Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosè
  • Disponibilità: Available
Merlot 2021 DOC Riserva...

Merlot 2021 DOC Riserva...

Siebeneich<br />Alto Adige Merlot Riserva DOC 2021<br /><br />Profumo di frutti di bosco completamente maturi e cioccolato fondente. Molto denso e complesso, con tannini fini. Merlot elegante con un ottimo potenziale di<br />invecchiamento.<br /><br />Potenziale di invecchiamento: 6 - 8 anni.<br /><br />Alcool: 13,5% Vol.<br />Acidità totale: 5,0 g/l<br />Zucchero residuo: 0,9 g/l<br />
Prezzo 29,20 €
Cabernet Sauv. LA FOA 2020...

Cabernet Sauv. LA FOA 2020...

Descrizione<br /><br />Colore viola/nero molto profondo. Bouquet ad alta densità, telaio, more. Attacco molto potente ma elegante, tannini densamente concentrati sul palato, nerbo potente e<br />finale enormemente lungo.<br /><br />Alto potenziale di invecchiamento: 10-15 anni.<br /><br />Cibo consigliato: Si sposa bene con piatti di carne rossa forte, alla griglia o arrosto, ma soprattutto con selvaggina e formaggi piccanti.<br />Temperatura di servizio: 16° C.<br />Vitigno: cabernet sauvignon.<br />Siti: Il vigneto si trova ad un'altitudine di 430 m sul livello del mare con un'esposizione solare ottimale. Un sito piuttosto secco, con terreno morenico sabbioso e ghiaioso.<br />Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 10 giorni con circolazione delicata delle vinacce seguita da macerazione per altri 10-14 giorni. Travaso del vino giovane in<br />barrique nuove/usate, fermentazione malolattica, ripetuti trasferimenti del vino durante i 18 mesi di invecchiamento. Filtrazione grossolana delicata prima<br />dell'imbottigliamento.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 13,5% Vol<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 1,9 g/l<br />
Prezzo 98,00 €
Pinot Nero La Foa Kellerei...

Pinot Nero La Foa Kellerei...

Pinot Nero LAFÓA<br />Questo Pinot Noir è pieno di carattere, eleganza e finezza.<br />Pinot Nero. Aromi di frutta intensi si combinano con tannini decisi.<br />tannini. Un vino in stile borgognone, complesso con pienezza<br />pienezza e morbidezza e un grande potenziale di invecchiamento.<br /><br />Descrizione:<br />Ricco, colore rosso rubino. Profumo intenso di note di frutta fresca come ciliegia, lampone e<br />lampone e piccoli frutti di bosco abbinati a nobili note speziate e aromi finemente tostati. Sul<br />Il palato è potente e complesso, con tannini gripposi tannini e un finale elegante.<br />Alto potenziale di invecchiamento: 10-15 anni.<br /><br />Consigliato piatti: Carni bianche, pollame e agnello.<br /><br />Temperatura di servizio: 16° C.<br /><br />Varietà d'uva: Pinot noir - Pinot da Piantagioni di Guyot di 15-35 anni.<br /><br />Vigneti: Vigneti a circa 400 m s.l.m., la maggior parte dei l'uva cresce sull'asciutto<br />suoli morenici di materiale porfirico e dolomitico. Un'altra parte si nutre di<br />terreni argillosi e di ghiaia calcarea.<br /><br />Resa: 35 hl/ha<br /><br />Vinificazione: Una parte del mosto viene macerata a freddo; la fermentazione avviene in grandi botti di legno per circa 3 settimane ad una temperatura di 25-28° C. Il vino<br />viene poi delicatamente svinato.<br />Il vino viene poi delicatamente svinato in barrique, fermentazione malolattica e ulteriore<br />ulteriore invecchiamento per 12 mesi in botti di rovere, alcune delle quali sono nuove e altre sono state riempite più volte.<br /><br />Valori analitici:<br />Alcool 13,5% vol.<br />Acidità totale 5,4g/l<br />Zucchero residuo 2,5g/l<br />
Prezzo 46,20 €
Mason di Mason MANINCOR...

Mason di Mason MANINCOR...

Non si beve questo vino tutti i giorni. Ha bisogno di attenzione, di tempo per maturare e ama essere protagonista: come coronamento di una tavola festiva o anche come<br />fiero solitario.<br /><br />Vitigno:<br />Pinot nero<br />Sito e terreno: Mazzon, da noi chiamato 'Mason' per evitare confusione con il sito più grande sopra Neumarkt. Quattro ettari sono coltivati a Pinot Nero in questo sito unico:<br />un altopiano esposto a sud a 400 - 450 m sul livello del mare, soleggiato e costantemente esposto al vento. Condizioni ideali per le uve Pinot a bacca stretta. Il terreno è<br />sabbioso-limoso e intervallato da diverse pietre: Dolomia, porfido, gneiss e granito, da piccoli grani a pietre grandi come un pugno. La parcella più alta è piantata con le viti<br />più vecchie, da cui selezioniamo questo 'Grand Cru dal Grand Cru' nelle annate migliori.<br /><br />Dati:<br />Zucchero residuo: 0,9 g/l<br />Alcool: 13,5 % Vol.<br />Acidità: fermentazione malolattica 6,0 g/L<br />
Prezzo 92,70 €
Cassiano 2021 MANINCOR Magnum

