Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Estero
Moma 2020 Trebbiano...

Moma 2020 Trebbiano...

MOMA BIANCO<br /><br />Note di degustazione: intenso, persistente con note fruttate di pera e mela. Elegante, gustoso e armonioso.<br />Temperatura ideale: 8/10°.<br />Abbinamento: perfetto con antipasti di pesce e primi piatti, pesce alla griglia e formaggi freschi e cremosi.<br /><br />Descrizione organolettica: tre vitigni, uno autoctono - il Trebbiano - e due internazionali - Sauvignon e Chardonnay - fanno un vino unico. Tre elementi perfettamente<br />equilibrati garantiscono un risultato fine e allo stesso tempo risoluto.<br /><br />Denominazione: Trebbiano Chardonnay Rubicone IGT<br />Vitigni: trebbiano, chardonnay, sauvignon<br />Contenuto di alcool: 13% Vol.<br />
Prezzo 14,30 €
Pinot Noir Cloudy Bay 2017...

Pinot Noir Cloudy Bay 2017...

<br />L'elegante rosso di Marlborough<br /><br />Un'espressione equilibrata e vivace del Pinot Noir della regione di Marlborough.<br /><br />La stagione di crescita 2017 è iniziata con condizioni primaverili ideali; temperature calde e pochi eventi di gelo hanno incoraggiato una buona crescita della chioma. Il<br />tempo stabile durante la fioritura ha portato a raccolti ad alto potenziale, il diradamento dei frutti è stato ampiamente utilizzato per ridurre la resa e raggiungere un equilibrio<br />ottimale della vite. Una gestione rigorosa della chioma durante la stagione di crescita mite e soleggiata ha garantito che i frutti si sviluppassero e maturassero a un ritmo<br />ideale. Il tempo eccellente durante la stagione di maturazione è stato interrotto da eventi piovosi durante la vendemmia. L'attenzione alla qualità da parte dei team di<br />viticoltori ed enologi, con una valutazione ora per ora, ha portato a decisioni di raccolta ottimali. I nostri vigneti a bassa resa e a maturazione precoce, con le loro chiome<br />aperte, ci sono stati di grande aiuto in quella che è stata un'annata difficile in tutta Marlborough e in Nuova Zelanda.<br /><br />Naso: piacevolmente aromatico, il Pinot Noir 2017 rivela note di ciliegia Morello e rovo.<br />Palato: I tannini fini e setosi e l'acidità succosa forniscono una struttura elegante, con la complessità che proviene da una delicata tostatura e...<br /><br />Vendemmia:<br />Abbiamo raccolto a mano il Pinot Noir dal 24 marzo all'11 aprile, in un momento di eccellente concentrazione di sapore ed equilibrio acido.<br />Vinificazione: La frutta del Pinot Noir è stata tutta diraspata prima di essere alimentata per gravità nei vasi di fermentazione a cielo aperto. Le bucce dell'uva sono state<br />delicatamente immerse con una media di 18 giorni di contatto con le bucce. Dopo la fermentazione i vini sono stati affinati in rovere francese per 11 mesi, di cui il 35%<br />nuovo. L'analisi finale del nostro Pinot Noir 2017 mostra un pH di 3,57, una TA di 5,74 g/L e un alcol di 13,4%.<br />Alcool 13,4%;<br />Annata 2017;<br />pH 3.57;<br />Vitigno Pinot Noir;<br />Vendemmia venerdì 24 marzo 2017 a martedì 11 aprile 2017;<br />Zucchero residuo 2,0 g/L;<br />Acido 5,7 g/L;<br />Chiusura a vite.<br />
Prezzo 45,50 €
Weiss Luis Reifer Riserva...

Weiss Luis Reifer Riserva...

