Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Estero
Magnum Lagrein Granat DOC...

Magnum Lagrein Granat DOC...

Alto Adige Lagrein Granat doc<br /><br />Il 'Granat' è prodotto in due diversi vigneti, uno dei quali porta forza e<br />struttura, mentre l'altro porta delicatezza e complessità. Insieme<br />si fondono in un vino armonioso.<br /><br />'I nostri vini possono avere i loro bordi ruvidi, ma nel caso del Lagrein abbiamo sempre<br />Il Lagrein richiede sempre sensibilità per mantenere il suo carattere distintivo e per<br />l'eleganza che è così importante per noi'.<br />Florian Gojer<br /><br />Sito Auer: terreno alluvionale sassoso del fiume Adige con un alto contenuto di porfido,<br />Terreno Guyot.<br />Bolzano: terreno alluvionale dell'Isarco su sottosuolo porfirico,<br /><br />Vinificazione Raccolta a mano e lavorazione delicata. Fermentazione controllata in grandi<br />botti di rovere con una leggera tostatura. Riduzione dell'acido e ulteriore invecchiamento in<br />in grandi botti di legno.<br /><br />Caratteristiche sensoriali Viola scuro. Profuma di more e cioccolato e ha note speziate.<br />note speziate. Pienezza carnosa e forti tannini caldi. Buona struttura e<br />piacevole acidità.<br /><br />Eccellente compagno per piatti di carne brasata e selvaggina.<br />e gioco<br />
Prezzo 39,60 €
Gewürztraminer Lafoa...

Gewürztraminer Lafoa...

Descrizione: Colore giallo paglierino intenso, aroma fresco e fine che ricorda le rose gialle e la noce moscata, alcuni chiodi di garofano e cannella, corpo forte, speziato, con<br />acidità vivace.<br />Potenziale d'invecchiamento: 6-8 anni.<br />Cibo consigliato: Come aperitivo, accompagnamento ideale per pesce alla griglia, crostacei, piatti asiatici e formaggio blu.<br />Temperatura di servizio: 10-12° C.<br />Vitigno: Gewürztraminer, allevamento a traliccio con alta densità di piante, circa 5.500 viti/ha.<br />Siti: siti selezionati a 450-550 m sul livello del mare. Terreni ghiaiosi, sabbiosi, parzialmente argillosi, medio-pesanti con depositi di calcare.<br />Vinificazione: Breve macerazione a freddo delle uve diraspate, pressatura soffice, fermentazione a 18° C in serbatoi di acciaio inox. Successiva maturazione per 12 mesi<br />sulle fecce fini e ulteriori 6 mesi in bottiglia.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 14,5% Vol<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 5,7 g/l<br />
Prezzo 34,80 €
Lieben Aich 2021 BIO 750ml...

Lieben Aich 2021 BIO 750ml...

Diverso da tutto ciò che si conosce: selvaggio e terroso, questo Sauvignon Blanc monovitigno si presenta da solo. Un'esperienza speciale per i fanatici del vino.<br /><br />Vitigno:<br />Sauvignon Blanc<br />Sito e terreno: Lieben Aich a Terlano, un pendio sud-occidentale a 300 m s.l.m. con un microclima mite e ventilato e un terreno permeabile all'acqua, sabbioso su roccia<br />porfirica, il nostro terreno con la maggiore struttura minerale.<br /><br />Dati:<br />Zucchero residuo: 0,4 g/l<br />Alcool: 13,5 % Vol.<br />Acidità: riduzione biologica dell'acido 6,5 g/l<br />
Prezzo 75,00 €
Cassiano 2021 MANINCOR Magnum

