute largo a tulipano<br />
Prezzo 21,50 €
Chianti class. 2023...

Chianti class. 2023...

A Castellare il Chianti Classico si produce utilizzando esclusivamente due vitigni autoctoni: il Sangioveto, vitigno principe della Toscana che compone il 90% del blend, e il<br />restante 10% di Canaiolo, altro vitigno tipico della zona. Il vero Chianti Classico, dunque, senza aggiunta di vitigni internazionali come il Cabernet o il Merlot, per mantenere<br />la formula autentica del più famoso dei vini italiani e ricercare, al tempo stesso, la massima eleganza.<br /><br />Note degustative: il colore di questo Chianti Classico è quello rosso rubino del Sangioveto. Al naso è fragrante, fresco con piacevoli sentori di frutta rossa, di liquirizia,<br />ribes e un leggero tocco di vaniglia. Dominano le note tipiche del Sangiovese chiantigiano. Al palato esprime una piacevole dolcezza, è rotondo, morbido e sapido. Acidità<br />e persistenza caratterizzano un retro gusto molto elegante.<br /><br />Abbinamenti: un vino molto versatile che ben s'accompagna anche a piatti strutturati e importanti. Si abbina bene anche con piatti umidi e formaggi di media stagionatura.<br /><br />Varietà: 90% Sangioveto 10% Canaiolo<br />
Prezzo 12,60 €
Chardonnay cuvee BOIS 2022...

Chardonnay cuvee BOIS 2022...

Vitigno: bianco, Chardonnay 100%.<br /><br />Vinificazione: Selezione delle uve, refrigerazione e pressatura soffice a grappolo intero di 7 crus, fermentazione in barriques di rovere francese da 300 L e affinamento<br />sur lies di 12 mesi, con bâtonnages settimanali. Barriques utilizzate al 50% nuove e al 50% di secondo passaggio. Affinamento in bottiglia di 12 mesi.<br /><br />Note sensoriali: giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso intenso e complesso, con profumi di frutta bianca, nocciola, vaniglia, banana e cedro candito e nuances<br />minerali e speziate. Al palato fitto e ricco, con finale elegante ed armonioso.<br /><br />Temperatura di servizio: 13/15 °C<br /><br />Abbinamenti: foie gras, tagliolini al tartufo, filetto in crosta di nocciole, fonduta valdostana.<br /><br />Curiosità: Il nostro Chardonnay Cuvée Bois ai vertici della qualità nazionale ed internazionale, è riconosciuto per eleganza e stile. I tannini nobili derivanti dai legni pregiati<br />selezionati, l'affinamento sur lies e i ripetuti bâtonnages gli conferiscono un'ampia complessità ed un notevole equilibrio.<br />
Prezzo 65,00 €
Cabernet Sauvignon 375ml...

Cabernet Sauvignon 375ml...

CABERNET SAUVIGNON<br /><br />La varietà non ha bisogno di presentazioni ed anche in Friuli ha trovato molto spazio. Le rese basse e le sfogliature spinte favoriscono una maturazione più meridionale.<br />La macerazione non è troppo lunga e durante questa fase si fa molta attenzione a separare i vinaccioli. Il risultato è un vino dal colore intenso, dai profumi caldi e dal gusto<br />rotondo, dove il tannino si esprime soprattutto con eleganza.<br /><br />Vitigno: Cabernet Sauvignon<br />Denominazione: IGT Venezia Giulia<br />Comune di produzione: San Lorenzo - Corona - Romans (Gorizia)<br />Natura del terreno: Altopiano ghiaioso calcareo (60/25 mt slm)<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (come da normativa UE) con abolizione del diserbo chimico<br />Età media viti: 15 anni<br />Sistema di allevamento: Guyot 5.200 - 5.600 viti/ha<br />Produzione: 50 - 55 hl/ha<br />Vendemmia: A mano con selezione accurata dei grappoli<br />Gradazione alcolica: 13%<br />Temperatura di servizio: 18 °C<br />Bottiglie prodotte: 110.000 (media)<br />Potenziale di invecchiamento: 10 anni<br />
Prezzo 11,40 €
FRANCIACORTA DOCG ALMA...

FRANCIACORTA DOCG ALMA...