LR 2012<br />'La creazione di un vino esclusivo, in grado di deliziare i clienti più esigenti e rafforzare la reputazione di Schreckbichl' era l'idea di Luis Raifer.Dopo diversi anni e diversi<br />esperimenti nella scelta delle varietà, LR è nato. Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Gewürztraminer, invecchiati sui lieviti fini e maturati in legno, si fondono in una<br />cuvée di notevole struttura ed eleganza. Tutto questo unito in una confezione unica. L'involucro esterno: unico per eleganza e raffinatezza.L'immagine di quest'anno nella<br />bottiglia rappresenta il 'Bacco giovane' ed è attribuita alla scuola di Caravaggio intorno al 1600. Bacco sta raggiungendo l'uva, la 'materia prima' senza la quale questo vino<br />unico non esisterebbe. L'uva e il vino sono uniti nella bottiglia. In mezzo ci sono altre dimensioni, dalla vendemmia al processo di fermentazione alla maturazione, e<br />cos'altro può risuonare e stimolare oltre il vino.<br /><br />Descrizione: Colore giallo paglierino intenso, una nota fruttata di profumi esotici. Al palato, il vino presenta grande struttura e carattere.Potenziale di invecchiamento: 8-10<br />anni.<br />Temperatura di servizio: 12-14°C.<br />Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Gewürztraminer.<br />Vigneti: vigneti selezionati ad un'altitudine di circa 400-550 m sul livello del mare.<br />Rendimento: 35 hl/ha<br />Vinificazione: dopo una pressatura delicata, il vino fermenta e matura in botti di rovere, seguito da un anno di affinamento in bottiglia. Il vino viene messo in vendita solo 3<br />anni dopo la vendemmia.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 14,20%<br />Acidità totale: Vol5,7g/l<br />Estratto senza zucchero: 22,80g/l<br />
Prezzo 143,00 €
Podium verd.Jesi sup. 2017...

Podium verd.Jesi sup. 2017...

Vino di grande struttura, elegante, ricco di profumi e di notevole longevità. Tali caratteristiche gli derivano da una bassissima resa per ettaro, dalla raccolta posticipata di uve<br />selezionate e dalla maturazione in acciaio di almeno un anno prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Tipo di vino: bianco asciutto.<br />Zona d'origine: colline dei Castelli di Jesi nell'area definita Classica.<br />Terreno: di medio impasto, con zone ricche di argilla alternatea zone sabbiose.<br />Uve: Verdicchio in purezza.<br />Resa per ettaro: 70 q<br />Lavorazione: raccolta delle uve a maturazione piena con accurataselezione; pressatura soffice dei grappoli interi, pulizia del mosto a freddo e fermentazione a bassa<br />temperatura.<br />Affinamento: 15 mesi in serbatoi di acciaio inox a 10° C sulle fecce nobili e maturazione in bottiglia per 4 mesi in locale termocondizionato.<br />Colore: giallo paglierino.<br />Profumo intenso, elegante, fruttato con sentori di agrumi.<br />Sapore: suadente, morbido, di grande carattere, sapidità molto prolungata, caldo ed elegante.<br />Consumo: fino a 10 anni.<br />Abbinamenti: indicato con primi piatti, pesce e carne biancacon erbe aromatiche.<br />Temperatura di servizio: 12° C<br />
Prezzo 21,40 €
Reserve della Contessa 2020...

Reserve della Contessa 2020...

Réserve della Contessa - il vino femminile.<br /><br />Il suo segreto è la delicatezza e l'eleganza, si vorrebbe quasi dire noblesse. Un vino bianco dal colore delicato e dagli aromi delicati, fatto per accompagnare le ore di festa.<br /><br />Varietà di uva: Pinot bianco 60%, Chardonnay 30%, Sauvignon Blanc 10% (Terlaner).<br />Colore: giallo forte con riflessi verdastri.<br />Aroma e sapore: profumo fresco di mele, albicocche e un pizzico di salvia. Denso ed elegante, con molta fusione, di lunga durata.<br />Sito e terreno: Due terzi delle uve provengono da Lieben Aich a Terlano e un terzo da Campan a Caldaro. A Terlano Lieben Aich abbiamo un caldo pendio esposto a ovest a<br />300 m sul livello del mare, con terreno sabbioso permeabile all'acqua su roccia porfirica. Kaltern Campan è un fresco pendio esposto a est a 500 m sul livello del mare. Il<br />suolo è un forte suolo calcareo argilloso con depositi di roccia provenienti dai ghiacciai dell'era glaciale.<br />Vinificazione: L'uva diraspata è rimasta in pressa per sei ore per la macerazione per estrarre aroma e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta in botti di legno, in<br />parte spontaneamente, con i lieviti dell'uva. Durante i sei mesi di invecchiamento sulle fecce fini, l'aroma e il sapore sono stati affinati.<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C.<br />Abbinamenti: antipasti, pesce e carne bianca.<br />
Prezzo 22,20 €
Gewürztraminer Exil 2019...