Cassiano 2021 MANINCOR Magnum

Luminoso rosso ciliegia intenso, ciliegie mature ed erbe selvatiche, bocca particolarmente armoniosa con freschezza speziata a base di erbe nel finale grazie alla leggera<br />struttura tannica. Si abbina bene alla selvaggina e alle carni arrostite (rosse) ben condite, così come ai formaggi duri piccanti.<br />42% Merlot, 32% Cabernet Franc, 9% Tempranillo, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot, 4% Syrah<br /><br />Regione: Alto Adige<br />Numero di controllo biologico: BZ-44011-AB<br />Zucchero residuo: 1,0 g/l<br />Acidità totale: 5,6 g/l<br />Temperatura di consumo: 16-18 °C<br />Distributore: Manincor, St. Josef am See 4, 39052 Caldaro, Italia<br />Vitigno: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Syrah, Tempranillo<br />Paese: Italia<br />Gradazione alcolica: 14,0 % Vol.<br />Durata di conservazione: da 5 a 10 anni<br />
Prezzo 82,60 €
Cassiano 2021 MANINCOR 750ml

Cassiano 2021 MANINCOR 750ml

Luminoso rosso ciliegia intenso, ciliegie mature ed erbe selvatiche, bocca particolarmente armoniosa con freschezza speziata a base di erbe nel finale grazie alla leggera<br />struttura tannica. Si abbina bene alla selvaggina e alle carni arrostite (rosse) ben condite, così come ai formaggi duri piccanti.<br />42% Merlot, 32% Cabernet Franc, 9% Tempranillo, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot, 4% Syrah<br /><br />Regione: Alto Adige<br />Numero di controllo biologico: BZ-44011-AB<br />Zucchero residuo: 1,0 g/l<br />Acidità totale: 5,6 g/l<br />Temperatura di consumo: 16-18 °C<br />Distributore: Manincor, St. Josef am See 4, 39052 Caldaro, Italia<br />Vitigno: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Syrah, Tempranillo<br />Paese: Italia<br />Gradazione alcolica: 14,0 % Vol.<br />Durata di conservazione: da 5 a 10 anni<br />
Prezzo 41,00 €
Lugana 2022 CA'DEI FRATI 375ml

Lugana 2022 CA'DEI FRATI 375ml

I Frati<br />Lugana Doc<br /><br />Il vino che ha fatto conoscere e continua ad essere l'immagine dell'azienda. Ha il filo diretto con la sua varietà, la Turbiana, il nostro vitigno autoctono. Concepito per essere<br />consumato nell'annata, esprime la parte migliore di sè a distanza di molti anni dall'imbottigliamento. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza ed<br />eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note<br />minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad una importante essenza<br />sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. In giovinezza è da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed<br />accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utilizzati: Turbiana 100%<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio<br />Sesto di impianto: 2,30 x 0,70<br />Resa per ettaro: 90 quintali<br />Tipo di vinificazione: acciaio<br />Malolattica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione:in acciaio sui lieviti fini minimo 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 13%<br />Acidità totale: 6,40 g/L<br />Acidità volatile: 0,30 g/L<br />pH: 3,20<br />Estratto secco: 21 g/L<br />
Prezzo 8,90 €
Ronchedone 2021 Ca dei...

Ronchedone 2021 Ca dei...

Ronchedone<br />Vino rosso<br /><br />Nella zona ove sorgono le prime colline moreniche, si ottengono anche vini rossi di notevole spessore e potenza ed il Ronchedone ne è l'assoluta dimostrazione.<br />Fortemente desiderato dal momento in cui si è avuta la sensazione che alcune zone e alcuni microclimi erano adatti per ottenere un vino come questo. Marzemino,<br />Sangiovese e 10% di Cabernet ne fanno un vino che non può passare inosservato. Al naso si presenta molto ricco con note di frutti rossi, mirtilli macerati, marasca sotto<br />spirito, sentori balsamici e di confettura. Al palato è potente ed incisivo, pulito, sapido, con una bella acidità segno del terreno benacense. Ideale abbinato alle carni rosse<br />con preparazioni di media e lunga cottura, selvaggina di penna e pelo, formaggi stagionati, paste ricche e zuppe con carne.<br /><br />Dati tecnici<br />Vitigni utilizzati: Marzemino, Sangiovese e Cabernet 10%<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso, limoso e sabbioso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e cordone speronato<br />Tipo di vinificazione: macerazione in acciaio con contatto prolungato<br />Fermentazione malolattica: svolta<br />Affinamento e evoluzione: in barrique per 14 mesi, seguito da 10 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 14,5%<br />Acidità totale: 6,0 g/L<br />Acidità volatile: 0,42 g/L<br />pH: 3,60<br />Estratto secco: 36 g/L<br />
Prezzo 11,40 €
Barolo 2019 DOCG Ginestra...

