Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
Carmes De Rieussec 2019...

Carmes De Rieussec 2019...

TIPOLOGIA: Sauternes AOC ' Carmes De Rieussec '<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Sauternes<br /><br />VITIGNO: 94% Sémillon, 3% Sauvignon Blanc, 3% Muscadelle<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: terreno argilloso-calcareo alternato a dei ciottoli alluvionali detti Grave.<br /><br />VINIFICAZIONE: dopo la vendemmia, l'uva arrivata in cantina è stata immediatamente pressata per parcella. Il mosto di ogni parcella è stato poi messo in barrique separate<br />dopo la schiumatura per effettuare la fermentazione.<br /><br />COLORE: oro pallido.<br /><br />PROFUMO: al naso un trionfo di frutta candida e fiori d'acacia che ricordano quasi dei frutti dolci arrostiti al sole.<br /><br />ABBINAMENTI: l'abbinamento è presto fatto con la pasticceria secca, ma anche con formaggi erborinati, per arrivare al tradizionale abbinamento locale con il 'pate du foie<br />gras'. Si presta anche ad essere un grande vino da meditazione.<br /><br />SAPORE: al palato è generoso, equilibrato. Finale piacevolmente dolce con una lunga persistenza.<br /><br />INVECCHIAMENTO: affinamento in barriques, nuove al 50%, per un periodo variabile tra i 16 e i 26 mesi .<br />
Prezzo 30,20 €
Ben Ryè 2019 di pantelleria...

Ben Ryè 2019 di pantelleria...

Note di degustazione:<br />Ben Ryé ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all'uva passa: albicocca e scorze d'arancia candita;<br />presenta anche delicati sentori di macchia mediterranea. Al palato offre la sua proverbiale e straordinaria freschezza che bilancia la dolcezza. Al tipico gusto dello Zibibbo<br />appassito, si aggiungono innumerevoli altre sensazioni fruttate, di erbe aromatiche e miele. La sua complessità è arricchita da note minerali e da una lunghissima<br />persistenza.<br /><br />Denominazione: Passito di Pantelleria Doc<br />Vitigni: Zibibbo (Moscato d'Alessandria)<br />Alcol: 14.5%<br />Formato: 0.75l<br />Temperatura di servizio: 14/16 °C<br />Momento per degustarlo: Conversazione, Dopocena, Occasioni speciali<br />Tipologia: Dolce<br />Abbinamenti: Perfetto con pasticceria secca, cioccolato e crostate con marmellata o ricotta. Da provare anche con formaggi erborinati e foie gras. Straordinario da solo,<br />come vino da meditazione. Servirlo in calici di media grandezza, con leggera svasatura, può essere stappato al momento. Ottimo a 14°C.<br />
Prezzo 36,00 €
Franciacorta cuvee Rosé...

Franciacorta cuvee Rosé...

Transizione. Il rosa più che un colore è uno stato d'animo sospeso, come una delicata transizione tra il bianco e il rosso che s'inseguono, senza mai essere né uno né<br />l'altro. Franciacorta Rosé regala una magia in bilico tra due sfumature. Il colore rosé si ottiene dopo una breve macerazione delle uve rosse di Pinot nero. Soltanto poche ore<br />per ottenere quella particolare tonalità che evoca i tramonti di primavera: bisogna cogliere l'attimo, un momento prima il colore è troppo chiaro, un attimo dopo è troppo<br />scuro. E poi il delicato incontro con lo Chardonnay e una lenta, paziente maturazione. Cuvée Prestige Rosé, il Franciacorta ideale per le occasioni più importanti.<br />Soprattutto le più romantiche.<br /><br />VARIETÀ DELLE UVE<br />Pinot Nero 78%, Chardonnay 22%.<br /><br />AFFINAMENTO SUI LIEVITI<br />Durata media 30 mesi.<br /><br />DOSAGGIO ALLA SBOCCATURA<br />Apporto in zuccheri pari a 0,5 grammi/litro - Extra Brut.<br /><br />DATI ANALITICI ALLA SBOCCATURA<br />Alcool 12,5 % Vol.; pH 3,14; Acidità Totale 5,70 grammi/litro;<br />Acidità Volatile 0,38 grammi/litro.<br />
Prezzo 47,00 €
Franciacorta cuvee prestige...

