Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Disponibilità: Available
VEUVE CLICQUOT VINTAGE 2012...

VEUVE CLICQUOT VINTAGE 2012...

Vintage Brut 2012<br />Vintage 2012 è l'espressione di una vendemmia prodigiosa, a dispetto di un clima estremamente avverso.<br />Etichetta Veuve Clicquot Champagne Vintage Brut 2012<br /><br />Nonostante i danni che hanno condotto ad una vendemmia abbastanza modesta, la qualità è ottimale, con un grande potenziale di invecchiamento per i vini. Naturalmente,<br />quella del 2012 è stata dichiarata un'Annata Veuve Clicquot, divenendo la 66° della Maison dalla sua prima annata del 1810. L'unicità della collezione Veuve Clicquot<br />Vintage risiede nell'aggiunta di vini invecchiati in grandi botti di rovere, che apportano forza e intensità aromatica. La predominanza del Pinot nero e il tocco legnoso<br />apportano struttura e carattere, marchio distintivo dello stile Veuve Clicquot.<br /><br />Note di degustazione<br />'Al palato l'attacco è fresco e franco. Appaiono quindi i primi aromi di frutta con crostata di mirabella, agrumi canditi e note di pere arrostite. Infine, si manifestano le note<br />rinfrescanti di nocciole verdi e mandorle.'<br /><br />Esame Visivo:<br />Colore giallo brillante<br />Sottili riflessi dorati<br /><br />Aromi:<br />Agrumi canditi<br />Pere arrostite<br />Nocciole verdi e mandorle<br /><br />ABBINAMENTO PIETANZE-VINI<br />SUGGERIMENTI<br />Vitello<br />Gambero d'acqua dolce<br />Capesante affumicate<br />
Prezzo 114,00 €
Sauvignon Flora 2019...

Sauvignon Flora 2019...

Regione in crescita<br />Le migliori uve di questa varietà provengono dalle zone di coltivazione di Girlan, Montiggl e Eppan Berg a 500 m sul livello del mare. Le diverse combinazioni dei terreni di<br />coltivazione - argilla, calce e ghiaia - danno al vino un carattere unico.<br /><br />Vinificazione e invecchiamento<br />L'uva viene raccolta a mano e consegnata in piccoli contenitori. Dopo una breve macerazione e una pressatura delicata del grappolo intero, il mosto viene chiarificato dalle<br />fecce per sedimentazione naturale. La fermentazione avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inossidabile. Il vino è maturato per 8 mesi<br />in serbatoi di acciaio inossidabile e grandi botti di legno senza riduzione biologica dell'acido sulle fecce fini.<br /><br />Ritratto del vino<br />La varietà Sauvignon viene coltivata in Alto Adige da più di un secolo. L'aroma intenso di agrumi e fiori di sambuco così come la freschezza e la vivacità in bocca sono tipici<br />di questo vino. La mineralità e la fresca acidità caratterizzano gli aromi. Si sposa bene con piatti di pesce, frutti di mare, asparagi e carne bianca.<br />Regione di coltivazione Girlan, Montiggl, Eppan Berg<br />Vitigno Sauvignon<br />Temperatura di servizio (°C) 10-12<br />Resa (hl/ha) 46<br />Alcool (vol%) 14,5<br />Acidità totale (g/l) 6,55<br />Zucchero residuo (g/l) 0,1<br />Durata di conservazione (anni) 8<br />* A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.<br />
Prezzo 24,60 €
Cuvée Ris. Flora 2018...

Cuvée Ris. Flora 2018...

Classificazione<br /><br />Alto Adige DOC<br />Regione in crescita<br /><br />Per questo vino selezioniamo le migliori uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon, che crescono a Girlan nella regione di Überetsch ad un'altitudine tra i 450 e i 500 metri<br />sul livello del mare. Tutte le viti hanno almeno 15 anni e sono allevate con il sistema Guyot. Il suolo di questa zona di coltivazione è particolarmente ricco di minerali formati<br />da sedimenti del periodo glaciale.<br />Vinificazione e invecchiamento<br /><br />L'uva viene raccolta a mano e consegnata in piccoli contenitori. Dopo la successiva pressatura del grappolo intero, il mosto viene chiarificato dalle fecce per sedimentazione<br />naturale. La fermentazione avviene separatamente per ogni varietà in botti di rovere francese da 12 e 15 hl. Nel caso dello Chardonnay, la fermentazione è seguita dalla<br />fermentazione malolattica. La successiva maturazione sulle fecce fini dura 10 mesi. In seguito il vino viene cuvèetiert, imbottigliato e conservato come Riserva per altri 9<br />mesi sulla bottiglia.<br />Ritratto del vino<br /><br />Questo vino esprime aromi intensi, puliti e freschi con personalità. La struttura è eccellente e il finale al palato è particolarmente speziato e minerale.<br /><br />Regione di coltivazione: Girlan<br />Vitigno: Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon<br />Temperatura di servizio (°C): 12-14°.<br />Resa (hl/ha): 46<br />Alcool (vol%): 14,0<br />Acidità totale (g/l): 6,33<br />Zucchero residuo (g/l): 0,6<br />Durata di conservazione (anni): 10<br />
Prezzo 24,60 €
Champagne Non Dosé...

