Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Italia
Trento DOC Altemasi Pas...

Trento DOC Altemasi Pas...

Pas Dosé<br />Altemasi Trentodoc<br />Vitigni<br /><br />Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%.<br />Zona vigneti<br /><br />I pendii dei conoidi dolomitici, la valle dei Laghi e la valle di Cembra ad altitudini comprese tra i 450 e i 600 metri di altitudine.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre 60 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Perlage fine e continuo, colore paglierino brillante con marcate sfumature verdoline. Profumo intenso di pesca ed agrumi, che si apre svelando lievi note minerali. In bocca<br />mostra carattere deciso, grande nerbo ed austerità. Sapido e molto persistente.<br />Abbinamenti<br /><br />Tutti i piatti a base di pesce affumicato, ostriche e crostacei crudi, linguine all'astice.<br />
Prezzo 41,20 €
Vin Santo 375ml SALVETTA 2009

Vin Santo 375ml SALVETTA 2009

Vino Santo<br /><br />Testimonianze storiche narrano dell'esistenza del Vino Santo già nel Cinquecento nei pressi di Castel Toblino, ed è certa la produzione di un Vino Santo Puro dai vigneti<br />Rauten in Sarche già nel 1825 (diploma Melbourne Australia 1880-1881).<br /><br />L'antica tradizione, perpetrata magistralmente fino ai fratelli Salvetta, ritorna a vivere anche con l'Azienda Agricola Salvetta: la lunga e complessa lavorazione porta alla<br />nascita di questo grande vino da meditazione.<br /><br />Raccolti tardivamente, infatti, i grappoli di Nosiola vengono lasciati riposare in zone ben areate sulle Arele: dei graticci su cui le uve appassiscono in maniera naturale per<br />diversi mesi, fino alla pigiatura che avviene durante la settimana Santa, ovvero tra marzo ed aprile dell'anno successivo alla raccolta. Il vino resta quindi a fermentare ed<br />affinare per cinque anni in botti di rovere e acciaio, fino all'imbottigliamento.<br /><br />Ne risulta un vino dolce da gustare ad una temperatura di 10 - 12 gradi, da solo o accompagnato a dolci secchi. Eccezionale l'abbinamento con formaggi erborinati e foie<br />gras.<br /><br />Le annate attualmente in affinamento sono quelle delle vendemmie 2014, 2015 e 2016, mentre in vendita le annate 2009 e 2011.<br />
Prezzo 48,80 €
Moma 2020 Trebbiano...

Moma 2020 Trebbiano...

MOMA BIANCO<br /><br />Note di degustazione: intenso, persistente con note fruttate di pera e mela. Elegante, gustoso e armonioso.<br />Temperatura ideale: 8/10°.<br />Abbinamento: perfetto con antipasti di pesce e primi piatti, pesce alla griglia e formaggi freschi e cremosi.<br /><br />Descrizione organolettica: tre vitigni, uno autoctono - il Trebbiano - e due internazionali - Sauvignon e Chardonnay - fanno un vino unico. Tre elementi perfettamente<br />equilibrati garantiscono un risultato fine e allo stesso tempo risoluto.<br /><br />Denominazione: Trebbiano Chardonnay Rubicone IGT<br />Vitigni: trebbiano, chardonnay, sauvignon<br />Contenuto di alcool: 13% Vol.<br />
Prezzo 14,30 €
Weiss Luis Reifer Riserva...

Weiss Luis Reifer Riserva...

