Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
Podium verd.Jesi sup. 2017...

Podium verd.Jesi sup. 2017...

Vino di grande struttura, elegante, ricco di profumi e di notevole longevità. Tali caratteristiche gli derivano da una bassissima resa per ettaro, dalla raccolta posticipata di uve<br />selezionate e dalla maturazione in acciaio di almeno un anno prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Tipo di vino: bianco asciutto.<br />Zona d'origine: colline dei Castelli di Jesi nell'area definita Classica.<br />Terreno: di medio impasto, con zone ricche di argilla alternatea zone sabbiose.<br />Uve: Verdicchio in purezza.<br />Resa per ettaro: 70 q<br />Lavorazione: raccolta delle uve a maturazione piena con accurataselezione; pressatura soffice dei grappoli interi, pulizia del mosto a freddo e fermentazione a bassa<br />temperatura.<br />Affinamento: 15 mesi in serbatoi di acciaio inox a 10° C sulle fecce nobili e maturazione in bottiglia per 4 mesi in locale termocondizionato.<br />Colore: giallo paglierino.<br />Profumo intenso, elegante, fruttato con sentori di agrumi.<br />Sapore: suadente, morbido, di grande carattere, sapidità molto prolungata, caldo ed elegante.<br />Consumo: fino a 10 anni.<br />Abbinamenti: indicato con primi piatti, pesce e carne biancacon erbe aromatiche.<br />Temperatura di servizio: 12° C<br />
Prezzo 21,40 €
Reserve della Contessa 2020...

Reserve della Contessa 2020...

Réserve della Contessa - il vino femminile.<br /><br />Il suo segreto è la delicatezza e l'eleganza, si vorrebbe quasi dire noblesse. Un vino bianco dal colore delicato e dagli aromi delicati, fatto per accompagnare le ore di festa.<br /><br />Varietà di uva: Pinot bianco 60%, Chardonnay 30%, Sauvignon Blanc 10% (Terlaner).<br />Colore: giallo forte con riflessi verdastri.<br />Aroma e sapore: profumo fresco di mele, albicocche e un pizzico di salvia. Denso ed elegante, con molta fusione, di lunga durata.<br />Sito e terreno: Due terzi delle uve provengono da Lieben Aich a Terlano e un terzo da Campan a Caldaro. A Terlano Lieben Aich abbiamo un caldo pendio esposto a ovest a<br />300 m sul livello del mare, con terreno sabbioso permeabile all'acqua su roccia porfirica. Kaltern Campan è un fresco pendio esposto a est a 500 m sul livello del mare. Il<br />suolo è un forte suolo calcareo argilloso con depositi di roccia provenienti dai ghiacciai dell'era glaciale.<br />Vinificazione: L'uva diraspata è rimasta in pressa per sei ore per la macerazione per estrarre aroma e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta in botti di legno, in<br />parte spontaneamente, con i lieviti dell'uva. Durante i sei mesi di invecchiamento sulle fecce fini, l'aroma e il sapore sono stati affinati.<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C.<br />Abbinamenti: antipasti, pesce e carne bianca.<br />
Prezzo 22,20 €
Champagne Dom Pérignon...

Champagne Dom Pérignon...