Franciacorta cuvee prestige...

Paese Italia<br />Regione Lombardia<br />Denominazione Franciacorta DOCG<br />Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero<br />Formato 75 cl<br />Tipologia Vino Spumante<br />Effervescenza Spumantizzato<br />Astuccio Senza Astuccio<br />Dosaggio extra Brut<br />Tappo Fungo/Spumante<br />Alcohol: 12,50% Vol.<br />
Prezzo 39,90 €
Dindarello 2021 MACULAN 750ml

Dindarello 2021 MACULAN 750ml

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA 'Le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà'<br /><br />VITIGNO 100% Moscato<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE 'Appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio'<br /><br />COLORE Giallo paglierino<br /><br />PROFUMO Straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori<br /><br />ABBINAMENTI 'Ottimo in abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme'<br /><br />SAPORE È dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole<br />
Prezzo 24,60 €
Spumante Segura Viudas...

Spumante Segura Viudas...

Reserva Heredad<br />Reserva Heredad è stato creato per esprimere stile, nel mondo dei vini spumanti di alta gamma. Lo produciamo con l'obiettivo di offrire un Cava elegante e versatile. Per fare<br />questo, selezioniamo solo i migliori vini di ogni annata, che poi invecchieranno in bottiglia, a contatto con i lieviti, per più di 30 mesi. Questo invecchiamento termina quando<br />l'esperto della cantina dà ad ogni bottiglia il tocco magico con l'ultimo 'poignettage' o scuotimento del polso, che intensifica il contatto dei lieviti con il vino e crea un<br />bouquet più complesso.<br /><br />I VIGNETI<br />Le uve vengono raccolte a mano al 100% e trasportate in cantina in cassette di plastica autodrenanti della capacità di 25 kg per evitare danni all'uva e quindi la possibilità<br />che il succo si ossidi, con conseguente perdita di freschezza.<br /><br /><br />IN CANTINA<br />Il mosto per il Reserva Heredad proviene dalla pressatura più leggera delle uve. Usiamo solo il primo 50% del succo pressato. Questo è conosciuto come il mosto 'fiore',<br />perché è il più aromatico e delicato. La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a una bassa temperatura controllata tra i 14 e i 16°C, per conservare<br />gli aromi primari dell'uva. Il blend per il Reserva Heredad è composto da nove diversi vini, ognuno dei quali vinificato in vasche separate. La magia del blend sta nel fare in<br />modo che ognuno di essi dia il proprio tocco di carattere all'insieme. Il Macabeo è l'uva dominante in Reserva Heredad, contribuendo all'acidità e alla freschezza. Permette<br />anche al vino di invecchiare bene, durante i 30 mesi o più che sarà a contatto con i lieviti. Sia la prima che la seconda fermentazione sono effettuate con i nostri ceppi di<br />lievito selezionati. Questi conferiscono struttura, morbidezza al palato, aromi più complessi (miele, frutta secca e fiori), così come una spuma elegante e persistente. Prima<br />della sboccatura, diamo ad ogni bottiglia un'ultima forte scossa, o un giro di polso, detto 'poignettage', che solleva le cellule di lievito dal lato della bottiglia e le rimescola al<br />vino, intensificando così l'elemento di autolisi. La crivellatura di tutte le bottiglie di Reserva Heredad è fatta a mano e in pupitres.<br /><br /><br />IN BICCHIERE<br />Colore giallo paglierino, con una spuma piccola, fine e abbondante. Gli aromi di apertura sono quelli dell'invecchiamento sui lieviti, leggermente affumicati, con tocchi di<br />biscotto o pane, che sono seguiti da note di miele, frutta e petali di fiori. Il palato è eccellente, fruttato e pieno di sapore, con frutta secca dall'invecchiamento sui lieviti, ma<br />molto elegante, dando al bevitore un delizioso senso di abbondanza.<br /><br /><br />A TAVOLA<br />Questo Cava definisce un rinfresco elegante, anche nella sua presentazione. È un compagno perfetto per i piatti influenzati dal tartufo, come le paste condite con olio al<br />tartufo. Il pesce bianco - sogliola o rana pescatrice à la meunière, o anche le tradizionali casseruole mediterranee sono compagni perfetti, così come i prosciutti cotti o<br />stagionati, e i formaggi bianchi morbidi come il brie o il camembert. Si sposa perfettamente con i piatti di carne, come il filetto di cervo brasato lentamente in una salsa allo<br />scalogno.<br />
Prezzo 46,80 €
Pinot Nero 2018 Praepositus...

