Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosè
Cabernet Sauvignon Founders...

Cabernet Sauvignon Founders...

TIPOLOGIA: California Wines - Founders' Estate<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Napa Valley<br /><br />VITIGNO: Cabernet Sauvignon 100%<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: terreni ricchi di argilla.<br /><br />VINIFICAZIONE: vendemmia, effettuata a mano in modo da poter selezionare solo i grappoli migliori. Dopo una soffice pigiatura, si passa alla fermentazione cui segue la<br />maturazione in botti di legno, prima di procedere all'affinamento direttamente in bottiglia.<br /><br />COLORE: rosso ciliegia carico e denso.<br /><br />PROFUMO: al naso, aromi floreali scuri di viola, note carnose di ribes e spezie di quercia si diffondono dal bicchiere.<br /><br />ABBINAMENTI: perfetto per essere abbinato ai secondi piatti di carne . Da provare con le costolette di maiale alla brace.<br /><br />SAPORE: in bocca i sapori di frutta scura suonano veri con note di prugna, ribes e mora che si appoggiano su note più profonde di ciliegia secca e moka. I tannini sono<br />robusti e aiutano a sostenere i sapori di frutta. Il finale è lungo e persistente.<br /><br />INVECCHIAMENTO: affinamento in botti di rovere francese ( 90% nuove ) per 20 mesi.<br />
Prezzo 19,00 €
Carmes De Rieussec 2019...

Carmes De Rieussec 2019...

TIPOLOGIA: Sauternes AOC ' Carmes De Rieussec '<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Sauternes<br /><br />VITIGNO: 94% Sémillon, 3% Sauvignon Blanc, 3% Muscadelle<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: terreno argilloso-calcareo alternato a dei ciottoli alluvionali detti Grave.<br /><br />VINIFICAZIONE: dopo la vendemmia, l'uva arrivata in cantina è stata immediatamente pressata per parcella. Il mosto di ogni parcella è stato poi messo in barrique separate<br />dopo la schiumatura per effettuare la fermentazione.<br /><br />COLORE: oro pallido.<br /><br />PROFUMO: al naso un trionfo di frutta candida e fiori d'acacia che ricordano quasi dei frutti dolci arrostiti al sole.<br /><br />ABBINAMENTI: l'abbinamento è presto fatto con la pasticceria secca, ma anche con formaggi erborinati, per arrivare al tradizionale abbinamento locale con il 'pate du foie<br />gras'. Si presta anche ad essere un grande vino da meditazione.<br /><br />SAPORE: al palato è generoso, equilibrato. Finale piacevolmente dolce con una lunga persistenza.<br /><br />INVECCHIAMENTO: affinamento in barriques, nuove al 50%, per un periodo variabile tra i 16 e i 26 mesi .<br />
Prezzo 30,20 €
Chardonnay 'Cardellino'...

Chardonnay 'Cardellino'...