<br />2009: L'APICE DELLA MATURITÀ<br /><br />Il 2009 chiude nel migliore dei modi un decennio prodigioso, solare, audace e generoso. Questo protrarsi di condizioni meteorologiche favorevoli è senza precedenti e la<br />successione dei Millesimati ci ha consentito di esplorare le nuove frontiere di maturità delle uve in Champagne. Dom Pérignon Vintage 2009 è il risultato di due movimenti:<br />uno è guidato dalla natura e l'altro è l'ambizione creativa dello Chef de Cave della Maison. Questa sinergia permette di gustare il frutto più maturo e più ricco, l'uva nel suo<br />momento migliore, promessa di un vino carico di freschezza ed energia.<br /><br />AL NASO<br />Le note di guava e scorza di pompelmo verde speziato si fondono a quelle di frutta con nocciolo, pesca bianca e nettarina. Il vino respira, il tutto è completato da note di<br />vaniglia legnosa e brioche calda delicatamente tostata.<br /><br />AL PALATO<br />Le note fruttate sono maestose, mature, carnose e profonde. Al di là della ricchezza e di una certa voluttà, è l'impressione di coerenza che domina. L'intensità è<br />straordinariamente contenuta. Tutte le sensazioni convergono e persistono, setose, saline e linfatiche, amare e iodate.<br /><br />ABBINAMENTI CULINARI<br />Il Dom Pérignon Vintage 2009 è un vino che necessita di stimoli. Richiede un contesto e si presta ad essere esaltato da forti contrasti.<br />Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla<br />perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.<br />
Prezzo 343,50 €
Gewürztraminer Exil 2019...

Gewürztraminer Exil 2019...

Gewürztraminer<br /><br />SETE DI VAGABONDAGGIO PER NUOVI MONDI<br />Esuberante, aromatico e speziato, ma con una sobrietà asciutta, questo vino sta tra due mondi. Un figlio del nord con un irrefrenabile desiderio dell'esotico, che lo attira<br />verso l'est come Marco Polo.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Gewürztraminer<br />ALCOOL:15,0<br />ACIDO: 5,1 g / l<br />Zucchero residuo: 7,5 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Bruno Paillard Brut Rose...

Bruno Paillard Brut Rose...

Extra-Brut Rosé Première Cuvée<br />prevalenza Pinot Nero con una piccola parte di Chardonnay<br /><br />Zona di Produzione: Reims<br />Terreno: calcareo<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: cuvée elaborata esclusivamente a partire dalla prima spremitura delle uve, assemblando il Pinot Noir nelle sue due forme. In bianco: pressato celermente,<br />dopo una rapida separazione dei succhi dalle bucce; in rosso: mediante una macerazione prolungata dei succhi con le bucce. L'assemblaggio si compone di una prima<br />spremitura di una maggioranza di Pinot Noir e Chardonnay. Vini di riserva costituiti da 25 differenti millesimi assemblati dal 1985, in proporzione fino al 50%<br />Affinamento: 3 anni sui lieviti seguiti da 3 o 4 mesi in bottiglia dopo la sboccatura e prima della commercializzazione<br />Colore: rame dorato chiaro, lampone da giovane e salmone da maturo<br />Profumo: vivace e fruttato, con aromi di ribes e frutta rossa fresca. Una volta aperto rivela sentori di ciliegia, fragola e viola, infine un leggero e fresco tocco di agrumi<br />Sapore: vivacità fresca e generosa, sensazioni di frutta matura in tutta la sua freschezza. Un finale raffinato, puro, elegante, delicato e lungo<br />Amabilità: 6 g/l<br />Grado Alcolico: 12% vol<br />
Prezzo 102,20 €
Bruno Paillard assemblage...

Bruno Paillard assemblage...

Extra-Brut Assemblage Millésime 2009<br />50% Pinot Nero, 50% Chardonnay<br /><br />Zona di Produzione: Reims<br />Terreno: calcareo<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: dalle migliori uve della stessa annata dei 10 migliori terroir nel cuore della Champagne<br />Affinamento: 9 anni di riposo in cantina; 12 mesi in bottiglia dopo dégorgement prima della comercializzazione<br />Colore: oro giallo con accenti ambrati, effervescenza brillante e gioiosa<br />Profumo: vivace e preciso all'inizio, che va affermandosi progressivamente in una struttura ampia e complessa. Giovani e teneri sentori fruttati - il ribes, la mora selvatica e<br />l'amarena molto matura mescolata al vigore degli agrumi appena spremuti<br />Sapore: piena e al contempo misurata, sapori soffici e avvolgenti di frutta matura e di note speziate : cannella, legno di cedro, nocciole tostate, grandissima armonia. Finale<br />di scorza mela cotogna confit, sottile e lungo<br />Amabilità: 5 g/l<br />Formato: bottiglia da 0,75 lt<br />Grado Alcolico: 12% vol<br />
Prezzo 132,40 €
Bruno Paillard Brut prem....
  • Non disponibile

Bruno Paillard Brut prem....

