Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Dolce
Sauvignon Kinesis 2020...

Sauvignon Kinesis 2020...

<br />KINESIS<br />Sauvignon<br /><br />TUTTO VOLA<br />Il mondo è in costante movimento (greco: kinesis). L'acqua, l'aria e la luce fanno nascere l'uva, l'uva si trasforma in vino e il vino diventa puro piacere. Un perfetto momento di<br />tranquillità in mezzo al caos e al cambiamento - è questo che si chiama felicità?<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Dodici ore di macerazione a freddo, fermentazione in vasche d'acciaio, cinque mesi di affinamento sulle fecce fini in acciaio inossidabile.<br /><br />POSIZIONE / TERRENO<br />Höfl unterm Stein a Söll vicino a Termeno, è un pendio a sud-est situato a 500 m sul livello del mare. Il terreno di ghiaia calcarea forte e argillosa produce vini molto<br />strutturati con un'acidità significativa.<br /><br />VARIETÀ: Sauvignon Blanc<br />ALCOOL:14,0<br />ACIDO: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />
Prezzo 19,20 €
Brachetto d'Acqui DOCG...

Brachetto d'Acqui DOCG...

Giacomo amava il pallone elastico, gioco piemontese che si pratica sulle colline dell'Acquese, zona vocata alla produzione del Brachetto. Fu così che Giacomo, come suo<br />padre prima di lui, ereditò il soprannome di un campione di pallapugno Braida, e che nel 1967 la famiglia cominciò a produrre Brachetto d'Acqui.<br /><br />Denominazione<br />Brachetto d'Acqui DOCG.<br />Uva e Vigneto: prodotto con uve: Brachetto 100%.<br />In Cantina: vasche di acciaio per la fermentazion e macerazione delle bucce a temperatura controllata per 36-48 ore. Passaggio in autoclave per la presa di spuma. Dopo la<br />stabilizzazione e la microfiltrazione segue l'affinamento in bottiglia.<br />Degustazione: colore rosso rubino chiaro con riflessi porpora, spuma vivace e perlage insistente. Profumo rigoglioso, fragrante e aromatico, netti i sentori di frutta rossa<br />matura e rosa appassita. Sapore dolce, morbido, delicato, frizzante, suadente, con lunga persistenza aromatica. Accompagna fragole, frutti di bosco, come può<br />armonizzarsi anche con la frutta secca; noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi.<br />L'abbinamento più tradizionale, con il dessert a fine pasto o a metà pomeriggio, è con la pasticceria secca e con i dolci da forno, dal panettone natalizio alle crostate.<br />Braida Brachetto d'Acqui è forse l'unico vino in tutto il mondo che, soprattutto, si sposa bene con il cioccolato.<br />Servizio: servire a 6-8°.<br />
Prezzo 14,20 €
Gewürztraminer 2022 DOC...

Gewürztraminer 2022 DOC...

JOSEPH GEWÜRZTRAMINER<br /><br />Questo Gewürztraminer si presenta come un vino di grande individualità. Dal colore giallo paglierino intenso, si distingue per la sua compattezza e il suo inconfondibile<br />aroma con note di fiori secchi e petali di rosa, che si diffondono e si intensificano costantemente nel bicchiere.<br />Sulla lingua appare ricco e sostanzioso con un corpo denso, ma fresco e vivace.<br />GT Josef<br />Classificazione di Hofstätter<br /><br />Varietà d'uva<br /><br />Gewürztraminer<br />Suolo<br /><br />Terreni marnosi sciolti, ben aerati e facilmente riscaldabili.<br />Vinificazione<br /><br />Le uve vengono leggermente pigiate dopo la consegna, il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per qualche ora e poi delicatamente pressato. La sedimentazione<br />naturale e la fermentazione a temperatura controllata producono un vino unico nel gusto e nello spettro aromatico.<br />Raccomandazione di cibo<br /><br />Come aperitivo, antipasti forti, cucina asiatica, crostacei e formaggio Gorgonzola.<br />
Prezzo 18,40 €
Gewürztraminer 2009 Vigna...

Gewürztraminer 2009 Vigna...