Chardonnay 'Cardellino' 2021 - Alto Adige DOC<br /><br />Lo Chardonnay 'Cardellino' è stato il primo vino di Elena Walch ed è ancora probabilmente il vino più popolare della cantina. Secondo una vecchia storia, il cardellino<br />costruisce il suo nido solo nelle viti di Chardonnay, mentre non fa il nido in altri vitigni. Elena Walch ha dedicato il suo debutto, uno Chardonnay elegante e pieno di<br />carattere, a questo fedele uccellino, che ha conquistato molti amanti con la sua mineralità, freschezza, unita a morbidezza e ottima struttura. molti aficionados. Lo<br />Chardonnay 'Cardellino' è diventato da tempo un classico altoatesino e continua ad essere il vino più popolare a tavola. il vino più popolare alla tavola della famiglia Walch.<br />Un vino a cui si rimane fedeli, proprio come il Cardellino al suo Chardonnay.<br /><br />Lo Chardonnay 'Cardellino' convince con un colore giallo paglierino forte, con un complesso gioco di Aromi fruttati, agrumi e buccia d'arancia, un po' di fiori di tiglio,<br />ricchezza minerale e un accenno speziato di tabacco. un pizzico di tabacco. Al palato, questo classico di Elena Walch sorprende con una freschezza emozionante e una<br />razza minerale. con eleganza e lunghezza succosa: invitante, rinfrescante e facile da bere.<br /><br />RISULTATO DELL'ANNO 2021: siamo soddisfatti di un'annata di qualità eccezionale, soprattutto per i nostri vini bianchi! Una primavera secca e fresca ha portato a una<br />fioritura tardiva delle viti, seguita da un giugno caldo e secco. Dopo una metà estate volatile, c'è stato un sorprendente cambiamento del tempo a metà agosto, che ha<br />portato un tempo da sogno fino alla fine di settembre e ha creato le migliori condizioni per una maturazione ottimale delle uve. Il raccolto è iniziato a metà settembre, circa<br />10 giorni dopo l'anno scorso. Cieli azzurri e molto sole, così come le temperature diurne di mezza estate e le notti autunnali fresche, hanno permesso alle uve di<br />raggiungere livelli di zucchero ideali pur mantenendo un'acidità molto buona. Di conseguenza, i vini dell'annata 2021 sono di qualità eccezionalmente alta.<br /><br />VINIFICAZIONE: pressatura soffice, chiarificazione statica, fermentazione a temperatura controllata di circa 20°C, lungo contatto con i lieviti dopo la fermentazione. Una<br />parte del mosto (circa il 15%) viene fermentato in botti di rovere francese dove matura per sei mesi. Il montaggio ha luogo in primavera.<br /><br />Alcool: 13,50% vol.<br />Acidità totale: 6,7 g/L<br />Zucchero residuo: 0,5 g/L<br />Vitigno: 100% Chardonnay<br />
Prezzo 24,60 €
Gewürztraminer 2020 Lunare...

Gewürztraminer 2020 Lunare...

'Il nostro Lunare incarna un vino opulento con molta eleganza. Il suo aroma estremamente stratificato e la sua struttura potente si fondono in un'impressione generale<br />armoniosa, che dà un grande piacere di bere'.<br />Rudi Kofler<br /><br /><br />Vino:<br />Regione d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Gewürztraminer<br /><br />Resa: 40 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 -25<br />Altitudine: 300 - 400 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata e maturazione per 9 mesi sulle fecce fini in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in serbatoi di acciaio inox (50%); assemblaggio tre mesi<br />prima dell'imbottigliamento.<br />Dati tecnici:<br />Contenuto di alcool: 15,0 % vol.<br />Zucchero residuo: 6,5 g/l<br />Acidità totale: 5,3 g/l<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Abbinamento con il cibo: Interessante con le combinazioni agrodolci tipiche della cucina asiatica, con lo scorfano alla griglia o il pesce spada, ma anche con fette di petto di<br />piccione rosa arrosto; gnocchi di zucca con noci e albatrüffel con condimento balsamico, ma anche budino di riso raffinato con cannella; anche con formaggi leggermente<br />arborinati, come un Gorgonzola dolce.<br />Carattere: Colore: giallo dorato intenso e brillante.<br />Naso: Un naso finemente intrecciato e denso caratterizza questa selezione di Gewürztraminer, rivelando un profumo tropicale-esotico di petali di rosa, lime, litchi e arancia.<br />Gusto: Gli aromi fruttati sono decisamente succosi e chiari al palato, sostenuti da una fine fusione e da note salate.<br />
Prezzo 44,00 €
Ben Ryè 2019 di pantelleria...

Ben Ryè 2019 di pantelleria...

Note di degustazione:<br />Ben Ryé ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all'uva passa: albicocca e scorze d'arancia candita;<br />presenta anche delicati sentori di macchia mediterranea. Al palato offre la sua proverbiale e straordinaria freschezza che bilancia la dolcezza. Al tipico gusto dello Zibibbo<br />appassito, si aggiungono innumerevoli altre sensazioni fruttate, di erbe aromatiche e miele. La sua complessità è arricchita da note minerali e da una lunghissima<br />persistenza.<br /><br />Denominazione: Passito di Pantelleria Doc<br />Vitigni: Zibibbo (Moscato d'Alessandria)<br />Alcol: 14.5%<br />Formato: 0.75l<br />Temperatura di servizio: 14/16 °C<br />Momento per degustarlo: Conversazione, Dopocena, Occasioni speciali<br />Tipologia: Dolce<br />Abbinamenti: Perfetto con pasticceria secca, cioccolato e crostate con marmellata o ricotta. Da provare anche con formaggi erborinati e foie gras. Straordinario da solo,<br />come vino da meditazione. Servirlo in calici di media grandezza, con leggera svasatura, può essere stappato al momento. Ottimo a 14°C.<br />
Prezzo 36,00 €
CÔTES DE PROVENCE ROSÉ...

