Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosè
  • Disponibilità: In magazzino
Blanc De Noirs ALTEMASI...

Blanc De Noirs ALTEMASI...

Vitigni<br /><br />Esclusivamente Pinot Nero.<br />Zona vigneti<br /><br />Ripidi versanti costituiti da depositi fluvioglaciali ghiaiosi della Valle di Cembra e conoidi alluvionali sulla collina di Trento.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre i 36 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Spuma persistente con perlage fine e continuo. Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Profumo complesso, intenso. Note fruttate di pesca si fondono con sentori dolci di<br />mandorla e cioccolato bianco. Avvolgente al gusto, di notevole equilibrio e grande persistenza che si chiude su un retrogusto di scorza di agrume candito e ribes rosso.<br />Abbinamenti<br /><br />Risotto con trota affumicata, crostacei, vitello tonnato, pesce bianco all'isolana, salmone affumicato.<br /> <br /><br /> TRENTODOC<br />100% Chardonnay<br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese<br />12,50%<br />Bottiglia 750 ml<br />Flute largo a tulipano<br />
Prezzo 45,20 €
Champange Dom Pérignon...

Champange Dom Pérignon...

L'armonia perfetta<br /><br />Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata.<br />Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando<br />la vendemmia non è all'altezza.<br />Dopo un'elaborazione di almeno otto anni, il vino raggiunge un equilibrio perfetto, la più bella promessa della Maison. Questo è Dom Pérignon Vintage, la Plénitude<br />dell'Armonia.<br /><br /><br />UN'ARMONIA EXPLOSIVA<br />Per Dom Pérignon, l'assemblaggio è il grande appuntamento dell'elaborazione con lo champagne. Il gesto creatore che, a partire dalla vigna, attraverso una ricerca di<br />intuizione e creazione, attinge ai contrasti e ai paradossi, alle contrapposizioni e alle complementarità, e rivela così la sua personale verità per ogni annata.<br /><br />È un assemblaggio che invita a un dialogo interiore inatteso. Oggi si contraddistingue per la condivisione di Dom Pérignon Vintage 2012 e la sua armonia esplosiva.<br /><br />L'imprevedibilità delle stagioni del 2012, la loro autorità e la loro generosità, hanno composto un paesaggio olfattivo singolare, di una varietà straordinaria. Un'ineguagliabile<br />ricchezza e diversità dei frutti: nel 2012, ogni vitigno, ogni regione, ogni villaggio, ogni appezzamento di terreno ha raggiunto il culmine delle proprie potenzialità, dando<br />origine a un millesimo che coniuga tutte le polarità.<br /><br />In un connubio di intensità, tensioni contenute e contrasti estremi, l'assemblaggio di Dom Pérignon Vintage 2012 rivela una struttura singolare, vibrante al ritmo di un'energia<br />controllata, incanalata dalle note acide e amare, che irrompe e risplende. Un'armonia esplosiva.<br /><br />IL NASO<br />Il naso è completo e volubile, un intreccio di fiori e frutti, seguito dall'unione di note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire la scia cipriata dei fiori<br />bianchi, contornata dalla dolcezza dell'albicocca e della mirabella, per poi approdare alla freschezza del rabarbaro e della menta, fino alla mineralità della cenere. Pepe<br />bianco.<br /><br />IL PALATO<br />È l'energia a dominare il palato. Dopo una piacevole apertura, il vino si fa rapidamente vibrante per poi letteralmente esplodere. L'effervescenza dilaga, la sensazione è<br />tonica. Il finale, che converge su note acide e amare, si restringe e si fa penetrante, lasciando la sua impronta, contraddistinta da zenzero, tabacco e aromi tostati.<br />
Prezzo 351,50 €
Sekt Riserva 600 Blanc de...

Sekt Riserva 600 Blanc de...

