Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosè
Südtiroler Weiß DOC Appius...

Südtiroler Weiß DOC Appius...

<br />Appius<br /><br />2013<br /><br />Anche la IV. La quarta edizione dell'APPIUS, il vino dei sogni di Hans Terzer, rimane fedele al principio del suo creatore: 'dare la migliore espressione alla rispettiva annata<br />attraverso la selezione e la vinificazione mirata di lotti d'uva eccellenti': il 2013 è stato caratterizzato da una vendemmia relativamente tardiva, che ci ha portato uve<br />pienamente mature con un'acidità molto pungente, un bel frutto e aromi intensi. La Cuvee con una quota principale di Chardonnay, è combinata con quote di Sauvignon<br />Blanc, Pinot Grigio e Pinot Bianco. Il risultato: un naso complesso e stratificato con note di frutta esotica come: Ananas, papaya, frutto della passione, ma anche note di<br />pera Williams e mela e note leggermente floreali. Al palato è denso e cremoso, con un'acidità minerale e un finale infinito. In linea con l'annata, si tratta di un vino bianco<br />ricco di finezza, elegante e allo stesso tempo molto complesso, che promette una straordinaria piacevolezza di beva anche dopo molti anni.<br /><br />Occhio: giallo paglierino chiaro e brillante con riflessi verdi.<br />Naso: profumi complessi / aromi di ananas, papaya, frutto della passione.<br />Gusto: minerale, complesso, finale immensamente lungo<br /><br />Descrizione del vitigno: Chardonnay (55%), Sauvignon (25%), Pinot Grigio, Pinot Bianco<br />Regione di coltivazione: Sito: vigneti selezionati di Appiano<br />Esposizione: sud-est / sud-ovest<br />Suoli: suoli ghiaiosi calcarei o detritici morenici<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Età delle viti: da 25 a 35 anni<br />Raccolta: fine settembre - inizio ottobre<br />Vinificazione: Fermentazione, malolattica e affinamento in barrique. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione sulle fecce fini per tre anni in vasche<br />d'acciaio.<br />Resa: 35 hl/ha<br /><br />Dati sul vino:<br />Gradazione alcolica: 14 %.<br />Zucchero residuo: 3 gr/l<br />Acidità: 5,40 gr/l<br /><br />Temperatura di bevuta: 8-10°.<br />Invecchiamento/potenziale: 10 anni e oltre<br />Consumo consigliato: Appius 2013 è un ottimo compagno di piatti di pesce forti come il rombo o la rana pescatrice, di un risotto piccante con frutti di mare, ma anche di<br />pollame selvatico o di discreti piatti di vitello.<br />
Prezzo 289,20 €
Tinto Pesquera 2013 750ml

Tinto Pesquera 2013 750ml

La bodega Tinto Pesquera si trova a Pesquera de Duero, paese ubicato a circa 200 km a nord di Madrid, nella Ribera del Duero. Questa regione si sviluppa per circa 115 km<br />e prende il nome dalla parola ribera che significa campi coltivati in prossimità di un corso d'acqua. Il suolo è di origine alluvionale caratterizzato dalla presenza di argilla,<br />sabbia ed infiltrazioni di calcare e detriti, mentre il clima è continentale. In una cantina datata XVI secolo, Alejandro Fernández ha creato Tinto Pesquera negli anni '70 del<br />1900: il nome della sua azienda, in breve tempo, ha incarnato la rinascita del vino spagnolo ed in particolar modo del Tempranillo. Tinto Pesquera è frutto dello stretto<br />legame di Alejandro Fernández con la sua terra, Pesquera de Duero, tanto che l'etichetta del suo vino è caratterizzata dai simboli della cittadina: il nome, la sua torre ed il<br />suo arco. I vini Tinto Pesquera, dopo la fermentazione alcolica, non vengono chiarificati ed affinano in barriques francesi ed americane per 18 mesi il Tinto Pesquera, mentre<br />la Reserva per 24 mesi. In annate veramente speciali viene prodotto il Tinto Pesquera Janus Gran Reserva, un singolo vigneto di Tempranillo, che rappresenta l'emblema<br />dell'eleganza di questa varietà.<br /><br />Varietà: Tempranillo.<br /><br />Vigneti: i vigneti utilizzati per produrre il Tinto Pesquera sono situati a Roa e La Horra (circa 800 metri di altezza) nella Ribiera del Duero. I terreni sono eterogenei,<br />prevalentemente marne argillose con presenza di calcare.<br /><br />Vinificazione: il vino invecchia 14 mesi in botti di rovere americano, poi 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.<br /><br />Caratteristiche: caratterizzato dal colore brillante, tonalità granata, attraente ed elegante. Al naso ha note di frutti a bacca rossa che si fondono con sentori balsamici. In<br />bocca è dolce, abbina sentori fruttati a note balsamiche e liquirizia.<br />
Prezzo 37,80 €
Malbec Riserva ALTOS Las...