Gewürztraminer Exil 2019...

Gewürztraminer<br /><br />SETE DI VAGABONDAGGIO PER NUOVI MONDI<br />Esuberante, aromatico e speziato, ma con una sobrietà asciutta, questo vino sta tra due mondi. Un figlio del nord con un irrefrenabile desiderio dell'esotico, che lo attira<br />verso l'est come Marco Polo.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Gewürztraminer<br />ALCOOL:15,0<br />ACIDO: 5,1 g / l<br />Zucchero residuo: 7,5 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Rossignol Volnay clos des...

Rossignol Volnay clos des...

Volnay Premier Cru Clos des Angles<br />100% Pinot Nero<br />Annata: 2016<br /><br />Zona di Produzione: situato nel cuore di Volnay, adiacente al Clos de la Barre e Clos des Ducs<br />Terreno: il suolo è un mix di argilla marrone-grigio e gesso con piccole pietre bianche<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: utilizzo fino al 50% di grappoli interi, fermentazione con lieviti indigeni, follature minime<br />Affinamento: invecchiato per 18 mesi in botte (20% di rovere nuovo). Utilizzo di solfiti solo prima dell'imbottigliamento<br />Colore: rosso rubino<br />Profumo: note speziate<br />Sapore: setoso al palato, con un finale teso<br />Formato: bottiglia da 0,75 lt<br />Grado Alcolico: 13% vol<br />
Prezzo 143,20 €
ENOSI 2018 Vigneto Dolomiti...

ENOSI 2018 Vigneto Dolomiti...

Riesling<br />Sauvignon Blanc<br /><br />DUE ANIME<br />Le due teste di carattere, Riesling e Sauvignon, si combinano nell'Enosi (greco per unione) per formare una cuvée insolita. In una battaglia equilibrata, i due lottano<br />strettamente per il sopravvento. Il vino colpisce per la sua personalità affascinante e mutevole e rende l'apertura di ogni bottiglia una sorpresa emozionante.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Vinificazione separata delle due varietà, fermentazione spontanea parziale, invecchiamento di otto mesi sulle fecce fini in botti di legno o di acciaio.<br /><br />SITUAZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno è situato su un pendio sud-est a 480-550 m sul livello del mare. Su un terreno forte e argilloso di ghiaia calcarea, le viti di 15-25<br />anni prosperano su telai di filo, producendo vini unici con una resa estremamente bassa di 50 hl/ha.<br /><br />VARIETÀ: 60% Riesling, 40% Sauvignon<br />ALCOOL: 13,50<br />ACIDO: 6,7 g/l<br />Zucchero residuo: 3,4 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Sauvignon Kinesis 2019...

Sauvignon Kinesis 2019...

<br />KINESIS<br />Sauvignon<br /><br />TUTTO VOLA<br />Il mondo è in costante movimento (greco: kinesis). L'acqua, l'aria e la luce fanno nascere l'uva, l'uva si trasforma in vino e il vino diventa puro piacere. Un perfetto momento di<br />tranquillità in mezzo al caos e al cambiamento - è questo che si chiama felicità?<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Sauvignon Blanc<br />ALCOOL:14,0<br />ACIDO: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />
Prezzo 19,20 €
PICOL Sauvignon DOC LIS...

PICOL Sauvignon DOC LIS...