600 BLANC DE BLANCS<br />Alto Adige Spumante Riserva DOC Pas Dosé 2016<br />550-650 m sul livello del mare, est, pendio<br />Grandi differenze di temperatura giorno/notte<br />Terreni di argilla, sabbia e ghiaia, ricchi di dolomite<br />Alcool: 13,0 % Vol.<br />Acidità totale: 7,3 g/l<br />Zucchero residuo: 2,5 g/l<br />Resa per ettaro: 55 hl<br />Invecchiamento ottimale: 2-5 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Vinificazione: pressatura soffice (resa 55%), fermentazione 80% in acciaio inox, 20% in barrique usate seguita da stoccaggio su lieviti fini e batonnage, seconda<br />fermentazione in bottiglia per 55 mesi.<br />A proposito del vino: le condizioni geologiche e geografiche uniche del distretto di Penon, a 600 metri sul livello del mare, sono la ragione e il presupposto per produrre un<br />vino spumante di punta con un carattere regionale pronunciato. Con l'annata 2014, i primi 600 sono stati pressati. Le uve Chardonnay raccolte a mano provengono<br />esclusivamente da vecchie vigne. Dopo la fermentazione in bottiglia, lo spumante matura per 55 mesi sui lieviti. Nel bicchiere: perlage stabile e fine. Sfumature fruttate di<br />pesca bianca e frutta tropicale gialla, qualche mela cotogna, pane speziato e brioche. Consistenza cremosa ma ferma, finale minerale e salato.600 BLANC DE BLANCS: Il<br />senza compromessi.<br /><br />'Se iniziamo un progetto di vino spumante, allora solo con l'obiettivo di appartenere al top assoluto', il presidente Andreas Kofler impostare la direzione. L'obiettivo è stato<br />raggiunto, il primo 600 è stato vinificato nel 2014.<br />
Prezzo 40,00 €
Lagrein Riserva 2019 Gries...

Lagrein Riserva 2019 Gries...

Vitigno: 100% Lagrein<br />Denominazione di origine: Alto Adige DOC<br />Altitudine: 250 m sul livello del mare<br />Zona: i vigneti si trovano a Gries, vicino a Bolzano, a 250 m di altitudine. I terreni alluvionali sabbiosi dei fiumi nella conca di Bolzano sono caratterizzati dal porfido.<br />Clima: il clima mediterraneo è caratterizzato da un forte calore da sud e da estati molto calde.<br />Vinificazione: le uve del GRIES Lagrein Riserva sono raccolte a mano. Dopo la diraspatura, il mosto fermenta in vasche d'acciaio con una macerazione delicata. Successivo<br />affinamento per 12 mesi in barrique e un ulteriore anno in bottiglia.<br />Colore: rosso rubino intenso e scuro.<br />Aroma: frutti di bosco, cioccolato fondente, ginepro, liquirizia.<br />Gusto: carattere forte, potente, espressivo<br />Consigli per l'alimentazione: Spezzatino di cinghiale, pepe di cervo<br />Temperatura di servizio: 16-18 °C<br />Raccomandazioni per la conservazione: raffreddare a 10-13 °C e con un'umidità minima del 60%.<br />
Prezzo 28,80 €
Vernatsch alte Reben...

Vernatsch alte Reben...