Cassiano 2021 MANINCOR Magnum

Luminoso rosso ciliegia intenso, ciliegie mature ed erbe selvatiche, bocca particolarmente armoniosa con freschezza speziata a base di erbe nel finale grazie alla leggera<br />struttura tannica. Si abbina bene alla selvaggina e alle carni arrostite (rosse) ben condite, così come ai formaggi duri piccanti.<br />42% Merlot, 32% Cabernet Franc, 9% Tempranillo, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot, 4% Syrah<br /><br />Regione: Alto Adige<br />Numero di controllo biologico: BZ-44011-AB<br />Zucchero residuo: 1,0 g/l<br />Acidità totale: 5,6 g/l<br />Temperatura di consumo: 16-18 °C<br />Distributore: Manincor, St. Josef am See 4, 39052 Caldaro, Italia<br />Vitigno: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Syrah, Tempranillo<br />Paese: Italia<br />Gradazione alcolica: 14,0 % Vol.<br />Durata di conservazione: da 5 a 10 anni<br />
Prezzo 82,60 €
Barolo 2019 DOCG Ginestra...

Barolo 2019 DOCG Ginestra...

Barolo DOCG Ginestra Casa Matè<br />Uva: Nebbiolo<br />Prima annata di produzione: 1978<br />Esposizione e altimetria:sud, 300-350 metri d'altezza<br />Tipologia del terreno:<br />medio impasto calcareo tendente all'argilloso<br />Sistema di allevamento e densità d'impianto:<br />Guyot, 4500 viti per ettaro<br />Età media delle viti in produzione: 40 anni<br />Epoca e conduzione della vendemmia:<br />seconda decade di ottobre con raccolta manuale<br />La vinificazione del Barolo Ginestra Casa Matè prevede la<br />fermentazionealcolica in serbatoi d'acciaio inox a temperatura<br />controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la<br />fermentazione malolattica, il vino si affinain botti di rovere di<br />Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l'imbottigliamento,normalmente in<br />agosto, il Barolo Ginestra Casa Matè riposa in cantinaper 8-10<br />mesi prima di essere commercializzato.<br />
Prezzo 225,40 €
Selection 02 2022...

Selection 02 2022...

BERNARDI Cuvee bianco<br />Denominazione del vino: 'Bernardi' Vigneto Chardonnay-Sauvignon Dolomiti 2022<br />Vitigno: Chardonnay e Sauvignon<br />Origine/situazione: dalle colline sopra Termeno a circa 400 - 450 m s.l.m.<br />Produttore: Cantina di Termeno<br />Strada del Vino, 144<br />39040 Termeno(BZ) Italia<br />Data di vendemmia: settembre<br />Vinificazione: pressatura immediata delle uve, fermentazione e maturazione in acciaio inox (70%) e in piccole botti di rovere (30%)<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 gradi C.<br />Questo vino proviene dai migliori vigneti collinari della zona di coltivazione del Termeno.<br />L'unione dei due vitigni conferisce al vino una nota delicatamente fruttata e allo stesso tempo floreale. Il bouquet ricorda l'ortica, le mele, i peperoni<br />verdi e i frutti tropicali.<br />Con un armonioso equilibrio di acidità e mineralità, note di sambuco, banana e vaniglia arricchiscono il carattere vivace di questo vino.<br />Grazie alla sua eccellente qualità, questo vino è stato inserito nella collezione Bernardi. Si tratta di una selezione di uve scelte da vigneti ottimali.<br />
Prezzo 16,60 €
Marsala Secco oltre 4 anni...

Marsala Secco oltre 4 anni...