Il Sauvignon Blanc è un vitigno internazionale coltivato in molte aree del mondo. Le due scuole (zone) di riferimento sono francesi; la valle della Loira che produce Sauvignon<br />particolarmente aromatici, sapidi e minerali e la zona di Bordeaux che vinifica questo vitigno spesso in assemblaggio con il Semillon conferendogli struttura e corpo. In<br />entrambi i casi l'eleganza e la finezza sono propri solo dei vini migliori.<br />La riva destra dell'Isonzo, con i suoi suoli caldi e sassosi, decisivi per una struttura superiore, ed un clima favorito nello sbalzo termico dalla ventilazione di origine balcanica<br />e dagli influssi mediterranei per la vicinanza al mare, è un sito di grande potenzialità per percorrere quella che si può chiamare la via friulana al Sauvignon Blanc.<br /><br />Vitigno: Sauvignon Blanc<br />Denominazione: DOC Friuli Isonzo<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organicae difesa fitosanitaria integrata(normativa UE) con abolizione deldiserbo chimico.<br />Vinificazione: Fermentazione in tank di acciaio (20-22 °C),maturazione combinata inox/legno suldeposito fine per 11 mesi con bâtonnagefrequenti. Imbottigliamento e<br />affinamento inbottiglia per minimo 12 mesi.<br />Vendemmia: A mano con accurata selezione deigrappoli.<br />Gradazione Alcolica: 13,5 % Vol.<br />Temperatura di servizio: 11° C<br />Annata di tutto rispetto per questo vitigno. La Via friulana al Sauvignon Blanc èesaltata per la combinazione aromatica e strutturale. Un vino per collezionisti.A tutto pasto,<br />perfetto per accompagnare piatti ricchi a basedi pesce e formaggi freschi.<br />
Prezzo 31,20 €
Pinot Grigio GRIS LIS NERIS...

Pinot Grigio GRIS LIS NERIS...

Gris è un Pinot Grigio in purezza proveniente da un vigneto singolo dove le viti hanno tutte raggiunto la maturità produttiva.<br />Dopo la partenza della fermentazione in acciaio, questa prosegue e si completa in botti di rovere francese da 500 litri; seguono 11 mesi di maturazione sul deposito fine<br />negli stessi contenitori di fermentazione. Durante questo periodo aumenta l'ampiezza aromatica senza modificare le caratteristiche di origine del vitigno.<br />Vitigno: Pinot Grigio<br />Denominazione: DOC Friuli Isonzo<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria ingetrata (normativa UE) con abolizione del diserbo chimico.<br />Vendemmia: A mano con accurata selezione dei grappoli<br />Vinificazione: Fermentazione in botti di rovere francese da 500 lg (22-24° C), maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 11 mesi con<br />bâtonage frequenti. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per minimo 12 mesi.<br />Gradazione Alcolica: 13,5 % Vol.<br />Temepratura di serviczio: 11° C<br /><br />Vino ampio e complesso si esaltano i sentori fruttati di pera e calde note balsamiche.Finale lungo e persistente. E' un vino portato ad accompagnare sia preparazioni a base<br />dipesce che carni bianche.<br />
Prezzo 31,20 €
JUROSA Chardonnay 2016 DOC...

JUROSA Chardonnay 2016 DOC...

É strano come un vitigno così diffuso nel mondo sia stato confuso in Friuli con il Pinot Bianco fino alla fine degli anni '70.<br />Sebbene tutta l'area orientale di questa regione abbia ottime potenzialità, il vitigno non è ancora entrato nel cuore dei produttori, ma ci sono degli esempi che dimostrano<br />come questa varietà possa competere con i grandi Chardonnay del mondo.<br />Jurosa è uno di questi, e la sua nordica solarità ne segna la strada evolutiva, capace di migliorarsi e di progredire nel tempo.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Denominazione: DOC Friuli Isonzo<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (normativa UE) con abolizione del diserbo chimico.<br />Vendemmia: A mano con accurata selezione dei grappoli<br />Vinificazione: Fermentazione in botti di roverefrancese da 500 lt (22-24 °C),maturazione negli stessi contenitori difermentazione sul deposito fine per 11mesi con bâtonnage<br />frequenti.Imbottigliamento e affinamento inbottiglia per minimo 12 mesi.<br />Gradazione Alcolica: 13 %<br />Temperatura di servizio: 11° C<br /><br />Dopo una primavera non ideale per questa varietà, le viti hanno reagito bene durantel'estate dandoci un vino affascinante ed equilibrato dalla nordica solarità capace<br />dimigliorarsi e di progredire nel tempo. Al naso note di albicocca, fieno, burro e cremapasticcera, in bocca pieno, minerale con una vena acida ben bilanciata<br />dallamorbidezza. Ben si accompagna con tutte le preparazioni a base di pesce dagliantipasti caldi, ai primi piatti fino ai secondi a vapore o in umido, da provare anchecon<br />formaggi e carni bianche.<br />
Prezzo 31,20 €