SONNTALER<br />Alto Adige Vernaccia DOC 2019<br />300-400 m s.l.m., est, sito ripido e in pendenza<br />Grandi differenze di temperatura giorno/notte<br />Suoli rossi sabbioso-limosi con dolomite, porfido e minerali argillosi<br />Alcool: 12,5 % Vol.<br />Acidità totale: 4,4 g/l<br />Zucchero residuo: 2,3 g/l<br />Resa per ettaro: 75 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 2-4 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br /><br />Vitigno: Vernatsch<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata del mosto in vasche d'acciaio, fermentazione malolattica e invecchiamento in grandi botti di rovere.<br />Il vino: Vernatsch SONNTALER è una miscela dei nostri vigneti più vecchi. Le viti hanno tra i 60 e i 90 anni. Le vecchie viti producono naturalmente rese basse e quindi di<br />qualità molto alta. Tradizionalmente, il SONNTALER è una miscela di diverse varietà di Vernatsch con un'alta percentuale di Grauvernatsch. Il terroir ideale e il tradizionale<br />invecchiamento in grandi botti di legno di Slavonia danno un vino con un aroma complesso di lamponi, fragole selvatiche, ciliegie e ribes rosso. Il corpo elegante e snello si<br />mostra avvincente al palato. I tannini a grana fine danno un finale lungo e corposo al fruttato varietale. SONNTALER: il classico.<br /><br />La Vernaccia è considerata la varietà di vino rosso più leggera del mondo, per questo la temperatura di consumo è particolarmente importante: consigliamo 13°C!<br />
Prezzo 16,80 €
CÔTES DE PROVENCE ROSÉ...

CÔTES DE PROVENCE ROSÉ...

Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale del rosé di Provenza. Fatto di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è piacevole alla vista e attira<br />l'attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo asciutto con un finale morbido. Altamente accessibile e godibile con una vasta gamma di<br />piatti, Whispering Angel è un rosé di qualità che si può bere da metà giornata a mezzanotte.<br /><br />Creato da Sacha Lichine dopo la sua acquisizione di Château d'Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo, accendendo il 'Rosé<br />Renaissance'. Sacha ha introdotto nuove e innovative tecniche di vinificazione in Provenza che hanno rivoluzionato gli stili dei rosati prodotti in questa regione. Questo ha<br />portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta sia la facilità che l'accessibilità per il piacere e il piacere.<br /><br />Come dice Sacha 'Nella valle di Esclans gli angeli sussurrano. Se bevete questo vino, potreste sentirli... Se ci visitate, potreste vederli'.<br />
Prezzo 26,00 €
Franciacorta cuvee Rosé...

Franciacorta cuvee Rosé...

Transizione. Il rosa più che un colore è uno stato d'animo sospeso, come una delicata transizione tra il bianco e il rosso che s'inseguono, senza mai essere né uno né<br />l'altro. Franciacorta Rosé regala una magia in bilico tra due sfumature. Il colore rosé si ottiene dopo una breve macerazione delle uve rosse di Pinot nero. Soltanto poche ore<br />per ottenere quella particolare tonalità che evoca i tramonti di primavera: bisogna cogliere l'attimo, un momento prima il colore è troppo chiaro, un attimo dopo è troppo<br />scuro. E poi il delicato incontro con lo Chardonnay e una lenta, paziente maturazione. Cuvée Prestige Rosé, il Franciacorta ideale per le occasioni più importanti.<br />Soprattutto le più romantiche.<br /><br />VARIETÀ DELLE UVE<br />Pinot Nero 78%, Chardonnay 22%.<br /><br />AFFINAMENTO SUI LIEVITI<br />Durata media 30 mesi.<br /><br />DOSAGGIO ALLA SBOCCATURA<br />Apporto in zuccheri pari a 0,5 grammi/litro - Extra Brut.<br /><br />DATI ANALITICI ALLA SBOCCATURA<br />Alcool 12,5 % Vol.; pH 3,14; Acidità Totale 5,70 grammi/litro;<br />Acidità Volatile 0,38 grammi/litro.<br />
Prezzo 47,00 €
Franciacorta cuvee prestige...

Franciacorta cuvee prestige...

Paese Italia<br />Regione Lombardia<br />Denominazione Franciacorta DOCG<br />Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero<br />Formato 75 cl<br />Tipologia Vino Spumante<br />Effervescenza Spumantizzato<br />Astuccio Senza Astuccio<br />Dosaggio extra Brut<br />Tappo Fungo/Spumante<br />Alcohol: 12,50% Vol.<br />
Prezzo 39,90 €
Spumante Segura Viudas...

Spumante Segura Viudas...