Marsala Dolce Superiore 2017<br /><br />TIPO: Vino Fortificato<br />CLASSIFICAZIONE: DOC Marsala Superiore Dolce<br />ANNO DI FORTIFICAZIONE: 2017<br />VENDEMMIA: Raccolta manuale, a partire da metà settembre, di uva in surmaturazione sulla pianta, per costruire un'uva dall'alto e maturo patrimonio zuccherino e<br />polifenolico<br />VINIFICAZIONE: Energiche forze di estrazione entrano in gioco mediante l'uso del torchio tradizionale per creare mosti carichi di colore, alti estratti secchi ed estrema<br />sapidità marina. Fermentazioni in cemento, ritmate da continue microssigenazioni, che continuano anche in post fermentazione, preparando il vino all'incontro con l'alcol,<br />per dare inizio al primo atto a dare DOC Marsala<br />INNAMORAMENTO: Incontro tra vino, sifone (mosto d'uva atto a dare DOC Marsala mutizzato - di cui cioè è stata bloccata la fermentazione - aggiunto di alcol etilico di<br />origine viticola), mosto cotto e una piccola percentuale di alcol<br />GEOGRAFIA DI AFFINAMENTO: 4 anni. Marsala equilibrato e piacevole, sintesi enologica di un viaggio tra legni di rovere dalle molteplici forme e dimensioni nella<br />grandezza delle Cantine Florio<br />GRADO ALCOLICO: 18% in vol (36 PROOF)<br />TENORE ZUCCHERINO: 108 g/l<br />ANGEL'S SHARE: 7%<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14° - 16°C<br />ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Cioccolato fondente<br />MODO DI CONSERVAZIONE: In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce<br />DURATA: Marsala che, se conservato in cantine idonee, non ha<br />praticamente limiti temporali<br />NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE: 13.833<br />
Prezzo 26,80 €
Dindarello 2022 MACULAN 375ml

Dindarello 2022 MACULAN 375ml

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA 'Le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà'<br /><br />VITIGNO 100% Moscato<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE 'Appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio'<br /><br />COLORE Giallo paglierino<br /><br />PROFUMO Straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori<br /><br />ABBINAMENTI 'Ottimo in abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme'<br /><br />SAPORE È dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole<br />
Prezzo 15,20 €
Anniversario Magnum 62...

Anniversario Magnum 62...

PRIMITIVO DI MANDURIA DOP RISERVA<br />Tipologia: Rosso<br />Vitigno: Primitivo<br />Denominazione: Primitivo di Manduria DOP Riserva<br />Coltivazione: Alberelli di almeno sessant'anni di età Densità di impianto: 5.000 viti per ettaro Zona produzione: Valle del Sessantanni, circa 40 ettari tra San Marzano e Sava<br />(TA). I valori termici caratterizzano un ambiente piuttosto caldo, con piovosità annua molto bassa e escursioni termiche molto elevate, condizione questa che ha una<br />benefica influenza sulla qualità delle uve. È questa la zona classica di produzione della DOP Primitivo di Manduria<br /><br />Terreno: Terra rossa residuale a tessitura fine con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi. La famosa tinta rossa di questi suoli deriva da un'intensa presenza di<br />ossidi di ferro<br /><br />Vendemmia: Metà settembre<br />Vinificazione: Raccolta manuale delle uve a leggera surmaturazione; diraspa-pigiatura, macerazione pre-fermentativa a 8°C per 24-48 ore. Macerazione termo-controllata e<br />fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni a 24-26°C. Svinatura finale con presse soffici<br /><br />Affinamento: Fermentazione maloattica in acciaio e successiva permanenza in barrique di rovere francese e americano per 18 mesi<br /><br />Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino molto carico.<br />Ampio e complesso al naso, fruttato con sentori di prugne, confettura<br />di ciliegia e note di tabacco, leggermente speziato. Vino di grande<br />corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che regala note<br />di cacao, caffè e vaniglia<br />Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, primi piatti robusti<br />Servire a: 18°C<br />
Prezzo 90,20 €
Sauvignon 2022 St.Valentin...

Sauvignon 2022 St.Valentin...