Vigna<br />KOLBENHOF<br />Gewürztraminer<br /><br />Il Kolbenhof Gewürztraminer si presenta nel bicchiere di un intenso colore giallo dorato con morbidi riflessi verdognoli. Aromi di frutta gialla matura, soprattutto pesche e<br />albicocche, si mescolano a profumi esotici di litchi, mango e frutto della passione. Al palato, queste impressioni fruttate continuano, mentre il vino ha ancora una bella<br />acidità che non lo fa mai sembrare troppo rigoglioso, nonostante la sua concentrazione. Un Gewürztraminer che può convincere con lunghezza aromatica.Questo<br />Gewürztraminer è una selezione dai migliori vigneti della nostra tenuta Kolbenhof in Söll / Tramin. Grazie al microclima speciale, all'orientamento ideale e all'età delle sue<br />viti, la tenuta Kolbenhof è uno dei grandi cru del Gewürztraminer altoatesino. Solo la classificazione 'Vigna' garantisce l'origine di un vino da vigneto in Alto Adige.<br />CLASSIFICAZIONE HOFSTÄTTER: Vino del sito<br />VARIETÀ DI UVA: Gewürztraminer<br />SUOLO: terriccio e ghiaia calcarea<br />VINIFICAZIONE E RIPENSAZIONE: dopo la consegna, l'uva viene leggermente pigiata e il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per qualche ora per far emergere il<br />fruttato del vino. Dopo una pressatura delicata e una sedimentazione naturale delle fecce, il mosto fermenta a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il Kolbenhof<br />Gewürztraminer matura per altri 8 mesi sulle fecce fini. Il lievito fine viene mescolato settimanalmente (battonage).<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8° -10° C<br />CONSIGLI PER LA CUCINA: delizioso da solo, può anche essere combinato con crostacei, preparazioni di pesce più sofisticate e piatti asiatici.<br />
Prezzo 147,60 €
Franciacorta Extra Brut...

Franciacorta Extra Brut...

Blànc<br />Un sorso affascinante fuso in un perlage dinamico che traduce l'essenza della materia in ricercata eleganza, la cui chiave d'interpretazione rimane la struttura piena in un<br />paradigma di inedita razionalità, centro nevralgico di freschezza e pungente mineralità. Intrecci di impalpabile gessosità, sbuffi di cipria, agrumi gialli, mandorla, sale,<br />ginestra e caprifoglio, si leggono come tensione e profondità, un calice autentico, libero pensiero gastronomico. La grazia del sorso è la cifra stilistica imprescindibile, del<br />quale stupisce il graffiante sviluppo verticale in un palato d'autore.<br />BLÀNC COMBINATION<br />Un'etichetta e due numeri: 20 variabili di vendemmia, che provengono da 37 vigneti selezionati. La forza e la bellezza di piante di oltre tre decadi d'età, con radici che<br />affondano nelle molteplici stratificazioni del territorio, per trarne nutrienti distintivi e microelementi unici. La massima espressione della nostra Franciacorta.<br /><br />Uvaggio: Chardonnay 50%, pinot bianco 50%<br />
Prezzo 34,20 €
Nova Domus 2020 TERLAN 0,75 l

Nova Domus 2020 TERLAN 0,75 l

<br />Nova Domus<br />Riserva<br /><br />'Le rovine del castello, menzionate per la prima volta nel 1206, torreggiano maestosamente sopra l'ingresso del villaggio di Terlano. La nostra cuvèe nobile di Pinot Bianco,<br />Chardonnay e Sauvignon Blanc è altrettanto potente e complessa. Questo Terlaner Cuvée Riserva mette in evidenza tutti i vantaggi della regione di coltivazione in un<br />carattere forte e si mostra come un vino potente, sfaccettato e minerale che può sviluppare pienamente il suo potenziale solo dopo molti anni di invecchiamento in bottiglia'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Vino<br />Regione di origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 60%Wißburgunder,30%Chardonnay,10%Sauvignon Blanc<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Altitudine: Pinot Bianco 500 - 600 m<br />Chardonnay 300 - 350 m<br />Sauvignon Blanc 300 - 350 m<br />Vinificazione<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata in grandi botti di rovere (30 hl); fermentazione malolattica parziale (solo le varietà Pinot Bianco e Chardonnay); affinamento per 12 mesi sulle fecce<br />fini in grandi botti di legno e presentazione come 'Riserva' dopo un totale di 2 anni di maturazione.<br /><br />Prezzi: Falstaff 2019: 95; James Suckling 2019: 94; Guida essenziale ai Vini d'italia 2020: 94; Bibenda 2020: 5 uve; Wine Spectator: 91;<br /><br />Dati tecnici<br />Gradazione alcolica: 14,0% vol<br />Zucchero residuo: 1,1 g/l<br />Acidità totale: 6,1 g/l<br /><br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Raccomandato con il cibo<br /><br />Si armonizza molto bene con il caviale ma anche con il salmone alla griglia o il tonno arrosto; anche con una Fiorentina, Saltimbocca alla romana o una bistecca di vitello<br />brasata; anche con una Parmigiana con melanzane e fonduta di tartufo.<br /><br />Carattere<br />Colore: giallo-verde intenso e scintillante<br />Naso: la struttura aromatica di questa cuvée si presenta con una moltitudine di sfaccettature. Un pizzico di erbe e spezie, come anice, menta e salvia, ma anche sfumature<br />di frutta aromatica, soprattutto il profumo di albicocche, mandarini, melone, frutto della passione e frutto della passione, caratterizzano il Terlaner. L'impressione generale è<br />sottolineata da componenti minerali.<br />Gusto: Complesso e delicato, il Nova Domus brilla al palato, dove la potente struttura insieme alla sua tensione minerale - salata entra in un'interessante simbiosi e quindi si<br />sofferma molto a lungo.<br />
Prezzo 44,70 €
Gewürztraminer 2021 Lunare...