Reserva Heredad<br />Reserva Heredad è stato creato per esprimere stile, nel mondo dei vini spumanti di alta gamma. Lo produciamo con l'obiettivo di offrire un Cava elegante e versatile. Per fare<br />questo, selezioniamo solo i migliori vini di ogni annata, che poi invecchieranno in bottiglia, a contatto con i lieviti, per più di 30 mesi. Questo invecchiamento termina quando<br />l'esperto della cantina dà ad ogni bottiglia il tocco magico con l'ultimo 'poignettage' o scuotimento del polso, che intensifica il contatto dei lieviti con il vino e crea un<br />bouquet più complesso.<br /><br />I VIGNETI<br />Le uve vengono raccolte a mano al 100% e trasportate in cantina in cassette di plastica autodrenanti della capacità di 25 kg per evitare danni all'uva e quindi la possibilità<br />che il succo si ossidi, con conseguente perdita di freschezza.<br /><br /><br />IN CANTINA<br />Il mosto per il Reserva Heredad proviene dalla pressatura più leggera delle uve. Usiamo solo il primo 50% del succo pressato. Questo è conosciuto come il mosto 'fiore',<br />perché è il più aromatico e delicato. La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a una bassa temperatura controllata tra i 14 e i 16°C, per conservare<br />gli aromi primari dell'uva. Il blend per il Reserva Heredad è composto da nove diversi vini, ognuno dei quali vinificato in vasche separate. La magia del blend sta nel fare in<br />modo che ognuno di essi dia il proprio tocco di carattere all'insieme. Il Macabeo è l'uva dominante in Reserva Heredad, contribuendo all'acidità e alla freschezza. Permette<br />anche al vino di invecchiare bene, durante i 30 mesi o più che sarà a contatto con i lieviti. Sia la prima che la seconda fermentazione sono effettuate con i nostri ceppi di<br />lievito selezionati. Questi conferiscono struttura, morbidezza al palato, aromi più complessi (miele, frutta secca e fiori), così come una spuma elegante e persistente. Prima<br />della sboccatura, diamo ad ogni bottiglia un'ultima forte scossa, o un giro di polso, detto 'poignettage', che solleva le cellule di lievito dal lato della bottiglia e le rimescola al<br />vino, intensificando così l'elemento di autolisi. La crivellatura di tutte le bottiglie di Reserva Heredad è fatta a mano e in pupitres.<br /><br /><br />IN BICCHIERE<br />Colore giallo paglierino, con una spuma piccola, fine e abbondante. Gli aromi di apertura sono quelli dell'invecchiamento sui lieviti, leggermente affumicati, con tocchi di<br />biscotto o pane, che sono seguiti da note di miele, frutta e petali di fiori. Il palato è eccellente, fruttato e pieno di sapore, con frutta secca dall'invecchiamento sui lieviti, ma<br />molto elegante, dando al bevitore un delizioso senso di abbondanza.<br /><br /><br />A TAVOLA<br />Questo Cava definisce un rinfresco elegante, anche nella sua presentazione. È un compagno perfetto per i piatti influenzati dal tartufo, come le paste condite con olio al<br />tartufo. Il pesce bianco - sogliola o rana pescatrice à la meunière, o anche le tradizionali casseruole mediterranee sono compagni perfetti, così come i prosciutti cotti o<br />stagionati, e i formaggi bianchi morbidi come il brie o il camembert. Si sposa perfettamente con i piatti di carne, come il filetto di cervo brasato lentamente in una salsa allo<br />scalogno.<br />
Prezzo 46,80 €
Pinot Nero 2018 Praepositus...

Pinot Nero 2018 Praepositus...