LR 2012<br />'La creazione di un vino esclusivo, in grado di deliziare i clienti più esigenti e rafforzare la reputazione di Schreckbichl' era l'idea di Luis Raifer.Dopo diversi anni e diversi<br />esperimenti nella scelta delle varietà, LR è nato. Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Gewürztraminer, invecchiati sui lieviti fini e maturati in legno, si fondono in una<br />cuvée di notevole struttura ed eleganza. Tutto questo unito in una confezione unica. L'involucro esterno: unico per eleganza e raffinatezza.L'immagine di quest'anno nella<br />bottiglia rappresenta il 'Bacco giovane' ed è attribuita alla scuola di Caravaggio intorno al 1600. Bacco sta raggiungendo l'uva, la 'materia prima' senza la quale questo vino<br />unico non esisterebbe. L'uva e il vino sono uniti nella bottiglia. In mezzo ci sono altre dimensioni, dalla vendemmia al processo di fermentazione alla maturazione, e<br />cos'altro può risuonare e stimolare oltre il vino.<br /><br />Descrizione: Colore giallo paglierino intenso, una nota fruttata di profumi esotici. Al palato, il vino presenta grande struttura e carattere.Potenziale di invecchiamento: 8-10<br />anni.<br />Temperatura di servizio: 12-14°C.<br />Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Gewürztraminer.<br />Vigneti: vigneti selezionati ad un'altitudine di circa 400-550 m sul livello del mare.<br />Rendimento: 35 hl/ha<br />Vinificazione: dopo una pressatura delicata, il vino fermenta e matura in botti di rovere, seguito da un anno di affinamento in bottiglia. Il vino viene messo in vendita solo 3<br />anni dopo la vendemmia.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 14,20%<br />Acidità totale: Vol5,7g/l<br />Estratto senza zucchero: 22,80g/l<br />
Prezzo 143,00 €
Podium verd.Jesi sup. 2017...

Podium verd.Jesi sup. 2017...

Vino di grande struttura, elegante, ricco di profumi e di notevole longevità. Tali caratteristiche gli derivano da una bassissima resa per ettaro, dalla raccolta posticipata di uve<br />selezionate e dalla maturazione in acciaio di almeno un anno prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Tipo di vino: bianco asciutto.<br />Zona d'origine: colline dei Castelli di Jesi nell'area definita Classica.<br />Terreno: di medio impasto, con zone ricche di argilla alternatea zone sabbiose.<br />Uve: Verdicchio in purezza.<br />Resa per ettaro: 70 q<br />Lavorazione: raccolta delle uve a maturazione piena con accurataselezione; pressatura soffice dei grappoli interi, pulizia del mosto a freddo e fermentazione a bassa<br />temperatura.<br />Affinamento: 15 mesi in serbatoi di acciaio inox a 10° C sulle fecce nobili e maturazione in bottiglia per 4 mesi in locale termocondizionato.<br />Colore: giallo paglierino.<br />Profumo intenso, elegante, fruttato con sentori di agrumi.<br />Sapore: suadente, morbido, di grande carattere, sapidità molto prolungata, caldo ed elegante.<br />Consumo: fino a 10 anni.<br />Abbinamenti: indicato con primi piatti, pesce e carne biancacon erbe aromatiche.<br />Temperatura di servizio: 12° C<br />
Prezzo 21,40 €
Reserve della Contessa 2020...

Reserve della Contessa 2020...

Réserve della Contessa - il vino femminile.<br /><br />Il suo segreto è la delicatezza e l'eleganza, si vorrebbe quasi dire noblesse. Un vino bianco dal colore delicato e dagli aromi delicati, fatto per accompagnare le ore di festa.<br /><br />Varietà di uva: Pinot bianco 60%, Chardonnay 30%, Sauvignon Blanc 10% (Terlaner).<br />Colore: giallo forte con riflessi verdastri.<br />Aroma e sapore: profumo fresco di mele, albicocche e un pizzico di salvia. Denso ed elegante, con molta fusione, di lunga durata.<br />Sito e terreno: Due terzi delle uve provengono da Lieben Aich a Terlano e un terzo da Campan a Caldaro. A Terlano Lieben Aich abbiamo un caldo pendio esposto a ovest a<br />300 m sul livello del mare, con terreno sabbioso permeabile all'acqua su roccia porfirica. Kaltern Campan è un fresco pendio esposto a est a 500 m sul livello del mare. Il<br />suolo è un forte suolo calcareo argilloso con depositi di roccia provenienti dai ghiacciai dell'era glaciale.<br />Vinificazione: L'uva diraspata è rimasta in pressa per sei ore per la macerazione per estrarre aroma e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta in botti di legno, in<br />parte spontaneamente, con i lieviti dell'uva. Durante i sei mesi di invecchiamento sulle fecce fini, l'aroma e il sapore sono stati affinati.<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C.<br />Abbinamenti: antipasti, pesce e carne bianca.<br />
Prezzo 22,20 €
Gewürztraminer Exil 2019...