Gewürztraminer 2021 Lunare...

'Il nostro Lunare incarna un vino opulento con molta eleganza. Il suo aroma estremamente stratificato e la sua struttura potente si fondono in un'impressione generale<br />armoniosa, che dà un grande piacere di bere'.<br />Rudi Kofler<br /><br /><br />Vino:<br />Regione d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Gewürztraminer<br /><br />Resa: 40 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 -25<br />Altitudine: 300 - 400 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata e maturazione per 9 mesi sulle fecce fini in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in serbatoi di acciaio inox (50%); assemblaggio tre mesi<br />prima dell'imbottigliamento.<br />Dati tecnici:<br />Contenuto di alcool: 15,0 % vol.<br />Zucchero residuo: 6,3 g/l<br />Acidità totale: 5,5 g/l<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Abbinamento con il cibo: Interessante con le combinazioni agrodolci tipiche della cucina asiatica, con lo scorfano alla griglia o il pesce spada, ma anche con fette di petto di<br />piccione rosa arrosto; gnocchi di zucca con noci e albatrüffel con condimento balsamico, ma anche budino di riso raffinato con cannella; anche con formaggi leggermente<br />arborinati, come un Gorgonzola dolce.<br />Carattere: Colore: giallo dorato intenso e brillante.<br />Naso: Un naso finemente intrecciato e denso caratterizza questa selezione di Gewürztraminer, rivelando un profumo tropicale-esotico di petali di rosa, lime, litchi e arancia.<br />Gusto: Gli aromi fruttati sono decisamente succosi e chiari al palato, sostenuti da una fine fusione e da note salate.<br />
Prezzo 44,00 €
Weissburgunder Südt. DOC...

Weissburgunder Südt. DOC...

Un vino dagli aromi caratteristici,<br />succoso e minerale.<br /><br /><br />Vitigno: Weissburgunder<br />Sito: Siebeneich, un pendio sud-occidentale a 300 m sul livello del mare.<br />Maturazione: acciaio<br />Colore: giallo paglierino intenso e brillante<br />Aroma: complesso con note di albicocca matura e mela gialla (Golden Delicious), ma anche un po' esotico con mango verde e leggere note di miele in sottofondo<br />Gusto: secco, di forte struttura, minerale, note salate e piacevole acidità, succoso e stimolante con un lungo finale<br />Durata di conservazione: 5 anni<br />Temperatura di servizio: 11-13 °C<br />Consigliato con: Risotto ai funghi porcini,<br />Lepre arrosto, Melanzane alla parmigiana<br />
Prezzo 15,60 €
Roen Südt. Gewürztraminer...

Roen Südt. Gewürztraminer...

<br />Roen<br />SELEZIONE<br /><br />Roen è un eccezionale vino da dessert che completa le varie espressioni del nostro Gewürztraminer. Questo vino dolce promette una vera esplosione aromatica.<br />'Un delizioso vino da dessert, carico di delizie fragranti con un palato ricco di aromi. '<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 25 hl/ettaro<br />Altitudine: 300 - 500 m<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo rocce di porfido<br />Età delle viti: 15 - 25 anni<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br />Raccolta: Fine dicembre<br /><br />Temperatura di servizio: 12-14° C<br />Zucchero residuo: 235 g/l<br />Acidità totale: 6,3 g/l<br />Alcool: 10 % vol<br />Durata di conservazione: &gt; 15 anni<br />
Prezzo 28,60 €
Spumante GIULIO FERRARI...

Spumante GIULIO FERRARI...