PRAEPOSITUS PINOT NERO RISERVA<br />Alto Adige DOC<br /><br />Rosso rubino con sfumature rosate. Al naso amarena, e note di ribes nero. Odori del sottobosco e quelli di cannella e chiodi di garofano. Elegante e seducente, dalla vivida<br />acidità e dalla struttura vellutata.<br /><br />Proposte di abbinamento:<br /><br />Sella di agnello in crosta di erbe con salsa al rosmarino<br />Guanciale di manzo con fagiolini verdi<br />Salmone grigliato con ragù di carciofi e pomodori<br /><br />Denominazione: Alto Adige Riserva DOC<br />Vitigni: Pinot Nero<br />Alcol: 14%<br />Formato: 0.75l<br />Temperatura di servizio: 14/16 °C<br />Tipologia: Rosso<br />Rosso rubino con sfumature rosate. Al naso amarena, e note di ribes nero. Odori del sottobosco e quelli di cannella e chiodi di garofano. Elegante e seducente, dalla vivida<br />acidità e dalla struttura vellutata.<br />Contiene solfiti.<br />
Prezzo 33,90 €
M&C Nectar Imperial...

M&C Nectar Imperial...

LO CHAMPAGNE PIÙ AUDACE E GENEROSO DELLA MAISON<br /><br />NECTAR IMPÉRIAL<br />Nectar Impérial si contraddistingue per il sapore di frutti tropicali, la<br />ricchezza in bocca e il retrogusto frizzante in grado di sorprendere e<br />deliziare al primo assaggio.<br /><br />Note di Degustazione: L'accattivante densità dei frutti esotici (ananas,<br />mango). La setosa compattezza dei frutti con nocciolo (susina Mirabella, albicocca). La frizzante freschezza delle note di pompelmo.<br /><br />Abbinamenti Gastronimici: Foie gras con passata di mango, merluzzo con salsa<br />agrodolce, dessert di frutta dolce, chorizo e piatti orientali speziati, formaggi a pasta erborinata.<br /><br />Temperatura di Servizio: 8-10°C<br />Dosaggio e Abv: 45 g/l; 12% vol.<br /><br />Maturazione: 18 mesi in cantina + 3 mesi dopo la sboccatura<br /><br />Assemblaggio:<br />dal 40 al 50% Pinot Noir<br />dal 30 al 40% Meunier<br />dal 10 al 20% Chardonnay<br />
Prezzo 81,80 €
VEUVE CLICQUOT VINTAGE 2012...

VEUVE CLICQUOT VINTAGE 2012...

Vintage Brut 2012<br />Vintage 2012 è l'espressione di una vendemmia prodigiosa, a dispetto di un clima estremamente avverso.<br />Etichetta Veuve Clicquot Champagne Vintage Brut 2012<br /><br />Nonostante i danni che hanno condotto ad una vendemmia abbastanza modesta, la qualità è ottimale, con un grande potenziale di invecchiamento per i vini. Naturalmente,<br />quella del 2012 è stata dichiarata un'Annata Veuve Clicquot, divenendo la 66° della Maison dalla sua prima annata del 1810. L'unicità della collezione Veuve Clicquot<br />Vintage risiede nell'aggiunta di vini invecchiati in grandi botti di rovere, che apportano forza e intensità aromatica. La predominanza del Pinot nero e il tocco legnoso<br />apportano struttura e carattere, marchio distintivo dello stile Veuve Clicquot.<br /><br />Note di degustazione<br />'Al palato l'attacco è fresco e franco. Appaiono quindi i primi aromi di frutta con crostata di mirabella, agrumi canditi e note di pere arrostite. Infine, si manifestano le note<br />rinfrescanti di nocciole verdi e mandorle.'<br /><br />Esame Visivo:<br />Colore giallo brillante<br />Sottili riflessi dorati<br /><br />Aromi:<br />Agrumi canditi<br />Pere arrostite<br />Nocciole verdi e mandorle<br /><br />ABBINAMENTO PIETANZE-VINI<br />SUGGERIMENTI<br />Vitello<br />Gambero d'acqua dolce<br />Capesante affumicate<br />
Prezzo 114,00 €