Pinot Nero 2018 Praepositus...

PRAEPOSITUS PINOT NERO RISERVA<br />Alto Adige DOC<br /><br />Rosso rubino con sfumature rosate. Al naso amarena, e note di ribes nero. Odori del sottobosco e quelli di cannella e chiodi di garofano. Elegante e seducente, dalla vivida<br />acidità e dalla struttura vellutata.<br /><br />Proposte di abbinamento:<br /><br />Sella di agnello in crosta di erbe con salsa al rosmarino<br />Guanciale di manzo con fagiolini verdi<br />Salmone grigliato con ragù di carciofi e pomodori<br /><br />Denominazione: Alto Adige Riserva DOC<br />Vitigni: Pinot Nero<br />Alcol: 14%<br />Formato: 0.75l<br />Temperatura di servizio: 14/16 °C<br />Tipologia: Rosso<br />Rosso rubino con sfumature rosate. Al naso amarena, e note di ribes nero. Odori del sottobosco e quelli di cannella e chiodi di garofano. Elegante e seducente, dalla vivida<br />acidità e dalla struttura vellutata.<br />Contiene solfiti.<br />
Prezzo 33,90 €
M&C Nectar Imperial...

M&C Nectar Imperial...

LO CHAMPAGNE PIÙ AUDACE E GENEROSO DELLA MAISON<br /><br />NECTAR IMPÉRIAL<br />Nectar Impérial si contraddistingue per il sapore di frutti tropicali, la<br />ricchezza in bocca e il retrogusto frizzante in grado di sorprendere e<br />deliziare al primo assaggio.<br /><br />Note di Degustazione: L'accattivante densità dei frutti esotici (ananas,<br />mango). La setosa compattezza dei frutti con nocciolo (susina Mirabella, albicocca). La frizzante freschezza delle note di pompelmo.<br /><br />Abbinamenti Gastronimici: Foie gras con passata di mango, merluzzo con salsa<br />agrodolce, dessert di frutta dolce, chorizo e piatti orientali speziati, formaggi a pasta erborinata.<br /><br />Temperatura di Servizio: 8-10°C<br />Dosaggio e Abv: 45 g/l; 12% vol.<br /><br />Maturazione: 18 mesi in cantina + 3 mesi dopo la sboccatura<br /><br />Assemblaggio:<br />dal 40 al 50% Pinot Noir<br />dal 30 al 40% Meunier<br />dal 10 al 20% Chardonnay<br />
Prezzo 81,80 €
VEUVE CLICQUOT VINTAGE 2012...

VEUVE CLICQUOT VINTAGE 2012...

Vintage Brut 2012<br />Vintage 2012 è l'espressione di una vendemmia prodigiosa, a dispetto di un clima estremamente avverso.<br />Etichetta Veuve Clicquot Champagne Vintage Brut 2012<br /><br />Nonostante i danni che hanno condotto ad una vendemmia abbastanza modesta, la qualità è ottimale, con un grande potenziale di invecchiamento per i vini. Naturalmente,<br />quella del 2012 è stata dichiarata un'Annata Veuve Clicquot, divenendo la 66° della Maison dalla sua prima annata del 1810. L'unicità della collezione Veuve Clicquot<br />Vintage risiede nell'aggiunta di vini invecchiati in grandi botti di rovere, che apportano forza e intensità aromatica. La predominanza del Pinot nero e il tocco legnoso<br />apportano struttura e carattere, marchio distintivo dello stile Veuve Clicquot.<br /><br />Note di degustazione<br />'Al palato l'attacco è fresco e franco. Appaiono quindi i primi aromi di frutta con crostata di mirabella, agrumi canditi e note di pere arrostite. Infine, si manifestano le note<br />rinfrescanti di nocciole verdi e mandorle.'<br /><br />Esame Visivo:<br />Colore giallo brillante<br />Sottili riflessi dorati<br /><br />Aromi:<br />Agrumi canditi<br />Pere arrostite<br />Nocciole verdi e mandorle<br /><br />ABBINAMENTO PIETANZE-VINI<br />SUGGERIMENTI<br />Vitello<br />Gambero d'acqua dolce<br />Capesante affumicate<br />
Prezzo 114,00 €
Blauburgunder 2019 Riserva...