CÔTES DE PROVENCE ROSÉ...

Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale del rosé di Provenza. Fatto di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è piacevole alla vista e attira<br />l'attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo asciutto con un finale morbido. Altamente accessibile e godibile con una vasta gamma di<br />piatti, Whispering Angel è un rosé di qualità che si può bere da metà giornata a mezzanotte.<br /><br />Creato da Sacha Lichine dopo la sua acquisizione di Château d'Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo, accendendo il 'Rosé<br />Renaissance'. Sacha ha introdotto nuove e innovative tecniche di vinificazione in Provenza che hanno rivoluzionato gli stili dei rosati prodotti in questa regione. Questo ha<br />portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta sia la facilità che l'accessibilità per il piacere e il piacere.<br /><br />Come dice Sacha 'Nella valle di Esclans gli angeli sussurrano. Se bevete questo vino, potreste sentirli... Se ci visitate, potreste vederli'.<br />
Prezzo 26,00 €
Terrazzas Selection Malbec...

Terrazzas Selection Malbec...

TERRAZAS DE LOS ANDES<br />SELECTION MALBEC<br /><br />Coerente, diretto e con una buona acidità<br /><br />Questo Malbec, emblema di Terrazas de los Andes, nasce da oltre 100 appezzamenti nei nostri 6 vigneti di Malbec ad alta quota. La sua rarità sta nel combinare in<br />maniera unica uve del classico terroir di Las Compuertas, a Luján de Cuyo, con i terroir di più recente scoperta nella Valle de Uco: Gualtallary, Los Chacayes, Paraje<br />Altamira ed Eugenio Bustos, tutti tra i 1.070 e i 1.200 metri sul livello del mare. Le vigne hanno dai 20 ai 90 anni.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Un'espressione complessa e stratificata, che rivela aromi di frutti rossi e neri, tenui sentori di violetta e delicate note tostate. Il palato è corposo, accentuato da tannini dolci<br />e rotondi e da un succoso finale che ricorda i frutti rossi e neri e dona freschezza.<br /><br />100% Malbec<br />Gradazione Alcolica 14% vol.<br />
Prezzo 25,20 €
Dindarello 2021 MACULAN 750ml

Dindarello 2021 MACULAN 750ml

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA 'Le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà'<br /><br />VITIGNO 100% Moscato<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE 'Appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio'<br /><br />COLORE Giallo paglierino<br /><br />PROFUMO Straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori<br /><br />ABBINAMENTI 'Ottimo in abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme'<br /><br />SAPORE È dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole<br />
Prezzo 24,60 €
Fonseca Guimaraens BIN 27...

Fonseca Guimaraens BIN 27...