Extra-Brut Première Cuvée<br />45% Pinot Nero, 33% Chardonnay, 22% Pinot Meunier<br /><br />Zona di Produzione: Reims<br />Terreno: calcareo<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: 32 Crus vinificati separatamente in vasca o in barrique. Vini di riserva costituiti da 25 differenti millesimi assemblati dal 1985, in proporzione fino al 50%<br />Affinamento: sui lieviti per 40 mesi, riposo in cantina per almeno 3 o 4 mesi dopo la sboccatura e prima della commercializzazione<br />Colore: oro paglierino brillante, che rileva l'utilizzo esclusivo dellla prima pigiatura e la percentuale importante di Chardonnay. Perlage molto fine ed estremamente vivo<br />Profumo: fresco e fruttato, all'inizio dominano gli aromi di agrumi - limone verde, pompelmo - tipici dello Chardonnay. Poi compaiono i frutti rossi: amarena, ribes, lampone<br />caratteristici del Pinot Noir<br />Sapore: attacco vivo grazie ad un dosaggio debole che rispetta l'autenticità del vino. Si avverte la mineralità del gesso. Si impongono subito sapori di agrumi, mandorla, pane<br />biscottato, ma anche di gelatina di ribes e di frutti neri come la ciliegia<br />Amabilità: 6 g/l<br />Grado Alcolico: 12% vol<br />
Prezzo 78,60 €
Bruno Paillard Blanc de...

Bruno Paillard Blanc de...

Extra-Brut Blanc de Blancs Grand Cru<br />100% Chardonnay<br /><br />Zona di Produzione: Reims<br />Terreno: calcareo<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: metodo di vinificazione molto antico nel quale la fermentazione in bottiglia è meno potente rispetto ad uno champagne classico<br />Affinamento: 50 mesi sui lieviti, più un minimo di 8 mesi dopo la sboccatura. La delicatezza della sua effervescenza permette di domare la mineralità naturale del Grand Cru,<br />offrendo cosi sensazioni cremose e vivaci<br />Colore: oro pallido, brillante con riflessi verdi, quasi argentei. Perlage molto fine e spuma leggera<br />Profumo: i primi sentori sono iodati e salini, seguiti poi da note agrumate di limone verde e fiori bianchi. Con l'ossigenazione risaltano delle note di mandorla e pane tostato<br />Sapore: l'attacco è vivo, con note che spaziano dagli agrumi ai frutti a bacca bianca, fino a una mineralità gessosa. Finale ampio e cremoso<br />Amabilità: 5 g/l<br />Formato: bottiglia da 0,75 lt<br />Grado Alcolico: 12% vol<br />
Prezzo 120,00 €
ENOSI 2018 Vigneto Dolomiti...

ENOSI 2018 Vigneto Dolomiti...

Riesling<br />Sauvignon Blanc<br /><br />DUE ANIME<br />Le due teste di carattere, Riesling e Sauvignon, si combinano nell'Enosi (greco per unione) per formare una cuvée insolita. In una battaglia equilibrata, i due lottano<br />strettamente per il sopravvento. Il vino colpisce per la sua personalità affascinante e mutevole e rende l'apertura di ogni bottiglia una sorpresa emozionante.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Vinificazione separata delle due varietà, fermentazione spontanea parziale, invecchiamento di otto mesi sulle fecce fini in botti di legno o di acciaio.<br /><br />SITUAZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno è situato su un pendio sud-est a 480-550 m sul livello del mare. Su un terreno forte e argilloso di ghiaia calcarea, le viti di 15-25<br />anni prosperano su telai di filo, producendo vini unici con una resa estremamente bassa di 50 hl/ha.<br /><br />VARIETÀ: 60% Riesling, 40% Sauvignon<br />ALCOOL: 13,50<br />ACIDO: 6,7 g/l<br />Zucchero residuo: 3,4 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Sauvignon Kinesis 2019...

