Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Estero
Trento DOC Altemasi Brut...

Trento DOC Altemasi Brut...

Altemasi Rosé<br />TRENTO DOC METODO CLASSICO<br />Altemasi Rosé rappresenta un'armonica unione tra l'eleganza dello Chardonnay e la struttura del Pinot Nero, per un raffinato bouquet di piccoli frutti.<br /><br />Zona di produzione: I vini di questa importante cuvée provengono da uve Pinot Nero e Chardonnay raccolte nei vigneti di alta collina nei dintorni di Trento e<br />sull'altipiano di Brentonico situati tra i 450 e i 600 m di altitudine, esposti a sud e sud-ovest. Lo Chardonnay è coltivato su terreni prevalentemente di origine fluvio-glaciale,<br />mediamente profondi, tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro.I terreni scelti per il Pinot Nero sono di natura vulcanica, originati sui basalti dell'altipiano di<br />Brentonico, con tessitura di medio impasto e ben strutturati.<br />Vinificazione ed affinamento:L'uva è vendemmiata manualmente e conferita in casse alle cantine dove avviene la vinificazione, realizzata pigiando lentamente solo gli<br />acini interi dello Chardonnay per separare le diverse frazioni di mosto che, inoculato con lieviti selezionati, fermenta a temperature controllate in recipienti di acciaio<br />inox. Il vino proveniente da Pinot Nero è ottenuto col sistema del cappello sommerso, che consiste nel lasciare il mosto a contatto con le bucce fino ai primi<br />segnali di inizio fermentazione; poi si procede a separare solo il mosto facendo proseguire la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. In questo<br />modo riusciamo ad ottenere dalla buccia un colore tenue e delicato segno distintivo del Trentodoc rosato Cavit. Nella primavera successiva si effettua la presa<br />di spuma in bottiglia con permanenza sui lieviti per almeno 15 mesi. Alla sboccatura viene effettuato un piccolo dosaggio di liqueur d'expédition.<br />Dati analitici:<br />Alcool: 12,50% vol.<br />Acidità totale: 6 g/l<br />Estratto secco netto: 22 g/l<br />Zuccheri residui: 7 g/l<br />Contiene solfiti<br />Caratteristiche organolettiche:Spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue con leggeri riflessi ramati, spuma bianca cremosa, perlage fine e persistente.Profumi<br />complessi con note fruttate che ricordano la ciliegia matura, il ribes e la mela rossa.Il sapore è ricco, di buon equilibrio con retrogusto molto persistente.Abbinamenti:Adatto<br />come aperitivo, ma soprattutto a tavola con minestre e secondi a base di carne bianca o selvaggina di penna.<br />Temperatura di servizio: 8-10 °C<br />
Prezzo 28,40 €
Merlot DOC Ris. Siebeneich...

Merlot DOC Ris. Siebeneich...

Descrizione:<br />Profumo di frutti di bosco completamente maturi e cioccolato fondente. Molto denso e complesso con tannini fini. Merlot elegante con un ottimo potenziale di<br />invecchiamento.<br />Potenziale d'invecchiamento: 6 - 8 anni.<br />Cibo consigliato: Si abbina bene a sostanziose carni arrostite o grigliate con verdure di radice e salse scure piccanti, così come a piatti di selvaggina e formaggi.<br />Temperatura di servizio: 16° C.<br />Vitigno: Merlot. Le uve provengono da vigneti a spalliera di 20 anni con una densità di impianto di circa 5.000 viti/ha.<br />Siti: Sito collinare esposto al sole. Terreno estremamente secco e con un calore che trattiene il porfido di quarzo, che permette solo bassi rendimenti.<br />Vinificazione: Fermentazione del mosto a 28-30° C in serbatoi di acciaio inossidabile. La circolazione delicata delle bucce e del succo d'uva è utilizzata per ottenere<br />un'estrazione ottimale del colore e delle sostanze estrattive. L'ulteriore invecchiamento avviene interamente in piccole botti di legno per circa 12 mesi. Dopo un delicato<br />riempimento e 12 mesi di affinamento in bottiglia, il vino viene messo in vendita.<br />Valori analitici*:<br />Alcool: 14% Vol<br />Acidità totale: 4,7 g/l<br />Estratto senza zucchero: 27,6 g/l<br />Zucchero residuo: 1,8 g/l<br /><br />*possono varriare secondo annata<br />
Prezzo 19,00 €
Gewürztraminer Riserva 2021...