Malbec Riserva ALTOS Las...

Altos Las Hormigas è stata fondata a Mendoza, nel 1995, dall'enologo Alberto Antonini e dall'imprenditore Antonio Morescalchi a cui<br />successivamente si sono aggiunti Attilio Pagli e Carlos Vazquez. La proprietà si estende nella regione di Mendoza ed in particolar modo nelle due<br />sottozone di Luján de Cuyo e di Maipú, dove i primi vigneti Altos Las Hormigas sono stati impiantati nel 1996. Attualmente la gestione agronomica<br />dei terreni mira a proteggere il patrimonio naturale della regione la cui particolare bellezza è dovuta anche al fatto che si trova ai piedi<br />dell'Aconcagua, montagna andina, al cui est si affaccia la porzione più ampia della proprietà. La natura dei terreni è argillo-calcarea con<br />sedimentazioni alluvionali ed in alcune zone presenta sabbia e ciotoli. Il clima della regione è caratterizzato da periodi siccitosi e da una vistosa<br />alternanza termica: giorni molto caldi e notti rigide. Attualmente l'azienda si estende per una superficie di 206 ettari di cui, i vitati, sono 40 impiantati<br />a Malbec e 6 a Bonarda. La vendemmia si svolge manualmente e ha luogo nei mesi di febbraio e marzo. I vini Altos Las Hormigas sono frutto di<br />pochi interventi in cantina, atti a valorizzare l'incredibile patrimonio del Malbec vinificato in purezza.<br /><br />Varietà: Malbec.<br /><br />Vigneti: l'uva proviene da vigneti ubicati su terreni calcarei situati nella Valle dell'Uco, depositi alluvionali del fiume Tunuyán a Paraje Altamira e di<br />Gualtallary. Questi terrazzamenti sono caratterizzati dalla presenza di ghiaia media e grande, ricoperta da pasta di carbonato di calcio.<br /><br />Vinificazione: il Malbec Reserve 2017 è prodotto con uva Malbec raccolta a mano.<br />Durante la fermentazione si evita l'eccessiva estrazione e vengono utilizzati solamente lieviti indigeni. Il vino affina per 22 mesi in fusti di rovere<br />francese non tostato da 3.500 litri, per poi invecchiare 12 mesi in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche: il Malbec Reserve 2017 è caratterizzato da note speziate come pepe bianco e rosa, viola, grafite, frutti rossi, frutti di bosco e<br />sottobosco. Complesso, lungo, è un vino in continua evoluzione nel bicchiere con tannini strutturati a grana fine che indugiano a lungo sul palato.<br />
Prezzo 40,00 €
Müller Thurgau 2021 Obern...

Müller Thurgau 2021 Obern...

Vitigno: 100% Müller Thurgau<br />Denominazione di origine: Alto Adige DOC<br />Altitudine: 500 - 600 m sul livello del mare<br />Orientamento: est-sud-est<br />Zona: L'OBERN BERG Müller Thurgau viene coltivato alle quote più alte della pianura altoatesina. Il terreno è costituito da ghiaia calcarea pura con un elevato contenuto di<br />humus.<br />Clima: il clima mediterraneo con venti autunnali freschi è all'origine di una stagione di crescita più lunga e di una raccolta tardiva delle uve, a metà ottobre.<br />Vinificazione: le uve vengono raccolte a mano. Successivamente il mosto chiarificato fermenta per circa 3 settimane in vasche d'acciaio. Il vino giovane matura per altri 5<br />mesi sulle fecce fini prima di essere imbottigliato.<br />Colore: giallo paglierino chiaro<br />Aroma: litchi, pesca a polpa bianca, salvia fresca in sottofondo.<br />Gusto: piacevolmente speziato e croccante, acidità avvolgente e finale floreale<br />Abbinamento: branzino alla griglia, 'rafanata lucana' (frittata di rafano, piatto tipico della Basilicata).<br />Temperatura di servizio: 10-12 °C<br />Raccomandazioni per la conservazione: Raffreddare a 10-13 °C e con un'umidità minima del 60%.<br />
Prezzo 11,70 €
Pinot Bianco 2020 Sirmian...