Sauvignon Kinesis 2019...

<br />KINESIS<br />Sauvignon<br /><br />TUTTO VOLA<br />Il mondo è in costante movimento (greco: kinesis). L'acqua, l'aria e la luce fanno nascere l'uva, l'uva si trasforma in vino e il vino diventa puro piacere. Un perfetto momento di<br />tranquillità in mezzo al caos e al cambiamento - è questo che si chiama felicità?<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Sauvignon Blanc<br />ALCOOL:14,0<br />ACIDO: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />
Prezzo 19,20 €
PICOL Sauvignon DOC LIS...

PICOL Sauvignon DOC LIS...

Il Sauvignon Blanc è un vitigno internazionale coltivato in molte aree del mondo. Le due scuole (zone) di riferimento sono francesi; la valle della Loira che produce Sauvignon<br />particolarmente aromatici, sapidi e minerali e la zona di Bordeaux che vinifica questo vitigno spesso in assemblaggio con il Semillon conferendogli struttura e corpo. In<br />entrambi i casi l'eleganza e la finezza sono propri solo dei vini migliori.<br />La riva destra dell'Isonzo, con i suoi suoli caldi e sassosi, decisivi per una struttura superiore, ed un clima favorito nello sbalzo termico dalla ventilazione di origine balcanica<br />e dagli influssi mediterranei per la vicinanza al mare, è un sito di grande potenzialità per percorrere quella che si può chiamare la via friulana al Sauvignon Blanc.<br /><br />Vitigno: Sauvignon Blanc<br />Denominazione: DOC Friuli Isonzo<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organicae difesa fitosanitaria integrata(normativa UE) con abolizione deldiserbo chimico.<br />Vinificazione: Fermentazione in tank di acciaio (20-22 °C),maturazione combinata inox/legno suldeposito fine per 11 mesi con bâtonnagefrequenti. Imbottigliamento e<br />affinamento inbottiglia per minimo 12 mesi.<br />Vendemmia: A mano con accurata selezione deigrappoli.<br />Gradazione Alcolica: 13,5 % Vol.<br />Temperatura di servizio: 11° C<br />Annata di tutto rispetto per questo vitigno. La Via friulana al Sauvignon Blanc èesaltata per la combinazione aromatica e strutturale. Un vino per collezionisti.A tutto pasto,<br />perfetto per accompagnare piatti ricchi a basedi pesce e formaggi freschi.<br />
Prezzo 31,20 €
Pinot Grigio GRIS LIS NERIS...

Pinot Grigio GRIS LIS NERIS...

Gris è un Pinot Grigio in purezza proveniente da un vigneto singolo dove le viti hanno tutte raggiunto la maturità produttiva.<br />Dopo la partenza della fermentazione in acciaio, questa prosegue e si completa in botti di rovere francese da 500 litri; seguono 11 mesi di maturazione sul deposito fine<br />negli stessi contenitori di fermentazione. Durante questo periodo aumenta l'ampiezza aromatica senza modificare le caratteristiche di origine del vitigno.<br />Vitigno: Pinot Grigio<br />Denominazione: DOC Friuli Isonzo<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria ingetrata (normativa UE) con abolizione del diserbo chimico.<br />Vendemmia: A mano con accurata selezione dei grappoli<br />Vinificazione: Fermentazione in botti di rovere francese da 500 lg (22-24° C), maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 11 mesi con<br />bâtonage frequenti. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per minimo 12 mesi.<br />Gradazione Alcolica: 13,5 % Vol.<br />Temepratura di serviczio: 11° C<br /><br />Vino ampio e complesso si esaltano i sentori fruttati di pera e calde note balsamiche.Finale lungo e persistente. E' un vino portato ad accompagnare sia preparazioni a base<br />dipesce che carni bianche.<br />
Prezzo 31,20 €