Champagne Non Dosé...

Royale Réserve Non Dosé<br /><br />65% Pinot Noir, 30% Chardonnay e 5% Pinot Meunier. 20-30% di vini di riserva, gestiti in Solera. Senza dosage per non mascherare il carattere e la purezza del vino. Oltre<br />tre anni di invecchiamento sui lieviti alla temperatura costante di 12°C. Esprime la qualità degli assemblaggi non millesimati di Philipponnat. Colore: oro pallido. Spuma fine<br />e persistente. Al naso: fiore di tiglio, fior di vigna e biancospino. Al palato: note di agrumi e una bella vivacità senza essere aggressivo. Finale lungo e limpido, su note di<br />pane caldo e mela fresca.<br />
Prezzo 62,40 €
Champagne Blanc de Noirs...

Champagne Blanc de Noirs...

Blanc de Blancs - Premier Cru - Extra Brut<br /><br />100% Chardonnay di prima spremitura, vinificato parzialmente in legno, rimane a contatto con i lieviti per più di 4 anni sviluppando bolle sottili e numerose. Generoso, fine e<br />nel contempo delicato con una buona dose di mineralità da giovane che col passare degli anni, dopo il dégorgement, tende a diventare complesso e ampio.<br />
Prezzo 86,60 €
Gewürztraminer 2020...

Gewürztraminer 2020...

Gewürztraminer<br />Sanct Valentin<br /><br />Il Gewürztraminer è certamente uno dei vitigni più impressionanti e affascinanti del mondo. Dal 1986 è uno dei fiori all'occhiello di questa prestigiosa linea con le sue uve<br />autoctone aromatiche. Il Gewürztraminer Sanct Valentin si caratterizza per il suo bouquet intenso e complesso e per le sue intense note fruttate e speziate al naso e al<br />palato. Un vino piacevole, che dà ancora grande piacere di bere anche dopo molti anni.<br />Occhio: giallo dorato<br />Naso: ampia gamma di aromi dalla rosa, alla frutta esotica, alle spezie orientali<br />Gusto: potente, complesso, discreta dolcezza residua<br />Descrizione della varietà: Gewürztraminer<br />Zona di coltivazione: Siti selezionati a Kurtatsch, Caldaro e Appiano (300-500m)<br />Esposizione: sud-est<br />Suoli: terreni argillosi di ghiaia calcarea<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Età della vite: da 5 a 35 anni<br />Raccolta: Da fine settembre a inizio ottobre; vendemmia manuale e selezione dell'uva.<br />Vinificazione: macerazione delle uve seguita da una pressatura delicata. Fermentazione e invecchiamento in vasche d'acciaio.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati sul vino:<br />Gradazione alcolica: 14,5 %.<br />Zucchero residuo: 5,9 gr/lt<br />Acidità: 4,6 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10°.<br />Invecchiamento/potenziale: 10 anni e più<br />Suggerimenti di servizio: Eccellente con piatti piccanti come foie gras e formaggi forti così come con erbe piccanti, erbe di cucina ma anche con risotti con frutti di mare o<br />con la specialità altoatesina 'Kloaznravioli con formaggio grigio'.<br />
Prezzo 35,20 €
Riesling Eisacktaler...

Riesling Eisacktaler...

Vitigno: Riesling<br /><br />Livello del mare: 700 m.<br />Orientamento: Sud<br />Tipo di suolo: suolo morenico ghiaioso<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Viti/ha: 7500<br />Resa per ha: 50 hl<br />Tempo di raccolta: metà ottobre<br />Serbatoi di fermentazione: Acciaio inossidabile<br />Dati analitici<br />Contenuto di alcool: 12,8%<br />Acidità: 6,7 g/l<br />Zucchero residuo: 6 g/l<br />Colore: giallo paglierino chiaro, vivace e cristallino<br />Aroma: delicatamente fruttato, di albicocca, mirabelle, fiori di prato, agrumi<br />leggermente aromatico<br />Gusto: minerale fresco, acidità matura gripposa completata da una piacevole dolcezza.<br />Corpo equilibrato e lunghezza succosa nel finale.<br />Consigliato come aperitivo, con frutti di mare, aragosta<br />
Prezzo 23,80 €
Südt. Pinot Grigio 2019...

Südt. Pinot Grigio 2019...