Pinot Bianco 2020 Sirmian...

Varietà d'uva: Pinot Bianco<br />Denominazione di origine: Alto Adige DOC<br />Altitudine: 500-700 metri sul livello del mare<br />Orientamento: sud-est<br />Zona: Sopra Nals, a Sirmian, i pendii esposti si trovano tra i 500 e i 700 metri sul livello del mare con un orientamento sud-est. Il terreno è un deposito morenico permeabile<br />composto da calcare, gneiss, mica, ardesia e marmo, formato milioni di anni fa dai ghiacciai della Val Venosta e giace sul porfido, la roccia primaria del bedrock.<br />Clima: il clima alpino con un'estate mite e mesi autunnali freschi provoca un periodo di vegetazione più lungo e la raccolta tardiva a metà ottobre.<br />Vinificazione: le uve sono raccolte a mano. Dopo un breve periodo di macerazione, il mosto chiarificato fermenta per circa 3 settimane in botti di legno da 12 hl e 30 hl. In<br />seguito, il vino giovane matura per altri 8 mesi sulle fecce fini.<br />Colore: giallo paglierino brillante, bella profondità.<br />Aroma: ananas, pompelmo rosa, kiwi, fieno fresco, un pizzico di timo.<br />Sapore: compatto, corposo, speziato e con una lunghezza salata<br />Consigliato con: spaghetti alle sarde, zuppa di pesce, gnocchi di farro con formaggio grigio.<br />Temperatura di servizio: 10-12° C<br />Raccomandazioni per la conservazione: fresco a 10-13° C e min. 60% di umidità.<br />
Prezzo 25,80 €
Porto Ruby Dum 20° 750ml

Porto Ruby Dum 20° 750ml

TIPOLOGIA: Porto<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Douro<br /><br />VITIGNO: Touriga Franca e Nacional, Tinta Amarela e Cão, Tinta Roriz e Barroca.<br /><br />VINIFICAZIONE: le uve vengono calpestate e i succhi posti in grandi tini di legno<br /><br />COLORE: rosso scuro.<br /><br />PROFUMO: esprime al naso una varia gamma di sentori olfattivi che su tutto ricordano i frutti rossi<br /><br />ABBINAMENTI: perfetto con dolci al cioccolato, cioccolato fondente e formaggi come Cheddar, Gouda e Brie.<br /><br />SAPORE: in degustazione è raffinato e bilanciato ma allo stesso tempo anche complesso e fresco<br /><br />INVECCHIAMENTO: per almeno 3 anni in piccole e vecchie botti di rovere<br />
Prezzo 22,90 €
Malbec Premium Alta Vista...

Malbec Premium Alta Vista...

TIPOLOGIA: Mendoza - ' Malbec Premium '<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Valle de Uco e Lujan de Cuyo - Mendoza<br /><br />VITIGNO: Malbec 100%<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: suolo di origine alluvionale, ricco di detriti e argilla.<br /><br />VINIFICAZIONE: i grappoli vengono raccolti a mano e accuratamente selezionati. La pre-fermentazione avviene a 10°. Si effettuano continui rimontaggi per estrarre soffici<br />tannini. Successivamente inizia la fermentazione malolattica. Infine i liquidi macerano per 15 giorni per ottenere volume, stabilizzare il vino e migliorare i tannini.<br /><br />COLORE: rosso rubino intenso<br /><br />PROFUMO: al naso ,intenso aroma di frutta rossa matura con note speziate.<br /><br />ABBINAMENTI: può tranquillamente accompagnare menu della cucina di terra. Fantastico se abbinato ad grigliata mista di carne.<br /><br />SAPORE: al palato è rotondo, con tannini delicati e una buona concentrazione in bocca. Raffinata la persistenza.<br /><br />INVECCHIAMENTO: viene invecchiato per un anno in botti di legno pregiato, per l'80% di rovere francese e per il restante 20% di quercia americana.<br />
Prezzo 21,00 €
Cabernet Sauvignon Founders...