Bin 27 condivide l'eredità e lo stile dei grandi Fonseca Vintage Port, così come gran parte della loro profondità e carattere.<br /><br />Corposo e fruttato<br /><br />Nota di degustazione<br />Bin 27 condivide l'eredità e lo stile dei grandi Fonseca Vintage Port, così come gran parte della loro profondità e del loro carattere.<br />Tuttavia è imbottigliato quando è pronto da bere e può essere servito al bicchiere direttamente dalla bottiglia. Miscelato per la coerenza del carattere e la quintessenza dello<br />stile Fonseca, questa miscela di riserva offre un valore affidabile e accessibile.<br />Colore rubino profondo e giovanile. Naso fruttato intenso e ricco, pieno di aromi di mora, cassis, ciliegia e prugna intrecciati con note di spezie.<br />Il palato è corposo e rotondo, con una struttura liscia e vellutata bilanciata da tannini solidi che riempiono la bocca. I sapori succosi di frutta nera persistono nel ricco finale<br />lussurioso.<br />Suggerimenti per l'abbinamento<br />I ricchi sapori di frutta nera del Bin 27 si abbinano perfettamente a piatti a base di cioccolato e frutti di bosco. Un fondente al cioccolato con fragole è una combinazione<br />deliziosamente edonistica con il Bin 27, il ricco cioccolato cremoso e le fragole mature si fondono in modo seducente con il ribes nero e la ciliegia fruttata del vino. Il Bin 27<br />è anche eccellente servito dopo un pasto con cioccolato amaro con un alto contenuto di cacao o un piatto di brownies al cioccolato o tartufi. Come tutti i Porto rossi<br />giovanili, il Bin 27 è un eccellente abbinamento con i formaggi morbidi e maturi e può essere servito da solo a fine pasto o in qualsiasi altra occasione rilassata in un<br />bicchiere da vino di proporzioni generose.<br />Descrizione<br />Anche se per gli intenditori e i collezionisti Fonseca è sinonimo di Porto Vintage, per migliaia di bevitori di vino e amanti del Porto, il vino che viene in mente è Bin 27.<br />Questa miscela di riserva ricca e fruttata è venduta in tutto il mondo e ha un seguito particolarmente fedele in Nord America.<br />Fonseca Bin 27 è stato lanciato in Gran Bretagna quasi 50 anni fa, nel 1972. A quel tempo il mercato del Porto stava subendo un profondo cambiamento. I consumatori<br />stavano diventando più informati ed esigenti nella loro scelta del vino. Non più contenti dei semplici Porto giovani che fino ad allora avevano rappresentato la maggior parte<br />del consumo, cercavano vini più sofisticati e distintivi sia da gustare a casa che a cena fuori.<br />
Prezzo 30,60 €
Stoan 2020 Cuvèe bianco...

Stoan 2020 Cuvèe bianco...

Stoan è un vino unico nel suo genere, che rispecchia la ricchezza e il potenziale del nostro territorio. Un brioso assemblaggio di Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco e<br />Gewürztraminer, figlio della mente creativa del nostro enologo.<br /><br /><br />Descrizione annata: dopo un inverno secco e un mese di marzo inizialmente freddo, temperature primaverili superiori alla media hanno favorito un germogliamento precoce e<br />una fioritura anzitempo. Da metà maggio a inizio giugno il tempo era prevalentemente piovoso e umido. Nella fase successiva di maturazione le precipitazioni erano nella<br />norma, con pochi picchi di calore con concomitanti periodi di siccità brevi. Durante tutta l'estate le notti erano caratterizzate da una piacevole frescura. La vendemmia è<br />iniziata agli inizi di settembre e fino a metà ottobre è stata interrotta ripetutamente da singole giornate di pioggia, per fortuna alternate a periodi prolungati di sole. I vini<br />bianchi sono freschi, con un profilo olfattivo intenso. I vini rossi, di grande finezza ed eleganza, indicano un grande potenziale di invecchiamento.<br />Vitigno: Chardonnay 65%, Sauvignon 20%, Pinot Bianco10%, Gewürztraminer 5%<br />Resa: 45 hl/ha<br />Altitudine: da 400, maggiormente da 500 - 600 metri<br />Esposizione: sud-est 90%, sud 10%<br />Vendemmia: fine settembre - metà ottobre<br />Bottiglie prodotte: circa 48.000, 760 magnum e alcuni grandi formati<br />Terreno: ghiaia calcarea mista ad argilla<br />Età delle viti: 10 - 40 anni<br />Clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne<br /><br />Vinificazione: l'uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra; pressatura immediata; fermentazione lenta a temperatura controllata<br />(18°-20°) in botti di legno (30-40 hl), nei quali avviene anche la fermentazione malolattica; sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.<br /><br />AFFINAMENTO: affinamento in botti grandi di legno (30-40 hl), sempre a contatto con i lieviti fino a fine agosto. Dopo l'imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un<br />minimo di 3 mesi per un'ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento<br />complessivo ad un minimo di 14 mesi.<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5 % vol<br />Acidità totale: 5,9 g/l<br />Zuccheri residui: 1,8 g/l<br />
Prezzo 33,30 €