Gewürztraminer Riserva 2021...

L'esigente Gewürztraminer preferisce siti caldi e ariosi con terreni profondi e argillosi. Queste condizioni si trovano nel vigneto Brenntal a nord-ovest del villaggio di Kurtatsch.<br /><br />Il Gewürztraminer trae i suoi aromi sfaccettati dai terreni di argilla rossa: litchi, rose, mango, buccia d'arancia caramellata e lavanda. Al palato, il vino presenta una<br />consistenza cremosa e un'elegante acidità che bilancia il corpo muscoloso. Il vino raggiunge la sua complessità dopo un lungo periodo di invecchiamento in cantina e in<br />bottiglia, ed è per questo che il vino non viene messo in vendita come Riserva fino a 2 anni dopo la vendemmia. Il potenziale di invecchiamento fino a 20 anni è enorme.<br />Gewürztraminer BRENNTAL: il longevo.<br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Vinificazione: Macerazione a freddo per 3,5 ore, fermentazione a temperatura controllata in vasche d'acciaio; invecchiamento e conservazione sui lieviti fini per 12 mesi in<br />acciaio inox e per 6 mesi in botti grandi di rovere, affinamento in bottiglia minimo di 6 mesi.<br />Alcool: 15,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,6 g/l<br />Zucchero residuo: 6,8 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 3-12 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />Dimensione della bottiglia: 0,75 l<br />
Prezzo 29,60 €
Chardonnay DOC Freienfeld...

Chardonnay DOC Freienfeld...

<br /><br />Lo Chardonnay Freienfeld, una miscela delle migliori uve Chardonnay, viene pressato solo nelle annate con condizioni climatiche ottimali. Originalità e coltivazione quasi<br />naturale sono le linee guida nel vigneto.<br /><br />Lo Chardonnay è caratterizzato da un'opulenza elegante, con molta frutta esotica e aromi tostati delicati e molto raffinati. Il complesso bouquet ricorda gli agrumi maturi, le<br />noci di cocco e un pizzico di vaniglia. Estratto e acidità formano un delizioso equilibrio. Il gusto è rotondo, con frutta vellutata e tannino piacevolmente integrato. Uno<br />Chardonnay multistrato ed elegante con un grande potenziale di invecchiamento.<br />Chardonnay FREIENFELD: l'affascinante.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Vinificazione: Fermentazione in barriques francesi bionde e di media tostatura. Barriques con successiva maturazione (incl. bâtonnage) per 12 mesi senza degradazione<br />biologica. Riduzione dell'acido. Affinamento sui lieviti fini per 6 mesi in grandi botti di rovere, minimo 6 mesi di affinamento in bottiglia.<br />Alcool: 14,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,9 g/l<br />Zucchero residuo: 2,2 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 4-12 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />Bottiglia da 0,75 l<br />
Prezzo 43,60 €
Magnum Chardonnay DOC...

Magnum Chardonnay DOC...

<br /><br />Lo Chardonnay Freienfeld, una miscela delle migliori uve Chardonnay, viene pressato solo nelle annate con condizioni climatiche ottimali. Originalità e coltivazione quasi<br />naturale sono le linee guida nel vigneto.<br /><br />Lo Chardonnay è caratterizzato da un'opulenza elegante, con molta frutta esotica e aromi tostati delicati e molto raffinati. Il complesso bouquet ricorda gli agrumi maturi, le<br />noci di cocco e un pizzico di vaniglia. Estratto e acidità formano un delizioso equilibrio. Il gusto è rotondo, con frutta vellutata e tannino piacevolmente integrato. Uno<br />Chardonnay multistrato ed elegante con un grande potenziale di invecchiamento.<br />Chardonnay FREIENFELD: l'affascinante.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Vinificazione: Fermentazione in barriques francesi bionde e di media tostatura. Barriques con successiva maturazione (incl. bâtonnage) per 12 mesi senza degradazione<br />biologica. Riduzione dell'acido. Affinamento sui lieviti fini per 6 mesi in grandi botti di rovere, minimo 6 mesi di affinamento in bottiglia.<br />Alcool: 14,5 % Vol.<br />Acidità totale: 5,8 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 4-12 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />Bottiglia da 0,75 l<br />
Prezzo 88,00 €
Merlot Cabernet Riserva...

Merlot Cabernet Riserva...