Cabernet Sauvignon Founders...

TIPOLOGIA: California Wines - Founders' Estate<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Napa Valley<br /><br />VITIGNO: Cabernet Sauvignon 100%<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: terreni ricchi di argilla.<br /><br />VINIFICAZIONE: vendemmia, effettuata a mano in modo da poter selezionare solo i grappoli migliori. Dopo una soffice pigiatura, si passa alla fermentazione cui segue la<br />maturazione in botti di legno, prima di procedere all'affinamento direttamente in bottiglia.<br /><br />COLORE: rosso ciliegia carico e denso.<br /><br />PROFUMO: al naso, aromi floreali scuri di viola, note carnose di ribes e spezie di quercia si diffondono dal bicchiere.<br /><br />ABBINAMENTI: perfetto per essere abbinato ai secondi piatti di carne . Da provare con le costolette di maiale alla brace.<br /><br />SAPORE: in bocca i sapori di frutta scura suonano veri con note di prugna, ribes e mora che si appoggiano su note più profonde di ciliegia secca e moka. I tannini sono<br />robusti e aiutano a sostenere i sapori di frutta. Il finale è lungo e persistente.<br /><br />INVECCHIAMENTO: affinamento in botti di rovere francese ( 90% nuove ) per 20 mesi.<br />
Prezzo 19,00 €
Gewürztraminer 2020 Lunare...

Gewürztraminer 2020 Lunare...

'Il nostro Lunare incarna un vino opulento con molta eleganza. Il suo aroma estremamente stratificato e la sua struttura potente si fondono in un'impressione generale<br />armoniosa, che dà un grande piacere di bere'.<br />Rudi Kofler<br /><br /><br />Vino:<br />Regione d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Gewürztraminer<br /><br />Resa: 40 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 -25<br />Altitudine: 300 - 400 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata e maturazione per 9 mesi sulle fecce fini in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in serbatoi di acciaio inox (50%); assemblaggio tre mesi<br />prima dell'imbottigliamento.<br />Dati tecnici:<br />Contenuto di alcool: 15,0 % vol.<br />Zucchero residuo: 6,5 g/l<br />Acidità totale: 5,3 g/l<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Abbinamento con il cibo: Interessante con le combinazioni agrodolci tipiche della cucina asiatica, con lo scorfano alla griglia o il pesce spada, ma anche con fette di petto di<br />piccione rosa arrosto; gnocchi di zucca con noci e albatrüffel con condimento balsamico, ma anche budino di riso raffinato con cannella; anche con formaggi leggermente<br />arborinati, come un Gorgonzola dolce.<br />Carattere: Colore: giallo dorato intenso e brillante.<br />Naso: Un naso finemente intrecciato e denso caratterizza questa selezione di Gewürztraminer, rivelando un profumo tropicale-esotico di petali di rosa, lime, litchi e arancia.<br />Gusto: Gli aromi fruttati sono decisamente succosi e chiari al palato, sostenuti da una fine fusione e da note salate.<br />
Prezzo 44,00 €
CÔTES DE PROVENCE ROSÉ...

CÔTES DE PROVENCE ROSÉ...

Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale del rosé di Provenza. Fatto di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è piacevole alla vista e attira<br />l'attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo asciutto con un finale morbido. Altamente accessibile e godibile con una vasta gamma di<br />piatti, Whispering Angel è un rosé di qualità che si può bere da metà giornata a mezzanotte.<br /><br />Creato da Sacha Lichine dopo la sua acquisizione di Château d'Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo, accendendo il 'Rosé<br />Renaissance'. Sacha ha introdotto nuove e innovative tecniche di vinificazione in Provenza che hanno rivoluzionato gli stili dei rosati prodotti in questa regione. Questo ha<br />portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta sia la facilità che l'accessibilità per il piacere e il piacere.<br /><br />Come dice Sacha 'Nella valle di Esclans gli angeli sussurrano. Se bevete questo vino, potreste sentirli... Se ci visitate, potreste vederli'.<br />
Prezzo 26,00 €