<br />Unterebner<br />SELEZIONE<br /><br />Il Pinot Grigio Unterebner rappresenta la ricerca della massima qualità della nostra cantina dal 1989. Questo vino rivela la sorprendente finezza ed eleganza di questo<br />vitigno, dandogli un tocco alpino, lontano da mode e tendenze.<br />'Unterebner va molto oltre e più in profondità di un Pinot Grigio convenzionale, offrendo molta più complessità di quanto si possa immaginare da questo vitigno!'<br /><br />Vitigno: Ruländer (Pinot Grigio)<br />Resa: 50 hl/ettaro<br />Altitudine: 400 - 600 m<br />Esposizione: sud-est 85%, sud 15%.<br />Raccolta: Metà settembre<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo rocce di porfido<br />Età delle viti: 10 - 30 anni<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br /><br />Temperatura di servizio: 12-14° C<br />Zucchero residuo: 3,1 g/l<br />Acidità totale: 5,5 g/l<br />Alcool: 14,5 % vol<br />Durata di conservazione: 07 - 10 anni<br />
Prezzo 32,20 €
Cotes D.Rhone Belleruche...

Cotes D.Rhone Belleruche...

<br />TIPOLOGIA: vino Rosso<br />ZONA PRODUTTIVA: Côtes-du-Rhône<br />VITIGNO: Grenache, Syrah<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreno argilloso e calcareo<br />VINIFICAZIONE: le uve vengono completamente diraspate. La svinatura dura circa 15 giorni e favorisce una buona struttura tannica<br />COLORE: rosso granato<br />PROFUMO: aromi di frutti rossi (ciliegie) e spezie (liquirizia e pepe)<br />SAPORE: vino di grande struttura. Tannini fermi e setosi<br />
Prezzo 35,70 €
Porto NIEPORT LBV 2016 0,75 l

Porto NIEPORT LBV 2016 0,75 l

<br />TIPOLOGIA: Porto<br />ZONA PRODUTTIVA: Douro<br />MATERIA PRIMA: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinto Cão, Tinta Francisca, Tinta Amarela, Sousão, Tinta Roriz e altre<br />VINIFICAZIONE: le uve utilizzate per produrre il Porto LBV provengono dai vigneti del Cima Corgo zona localizzata sopra il fiume Corgo nella regione del Douro Le uve<br />vengono pigiate nelle tradizionali vasche dette lagares con successiva maturazione del Porto in grandi e vecchi tini di quercia nelle cantine in Vila Nova de Gaia In Niepoort<br />la tradizione è quella di imbottigliare l'LBV quattro anni dopo il raccolto, per poter conservare il carattere fresco e fruttato, tipico di questo vino.<br />COLORE: rubino intenso<br />PROFUMO: intenso aroma di frutti selvatici, spezie, note di cioccolato fondente, con un leggero profilo floreale, rendendolo un Porto raffinato e molto espressivo<br />ABBINAMENTI: perfetto con dolci in cui predomina il cioccolato, soprattutto fondente. Si accompagna bene anche a formaggi come Cheddar e Brie. Ideale con carne rossa<br />(filetto al pepe) e selvaggina<br />SAPORE: in bocca è fresco e seducente, con buona consistenza e corpo. Presenta tannini molto morbidi con buona acidità, fornendo un finale lungo, fermo e vinoso<br />DESCRIZIONE: impresa familiare indipendente dal 1842 La missione di Niepoort è mantenere il suo posizionamento come produttore di nicchia dando continuità alla sua<br />produzione e coniugando tradizione secolare con innovazione L'importanza che viene data alla necessità di interpretare suoli climi e vitigni ha condotto Niepoort sulla via<br />della biodinamica allo scopo di trovare il giusto equilibrio tra la biodiversità e un intervento il meno invasivo possibile.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 4 6 anni<br />
Prezzo 30,20 €
Opus One 2017 California...

Opus One 2017 California...

L'inverno del 2017 ha messo fine a una siccità di cinque anni, con gennaio che ha registrato il maggior numero di precipitazioni in oltre 20 anni. Le abbondanti precipitazioni<br />sono continuate a marzo, causando un modesto ritardo nel germogliamento e ritardando la fioritura di due settimane. L'aumento dell'umidità del suolo ha permesso una<br />crescita e uno sviluppo sani della vite. L'estate, a sua volta, è stata calda e punteggiata da occasionali ondate di calore. Nonostante la variabilità di Madre Natura, il tempo<br />favorevole in agosto ha fornito condizioni ottimali per lo sviluppo e la maturazione dei frutti. I sapori superbi e l'eccellente maturazione hanno portato a una vendemmia prima<br />del previsto, iniziata il 5 settembre.<br /><br />L'Opus One 2017 offre un armonioso equilibrio aromatico di ricca frutta scura, steli di rose e terra di bosco. L'ingresso succoso offre una bocca rotonda e setosa con<br />un'acidità appena sufficiente per completare la struttura satinata. Questo vino seducente mostra sapori di cassis nero, amarena e un pizzico di cacao in polvere. I tannini fini<br />e soffici si evolvono in un finale lungo e morbido. Un vino estremamente degno di essere invecchiato, delizierà ora e per molti anni a venire.<br /><br />Varietà: Cabernet Sauvignon 80%, Petit Verdot 9%, Cabernet Franc 5%, Merlot 5% e Malbec 1%<br /><br />Contatto con le bucce: 20 giorni<br /><br />Invecchiamento in botte: 17 mesi in rovere francese nuovo<br />
Prezzo 675,00 €