GIULIO FERRARI RISERVA DEL FONDATORE<br />Fuoriclasse che va oltre ogni aspettativa. Chardonnay in purezza,<br />affascinante, appagante, suggestivo. Una grande Riserva capace di<br />vincere la sfida del tempo.<br /><br />Denominazione: TRENTODOC<br />Uve: ottenuto con selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre.<br />Durata della maturazione: oltre 10 anni su lieviti selezionati di proprie colture.<br />Zona di produzione: Vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di quota, esposti a sud-ovest.<br />Gradazione alcolica: 12.5% vol.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Esame visivo: giallo brillante con riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente. Olfattivo: bouquet di rara intensità e fragranza, nel quale il fruttato varietale è in perfetta<br />armonia con i sentori di miele, abbinati a note di cioccolato bianco, spezie e agrumi.<br />Ggustativo: elegante e armonico, di corpo vellutato e composito: le fragranze di miele di acacia e fieno maturo ben si accostano alle note floreali. L'impatto è nobile e di<br />notevole persistenza.<br />
Prezzo 225,20 €
Auratus Gewürztraminer...

Auratus Gewürztraminer...

AURATUS Gewürztraminer<br />Gewürztraminer Alto Adige Auratus DOC<br />Regione di coltivazione: Il nostro Gewürztraminer AURATUS cresce nel suo luogo di origine, Termeno, sulla Strada del Vino dell'Alto Adige. In una posizione esposta al sole<br />nella frazione Rungg vicino a Termeno, sfruttiamo le condizioni ideali per la produzione di uve Gewürztraminer fisiologicamente mature. Le viti crescono ad un'altitudine di<br />320-400 metri sul livello del mare, in un terreno argilloso-limoso.<br />Vinificazione: Le uve completamente mature e selezionate vengono sottoposte a una macerazione a freddo di circa sette ore prima della pressatura. La fermentazione a<br />temperatura controllata a 20°C e la maturazione sui lieviti fini conferiscono a questo Gewürztraminer la sua nota speciale.<br />Vendemmia e resa: quando le uve hanno raggiunto la maturazione fisiologica ideale, vengono selezionate tra la fine di settembre e la metà di ottobre e raccolte a mano, in<br />modo che solo le uve selezionate vengano utilizzate per la successiva lavorazione di questo Gewürztraminer. Con una densità di 7.000 viti, si ottiene una resa di 45 ettolitri<br />di vino per ettaro.<br />Consigliato con: Il Gewürztraminer AURATUS è adatto come aperitivo e si sposa molto bene con piatti speziati, paté di fegato, cucina asiatica, piatti di pesce sofisticati,<br />granchi e aragoste.<br />Contenuto: 0,75 l<br />
Prezzo 28,80 €
Chardonnay Riserva DOC 2019...

Chardonnay Riserva DOC 2019...

Gli Chardonnay complessi provenienti da altitudini elevate sono una rarità, ma è proprio in questo che risiede il nostro fascino. Troia significa 'sentiero' nella lingua dei nostri<br />antenati. Il nome illustra il nostro lungo percorso di ricerca e sperimentazione su questo nobile vitigno.<br /><br />L'inverno si è concluso con abbondanti nevicate in montagna. Le temperature più calde di marzo e aprile hanno causato un germogliamento prematuro e piuttosto irregolare<br />nei terreni ben forniti. Un maggio fresco ha poi ritardato la fioritura. Nel giugno umido e caldo si è sviluppata un'elevata pressione fungina, che è stato possibile contenere<br />grazie alla sensibilità e a un attento lavoro manuale. Il resto dell'estate è stato in gran parte asciutto e interrotto solo da brevi e forti temporali. Due incantesimi caldi non<br />hanno avuto praticamente alcun effetto negativo. A metà agosto è iniziato un calo significativo delle temperature minime. Le elevate escursioni termiche tra il giorno e la<br />notte hanno caratterizzato il clima per tutta la durata della vendemmia. La raccolta è avvenuta con circa 14 giorni di ritardo rispetto all'anno precedente. I vini bianchi<br />dell'annata 2019 mostrano una freschezza impressionante, i Gewürztraminer sono caratterizzati da una particolare eleganza. I vini rossi presentano molto frutto e una<br />struttura tannica vivace. <br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Resa: 38 hl/ettaro<br />Altitudine: 500 - 550 m<br />Terreno: ghiaia calcarea e terreno argilloso<br />Età delle viti: circa 25 anni, allevamento a Guyot e pergola semplice e aperta<br />Esposizione: sud-est<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole influenzate dal clima mediterraneo e le ore notturne influenzate dalle correnti fredde provenienti dalle montagne circostanti.<br />Raccolta: Inizio ottobre<br />Alcool: 14,0 % vol.<br />Acidità totale: 6,1 g/l<br />Zucchero residuo: &lt;2 g/l<br />
Prezzo 96,40 €