Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosè
Champagne Roederer Brut...

Champagne Roederer Brut...

BRUT PREMIER<br />Caratteristiche<br />Sempre al confine tra vino da aperitivo e a tutto pasto, il Brut Premier afferma il proprio stile fresco: diretto, preciso e succoso al tempo stesso.<br /><br />Brut Premier viene elaborato ogni anno ricercando lo stesso equilibrio tra freschezza e piacevolezza: è al contempo elegante e ricco, giovanile e maturo, con una struttura<br />molto particolare, al confine fra il vino da aperitivo e quello a tutto pasto. Ogni anno viene assemblato e ricreato con pazienza, partendo dal punto di forza dell'ultima annata<br />(la base), che deve essere ammorbidita, patinata e domata con cura per non perderne mai le peculiarità! Sono i vini di riserva, invecchiati per singole parcelle fino a 10 anni<br />in fusti di rovere francese, che conferiscono al Brut Premier la sua caratteristica inconfondibile. Si tratta di un lavoro minuzioso, che coinvolge da 200 a 300 lotti diversi: i vini,<br />i vitigni, i cru, le annate si fondono in modo armonico e delizioso affinché tutto cambi ma resti come prima!<br />Vitigni:<br />40% Pinot Nero, 40% Chardonnay di cui il 10% vinificati in legno (fusti di rovere) e 20% Meunier.<br />Vinificazione:<br />Brut Premier beneficia in media di 3 anni di invecchiamento in cantina, a cui si aggiunge un riposo di 6 mesi dopo lo sboccamento, per perfezionarne la maturità.<br />Il dosaggio è di 9 g/l.<br />Note di degustazione:<br />Un vino dal colore giallo brillante dai riflessi dorati con un'effervescenza molto dinamica. Al naso si percepiscono aromi di agrumi canditi (limone) con note di buccia, acidule,<br />combinate alla dolcezza della nocciola tostata, dei fiori d'acacia soavi nel pieno della fioritura. Al palato si presenta ricco, fluido, rotondo e fresco. L'attacco s'incentra su<br />frutti succosi, diretti, densi, puri ma caratterizzati dalla dolcezza, prolungandosi in una freschezza sapida che conferisce una notevole precisione minerale, un'eleganza<br />senza eccessi. La sensazione è delicata, fluida, morbida, coerente e con un'immediatezza particolare!<br />
Prezzo 77,50 €
Pecorino Emidio Pepe 2014...

Pecorino Emidio Pepe 2014...

Il Pecorino di Emidio Pepe è un vino bianco di corpo e di carattere. Pochissime bottiglie per un piccolo capolavoro, croccante e spigoloso, ma allo stesso tempo potente e<br />intenso. Per un finale lungo, minerale e di grande beva.<br /><br />Quando in una bella giornata di sole recuperate il vostro cestino da picnic, andate al parco attrezzati di mozzarella di bufala fresca, pomodori maturi e qualche foglia di<br />basilico. Non dimenticate di portare un paio di calici una bottiglia di Pecorino fresca. Per un pranzo anticonvenzionale e che profuma di sole, gioia e semplicità.<br /><br />Paese: Italia<br />Regione: Abruzzo<br />Vitigno: Pecorino<br />Suolo: Argilloso di medio impasto<br />Estensione del vigneto: 0,5 ha<br />Tipo d'impianto: Filare<br />Densità ceppi per ha: 1.000<br />Età media del vigneto: 10 anni<br />Produzione media per ha: 60 hl<br />Vinificazione e affinamento: Pigiatura con i piedi su vasca di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificata e affinamento in bottiglia.<br />Solforosa totale: 50 mg/l<br />Bottiglie prodotte: 6.500<br />
Prezzo 103,30 €