<br />Tre valori, simboleggiati da tre cipressi, e il meglio di tre varietà di uva, uniti in un unico vino.<br /><br />Ridefinire i limiti del possibile.<br />Questa era la nostra aspirazione quando abbiamo creato TRES. Nelle annate migliori, le tre più vecchie e migliori piccole parcelle delle nostre tre varietà più importanti<br />vengono raccolte e vinificate con le rese più basse.<br />Coltivati su terreni rossi e sabbiosi e su terreni dolomitici ghiaiosi nel sito di Brenntal, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon si uniscono per formare un'inimitabile<br />cuvée alpino-mediterranea.<br /><br />Vitigno: 77% Merlot, 20% Cabernet Franc e 3% Cabernet Sauvignon<br />Vinificazione: fermentazione in legno, affinamento in barrique francesi per 15 mesi. Barriques per 15 mesi, ulteriori 9 mesi in grandi botti di rovere e 4,5 anni in bottiglia.<br />Alcool: 15,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,3 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />Resa per ettaro: 35 hl<br />Maturità ottimale: da oggi a 20 anni<br />Metodo di coltivazione: Merlot: sostenibile, Cabernet Franc: bio-dinamico, Cabernet Sauvignon: bio-organico<br />Dimensioni della bottiglia: 0,75 l<br />
Prezzo 421,80 €
Merlot Quercegobbe IGT 2020...

Merlot Quercegobbe IGT 2020...

Quercegobbe<br />Merlot 100%<br />Un vero e proprio cru da cui provengono le uve merlot con cui si produce il vino.<br /><br />Quercegobbe si trova in una posizione ideale, ai margini della macchia mediterranea ma vicino alla cantina, su una collina ben ventilata che guarda il mare.<br /><br />Colore rubino molto concentrato. Naso ampio e intrigante, dapprima nelle note fruttate di mirtilli, lamponi, amarene e prugne, quindi nella componente mediterranea di mirto,<br />rosmarino e liquirizia.<br />Corpo denso, ricco nell'insieme, morbido, dai tannini levigati. Vigoroso quanto bilanciato, è un rosso d'impatto che non tradisce le attese.<br />Metodo di produzioneI preziosi fili del passato tessono una trama moderna<br />Il metodo di produzione è rigorosamente teso alla difesa della connotazione territoriale.<br /><br />Fermenta in tini di rovere troncoconici e affina per 15 mesi, parte in demi muid nuovi da 600 litri e parte in barrique di secondo passaggio. Infine la sosta in bottiglia per<br />ulteriori 10 mesi.<br /><br />Dati analitici<br />Alcol: 14.5 % - Acidità totale: 5.7 - pH: 3.62<br />
Prezzo 59,20 €
Riesling 2021 Praepositus...

Riesling 2021 Praepositus...

Giallo oro scintillante. Potente; arance, pesca, albicocche secche, ananas candito e miele al naso. Fruttato, succoso, con un'acidità vigorosa e una delicata dolcezza di<br />frutta.<br /><br />Negli ultimi decenni, alcuni siti speciali si sono cristallizzati nei nostri vigneti. Da queste uve nascono i nostri vini Praepositus, di alta qualità e conservabili.<br /><br />Suggerimento per il menu:<br />Gnocchi di castagne con ragù di coniglio<br />Coscia di pollo in agrodolce con riso profumato<br />Carpaccio di branzino con cubetti di lime e olio d'oliva<br /><br />Gradazione alcolica: 13 % vol.<br />Acidità: 7 g/l<br />Zucchero residuo: 4,8 g/l<br />
Prezzo 35,40 €
Praepositus Südt. Moscato...

Praepositus Südt. Moscato...

PRAEPOSITUS MOSCATO ROSA<br />Alto Adige DOC<br /><br />Rosso granato brillante. Profumi di rosa, fichi secchi, pesca saturnina, frutti di bosco a bacca nera, cioccolata amara e caffè. In bocca è dolce ma rinfrescante e dall'aroma<br />speziato.<br /><br />Proposte di abbinamento:<br /><br />Dolci a base di frutta come Studel di mele (con pastafrolla), crostata, tortina al cioccolato con cuore fondente, medaglioni di cervo in crosta di erbe con cavolo rosso<br /><br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 13% vol.<br />Acidità: 5,80g/l<br />Zucchero residuo: 103 g/l<br />
Prezzo 37,00 €