Gewürztraminer Exil 2019...

Gewürztraminer<br /><br />SETE DI VAGABONDAGGIO PER NUOVI MONDI<br />Esuberante, aromatico e speziato, ma con una sobrietà asciutta, questo vino sta tra due mondi. Un figlio del nord con un irrefrenabile desiderio dell'esotico, che lo attira<br />verso l'est come Marco Polo.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Gewürztraminer<br />ALCOOL:15,0<br />ACIDO: 5,1 g / l<br />Zucchero residuo: 7,5 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Spumante Ferrari Rosè 0,75 l

Spumante Ferrari Rosè 0,75 l

FERRARI ROSÉ<br />Ottenuto con un prestigioso uvaggio di Pinot Nero vinificato in rosato e Chardonnay, è un Trentodoc delicato e intrigante.<br />Denominazione: TRENTO DOC<br />Uve: Pinot Nero 60% e Chardonnay 40%, raccolte con vendemmia manuale tra fine agosto e inizio settembre.<br />Durata della maturazione: Almeno 20mesi sui lieviti selezionati in proprie colture.<br />Zona di produzione: Vigneti alle pendici dei monti del Trentino a oltre 300 metri ed esposti a sud-est e sud-ovest.<br />Gradazione: alcolica 12.5% vol.<br />Prima annatadi produzione: 1969<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE: esame visivo: rame tendente al rosa antico. Il perlage è fisso e persistente. Olfattivo: distinto, di notevole finezza, con una fresca fragranza di<br />fiori di biancospino e sentori di ribes e fragoline di bosco. Gustativo: asciutto, pulito ed elegante, con un delicato fondo di mandorla dolce e di muschio aromatico di notevole<br />persistenza.<br />
Prezzo 41,80 €
ENOSI 2018 Vigneto Dolomiti...

ENOSI 2018 Vigneto Dolomiti...

Riesling<br />Sauvignon Blanc<br /><br />DUE ANIME<br />Le due teste di carattere, Riesling e Sauvignon, si combinano nell'Enosi (greco per unione) per formare una cuvée insolita. In una battaglia equilibrata, i due lottano<br />strettamente per il sopravvento. Il vino colpisce per la sua personalità affascinante e mutevole e rende l'apertura di ogni bottiglia una sorpresa emozionante.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Vinificazione separata delle due varietà, fermentazione spontanea parziale, invecchiamento di otto mesi sulle fecce fini in botti di legno o di acciaio.<br /><br />SITUAZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno è situato su un pendio sud-est a 480-550 m sul livello del mare. Su un terreno forte e argilloso di ghiaia calcarea, le viti di 15-25<br />anni prosperano su telai di filo, producendo vini unici con una resa estremamente bassa di 50 hl/ha.<br /><br />VARIETÀ: 60% Riesling, 40% Sauvignon<br />ALCOOL: 13,50<br />ACIDO: 6,7 g/l<br />Zucchero residuo: 3,4 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Sauvignon Kinesis 2019...

Sauvignon Kinesis 2019...

<br />KINESIS<br />Sauvignon<br /><br />TUTTO VOLA<br />Il mondo è in costante movimento (greco: kinesis). L'acqua, l'aria e la luce fanno nascere l'uva, l'uva si trasforma in vino e il vino diventa puro piacere. Un perfetto momento di<br />tranquillità in mezzo al caos e al cambiamento - è questo che si chiama felicità?<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Sauvignon Blanc<br />ALCOOL:14,0<br />ACIDO: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />
Prezzo 19,20 €
Spumante Donna CORA 750ml