ELABORAZIONE<br />DENOMINAZIONE Franciacorta DOCG<br />VIGNE PRINCIPALI Favento, Brede, Uccellanda, Rocchetta,<br />Porte Alte, Sasso, Valli, Cancello Moretti, Casotte, Ceppate<br />VITIGNI 86% Chardonnay, 13% Pinot nero, 1% Pinot bianco<br />SELEZIONI Da 60 vigneti, 91 selezioni<br />SISTEMA D'ALLEVAMENTO Guyot, Cordone speronato, Sylvoz,<br />Archetto doppio, Archetto semplice<br />DENSITÀ D'IMPIANTO 5000 ceppi/ha<br />RESA Chardonnay 100 q.li/ha, Pinot nero 90 q.li/ha, Pinot<br />bianco 90 q.li/ha<br />ETÀ MEDIA DELLE VIGNE 27/28 anni<br />PERIODO VENDEMMIA Dal 25 agosto al 4 settembre 2021<br />VENDEMMIA Manuale in piccole cassette da 13kg<br />AFFINAMENTO SUI LIEVITI Mediamente 30 mesi<br />VINI AFFINATI IN PIÈCE 32%<br />PRESSATURA Mosto fiore, 1° taglio, 2° taglio<br />TIRAGGIO 2022<br />REMUAGE Manuale<br />TIPOLOGIA Extra brut<br /><br />ZUCCHERI 3,5 g/l, ALCOOL 12,5%, ACIDITÀ TOTALE 6,3 g/l,<br />PH 3,13, SOLFOROSA TOTALE 76 mg/l<br />
Prezzo 25,60 €
Riesling Aristos DOC...

Riesling Aristos DOC...

Annata 2022<br />Vitigno Riesling<br />Altitudine 520 - 650 m<br />Esposizione sud e sud est<br />Pendenza 50%<br />Resa per ettaro 40 hl<br />Forma di allevamento guyot<br />Periodo di raccolta metà ottobre<br />Terreno terreni alluvionali contenenti quarzofillite,<br />poveri, ricchi di scheletro e poco profondi<br />Vinificazione Uve raccolte esclusivamente a mano. Dopo un<br />breve tempo di contatto con le bucce, segue la<br />pigiatura delicata. La fermentazione a<br />temperatura controllata e la maturazione per<br />10 mesi sulle fecce nobili avviene in parte in<br />botti d'acciaio e in parte in botti grandi.<br />Caratteristiche<br />Colore da verdognolo a giallo chiaro<br />Profumo delicato, elegante e minerale, con sentore di<br />pesca, albicocca e mela cotogna<br />Sapore fresco, fine, speziato, struttura notevole e<br />raffinata<br />Invecchiamento 6 - 8 anni<br />Abbinamento antipasti leggeri, pesce, frutti di mare, piatti<br />asiatici, ostriche e come aperitivo<br />Temp. di servizio 10°C - 12°C<br />Valori analitici<br />Alcool 13,50 % vol.<br />Residuo zuccherino 3,1 g/l<br />acidita totale 7,1 g/l<br />
Prezzo 21,80 €
Grüner Veltliner Aristos...

Grüner Veltliner Aristos...

Annata 2023<br />Vitigno Grüner Veltliner<br />Altitudine 550 - 600 m<br />Esposizione sud est<br />Pendenza 45%<br />Resa per ettaro 45 hl<br />Forma di allevamento guyot<br />Periodo di raccolta inizio ottobre<br />Terreno terreni argilloso-sabbiosi, molto profondi e<br />fertili<br />Vinificazione Uve raccolte esclusivamente a mano. Dopo un<br />breve tempo di contatto con le bucce, segue la<br />pigiatura delicata. La fermentazione a<br />temperatura controllata e la maturazione per<br />10 mesi sulle fecce nobili avviene in parte in<br />botti d'acciaio e in parte in botti grandi.<br />Caratteristiche<br />Colore da verdognolo a giallo chiaro<br />Profumo delicato, armonico, fruttato con nota floreale<br />ed erbacea<br />Sapore piacevolmente speziato, fresco e leggermente<br />aromatico, finale raffinato e persistente<br />Invecchiamento 6-8 anni<br />Abbinamento formaggi molli, piatti di pesce e carni bianche<br />Temp. di servizio 10°C - 12°C<br />Valori analitici<br />Alcool 13,50 % vol.<br />Residuo zuccherino 2 g/l<br />acidita totale 6,8 g/l<br />
Prezzo 21,80 €
TRENTODOC Rosè Extra Brut...

TRENTODOC Rosè Extra Brut...

<br /><br />Un prodotto di classe dal colore rosa delicato, con profumi di piccoli frutti di bosco, ribes, lamponi e fragoline e delicati richiami di mandorla dolce. Corposo e vellutato.<br />Gusto Franco, robusto, esaltato da equilibrio acido e salino che ne aumentano la personalita`. Ricorda l'uva di provenienza.<br />Colore Rosato<br />Profumo Intenso, con sentori di piccola frutta rossa e nota di lievito.<br />Abbinamenti consigliati Ideale come aperitivo, piatti a base di pesce.<br />Servire a 10-12 °C<br />
Prezzo 45,40 €