Sauvignon<br />Sanct Valentin 2022<br />Nel 1989 è stata tracciata la strada per quello che è probabilmente il vino bianco più famoso della Cantina St. Michael-Eppan. Da oltre 20 anni, il Sauvignon Sanct Valentin<br />trova nei singoli vigneti accuratamente selezionati ai piedi del Mendelstock condizioni di prim'ordine per produrre un grande vino di punta con un frutto accattivante,<br />un'eccellente mineralità e persistenza. Oggi questa nobile goccia non è solo l'orgoglio della casa e il vino più importante della linea Sanct Valentin, ma anche uno dei vini<br />bianchi più premiati in Italia.<br /><br />Vitigno: Sauvignon<br />Età delle viti: da 10 a 33 anni<br />Zona di coltivazione: sito: i migliori vigneti di San Michele e di 'Eppan Berg' (450-650 m).<br />Esposizione: sud-est<br />Suoli: terreni ghiaiosi calcarei<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Vendemmia: Da inizio a metà settembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: La maggior parte (75%) fermenta in vasche d'acciaio, dove il vino viene affinato sulle fecce fini fino alla fine di aprile. Il resto (25%) è fermentato e affinato in<br />tonneau.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 14,5%.<br />Acidità: 6,25 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10°.<br /><br />Consumo consigliato:<br />Uno squisito accompagnamento per feste esclusive e occasioni speciali.<br />Ottimo con pesci arrosto come scorfano, sogliola o salmerino.<br />su una crema di peperoni, ma anche con risotti di verdure piccanti.<br />Cantina/Potenziale:<br />10 anni e oltre<br />
Prezzo 35,20 €
Gewürztraminer 2022...

Gewürztraminer 2022...

Gewürztraminer<br />Sanct Valentin 2022<br />È il preferito dagli italiani e il vitigno bianco autoctono dell'Alto Adige. L'affascinante Gewürztraminer è uno dei vitigni più interessanti del mondo del vino. Il Gewürztraminer<br />Sanct Valentin è caratterizzato da un bouquet intenso e complesso, con aromi che ricordano le spezie orientali, delicati sentori di rosa e frutta esotica. Il Gewürztraminer è<br />stato vinificato per la prima volta nel 1986, come crescita di punta della linea Sanct Valentin. È caratterizzato da una grande longevità e promette un meraviglioso piacere di<br />bere anche dopo molti anni.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Età della vite: da 5 a 35 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: siti selezionati ad Appiano e Caldaro (300-500 m).<br />Esposizione: sud-est<br />Terreni: terreni argillosi di ghiaia calcarea<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Vendemmia: Metà settembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: macerazione delle uve seguita da pressatura soffice. Fermentazione e affinamento in vasche d'acciaio:<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 14,5<br />Zucchero residuo: 5,8 gr/lt<br />Acidità: 4,6 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10° C<br /><br />Consumo consigliato:<br />Eccellente con piatti speziati come il foie gras e i formaggi forti, così come con le<br />erbe speziate, ma anche a risotti con frutti di mare o alla cucina altoatesina.<br />frutti di mare o alla specialità altoatesina 'Kloaznravioli al formaggio grigio'.<br />Conservazione/Potenziale:<br />10 anni e oltre<br />
Prezzo 35,20 €
Chardonnay 2021 St....

Chardonnay 2021 St....

Chardonnay<br />Sanct Valentin 2021<br />Questo popolare vitigno è di casa in tutto il mondo. Nei migliori vigneti individuali del comune di Appiano, tuttavia, le uve si sviluppano in modo così eccellente da produrre un<br />vino di punta di alta qualità, potente ma elegante. Dal 1986, lo Chardonnay fa parte della linea Sanct Valentin ed è uno dei vini più importanti della casa. Eccellente<br />equilibrio, acidità ben integrata e ottimo potenziale di conservazione.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Età della vite: da 10 a 32 anni<br />Regione di coltivazione:<br />Sito: selezione dei migliori vigneti singoli nel comune di Appiano (450-550 m).<br />Esposizione: sud-est, sud-ovest<br />Terreni: terreni sabbiosi di ghiaia calcarea (o terreni di ghiaia calcarea)<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Raccolta: Fine settembre-inizio ottobre, raccolta manuale e selezione delle uve.<br />Vinificazione: fermentazione, fermentazione malolattica e affinamento sui lieviti in tonneaux di barrique. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione per<br />almeno otto mesi in botti di cemento.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 14 %.<br />Acidità: 5,4 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 10-12°.<br /><br />Consumo consigliato:<br />Ama accompagnare piatti forti come il 'fritto misto', i ravioli ai porcini con salsa alla panna o il risotto con formaggio grigio e peperoncino. Si abbina bene anche a pollo fritto<br />o Wiener schnitzel.<br />Conservazione/potenziale: 10 anni e oltre<br />
Prezzo 35,20 €