Blauburgunder 2019 Riserva...

RISERVA MAZON PINOT NOIR<br /><br />Il suo colore è un profondo rosso rubino-granato, il bouquet rivela le tipiche note di sottobosco, bacche e amarene - maturo, dolce e seducente. Sulla lingua si sviluppa<br />caldo, armonioso, rotondo e sfaccettato. Un grande vino di livello internazionale con un corpo espressivo, che può sviluppare il suo grande potenziale ancora meglio dopo<br />altri 2 anni di invecchiamento in bottiglia.<br /><br />Il Pinot Nero è stato coltivato con successo in Alto Adige per la prima volta all'inizio del 19° secolo. Fu subito chiaro che le dolci colline e lo speciale microclima<br />dell'altopiano di Mazon offrivano le condizioni ideali per produrre un Pinot Nero di calibro internazionale.<br />Riserva Mazon<br />Classificazione di Hofstätter<br /><br />Varietà d'uva<br /><br />Pinot Nero<br />Suolo<br /><br />Conglomerato di argilla, calcare e suoli porfirici.<br />Vinificazione<br /><br />Il 75% delle uve sono diraspate, il 25% entra nel serbatoio di fermentazione intatto. La fermentazione dura circa 10 giorni, durante i quali il mosto è tenuto in costante<br />contatto con le bucce dell'uva.<br />Maturità<br /><br />La Riserva viene invecchiata per un anno in piccole botti di legno, dopo l'assemblaggio per altri sei mesi in grandi botti di legno e poi per un altro anno in bottiglia.<br />Temperatura di servizio<br /><br />14° - 18° C<br />Raccomandazione di cibo<br /><br />Carni rosse, agnello, pollame e selvaggina.<br />
Prezzo 42,30 €
Blauburgunder 2017...

Blauburgunder 2017...

BARTHENAU<br />VIGNA S. URBANO PINOT NOIR<br /><br />Un Pinot Noir il cui colore rosso rubino scuro dà già un'idea della sua enorme concentrazione.<br />Se il naso è ancora un po' chiuso all'inizio, rilascia presto i suoi aromi nel bicchiere, che ricordano il bouquet sfaccettato dei classici Borgogna.<br />Il profumo avvolgente di amarene e lamponi è sottolineato da delicati toni di vaniglia e da sottili note speziate.<br />Al palato, è molto ben equilibrato e convince con la sua elegante acidità, tannini ben integrati e una concentrazione aromatica impressionante.<br /><br />Il Barthenau Vigna S. Urbano è un'espressione del nostro sito Cru più pregiato. Si trova nel cuore dei vigneti che circondano la nostra tenuta di Barthenau vicino a Mazon.<br />Questo Pinot Noir riflette l'enorme potenziale di questo sito unico, dove crescono viti alcune delle quali hanno più di 55 anni.<br /><br />Solo la classificazione 'Vigna' garantisce l'origine di un vino di sito in Alto Adige.<br />VSU<br />Classificazione di Hofstätter<br /><br />Varietà d'uva<br /><br />Pinot Nero<br />Suolo<br /><br />Conglomerato di argilla, calcare e suoli porfirici.<br />Vinificazione<br /><br />Dopo la consegna, la maggior parte delle uve sono leggermente pigiate e diraspate, il 25% entra nel tino di fermentazione intatto. Dopo una breve macerazione fresca per<br />affinare il bouquet di frutta, il vino fermenta per circa 10 giorni. Durante la fermentazione, il mosto è tenuto in costante contatto con le parti solide dell'uva.<br />Maturazione<br /><br />L'invecchiamento in botti di legno avviene in due fasi diverse: nella prima fase, il vino viene affinato per circa 12 mesi in piccole botti di rovere; nella seconda fase, dopo<br />l'assemblaggio, viene affinato per circa altri 8 mesi in grandi botti di rovere. Dopo l'imbottigliamento, il vino viene invecchiato per altri 8 mesi nelle cantine di Ansitz<br />Barthenau.<br />Raccomandazione di cibo<br /><br />Carni rosse, selvaggina, formaggi dolci.<br />
Prezzo 73,00 €