Spumante Donna CORA 750ml

Donna Cora Satèn 2011<br />Classificazione Franciacorta DOCG<br />Annata 2011<br /><br />Vinificazione: I grappoli interi di Chardonnay sono stati direttamentesottoposti a una soffice pressatura. Il mosto 'fiore', cioè quelloottenuto dalla prima spremitura, è stato<br />sottoposto alla primafermentazione alcolica che è avvenuta in serbatoi di acciaio inoxed in piccola parte in barrique. Verso la primavera dell'annosuccessivo il vino ha iniziato<br />il secondo processo difermentazione in bottiglia rimanendo a contatto con i lieviti perun periodo di 48 mesi.<br /><br />Note Degustative: Colore giallo paglierino scarico con leggerissimi riflessi dorati, spuma cremosa con perlage fine e persistente.Aroma delicato con richiami di note floreali<br />di frutti a polpa bianca. Al palato si presenta armonico, complesso edelegante. La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 7 e i 9°C. Abbinamenti e occasione di<br />consumo:Particolarmente adatto per essere consumato sia come aperitivo che accompagnato a piatti a base di pasta conpesce, pesce al forno e carni bianche.<br /><br />Dati Storici: La Tenuta Montenisa è situata nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino, vicino al lago d'Iseo. Ivigneti circostanti la villa di proprietà della famiglia<br />Maggi sono il cuore della produzione di Marchese AntinoriFranciacorta dal 1999.<br />
Prezzo 43,00 €
Franciacorta Ris. Dosage...

Franciacorta Ris. Dosage...

DENOMINAZIONE<br />Franciacorta Riserva.<br /><br />VARIETÀ DELLE UVE<br />Pinot Nero in purezza 100%.<br /><br />VIGNETI DI ORIGINE<br />3 vigne di Pinot Nero nella tenuta Belvedere, situata nel Comune di Iseo, a quota 466 metri s.l.m., sulle colline che delimitano il Lago a sud.<br /><br />RESA MEDIA PER ETTARO<br />6.400 kilogrammi di uva, equivalenti a 3.200 litri di vino (resa in vino: 50%).<br /><br />VINIFICAZIONE ED ELABORAZIONE<br />Il Vintage Collection Dosage Zéro Noir nasce da un'accurata selezione delle uve di Pinot Nero prima in vigna poi in cantina e da una sapiente vinificazione condotta nel pieno<br />rispetto del nostro savoir-faire. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono tracciate per vigna d'origine e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da<br />occhi e mani esperte. L'acino ha la polpa incolore ma la buccia nera: per poter creare la base del Dosage Zero Noir è essenziale che il succo, il mosto estratto rimanga<br />bianco o leggermente rosato. E' per questo che la pressatura avviene rigorosamente a bassa pressione, affinché la buccia rimanga integra e non ceda colore. I mosti così<br />ottenuti fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica e potenza espressiva, senza perdere eleganza, l'elevage in botte ha una<br />durata di soli 5 mesi. Una coppia di serbatoi volanti permette il travaso dei vini per gravità, dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento. Trascorsi 6 mesi dalla vendemmia si<br />mescolano e si assemblano i tre vini-base, provenienti dai tre vigneti d'origine, in modo che la proporzione tra delicatezza, nervosità, vinosità e aroma sia ottimale. Il Pinot<br />Nero trasmette al vino i suoi aromi complessi di frutti rossi e conferisce corpo, persistenza in bocca e longevità. La magia del suo terroir, unita alle competenze degli uomini,<br />hanno dato origine ad un vino di eccezionale purezza. Per raggiungere la sua massima espressione qualitativa e per sviluppare il caratteristico profilo aromatico che lo rende<br />unico, servono 8 anni di affinamento. Un Franciacorta giustamente nobilitato dalla classificazione Riserva. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un<br />sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca' del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Rende i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e<br />più longevi. Affinchè questo blanc de noir possa esprimersi con grande personalità e trasmetta la tipicità del terroir da cui è nato, abbiamo scelto di non aggiungere alcuna<br />liqueur alla sboccatura. Ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.<br /><br />AFFINAMENTO SUI LIEVITI<br />8 anni e 5 mesi.<br /><br />DOSAGGIO ALLA SBOCCATURA<br />Nessuna aggiunta di liqueur.<br /><br />DATI ANALITICI ALL'IMBOTTIGLIAMENTO<br />Alcool 12,5% Vol.; pH 3,10; Acidità Totale 6,00 grammi/litro; Acidità Volatile 0,26 grammi/litro.<br /><br />SOLFITI<br />Anidride Solforosa totale inferiore a 51 milligrammi/litro (limite legale massimo: 185 milligrammi/litro).<br />
Prezzo 96,80 €