Barolo 2019 DOCG Ginestra...

Barolo DOCG Ginestra Casa Matè<br />Uva: Nebbiolo<br />Prima annata di produzione: 1978<br />Esposizione e altimetria:sud, 300-350 metri d'altezza<br />Tipologia del terreno:<br />medio impasto calcareo tendente all'argilloso<br />Sistema di allevamento e densità d'impianto:<br />Guyot, 4500 viti per ettaro<br />Età media delle viti in produzione: 40 anni<br />Epoca e conduzione della vendemmia:<br />seconda decade di ottobre con raccolta manuale<br />La vinificazione del Barolo Ginestra Casa Matè prevede la<br />fermentazionealcolica in serbatoi d'acciaio inox a temperatura<br />controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la<br />fermentazione malolattica, il vino si affinain botti di rovere di<br />Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l'imbottigliamento,normalmente in<br />agosto, il Barolo Ginestra Casa Matè riposa in cantinaper 8-10<br />mesi prima di essere commercializzato.<br />
Prezzo 225,40 €
Pinot nero 2019 riserva...

Pinot nero 2019 riserva...

Area di coltivazione<br /><br />Anni di test attraverso la vinificazione di piccole quantità di vino ci hanno infine portato al sito ideale, il monopollage Ganger. Si trova a Mazon, a un'altitudine compresa tra i<br />360 e i 380 metri sul livello del mare, esposto a sud-ovest, con una pendenza del 3-5%, ed è caratterizzato da un microclima unico e da terreni profondi di argilla e calcare.<br />È il luogo di origine del Vigna Ganger Pinot Noir Riserva.<br />Vinificazione e invecchiamento<br /><br />Le uve completamente mature vengono raccolte a mano a metà settembre e consegnate in piccoli contenitori. Le uve - un quinto delle quali vinificate a grappolo intero -<br />vengono poi immesse per gravità in tini d'acciaio dove avviene la fermentazione (25 giorni). Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in barrique per 20 mesi.<br />Infine, il vino viene conservato in bottiglia per altri 18 mesi.<br />Ritratto del vino<br /><br />Rosso rubino intenso con aromi di frutta matura, amarene, frutti di bosco, lamponi e un leggero sentore di marzapane. Il vino si presenta elegante e raffinato, con buona<br />acidità e speziatura. Ha una struttura filigranata e allo stesso tempo complessa, oltre a tannini morbidi ed equilibrati. Questo vino accompagna elegantemente secondi piatti<br />a base di carni rosse, arrosti e selvaggina. Si sposa bene anche con i formaggi stagionati.<br />Regione di coltivazione: Mazon<br />Vitigno: Pinot nero<br />Temperatura di servizio: 14°-15° C<br />
Prezzo 175,00 €
Anniversario Magnum 62...

Anniversario Magnum 62...

PRIMITIVO DI MANDURIA DOP RISERVA<br />Tipologia: Rosso<br />Vitigno: Primitivo<br />Denominazione: Primitivo di Manduria DOP Riserva<br />Coltivazione: Alberelli di almeno sessant'anni di età Densità di impianto: 5.000 viti per ettaro Zona produzione: Valle del Sessantanni, circa 40 ettari tra San Marzano e Sava<br />(TA). I valori termici caratterizzano un ambiente piuttosto caldo, con piovosità annua molto bassa e escursioni termiche molto elevate, condizione questa che ha una<br />benefica influenza sulla qualità delle uve. È questa la zona classica di produzione della DOP Primitivo di Manduria<br /><br />Terreno: Terra rossa residuale a tessitura fine con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi. La famosa tinta rossa di questi suoli deriva da un'intensa presenza di<br />ossidi di ferro<br /><br />Vendemmia: Metà settembre<br />Vinificazione: Raccolta manuale delle uve a leggera surmaturazione; diraspa-pigiatura, macerazione pre-fermentativa a 8°C per 24-48 ore. Macerazione termo-controllata e<br />fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni a 24-26°C. Svinatura finale con presse soffici<br /><br />Affinamento: Fermentazione maloattica in acciaio e successiva permanenza in barrique di rovere francese e americano per 18 mesi<br /><br />Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino molto carico.<br />Ampio e complesso al naso, fruttato con sentori di prugne, confettura<br />di ciliegia e note di tabacco, leggermente speziato. Vino di grande<br />corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che regala note<br />di cacao, caffè e vaniglia<br />Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, primi piatti robusti<br />Servire a: 18°C<br />
Prezzo 90,20 €